Le sfide della crisi per il Pillar II. Rischio di concentrazione e rischio sistemico

Documenti analoghi
Il dibattito sulla riforma bancaria dopo la crisi

Il patrimonio delle banche ed il credito alle imprese

La valutazione del rischio di credito

Il contesto regolamentare: l evoluzione e le prospettive. Andrea Pilati Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza Abi 28 Giugno 2013

FIDITALIA S.p.A. III PILASTRO DI BASILEA 2

LA REGOLAMENTAZIONE DELL ATTIVITA BANCARIA

Reporting e controllo degli intermediari finanziari (9 C.F.U.) La parte E della Nota Integrativa del bilancio delle banche

FIDITALIA S.p.A. III PILASTRO DI BASILEA 2. Informativa al pubblico sui requisiti patrimoniali individuali al 31 dicembre 2012

*** Terzo pilastro dell accordo di Basilea II / Basilea III

Indice XIII. Presentazione di Roberto Nicastro XVII. Introduzione di Franco Tutino, Giuliana Birindelli e Paola Ferretti

Reddito, rischio, capitale e liquidità: un corridoio stretto. ABI: Markets & Investment Banking Conference

Fattori esogeni e fattori endogeni Relatore: Prof. Renzo Del Ponte

I nuovi principi contabili e il loro impatto sul rating bancario

La valutazione del rischio di credito

LA CRISI DEI MERCATI E GLI IMPATTI SUI MODELLI DI VIGILANZA

Corso di Asset and liability management (profili economico-aziendali) Basilea 3

APPUNTI (DA BASILEA 1 A BASILEA 3) Prof.ssa Federica Miglietta Ad uso esclusivo degli studenti frequentanti

APPUNTI (DA BASILEA 1 A BASILEA 3) Prof.ssa Federica Miglietta Ad uso esclusivo degli studenti frequentanti

L impatto di Basilea 3 sul sistema finanziario ed il ruolo del factoring

Informativa al pubblico in materia di composizione del patrimonio di vigilanza e di adeguatezza patrimoniale. Aggiornamento al 31 marzo 2012 * * *

Regolamento sulle segnalazioni e sulle contribuzioni in base al rischio delle banche consorziate al FITD

PARTE INTRODUTTIVA La nuova regolamentazione Bancaria: Il Single Rule Book

Informativa al pubblico in materia di composizione del patrimonio di vigilanza e di adeguatezza patrimoniale. Aggiornamento al 30 giugno 2012 * * *

Banca: valutazione del rischio di credito

EVOLUZIONE DEL RAPPORTO BANCA-IMPRESA NELLA PROSPETTIVA DI BASILEA 3

DOCENTE: Prof.ssa Pasqualina Porretta TITOLO DELL INSEGNAMENTO: RISK MANAGEMENT DELLE BANCHE E ASSICURAZIONI SSD: SECSP/011 CFU: 9

I vincoli e gli impatti del nuovo accordo sul capitale per una banca trasnazionale

Un Early Warning Indicator per la Misura del Rischio di Controparti Istituzionali Implicita nei Dati di Mercato

Informativa al pubblico in materia di composizione del patrimonio di vigilanza e di adeguatezza patrimoniale. Aggiornamento al 30 giugno 2013 * * *

PKB PRIVATBANK SA Obblighi di pubblicazione secondo il terzo pilastro di Basilea III al

APPUNTI (DA BASILEA 1 A BASILEA 3) PAS Per approfondimenti Bibliografia:

ICAAP: esperienze concrete e prospettive evolutive

Informativa al pubblico da parte degli Enti. Basilea 3 - Pillar 3 DEXIA CREDIOP

Percorso professionalizzante Risk management in banca

Gli accordi di Basilea e l adeguatezza patrimoniale delle banche

DOCENTE: Prof.ssa Pasqualina Porretta TITOLO DELL INSEGNAMENTO: RISK MANAGEMENT DELLE BANCHE E ASSICURAZIONI CFU: 9

NPL: problemi e soluzioni per factoring e leasing

Vincoli ed Opportunità del nuovo Accordo di Basilea2: l impatto sul sistema bancario

Rischio di mercato Quantitativa No. Rischio di cambio Quantitativa No. Rischio di concentrazione Qualitativa Sì

Banche e commercianti di valori mobiliari delle categorie di vigilanza 4 e 5.

Variabili organizzative e patrimoniali come elementi sinergici nella disciplina prudenziale

Tecnica bancaria programma II modulo

Le Politiche del Credito attraverso il ciclo economico

La riforma della disciplina prudenziale in sede internazionale: impatti sulla direttiva CRD

Il secondo Pilastro: gli impatti sui processi di governo della banca

BAIL-IN. Alcuni criteri di analisi e simulazione del rischio sul sistema bancario

Introduzione alla seconda edizione Presentazione di Pier Luigi Fabrizi Prefazione di Andrea Riello

Percorso professionalizzante Risk management in banca

Terzo Pilastro di Basilea 2 Informativa al pubblico Aggiornamento al 30 settembre 2009

Agenda dell intervento

Indice. Presentazione. xiii

HYPO ALPE ADRIA. Terzo Pilastro di Basilea 3 Informativa al pubblico al 31 dicembre 2018

Tecnica bancaria programma II modulo

HYPO ALPE ADRIA. Terzo Pilastro di Basilea 3 Informativa al pubblico al 31 dicembre 2017

Temi della presentazione. Economia Monetaria Economia Monetaria a.a Prof. AnnaMaria Variato 1

Indice generale. A Le questioni in corso e le linee di indirizzo. Il contesto istituzionale ed economico. L attività di vigilanza e l enforcement

AGENDA DELL INTERVENTO RISCHIO DI CREDITO RISCHIO DI CREDITO E COEFFICIENTE DI SOLVIBILITA COMPONENTI DEL RISCHIO DI CREDITO

La valutazione del rischio di credito

BASILEA 3. Le banche dal 2013 si adeguano al nuovo regime di vigilanza

DOCENTE: Prof.ssa Pasqualina Porretta CFU: 9 TITOLO DELL INSEGNAMENTO: RISK MANAGEMENT DELLE BANCHE E ASSICURAZIONI SSD: SECSP/011

BASILEA Le novità regolamentari, i passi chiave di oggi, gli scenari di domani. Le novità sull informativa al pubblico (Pillar 3)

UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2016

INFORMATIVA AL PUBBLICO AI SENSI DELLE NUOVE DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PRUDENZIALE PER LE BANCHE (Circ. n. 263 del 27 dicembre 2006)

La crisi finanziaria ed economica in atto

Terzo Pilastro di Basilea 3 Informativa al pubblico al 31 dicembre 2015

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI

Le informazioni sui rischi e sulle relative politiche di copertura Parte E della Nota Integrativa. Lorenzo Faccincani

Informativa al pubblico. Terzo pilastro di Basilea 2 al 31 dicembre 2011

Indice. Introduzione Tavola 3 Composizione del Patrimonio di Vigilanza Tavola 4 Adeguatezza Patrimoniale... 10

Informativa al pubblico in materia di composizione del patrimonio di vigilanza e adeguatezza patrimoniale. Aggiornamento al 30 settembre 2011 * * *

La rappresentazione dei rischi operativi nell informativa di bilancio degli intermediari finanziari

Informativa al pubblico. - Pillar III -

Terzo Pilastro di Basilea 3 Informativa al pubblico al 31 dicembre 2016

Economia e Ges7one degli Intermediari Finanziari. Basilea II. 21 Novembre Anno Accademico

Materiale su:

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI

Il pricing alle imprese corporate nella realtà italiana

Misurazione dei Rischi e Valutazione della Performance in Banca. Prof. Franco Fiordelisi. a.a

Informativa al pubblico DEXIA CREDIOP. Situazione al 31 Dicembre 2017

I rischi di credito e operativo

INFORMATIVA AL PUBBLICO AI SENSI DELLE NUOVE DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PRUDENZIALE PER LE BANCHE (Circ. n. 263 del 27 dicembre 2006)

GESTIONE DEI RISCHI E STRUMENTI DERIVATI (modulo a) (LM Scienze Economico-Aziendali - MIF) dott.ssa Nicoletta Marinelli

ABI EVENTI - BASILEA

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA FONDAMENTI CAPITOLO 1 MONETA, ECONOMIE MONETARIE, SISTEMA DEI PAGAMENTI

79 a Relazione annuale

Situazione relativa ai fondi propri al 31 dicembre 2016

Informativa al pubblico. Terzo pilastro di Basilea 2 al 31 dicembre 2013

REGOLAMENTAZIONE DEL SISTEMA FINANZIARIO

CREDIT VALUATION ADJUSTMENT: RILEVANZA, REGOLAMENTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE NUMERICA

Pillar III Report Informativa al Pubblico. Aggiornamento di Giugno 2012

Regolamentazione finanziaria: problemi aperti e proposte di riforma Carlo Milani Senior Economist

ISB è una Business Unit di Scudo srl

La valutazione del rischio di credito

Il Sistema dei Controlli Interni e il Governo Societario nella prospettiva della nuova Vigilanza Bancaria Europea. Valerio Pesic

Pillar III Report Informativa al Pubblico. Aggiornamento di Settembre 2011

Giovanni Gandini, Finance & Risk Stefano Bonini, Finance & Risk

La statistica e la gestione del rischio nelle banche

BANCA, BORSA E ASSICURAZIONI

Transcript:

Le sfide della crisi per il Pillar II. Rischio di concentrazione e rischio sistemico Emilio Barucci Dipartimento di Matematica Politecnico di Milano Roma 4 Maggio 2010

Outline: 1. La crisi finanziaria: fallimento della regolazione 2. I problemi di questa crisi: vecchi e nuovi 3. Pillar II 4. La risposta 5. Rischio concentrazione 6. Rischio sistemico-correlazione 7. Leverage ratio 8. Conclusione

1. La crisi finanziaria: fallimento della regolazione Trend della regolazione degli intermediari finanziari dagli anni 80: Apertura mercati Banca universale Controlli decentralizzati (pillar II) Capitale-risk weighted assets (pillar I)

Fallimento della regolazione: Qualità-livello del capitale Controllo del rischio Liquidità Mercati

2. I problemi di questa crisi: vecchi e nuovi Vecchi: Asset valutati non in modo corretto Elevato leverage Nuovi: Crisi endogena e non esogena Forte interconnessione-omogeneità Difficoltà di produrre informazione via mercato: rischio=commodity Instabilità mercati efficienti Deficit informativo delle autorità

Incidenza delle svalutazioni al terzo trimestre 2008 (% sull attivo 2007) su rischiosità regolamentare degli attivi (RWA su total assets al dicembre 2007) 3,5% 3,0% UBS CITI WF 2,5% 2,0% 1,5% CS 1,0% 0,5% DB CA DEX 0,0% FOR ING SG RBS LLO BAR BNP CMZ HSBC BOFA JPM HBOS UC SAN ISP MPS 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90%

3. Pillar II Controllo del rischio non ha funzionato a dovere. Punti centrali: il rischio può essere valutato correttamente? (fattori di rischio) I problemi di asimmetrica informativa possono essere risolti adeguatamente? I sistemi di controllo interni/esterni sono in grado di fornire garanzie? La crisi sembra dire NO. Problema serio: attacco al cuore del sistema Basilea II

4. La risposta Basilea III (documenti BIS): Qualità del capitale: misure stringenti TIER 1, TIER2, Controllo del rischio: forte attenzione sul ruolo del risk management, dettagliata definizione per il calcolo EPE(wrong way risk, CVA), attenzione a rischio di modello Liquidità: nuova regolazione Spostare da mercati over the counter a regolamentati agendo sull intermediario

Leverage ratio Vigilanza macroprudenziale Impostazione: Colmare le lacune su tutti i fronti Stabilità: capitale, liquidità, leverage Rimettere assieme i cocci del vaso rotto Si entra significativamente nel bilancio Sovrabbondanza, incoerenza, difficoltà di realizzazione.

5. Rischio concentrazione La crisi non è originata da un problema di rischio di concentrazione classico: large exposure vs. un single name Poco spazio: attenzione nel processo di back testing e stress test La crisi è originata dalla commistione tra rischio di mercato e rischio di concentrazione: esposizione via cartolarizzazioni al settore dei mutui La crisi si è propagata per la commistione di rischio di concentrazione e altre forme di scambio (too big or too interconnected)

6. Rischio correlazione-sistemico Necessità di tenere conto della correlazione tra mercati-fattori di rischio 1. Wrong way risk: correlazione tra EAD e PD (127-134) rischio tasso e rischio credito rischio di mercato e rischio di credito Problemi nuovi metodologici, nuova modellistica. Richieste molto invasive. 2. Correlazione aumentata di un fattore 1.25 per le esposizioni verso le grandi società di intermediazione finanziaria (135-139)

7. Leverage ratio Obiettivo: Limitare il too big to fall Porre un freno all eventuale non corretta valutazione assets (rischio di modello o failure agenzie di rating) L input viene dalla politica e poi dai regolatori Se è stringente è un cambiamento significativo rispetto a Basilea II Proposta ancora in versione preliminare.

Problemi: Effettiva efficacia: se non diverrà una misura di Pillar I sarà depotenziato Deve essere applicato a tutti? Contrasto con misure RWA Armonizzazione a livello paesi sui principi contabili altrimenti rischia di divenire un fattore di forte differenziazione competitiva Limitarlo a fasi di boom?

Occorre evitare il deleveraging in fasi negative? Deve essere una misura chiara in un ottica di Pillar III Contrasto con la regolamentazione sulla liquidità Denominatore: TIER 1 o parte di esso Numeratore: asset liquidi di elevata qualità.

7. Conclusione Un Basilea III è possibile o si deve tornare a vincoli dall alto? La credibilità del sistema finanziario e delle autorità di regolazione è in gioco in questa fase di predisposizione della riforma di Basilea Sovrabbondanza di misure. Occorre far funzionare le misure senza mortificare il sistema finanziario e l economia.