Botanica (CFU 5+1) Martedì 11:00-13:00 Venerdì. scienza della diversità I turno 14:00-16:00 2 turno 16:00-18:00. aa

Documenti analoghi
Principi di biologia Introduzione alla biologia

ESERCITAZIONE 1. Tassonomia Nomenclatura ed. Herbarium

La Botanica. Le Piante 28/01/2008

Membri dell universo microbico

CORSO DI BIOLOGIA ANATOMIA E MORFOLOGIA VEGETALE Dr. Nicola Olivieri

Tassonomia e concetto di specie

1. Introduzione alla biologia vegetale. Adattamento frutto dell EVOLUZIONE. BIOLOGIA studio scientifico della VITA

Evoluzione e Sistematica

Tassonomia e concetto di specie. Tassonomia. Dare un nome ai viventi

Botanica generale e sistematica

Tassonomia microbica e filogenesi

La biologia sistematica: scienza della diversità biologica e della sua storia evolutiva

BIOLOGIA GENERALE. Alessandro Massolo Dip. Biologia Animale e Genetica c/o Prof. F. Dessì-Fulgheri (Via Romana 17)

Capitolo 31 Sulle tracce dell evoluzione

BIOLOGIA ANIMALE E VEGETALE BIOLOGIA

Archaea. Eukarya. Bacteria. Il raggruppamento in. Eukarya, Archaea, Bacteria ALCUNE CLASSIFICAZIONI "GLOBALI" DEGLI ORGANISMI VIVENTI

Esempi di programmazione di moduli e unità didattiche

caratteristiche dei viventi

La classificazione dei viventi. L importanza di ordinare e dare un nome a tutto quello che ci circonda

SCIENZE NATURALI. Liceo scientifico. Scienze Applicate. Gli obiettivi che lo studente, alla fine del corso, deve aver raggiunto, sono:

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA-BALLINI

INDICE DEL BOOK DI BIOLOGIA

Microbiologia clinica

Biografia di Carl von Linné a cura di Federica Graziani matr Carl von Linné, nome italianizzato in Carlo Linneo, nacque il 23 maggio 1707 a

Il DNA: istruzioni per la vita Bibliografia I colori della Biologia Gatti- Giusti- Anelli Ed. Pearson

Corso di Biologia Animale

Immagini e concetti della biologia

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z)

Classificazione. Binomia

02/12/2014. Tutti gli esseri viventi sono composti da cellule LA CELLULA E L UNITA STRUTTURALE E FUNZIONALE DEGLI ORGANISMI VIVENTI

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

MODULO DI DIDATTICA DELLE SCIENZE NATURALI

Programma Didattico Annuale

Gli ecosistemi del pianeta Terra. 1 I biomi terrestri A20. Lavorare con i dati I diagrammi climatici di Walter A33

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Che cos è la vita? alcune caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi (1/2)

Scienze naturali Programmazione didattica Anno scolastico 2016 / 2017

Classificare i Fossili

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI

Classe prima. Classe seconda

CORSO di BIOLOGIA ANIMALE E GENETICA

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPREDIMENTO IN TERMINI DI COMPETENZE

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301»

Prof. Roberto Nazzaro Dip. delle Scienze Biologiche Sez. Biologia vegetale Via Foria 223

Malattie genetiche. Dott. Giovanni LONGO

Lezione 01: GLI ORGANISMI VIVENTI

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Liceo scientifico delle scienze applicate

CHIMICA E BIOLOGIA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

Zoologia 1 Base Zoologia 2 Caratterizzante AMBITO DISCIPLINARE

Corso di Biologia e Sistematica Vegetale. Prof. C. Guarino

LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI

Diversità tra i viventi

LT Scienze Biologiche - Corso di BOTANICA GENERALE BIO/01 A-L 8 CFU (7 + 1 da 15 ore di laboratorio) a.a dal 25 ottobre al 21 dicembre

ELEMENTI DI SISTEMATICA

ORIGINE DELL UOMO: Da Dio o per caso? Silvio Chierichetti MD, PhD.

LA CLASSIFICAZIONE DELLA BIODIVERSITA

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Percorso formativo di BIOLOGIA. I Biennio (Lo studio scientifico della vita Dal macroscopico al microscopico)

LA GENETICA: DNA e RNA LA GENETICA. DNA e RNA. Prof. Daniele Verri

GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA L ACQUA E LE BIOMOLECOLE NEGLI ORGANISMI RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI

Esame di ammissione alla III liceo Biologia LiLu2, Nome e cognome: Tot. Pti.:.. Nota:

Insegnamento: BOTANICA GENERALE CON ESERCITAZIONI Modulo I CFU SSD. Docente Indirizzo ufficio Tel Fax. Orario di ricevimento

INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL. FLAGELLI PILI RIBOSOMI STRUTTURE CELLULARI INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL.

Principi di biologia

Anno scolastico 2014/2015

Programma di Scienze Naturali classe II D SA prof.ssa Predonzan

Il DNA, acido desossiribonucleico, è la molecola che

TFA A.A CLASSE A60 SCIENZE NATURALI, CHIMICA E GEOGRAFIA, MICROBIOLOGIA. Modalità di svolgimento degli esami

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

Protocollo dei saperi imprescindibili

Corso di Laurea inscienze Animali e Produzioni Alimentari (SAPA) - classe 38. Anno Accademico 2016/2017

BIOLOGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSI SECONDE ODONTOTECNICA - OTTICA SERVIZI SOCIO SANITARI

Microbiologia generale

Nei batteri non è presente una membrana nucleare

L ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ

Cenni di genetica di popolazione delle specie native

Il calendario dei laboratori sarà comunicato dai rispettivi docenti

CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 1. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S

Meda, 26 / 05 / 2014 Firma prof. Mariantonia Resnati.

DUPLICAZIONE DEL DNA

LINGUISTICO E SCIENTIFICO (PRIMO BIENNIO) SCIENZE DELLA TERRA

SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI

LA SINTESI PROTEICA LE MOLECOLE CHE INTERVENGONO IN TALE PROCESSO SONO:

DIPARTIMENTO DI SCIENZE a.s. 2014/2015. Obiettivi MINIMI

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse scientifico Unità di apprendimento 1

Biologia. Lezione 09/11/2010

A_Test di valutazione di Biologia Generale:

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

LICEO SCIENTIFICO "FRANCESCO SEVERI" BIOLOGIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOLOGIA. Descrizione degli insegnamenti

INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI AS: 2012/2013

Programmazione individuale per competenze CLASSE 3^B LST. Materia: biologia

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/ 14. Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture

Introduzione alla Biologia Marina ELEMENTI DI SISTEMATICA

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2013/2014

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO. LICEO ARTISTICO - Dipartimento di SCIENZE e CHIMICA BIOLOGIA ore sett.li 2.

Evoluzione delle piante

Biol Cell Anim BIOTEC Esempi di Testi da utilizzare (sono equivalenti) Unità didattica: Biologia della Cellula Animale (6 CFU)

Gerard Tortora, Brian Derrickson. Conosciamo

Transcript:

Botanica (CFU 5+1) Botanica o Biologia vegetale: Lezioni Morfologia vegetale Anatomia vegetale * Citologia vegetale * Martedì 11:00-13:00 Venerdì Fisiologia vegetale * Genetica dei vegetali Biologia molecolare dei vegetali Riproduzione dei vegetali * Ecologia vegetale * Lab dal 11 Paleobotanica marzo Evoluzione dei vegetali * ogni Martedì Sistematica dei vegetali * scienza della diversità I turno 14:00-16:00 2 turno 16:00-18:00 Micologia Biologia delle Alghe * e Algologia applicata * Lichenologia Briologia aa 2007-2008 Raven P.H., Evert R.F., Eichhorn S.E. (2002). Zanichelli Ed.

Dalla combinazione di 4 basi azotate si ottiene una sequenza di nucleotidi Adenina o Timina o Guanina o Citosina desossiribosio Modello di DNA

e mediante la trascrizione e la traduzione in molecole proteiche si originano più di 30 milioni di specie uniformità delle strutture molecolari diversità degli organismi ( > 600000 specie vegetali ) anticodoni codoni

Sistemi di classificazione: Classificare la biodiversità artificiali (es. piante medicinali, specie velenose, ecc.) naturali (secondo affinità intrinseche strutturali, fisiologiche o secondo la derivazione evolutiva - ascendenza comune o filogenesi - sistema filogenetico evoluzione divergente da unico progenitore = origine monofiletica della biodiversità SISTEMATICA

La tassonomia e la classificazione gerarchica Linneo 1753 Species plantarum La nomenclatura polinomia e binomia Nome comune: rosmarino Nome scientifico : Rosmarinus officinalis ICBN R. officinalis International Code of Botanical Nomenclature Taxon (pl. taxa): ogni gruppo sistematico indipendentemente dal suo rango

Diversità morfologica e anatomica Gli organismi esibiscono diversi gradi di somiglianza e differenza tra individui e gruppi Gli organismi simili in quasi tutti gli aspetti sono una specie Le specie che condividono alcune caratteristiche sono comprese in un genere Generi simili sono organizzati in famiglie Famiglie e gruppi più grandi possono essere organizzati via via in livelli superiori della gerarchia tassonomica Maggiore è la somiglianza tra organismi e gruppi, più stretta è la loro relazione evolutiva.

Identificare, dare un nome e classificare le specie La tassonomia ovvero la scienza che delimita i taxa e ne studia la struttura e la aggregazione in taxa di ordine superiore Dominio Regno Phylum (Divisione) Classe Ordine Famiglia Genere specie varietà (sottospecie)

Gerarchia tassonomica Phylum o -phyta Monocotyledones -es -ales -aceae categorie tassonomiche taxa i nomi di tutti i taxa vegetali sono scritti incorsivo

Criteri di differenza o somiglianza Diversità metabolica

Diversità biochimica citocromo c

La sistematica ovvero la scienza che studia la diversità biologica e la sua storia evolutiva (Darwin 1859) FILOGENESI (studio dei fossili e dei caratteri strutturali e molecolari) tutti gli appartenenti a un taxon derivano da un antenato comune Taxa monofiletici naturali contengono membri che derivano da più antenati Taxa polifiletici artificiali Taxa parafiletici escludono membri che derivano da un antenato comune

criteri caratteri sistema binomiale

Classificazione in base a caratteri simili: caratteri omologhi (origine comune) caratteri analoghi (funzione comune) Convergenza evolutiva (adattamento ad ambienti simili) Euphorbiaceae Cactaceae Asclepiadaceae

Differenze aminoacidiche in proteine omologhe * * Differenze nelle sequenze degli acidi nucleici Sequenziamento dei geni - rrna nucleare o mitocondriale - rrna dei cloroplasti (nei vegetali) - rbcl dei cloroplasti (nei vegetali) - cox 1 = OROLOGI MOLECOLARi per stimare l epoca di diramazione * * requisiti delle macromolecole utilizzate: ubiquitarie funzionalmente omologhe con sequenze confrontabili conservative

La cladistica come metodo di classificazione Identificazione di cladi = gruppi monofiletici nodi = antenato comune outgroup Principio di parsimonia (max omologia, min analogia)

16S rrna

Archaea Eukarya Bacteria

I 3 domini dei viventi

steroli Teoria Endosimbiotica seriale 2 1

Endosimbiosi attuali Alghe verdi Dinoflagellati

A B 1 C 2 4 Regni nel dominio Eukarya 3 Regno Animalia 4

Regno Fungi

Regno Protista Protisti eterotrofi e fotosintetici

Regno Plantae licopodi muschi equiseti felci epatiche

Funghi conifere piante a fiore