Pasquale Porro. Tommaso d Aquino. Un profilo storico-filosofico. Carocci editore

Documenti analoghi
PROGRAMMA SCOLASTICO DI FILOSOFIA. ANNO SCOLASTICO 2015/16 - Classe 4 SEZ. B

L indagine sulla natura: il pensiero presocratico

INDICE GENERALE. Avvertimento preliminare ai lettori 5. Prefazione alla nuova edizione 11

SOMMARIO PRESENTAZIONE INTRODUZIONE AL PROBLEMA DELLA SOCIALITÀ NEL PENSIERO DI GIOVANNI AMBROSETTI CAPITOLO I

PIANO DI LAVORO CURRICOLARE. MARIA GRAZIA BERGAMO Dalle origini alla Scolastica, Porro Esposito, Editori Laterza

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo

AGOSTINO. Vita. Opere. La lotta alle eresie. - Il male non è un essere sostanziale autonomo. - Il male è privazione di bene, accidenti del bene.

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

PROGRAMMA PRIMO CICLO - BACCELLIERATO AMMISSIONE PIANO DI STUDIO

RELIGIONE Classe I sez. B Programma effettivamente svolto dal docente Maurizio Ormas

Capitolo 2 - Parmenide, Zenone e Eraclito Gli eleati Parmenide Zenone di Elea Eraclito di Efeso...

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli

Traduzioni del testo da Saint Agostino, Il libero arbitrio, a cura di Rita Melillo (Roma: Città Nuova, 2011).

Indice. Nota all edizione italiana di Salvatore Veca Prefazione del curatore Note introduttive Testi citati

Plotino. Ne risulta una sintesi che influenzerà il pensiero cristiano e moderno.

Testo adottato: N.Abbagnano, G.Fornero La ricerca del pensiero vol. 2 A, 2B, Paravia

Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia

UNITA DIDATTICA. Sviluppo metodologico. Riferimenti per la verifica

La filosofia. Storia della filosofia contemporanea

L'ETÀ ELLENISTICA ED IL NEOPLATONISMO

INDlCE. Introduzione 13. PARTE PRIMA La formazione dell'etica di Kant 21

1. L esistenza del magistero della Chiesa Le radici del ministero apostolico La Scrittura...131

LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI A.S. 2015/2016 CLASSE IV D PROGRAMMA DI FILOSOFIA PROF.SSA ANTONIETTA PISTONE

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile

Filosofia e acquisizione di competenze

Indice. 1. Motivi e importanza della questione retrospettiva Le più antiche raccolte ed esposizioni complessive La Fonte dei discorsi 27

Disciplina d insegnamento: Religione cattolica

diretto da Maurizio Chiodi e Pier Davide Guenzi

PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSI QUARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 AREA STORICO-FENOMENOLOGICO

istituto italiano per gli Studi Filosofici

ISSR di Crema Cremona Lodi Esame di Laurea comprensivo del I Triennio

Il Cinquecento rappresenta un momento decisivo per la cultura europea, che inizia a emanciparsi dalla secolare egemonia esercitata dalla chiesa sulla

CLASSE: 4 LL MATERIA: FILOSOFIA DOCENTE: RAVASIO ELISA

I.S. M.PAGANO G.L.BERNINI LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA DI FILOSOFIA Anno scolastico Classe V AL. Docente Prof.

Polisemia della Coscienza. A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia

LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: ABBAGNANO FORNERO LA RICERCA DEL PENSIERO ED. PARAVIA VOL. 1 A

APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara)

IL VANGELO DI GESÙ CRISTO QUERINIANA

Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO E CONTENUTI MINIMI. Docente: Enzo Citarella. Materia: Filosofia

ELLENISMO STOICISMO- EPICUREISMO- SCETTICISMO FONTI: MASSARO-ABBAGNANO FORNERO-SINI

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL TRIENNIO

Lezioni XII-XIII. Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2009/2010. Indicazioni per il lavoro estivo

SIMBOLOGIA DELL APOCALISSE. 27/10/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE Anno

Il pensiero di Joseph Ratzinger su creazione ed evoluzione

Liceo G. Galilei Trento

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO DISCIPLINE UMANISTICHE

Gli occhi sul mondo. Le relazioni internazionali in prospettiva interdisciplinare A cura di Furio Cerutti. Carocci editore

PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA GIUSTIZIA E DELLA PACE COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA - INDICE GENERALE

PROGRAMMA DIDATTICO DI STORIA CLASSE IV C A.S. 2015/2016 PROF.SSA CATERINA DI LEO LIBRO DI TESTO: EPOCHE (A. DE BERNARDI, S.

L Enciclopedia delle scienze filosofiche

LICEO SCIENTIFICO STATALE MARIE CURIE. Programma di Religione Cattolica svolto dal docente Giannuzzi Tommaso. Classe I sez. E

Aspetti Epistemologici dell Informatica

Filosofia scolastica

Descartes Meditazioni Metafisiche. Schema

PROGRAMMAZIONE PER DISCIPLINA CLASSI RIFORMA

Liceo Classico di Tivoli. Anno Scolastico 2015/2016 CLASSE IV SEZ. C PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA. Prof.re Giovanni Beccarini Crescenzi

Hegel. Il sistema hegeliano in sintesi

Il sommo bene dell uomo

Tema 3/2: Le facoltà intellettive e la conoscenza intellettiva

PROGRAMMA DI: RELIGIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE I SEZ. A Corso CAT. L INSEGNANTE Barbara Cellesi

KARL JASPERS: Ragione esistenziale e nichilismo teologico

Il Presidente della Repubblica

PROGRAMMA a.s

PROGRAMMA SVOLTO. CLASSE: 4 Alfa Classico - 4 Beta Classico MATERIA: RELIGIONE CATTOLICA DOCENTE: SILVIA MANUNTA Anno Scolastico 2010/2011

Legge naturale e legge umana

III CICLO PER IL DOTTORATO DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA

Esame scritto dell Opzione specifica. Filosofia + Pedagogia/Psicologia

Manuale utilizzato: Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, IL NUOVO PENSIERO PLURALE, Voi. 1 B, 2A e 28, Loescher

PROGRAMMA SVOLTO. MATERIA: Filosofia CLASSE: IV G a.s

Il Romanticismo. In Europa e in Italia

li "ritorno" all'uno LICEO CLASSICO "MARIO CUTELLI" DI CATANIA PROGRAMMA DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO Classe: 2" L

La metafisica del De ente et essentia di S. Tommaso d Aquino

Kierkegaard l esistenza come possibilità e fede

Parte IV. Sistematica

Prefazione... 5 Introduzione... 9 CAPITOLO PRIMO LO STATO E LA RELIGIONE... 19

LICEO SCIENTIFICO STATALE

Kant, Hegel e noi. Introduzione

Giovanni Casertano Giustizia, filosofia e felicità. Un introduzione a La Repubblica di Platone

Penitenza e unzione dei malati

L amicizia tra Dio e uomo prospettive a confronto

CLASSE 4^B PROGRAMMA DI FILOSOFIA (a.s ) Caratteristiche e correnti fondamentali del Rinascimento filosofico

CONOSCENZA ED ESPERIENZA

Arianna Fermani VITA FELICE UMANA In dialogo con Platone e Aristotele

Di famiglia agiata, viaggiò molto. Visse tra la fine del Settecento e l Ottocento in Germania.

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015

INDICE. Premessa INTRODUZIONE

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

Argomenti. Vita ed opere. La dottrina delle idee. La concezione dell'anima. Filosofia, amore, bellezza. Il pensiero politico.

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA FACOLTÀ DI FILOSOFIA TESARIO DEGLI ESAMI DEL 1 SEMESTRE ANNO ACCADEMICO

Esame scritto dell Opzione specifica. Filosofia + Pedagogia/Psicologia

P. DANIELE D AGOSTINO

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

PROGRAMMA PREVENTIVO

ISTITUTO TEOLOGICO INTERDIOCESANO DI BASILICATA. I L Antropologia teologica: storia e questioni epistemologiche

Laurea triennale in Scienze Religiose

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

Transcript:

Pasquale Porro Tommaso d Aquino Un profilo storico-filosofico Carocci editore Frecce

Indice Premessa 13 1. Gli anni della formazione e del baccellierato 19 Da Roccasecca a Parigi e Colonia: gli anni della formazione 19 I principî della natura: la struttura del mondo naturale 22 L ente e l essenza 29 I termini ente ed essenza e l essenza delle sostanze composte / Genere, specie e individui / L essenza delle sostanze semplici e la distinzione di essere ed essenza / Essere ed essenza nei diversi livelli del reale Il Commento alle Sentenze 44 L approccio di Tommaso alle Sentenze di Pietro Lombardo / Teologia e filosofia: una prima messa a punto / L analogia / Lo statuto scientifico della teologia e la teoria della subalternazione / Dio e l essere 2. La prima reggenza a Parigi (1256-59) 75 La difesa degli ordini mendicanti: Contro gli avversari del culto di Dio e della vita religiosa 75 Le Questioni disputate sulla verità 82 I modi generali dell ente / Verità e falsità / La scienza di Dio e la conoscenza dei singolari / Le idee / La mente e l apprendimento / Il bene e la volontà I Quodlibeta vii-xi 112 La struttura delle dispute quodlibetali / Esemplarismo e considerazione assoluta delle essenze / Il primato della specie sugli individui / Passività e attività dell anima / Intelletto e volontà nella beatitudine / L infinito in atto

8 tommaso d aquino Il Commento al De Trinitate di Boezio 124 La struttura e la datazione del Commento / La conoscibilità di Dio / Fede e ragione / La divisione delle scienze speculative: astrazione e separazione / I modi delle scienze speculative e il doppio processo di risoluzione / Metafisica e teologia 3. Il ritorno in Italia: il progetto della Somma contro i Gentili e gli scritti del periodo di Orvieto 147 Il capitolo di Valenciennes e il ritorno in Italia 147 La Somma contro i Gentili 152 L intento dell opera: verità di fede e verità di ragione / L esistenza di Dio: la prima elaborazione delle vie / La via negativa / Una questione delicata al confine tra psicologia e teologia: il cambiamento di prospettiva intorno al Verbo / L esistenza di creature formalmente necessarie / Le creature: il punto di vista del filosofo e quello del teologo / Ancora su essere ed essenza / Una tesi condannata: l impossibilità di una molteplicità numerica di angeli in una stessa specie / L anima e la formazione dell embrione / Felicità filosofica e beatitudine ultraterrena Gli altri scritti del periodo di Orvieto 210 Il Commento a Giobbe / La Catena aurea / L Esposizione sulla prima e sulla seconda decretale / Sull acquisto e la vendita a credito / Sugli articoli di fede e i sacramenti / Contro gli errori dei Greci / Sulle ragioni della fede 4. Gli anni di Roma e il cantiere della Summa theologiae 225 La fondazione dello studium di Roma e il problema dell alia lectura 225 I commenti alle lettere di Paolo 229 La Risposta al maestro Giovanni di Vercelli intorno ai 108 articoli 231 Il Commento ai Nomi divini 231 Causalità e trascendenza: il confronto con il neoplatonismo / Il bene al di là dell essere? / La bellezza Il Compendio di teologia 248 Le Questioni sulla potenza 250 L onnipotenza divina e il suo limite: l impossibile / La creazione come relazione asimmetrica / L essere come attualità di ogni atto e perfezione di ogni perfezione / La possibilità dell annichilazione delle creature / Il ruolo delle cause seconde e i miracoli / L ente, l uno e i molti

indice 9 La prima parte della Somma di teologia 265 Piano e struttura della Somma / Le cinque vie / La conoscenza I doveri del sovrano: il trattato Sul regno 284 L anima umana: forma o sostanza? Le Questioni sull anima 290 Le Questioni sulle creature spirituali 306 Il Commento al De anima 309 5. La seconda reggenza a Parigi (1268-72) 313 Il ritorno a Parigi e gli scritti di polemica ecclesiologica 313 Una nuova risistemazione dei modi per pervenire alla conoscenza di Dio: il Commento al Vangelo di Giovanni 315 Il male: le Questioni disputate sul male 319 Il male come privazione / I peccati e la responsabilità: ignoranza e debolezza / Volontà e intelletto / I vizi capitali e il diavolo: un piccolo trattato di demonologia scolastica La seconda parte della Somma di teologia 335 L articolazione complessiva della seconda parte e gli abiti dell agire pratico / Le passioni / I principî intrinseci dell agire umano: le virtù intellettuali e il ruolo chiave della prudenza / Le virtù morali / I principî esterni dell agire umano: la legge / Il diritto, la giustizia, la guerra giusta / Il primato della vita contemplativa Il confronto con l etica aristotelica: la Tabula e la Sententia libri Ethicorum 361 Le questioni disputate Sulle virtù e Sull unione del Verbo incarnato 363 I Quodlibeta i-vi e xii 365 Precisazioni sull agire umano e sulla natura angelica / La figura del magister e la sua deontologia professionale I commenti ad Aristotele 370 Il quadro dei commenti / Tommaso e la tradizione dei commentatori: la filosofia naturale e il confronto con Averroè / I commenti alle opere di filosofia naturale / La filosofia razionale : i commenti al De interpretatione e agli Analitici secondi / Il Commento alla Metafisica: il soggetto della filosofia prima / Il triplex gradus causarum: determinismo, fato e provvidenza nel Commento alla Metafisica / Il Commento alla Politica e il ruolo del De bona fortuna / L intento dei commenti

10 tommaso d aquino Due commenti non aristotelici: il Commento al Libro delle cause e l Esposizione del Libro sulle ebdomadi di Boezio 403 Al di là delle forme: il Commento al Libro delle cause / Bene e partecipazione: l Esposizione del Libro sulle ebdomadi di Boezio / La distinzione tra esse e id quod est / La bontà delle cose Tommaso e la questione ebraica : la Lettera alla contessa delle Fiandre 417 La natura, le influenze astrali e la divinazione: trattati e opuscoli 421 Le operazioni occulte della natura / La consultazione degli astri / Sulle sorti / La composizione degli elementi / Il movimento del cuore Pareri e risposte di natura teologica 433 Sulla forma dell assoluzione / Le Risposte intorno a 36 articoli e a 43 articoli Nel vivo dei dibattiti in corso: L unicità dell intelletto e L eternità del mondo 439 Le sostanze separate 447 6. L ultimo periodo napoletano e una complessa posterità 455 La fondazione del nuovo studium napoletano 455 La Risposta a Bernardo, abate di Montecassino: prescienza e libertà 457 Una precisazione sulle cause della predestinazione e l ordine morale del mondo 459 Dopo Tommaso: cenni sulla posterità 464 Bibliografia 481 Cronologia 517 Indice dei manoscritti citati 525 Indice dei nomi 526