PERICOLI E RISCHI ASSOCIATI AI PRODOTTI FITOSANITARI IL RISCHIO BIOLOGICO

Documenti analoghi
IL CASO CAFFARO. Dr. Francesco Vassallo

Utilizzazione dei dati di monitoraggio biologico

INCONTRO PER I CONSULENTI SULL IMPIEGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI. Il rischio sanitario connesso all u0lizzo dei prodo4 fitosanitari

CAPITOLO 4 PERICOLOSITÀ DEI PRODOTTI FITOSANITARI 1/5

Rischi da Anestetici volatili e Chemioterapici Antiblastici

La prevenzione dei rischi sanitari in agricoltura

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi

Cattedra e Scuola di Specializzazione di Medicina del lavoro dell Università di Modena e Reggio Emilia. Rischio Chimico

Effetti cronici non cancerogeni e cancerogeni dei fitosanitari Prof. Giuseppe Mastrangelo

Roma, 14 aprile 2014 Convegno "Piano di azione nazionale per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: coordinamento, ricerca e innovazione"

CAUSE DI STRESS CELLULARE

Effetti sulla salute di una coorte esposta ad Arsenico e Mercurio

il PM 10 e i rischi per la salute umana

o Densità superiore a 5 g/cm 3 o Si comportano come cationi o Tendenza a formare legami complessi o Grande affinità per i solfuri

SINTESI DEI RISULTATI

Danni all'apicoltura da pesticidi. e benefici di un buon rapporto tra api e agricoltura

1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO

Metabolismo della bilirubina e diagnosi.

Contributi Introduzione dei curatori Presentazione all edizione italiana Ringraziamenti Fonti delle illustrazioni Come utilizzare questo testo

Equation Pro Equation Contact

Sintesi dei risultati

Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE

Lezioni Frontali. Patogenesi e semeiotica

Principali rischi chimici in ospedale. Anestetici per inalazione. Principali rischi nelle sale operatorie

Ecosistemi marini Pesca Acquacoltura Salute pubblica

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Roma, 14 aprile 2015 Convegno "Piano di azione nazionale per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: coordinamento, ricerca e innovazione"

ERLOTINIB (Tarceva) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Rinnovo del patentino Modulo salute e sicurezza

GEFITINIB (Iressa) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Problematiche da residui di trattamenti sugli animali: anabolizzanti e medicinali

METALLI PESANTI: Pb, Cd,, Cr

Farmaco libero. Assorbimento, Distribuzione, Biotrasformazione, Escrezione. Sito d azione Legato libero. Tessuti Libero legato. Circolazione sistemica

La Regione Piemonte per la riduzione dell uso dei prodotti fitosanitari

Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Facoltà Scienze M.F.N. ECOLOGIA II. Francesco Dondero, PhD

Ammonio Carbonato PA-ACS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

CAPITOLO K_2 SECONDO MODULO

Sintesi dei risultati

Corso di Medicina del Lavoro

Roma, 13 luglio Introduzione

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

AGENTI CHIMICI PERICOLOSI

Numero 8 /2013 Effetti sulla salute degli agenti chimici in metalmeccanica. Saldatura

Tabella 8 - Emilia Romagna 2010 Distribuzione per classe di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso causale positivo

Questa presentazione verterà sugli NOx e in particolare: -cosa sono gli NOx -effetti sulla salute e alla vegetazione -dove si trovano -le concause

olvere di legno Prendi a cuore la tua sicurezza

VITAMINA D o COLECALCIFEROLO

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

APPUNTI DI PRIMO SOCCCORSO. Ustioni e lesioni da energia elettrica

HOME PURITY. Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA

umero 24 /2013 Malattia di Parkinson ed esposizione a pesticidi e solventi

Arsenicum album. Neurotossicità centrale

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10

LIFE12 ENV/IT/ Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy MAPEC_LIFE.

Fondamenti di Chimica Farmaceutica. Farmacocinetica

I PF CLASSIFICATI PERICOLOSI PER LA SALUTE UMANA

RISULTATI DELL INDAGINE DEI SERVIZI PISLL IN VALDINIEVOLE E NEL TERRITORIO PISTOIESE

PESTICIDI Classificazione

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

SUNITINIB (Sutent) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

INTERLEUKINA 2 POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

STRESS LAVORO CORRELATO

ANNO SISP - dr. Paolo Mancarella

Registro Tumori del Veneto

Ufficio Territoriale di Governo di Pisa. Procedure di intervento in presenza di sostanze pericolose e NBC

L utilità dello screening: spirometria e misurazione del monossido di carbonio espirato

( ) %'!"#$%!&'(!)*%%+!,-.$%!$/ $%!&.$%!*# 0 # $, $%!-'(!)"$& +1 (( (!)*%%!"(!!($%!&(

Via polmonare Via trans mucosa Distribuzione dei farmaci Biotrasformazione dei farmaci Che caratteristiche hanno gli enzimi? Eliminazione dei farmaci

Sistema Endocrino 1. Principi generali. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona

INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E RISCHI PER LA SALUTE

Principi di farmacocinetica Filippo Caraci

L A MOBILITÀ SANITA R I A D A E VERSO IL P I E M O N T E

Litio Bromuro PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

L uso in sicurezza dei chemioterapici antiblastici: premesse e normative. Fabrizio Meliga

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

Danni somatici si manifestano direttamente a carico dell individuo irradiato. Si dividono in


Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre

SISTEMA NERVOSO. Sistema nervoso periferico. Sistema nervoso centrale. simpatico parasimpatico Sezione afferente.

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI

ART. 1 (Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81)

LA PERICOLOSITÀ DEI PF. Introduzione

Dr. Francesco Blasetti Dipartimento di Epidemiologia ASL RME Asl Roma G

I simboli dei materiali pericolosi

Le Quattro Funzioni principali di eliminazione nel rene: I -Ultrafiltrazione (capsula di Bowman) II -Diffusione (riassorbimento) III -Secrezione per:

Il veleno è una sostanza che introdotta nell organismo, in quantità sufficiente, provoca danni temporanei o permanenti

Progetto M.E.A.P. (Monitoraggio degli Eventi Avversi in Pediatria) RAPPORTO BIMESTRALE (gennaio-febbraio)

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO

LA REALTA DEI PRODOTTI FITOSANITARI NELLA REGIONE VENETO

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

Sede legale ARPA PUGLIA

L UTILITÀ E I LIMITI DEL VACCINO PNEUMOCOCCICO MULTIVALENTE IN ETÀ ADULTA E PEDIATRICA

METABOLISMO DELL EME 2. CATABOLISMO ED ITTERO

Alcol e guida. di Giuseppe Balducci

CARATTERISTICHE DEI FARMACI

Vincenzo Cordiano Presidente della sezione di Vicenza dell associazione Medici per l ambiente- ISDE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

TOTALE M F T N % N % N %

Transcript:

Programma regionale di Sviluppo Rurale 2007-2013 misura 111 informazione (DGR n. 762 del 28/06/2013) Domanda di aiuto n 94752283427: norme obbligatorie in materia di sicurezza del lavoro PERICOLI E RISCHI ASSOCIATI AI PRODOTTI FITOSANITARI IL RISCHIO BIOLOGICO Dott.ssa Monica Moscolin

Fitofarmaci Effetti Acuti Assorbimento: Per via inalatoria per addetti produzione Per via percutanea per uso agricolo

fitofarmaci Assorbimento percutaneo dipende dalla solubilità del prodotto e dall integrità cute Piu assorbibile se liposolubile Es: gli insetticidi organofosforici e i clorurati sono detti Veleni da contatto (come penetrano la cuticola degli insetti, penetrano anche la cute dell uomo)

fitofarmaci Distribuzione Nell apparato cardiocircolatorio sono veicolati da lipoproteine e condotti agli organi e bersaglio (SNC, fegato, rene, polmone) e ai tessuti di deposito (tessuto adiposo)

fitofarmaci Biotrasformazione Il fegato è il principale organo per la loro biotrasformazione, ma anche rene, polmone, intestino.. La biotrasformazione avviene con reazioni di ossidazione, coniugazione. NB: la biotrasformazione in alcuni casi può aumentare la tossicità (es: esteri fosforici -> Parathion)

fitofarmaci Escrezione Attraverso aria espirata Attraverso vie urinarie (composti idrosolubili) Escrezione biliare (composti liposolubili)

Fitofarmaci Tossicità Sostanze chimiche introdotte o i loro metaboliti agiscono sui recettori degli organi bersaglio e possono: Inibire l attività enzimatica Liberare metaboliti tossici Interferire con processi fisiologici

Fitofarmaci Effetti Acuti Organofosforici (OP) Insetticidi/erbicidi Poco frequente intossicazione acuta (inibiscono poco l enzima acetilcolinesterasi) Assorbimento cutaneo Rapida eliminazione

Fitofarmaci Effetti acuti: OP S. Colinergica (per accumulo di acetilcolina con nausea, vomito, diarrea, bradicardia, cefalea, vertigini) S. Colinergica grave (disartria, atassia, alterazione contrattilità muscoli respiratori) Polineuropatia ritardata (agli arti inferiori dopo 3-5 settimane

Fitofarmaci effetti acuti Carbammati Insetticidi, erbicidi, fungicidi Non sono segnalate intossicazioni professionali

Fitofarmaci effetti acuti Ditiocarbammati Assorbimento percutaneo e per via inalatoria Tossicità limitata su animali con alterazione della funzionalità tiroidea

Fitofarmaci effetti acuti Piretroidi Insetticidi, acaricidi Bassa tossicità per l uomo Sintomi: Parestesie al volto e parti scoperte Irritazione vv. aeree Remissione in 2-24 ore

Fitofarmaci effetti acuti Composti organici Sn Lesione cutanee

Fitofarmaci effetti acuti Bromuro di metile Antiparassitario Sedazione (effetto sul SNC)

Effetti acuti Intossicazioni acute da Prodotti fitosanitari 2005 Settimi etal Rapporto ISTISAN 07/51

Intossicazione acuta

Fitofarmaci effetti cronici Revisione studi pubblicati dal 1992-2003 Dermatologici (più frequenti) Per meccanismo irritativo e allergico

Fitofarmaci effetti cronici Effetti neurologici Iniziali: malessere, disfunzioni cognitive Alterazioni neurocomportamentali Malattie neurologiche (M. Parkinson) Alterazioni sviluppo in età prescolare

Effetti cronici Sfera riproduttiva (alcuni studi) Alterazione formazione arti (3 studi) Labiopalatoschisi (1 studio) Difetti cardiologici (2 studi) Alterazioni SNC (2 studi)

Effetti cronici Fecondità: aumento dei tempi di attesa della gravidanza Fertilità: maggiore abortività

Effetti cronici Alterazioni del sistema endocrino Interagiscono in senso negativo Es: organoclorurati inibiscono androgeni/estrogeni/ prolattina Carbammati; inibiscono androgeni, estrogeni e steroidi

conclusioni Impossibile dimostrare la causalità dell assorbimento ma non si può negare che l esposizione a fitofarmaci abbia conseguenze neurotossiche, sulla riproduzione e su organi bersaglio

studi

Effetti cancerogeni Non è certo ma recente inserimento dell INAIL nella Tabella delle MP del tumore polmonare da insetticidi arsenicali Studi sull aumento di incidenza negli esposti di: LH Leucemie Tumore prostata Tumore mammario L non H. in età infantile

studi

studi

studi

conclusioni Dagli studi di mortalità emerge un quadro favorevole di mortalità rispetto alla popolazione generale La maggiore esposizione è rappresentata dai prodotti fitosanitari : -numerose famiglie chimiche con diverse proprietà sia chimiche che tossicologiche -tra i componenti possono esserci non solo principi attivi, ma anche altre sostanze. Alcuni principi attivi sono stati valutati come cancerogeni e sono stati banditi in Europa e USA L evidenza epidemiologica suggerisce un associazione tra tumori ed esposizioni a pesticidi anche se, data la complessità della materia, non può definirsi conclusiva i tumori emolinfopietici sono quelli che sono stati più frequentemente associati a questa esposizione Il punto critico è rappresentato dalla difficoltà nel definire l esposizione

conclusioni i I bambini sembrano essere piùvulnerabile a quest esposizione che può essere un fattore di rischio per i tumori infantili ALTRI POSSIBILI EFFETTI: Effetti sfavorevoli sulla riproduzione ed effetti di tipo neurologico La prevenzione si attua su diversi piani Innanzitutto quello normativo (controllo nell immissione delle sostanze) nel controllo e nell uso corretto di queste sostanze in ambito lavorativo -ed ovviamente nella produzione-e di conseguenza nei successivi passaggi compreso il controllo sugli alimenti-che possono coinvolgere la popolazione generale