La Forza muscolare. University of Rome "Tor Vergata" - Faculty of Medicine and Surgery - School of Sport and Exercise Science

Documenti analoghi
Le capacità condizionali

ANALISI, VALUTAZIONE E PROPOSTE OPERATIVE PER LO SVILUPPO DELLA FORZA NEGLI ATLETI.

Biomeccanica. Applicazione della meccanica allo studio dei sistemi biologici. Bio + meccanica

GENERATORI DI ACCELERAZIONE

La Forza muscolare. University of Rome "Tor Vergata" - Faculty of Medicine and Surgery - School of Sport and Exercise Science

La forza tra maschi e femmine: eventuali differenze metodologiche

Principi del carico fisico la forza ed il suo sviluppo programmazione

La forza veloce - esplosiva - reattiva


Allenamento della forza muscolare nei giovani. Guido Brunetti IUSM Roma SdS CONI Club Scherma Roma

Seminario Tecnico Tirrenia 30 agosto 2010

Diapositiva 1. Diapositiva 2. Diapositiva 3 TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO. Classificazione classica. Lezione Capacità Motorie

LE CAPACITÀ MUSCOLARI

RECLUTAMENTO: SI PUO OTTENERE UN INCREMENTO DI TENSIONE IN DUE MODI:

Differenze tra SINAPSI CENTRALI E GIUNZIONI NEUROMUSCOLARI

La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley. Carlo Varalda

La forza puo essere di tipo massimale,veloce,resistente

Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016

Le qualità fisiche (capacità organico-muscolari)

Sviluppo della forza e preparazione fisico-speciale dal giovane all alto livello

Tema: PREPARAZIONE FISICA Titolo: LA FORZA PER L ATLETA

MUSCOLAZIONE NEL CALCIO PERCHE?

IL SISTEMA MUSCOLARE

Il sistema muscolare

LE CAPACITA CONDIZIONALI E COORDINATIVE

LE CAPACITÀ FISICHE: DEFINIZIONE E LORO SVILUPPO

Aspetti meccanici della contrazione muscolare

Prof. Alessandro Stranieri Lezione n. 7 I MUSCOLI

Ph.d Domenico Di Molfetta

Appunti di attività motoria. Preparazione della forza

La flessibilità. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

POTENZA E LA CAPACITA DI ESEGUIRE ESERCIZI DI FORZA ALLA MASSIMA VELOCITA

Isocinetica in Riabilitazione

ESERCIZIO TERAPEUTICO

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

L ALLENAMENTO DELLA FORZA

La mobilità articolare: presupposti anatomo- funzionali e metodologia di intervento

FORZA FORZA MASSIMALE FORZA RAPIDA RESISTENZA ALLA FORZA

Il movimento e la postura (mantenimento di una posizione) dipendono da: Azioni riflesse, coordinate nel midollo spinale Azioni volontarie,

Prof Giorgio Guarnelli. Prof Renzo Roverato. Sabato 21 gennaio Aula Magna C.D.L. Scienze Motorie e Sportive. Foggia

LE CAPACITÀ MUSCOLARI

LE CAPACITÀ MUSCOLARI

ALLENARE LA FORZA MUSCOLARE: COME E PERCHE? Seminario di Studi l importanza della forza muscolare nell allenamento

Fitness Muscolare. Forza Muscolare. Potenza Muscolare. Resistenza Muscolare

Allenamento della forza con volano inerziale: Caratterizzazione meccanica e Monitoraggio del periodo di apprendimento

LA MOBILITA ARTICOLARE

Meccanica muscolare. Tensione muscolare: Forza esercitata dal muscolo / area di sezione (N/m 2 ) Carico: Forza esercitata da un peso sul muscolo

LE CAPACITA CONDIZIONALI

Che cos è una forza? 2ª lezione (21 ottobre 2006): Idea intuitiva: forza legata al concetto di sforzo muscolare.

STUDI CLASSICI SULLA FORZA ED IL SUO ALLENAMENTO. Una breve rassegna sui più importanti studi

FORZA RAPIDA (o Veloce)

Corso di Laurea Specialistica in Scienze e tecniche dello sport e gestione delle attività motorie e sportive. Università degli Studi di Pavia

Università di Enna Kore Scienze delle Attività Motorie e Sportive. Ettore Rivoli

ALLENAMENTO FUNZIONALE DELLA FORZA

Accoppiamento eccitazione-contrazione

ESEMPI DI METODO A CONTRASTO PER LE BRACCIA PER GIOVANI. Prof. Domenico Di Molfetta

L'allenamento della velocità e della rapidità

Il metodo si fonda essenzialmente sull isolamento muscolare e trattamento analitico di movimenti caricati d opposizione

I n s e g n a m e n t o d i BIOMECCANICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE A.A. 2011/12 L-22 BIOMECCANICA. M. Gabriella Trisolino

Anatomia microscopica e funzionale del muscolo scheletrico. La fibra del muscolo scheletrico E l unità istologica elementare dei muscoli.

Introduzione. L allenamento ed il controllo dello sviluppo della forza veloce

Muscolo Scheletrico 4. Midollo spinale e riflessi

CIRCUITI PER LA FORZA E LA CELLULITE. Di Guido Bruscia Circuit Trainining Convention Cesena. Cellulite

Muscolo Scheletrico 3. Unità motoria, adattamenti funzionali

Campobasso, 15 maggio 2015

In Corpore Sano Sport di lancio e da combattimento Esercizi con i bilancieri per stimolare la Forza Esplosiva

Muscolo. Fascicolo. Fibra muscolare. Miofibrilla. Miofilamenti

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

Durata: 6 settimane CONTENUTI

L angolo del muscolo. Relatori: Pascal Benaglia, Amos Coppe e Patrik Vetterli

L ALLENAMENTO DELLA FORZA NELLA PALLAVOLO FEMMINILE

TEST CON TAPPETO DI CARMELO BOSCO SQUAT JUMP

I riflessi motorio maniera stereotipata indipendentemente

Muscolatura. Responsabili del movimento del corpo umano Compone circa il 40% del nostro peso corporeo Nel nostro corpo abbiamo circa 650 muscoli

L Allenamento specifico della Forza negli Sport da Combattimento: «L esperienza della Squadra Olimpica di Judo»

La parola stretching è un termine che proviene dall inglese to stretch che in italiano significa allungamento.

LE CAPACITÀ MOTORIE: CAPACITA COORDINATIVE E CONZIONALI. Prof. Ermanno Capurro

Tessuto muscolare. La possibilità di compiere movimenti e di mantenere la stazione eretta è affidata alla capacità contrattile della cellula muscolare

LABORATORIO DI FISIOLOGIA

L APPARATO LOCOMOTORE

Descrivere la struttura e la funzione di un fuso neuromuscolare. Che cosa si intende per coattivazione alfa-gamma? Differenziare fra riflesso

2 corso per preparatori fisici di pallavolo

Sviluppo della forza (parte I).

LA FORZA E LA POTENZA CREATINA - FOSFOCREATINA

La resistenza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

LE TECNICHE MITCHELL...verso una maggiore consapevolezza.. mercoledì 17 ottobre 12

Negli sport dove esistono problemi di peso, la forza massima deve essere incrementata insieme alla forza relativa contenendo l'ipertrofia muscolare.

RESISTENZA SPECIALE ALLA FORZA

Muscolo, un sistema a cilindri

Allenatore di calcio professionista

ASPETTI MECCANICI DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE. FGE aa

16/08/2007 ALLENATORE E PREPARAZIONE FISICA ALLENATORE E PREPARAZIONE FISICA ALLENATORE E PREPARAZIONE FISICA

Sistema Muscolare. Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli

DA "BRACCIO DI FERRO" A "BRACCIO DI ACCIAIO" Testo e disegni di Stelvio Beraldo

IL LAVORO E LE ENERGIE Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Carmelo Bastillo

Introduzione ai mezzi di allenamento integrato nella preparazione fisica riferita alla Pallavolo

UNIVERSITA DEGLI STUDI di URBINO Carlo Bo FACOLTA di SCIENZE MOTERIE A. A. 2011/12 BIOMECCANICA. M. Gabriella Trisolino

Karate: dalla fisiologia all età evolutiva

CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURUGIA - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SEDE DI VOGHERA

Transcript:

La Forza muscolare University of Rome "Tor Vergata" - Faculty of Medicine and Surgery - School of Sport and Exercise Science

Qualità fisiche di base e derivate Forza max Forza reattiva Forza dinamica massima Forza resistente Accelerazion e Velocità max Forza esplosiva Agilità Resistenza velocità Resistenza forza Resistenza forza veloce Velocità Rapidità Resistenza rapidità Endurance Resistenza Neuromuscolar e orientamento Metabolico

DEFINIZIONE DI FORZA MUSCOLARE La forza muscolare è la capacità di esprimere forza assoluta esterna, (In pratica contrastare una opposizione mediante uno sforzo Poiché la forza è una misura istantanea, agli allenatori interessa maggiormente il continuum forza-tempo, che è anche la forza che utilizziamo nel quotidiano Le espressioni di forza muscolare si basano sulle forze interne prodotte (muscolo-tendine-ossa-articolazioni) per contrastare con più o meno velocità (accelerazione) le forze esterne F = m a

DEFINIZIONE DI FORZA MUSCOLARE Un muscolo in attività esercita una forza sull osso quando: Si accorcia: azione concentrica o miometrica Si allunga: azione eccentrica o pliometrica Rimane costante: azione statica o isometrica La forza è un vettore quantitativo caratterizzato da: 1. Grandezza 2. Direzione 3. Punto di applicazione

DEFINIZIONE DI FORZA MUSCOLARE Durante un azione concentrica le forze che si oppongono al moto agiscono in direzione opposta ad esso Durante un azione eccentrica le forze che si oppongono al moto agiscono nella stessa direzione del moto

La massima forza isometrica è relativa all angolo articolare utilizzato

Il punto di applicazione del vettore forza forza determina a secondo dell angolo articolare utilizzato un differente braccio di leva Mf (momento di forza) = F x b

Differenze nei movimenti balistici Coordinazione intermuscolare dei tre momenti di rotazione Durante l estensione i tre bracci di leva diminuiscono insieme ai momenti di forza ma la forza continua ad aumentare per via di una maggiore accelerazione e velocità massima allo stacco (prima dell estensione l accelerazione e la forza tendono a zero)

Nei movimenti balistici, come nei salti e bench through la velocità è massima allo stacco dal suolo

University of Rome "Tor Vergata" - Faculty of Medicine and Surgery - School of Sport and Exercise Science

VARIABILI CHE INFLUENZANO LA FORZA MUSCOLARE Frequenza degli impulsi nervosi Lunghezza del muscolo Dimensione della sezione traversa delle fibre muscolari Temperatura Tipo di fibra muscolare Tipo di contrazione (eccentrica, concentrica e isometrica) Velocità di contrazione Angolo articolare Leva articolare Età Sesso Massa corporea Fattori psicologici

REGIME DI LAVORO E FORME DI CONTRAZIONE REGIME DI LAVORO Positivo Statico Negativo FORMA DI CONTRAZIONE Concentrica Isometrica Eccentrica FORZA CONCENTRICA < ISOMETRICA < ECCENTRICA ( da Lehnertz 1998b)

CLASSIFICAZIONE DI HARRE (1972) FORZA MASSIMALE FORZA VELOCE FORZA RESISTENTE FORZA REATTIVA (1992) CLASSIFICAZIONE DI KUSNESOV (1985) 1. STATICA 2. DINAMICA Forma esplosiva Forma veloce Forma lenta

DEFINIZIONI DELLA FORZA 1. FORZA MASSIMALE: è la forza più elevata che il sistema neuro-muscolare riesce ad esprimere con una contrazione massima volontaria e si traduce nel carico più elevato sollevabile in una ripetizione (1RM); 2. FORZA ESPLOSIVA (VELOCE): è la capacità del sistema neuro-muscolare di superare resistenze con elevata velocità di contrazione, si ottiene generalmente quando la forza si aggira sul 35-40% della massima forza isometrica e la velocità di accorciamento è di circa 35-45% della velocità massima. Si può raggiungere la massima potenza anche con carichi di forza al 70% mantenendo massima la velocità. 3. FORZA ESPLOSIVA CON PRESTIRAMENTO (REATTIVA): è quella prestazione muscolare, che nell ambito di un ciclo stiramento-accorciamento produce un più elevato impegno di forza.dipende dalla forza massima, dalla velocità di formazione della forza e dalla capacità di tensione reattiva (stiffness).

Rappresentazione schematica della relazione forza velocità (Hill) e classificazione biologica delle varie espressioni di forza Intervento delle fibre muscolari presentata secondo l ipotesi suggerita da Bosco CLASSIFICAZIONE DELLE VARIE ESPRESSIONI DI FORZA ( BOSCO 1997 )

Fig. 1 Rappresentazione schematica delle componenti principali preposte alla realizzazione del movimento (da: Sale) Il sistema che produce forza e velocità è definito sistema neuromuscolare. E composto dal SN, definito anche sistema neurale e dalla parte muscolare o sistema miogeno. Il muscolo si contrae e produce movimento in quanto viene eccitato da uno stimolo che parte dall area motoria del cervello e si trasmette attraverso il midollo spinale, da qui attraverso un motoneurone arriva sulle fibre muscolari.

Le fibre muscolari a loro volta sono formate da sottili filamenti chiamati miofibrille che a loro volta contengono l unità funzionale del muscolo: il sarcomero

MECCANISMI DELLA FORZA La possibilità per un atleta di produrre forza e velocità sempre più elevata dipende da diversi fattori che possiamo così sintetizzare: 1. STRUTTURALI 2. NERVOSI (eccitatori ed inibitori) 3. RIFLESSI (allungamento accorciamento)

Fig. 4 Meccanismi della forza (da: Cometti modificato)