Le competenze infermieristiche: i risultati dei focus-group sull attualità percepita in FVG

Documenti analoghi
Il ruolo dell infermiere esperto come guida o tutor 14 Maggio

L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'INFERMIERISTICA: luci ed ombre di nuovi orizzonti

Di quali bisogni di salute si occupa l infermiere?

CASE MANAGEMENT. Teresa Ghedini U.A. medicina Osp. D.Dossetti Bazzano (BO)

A. PERSICO A. ROSSO 27 febbraio 2015 Ospedale Infantile Regina Margherita TORINO

Percorso di formazione per assistenti sociali ULSS 14 Chioggia Maggio dicembre 2014

31 Congresso Nazionale ANIARTI. Davide Bove. Riva del Garda,

IV seminario: La relazione finale

Evoluzione della formazione infermieristica. Davide Cordioli Cinzia Rivara

da: Zorro di Margaret Mazzantini

Alfredo De Risio AREA PENITENZIARIA. Giovanni Valle AREA SANITARIA LAUREE L/2. Nicola Titta AREA SOCIALE LAUREE L/19

LA PARTECIPAZIONE DEL PAZIENTE ALLE CONSEGNE INFERMIERISTICHE

Autonomia e responsabilità dell infermiere di Breast Unit

Il testo è stato prodotto: da un gruppo di lavoro di infermieri italiani provenienti da diverse esperienze di sala operatoria; Presentazione

Cristian Sarotto - Coordinatore Infermieristico SC Recupero e Rieducazione Funzionale Presidio Sanitario Ospedale Cottolengo. Torino 5 dicembre 2016

QUIZ A TEMA: Codice deontologico Quiz estratti dalla banca dati del e

Scienze riabilitative delle professioni sanitarie

GRUPPO DI LAVORO FORMAZIONE

IL PROFILO DI COMPETENZA DELL INFERMIERE AL CENTRO ACCOGLIENZA SERVIZI (CAS)

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma OSPEDALE COTTOLENGO - Torino

(Infermiere in Dialisi)

STUDIAMO INSIEME Corso di sostegno metodologico alle preselezioni del concorso per INFERMIERI AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Ruolo dell infermiere nell educazione all autocontrollo glicemico post prandiale

CODICE ETICO. dell Infermiere Stomaterapista e/o Riabilitatore della Continenza

allievo insegnante Oggetto culturale

Formazione degli adulti in azienda la gestione dei processi: principi, fattori e metodologie

Relazione Programmatica dell'attività anno 2016 del Collegio IPASVI della Provincia di Pavia. Pavia, 09 Aprile Michele Borri Presidente

Per un Volontariato competente INVECCHIAMENTO E NUOVO PROTAGONISMO SOCIALE. Verso la Banca della Solidarietà Presentazione di Dino Bertocco

I modulo di formazione : ASPETTI PEDAGOGICI DIDATTICI ED ORGANIZZATIVI Prima parte

TRAGUARDI - CITTADINANZA E COSTITUZIONE

ascolto comunicazione relazione

Progetto Apprendimenti e competenze: dalla condivisione alla certificazione

Paziente con Drepanocitosi. Il Processo di Nursing. Carla FERRETTI. 27 febbraio 2015 Ospedale Infantile Regina Margherita TORINO

Lo scrivano intelligente

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE LES

SANITARIO INFERMIERE CAT. D. SANITARIO ESPERTO INFERMIERE CATEGORIA DS.

standard e principi del tirocinio

L etica e la presa di decisioni. Evoluzione del pensiero deontologico infermieristico in Italia e lettura per parole chiave

I seminario: Che cos è il tirocinio curricolare?

L infermiere e la Dignità della persona assistita nelle cure di fine vita

2013 LABORATORI DEONTOLOGICI

Periodi di svolgimento periodo I II III IV. marzo maggio verifica finale fine novembre fine gennaio fine marzo fine maggio.

WORKSHOP IL TRAPIANTO DI RENE: PASSIONE, PRATICA E CURA CREARE UN PERCORSO CONDIVISO

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013.

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Geografia

Articolo 1 L'infermiere è il professionista sanitario responsabile dell'assistenza infermieristica.

S. Pazzaglia

Codice Deontologico dell Infermiere 2009

LA RESPONSABILITA DEL SANITARIO

Gruppo di Lavoro della Conferenza sulla Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche

La ricerca infermieristica. Una condizione essenziale per lo sviluppo della professione.

Relazione GLI ORIZZONTI DELLA FORMAZIONE INFERMIERISTICA IN UNO SCENARIO IN EVOLUZIONE

9. LA PROFESSIONE DELL EDUCATORE PER L INTEGRAZIONE SOCIALE

CODICE DEONTOLOGICO. Testo approvato dal Comitato centrale. Febbraio 1999

COOPERAT IVE LEARNING. Grosseto febbraio marzo 04

Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie Presidente Prof. Luigi Frati Meeting di Primavera - Chieti maggio 2010

Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie

Rovigo, 8 Maggio 2008

Perché la PRATICA AVANZATA?

Introduzione Capitolo 1 Caratteristiche dell autorevolezza personale 1

TECNICHE DEL COLLOQUIO

L INFERMIERE DA ESECUTORE A PROFESSIONISTA

Quale formazione? Focus tradizionale. Focus sui risultati

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

La ricerca sociale: l osservazione partecipante. [Corso di Sociologia generale] a.a

dal riconoscimento delle competenze acquisite alla loro documentazione E. Torre, P. Ricchiardi

Essere competenti nella sanità che cambia: da che parte per l eccellenza? I risultati della ricerca. Milano, 12 settembre 2008.

BENESSERE ORGANIZZATIVO

Il valore delle risorse umane in un sistema sanitario in evoluzione

Il nuovo scenario della professione infermieristica. DDSI Ginetto Menarello

IL GUSTO DI STAR BENE

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE REGIONALE/NAZIONALE

ENRICA PODAVINI

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

Formazione Continua nel Dipartimento Cardiologico. CPSE AFD SCDO Cardiologia 2 - UTIC

Dall utente all organizzazione di servizio: il ruolo dell assistente sociale

C era una volta In un altro

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ABILITÀ DI

COMPETENZE E RESPONSABILITA NELLA FORMAZIONE E NELLA CERTIFICAZIONE JOB DESCRIPTION IN UTIC

MONITORAGGIO del progetto CHECK LIST di rilevazione. REGIONE IC (indicazione facoltativa)

Codice Deontologico CAPO I

L EVENTO ACCREDITATO ECM: tra scelte metodologiche e apprendimento. Federica Pediconi

QUALITA E SICUREZZA NEL NURSING DEI TRAPIANTI

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13

Riepilogo iniziativa CF_2160_I_2018

ETICA DELLE DECISIONI NELLA CURA AL MALATO INGUARIBILE RAZIONALE DEL MODULO

Riflessioni sulla coerenza metodologica di riferimento per le competenze specialistiche

DEONTOLOGIA E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALI DELL'ASSISTENTE SOCIALE

CORSO di Laurea Magistrale Professioni sanitarie D.M.270 I ANNO II semestre - A.A. 2016/2017 METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. Docente: Stefano Tugnoli

La memoria delle ragioni

Regione Lombardia Benvenuti INCONTRO DIRIGENTI/RESPONSABILI S.I.T.R.A.

QUALITA E SICUREZZA NEL NURSING DEI TRAPIANTI

Dalla formazione all organizzazione dalla teoria alla prassi

Relatori e Moderatori

LA VITA DIFFICILE DEL TEAM DI CURA: UNA STORIA A PIU VOCI PER UN INTERVENTO CONDIVISO

Le proposte della professione per il rinnovo contrattuale

IL CODICE DEONTOLOGICO

CONVEGNO AIOM REGIONALE EMILIA ROMAGNA - WORKING GROUP NURSING

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A

Tutor in un contesto in evoluzione

Transcript:

Le competenze infermieristiche: una chiave per il cambiamento del sistema salute Grado, 14 novembre 2013 Le competenze infermieristiche: i risultati dei focus-group sull attualità percepita in FVG A cura di Elisabetta Madriz

Articolazione intervento 1) Introduzione: brevi note metodologiche, le ragioni del f.g., qualche dato 2) Qualche premessa concettuale 3) Sentiamo gli infermieri (video) 4) Considerazioni e nota finale

1) Introduzione: brevi note metodologiche, le ragioni del f.g., qualche dato La metodologia del f.g. Intervista rivolta a più persone contemporaneamente, focalizzata su alcuni aspetti specifici con lo scopo di comprendere ed esaminare in profondità, nel modo meno direttivo possibile, opinioni, atteggiamenti e motivazioni che inducono ad assumere determinati comportamenti. (Corrao, 2000)

Le ragioni dei nostri f.g. Un accesso privilegiato alle conversazioni interne al gruppo (Bloor, 2002) La raccolta di dati circa i significati, i processi e le norme che, all interno del gruppo, emergono rispetto a una data questione

Scopo Giungere ad una riflessione condivisa sul tema delle competenze dell infermiere nell attuale dibattito politico-culturale.

Qualche dato sui nostri f.g. - 31 partecipanti (25 f, 6 m) dei 4 Collegi Ipasvi FVG, di cui 27 infermieri e 7 coordinatori; - anzianità lavorativa compresa tra 1 e 28 anni (12, tra 1-15 anni; 19, tra 15-28 anni) ; - titolo di studio: 18, diploma o d.u.; 11 laurea; 2 magistrale. - un f.g. per provincia, tenuto tra settembre e ottobre; - criteri reclutamento partecipanti: invito dall Ipasvi provinciale di riferimento.

2) Qualche premessa concettuale il ruolo dell infermiere continua ad evolversi, e se inizialmente la causa di questa evoluzione si poteva ricercare nelle nuove scoperte mediche e tecnologiche e nella comparsa di alcuni nuovi gruppi di specializzazioni, ora ha origine nella volontà e nella ricerca attiva di nuove funzioni e di nuovi modi di interpretare il prendersi cura, da parte degli stessi infermieri. S. Bombardi, Progettare la formazione dell infermiere. La cultura al centro della professione infermieristica, FrancoAngeli, Milano 2000 p. 32.

Codice deontologico: art. 11 e 12 L'infermiere fonda il proprio operato su conoscenze validate e aggiorna saperi e competenze attraverso la formazione permanente, la riflessione critica sull'esperienza e la ricerca. Progetta, svolge e partecipa ad attività di formazione. Promuove, attiva e partecipa alla ricerca e cura la diffusione dei risultati. L infermiere riconosce il valore della ricerca, della sperimentazione clinica e assistenziale per l evoluzione delle conoscenze e per i benefici sull assistito.

3) FILMATO: SENTIAMO GLI INFERMIERI

4)Considerazioni: competenza e prestazione Prestazione: manifestazione di una competenza che per sua natura non è osservabile. La performance è osservabile, ma in quanto parte di una famiglia di prestazioni cui una competenza dà luogo, che si configura come vasta e differenziata: quanto più vasta è la famiglia di prestazioni cui quella osservata fa parte, tanto più la competenza è complessa. - rif. M. Pellerey, Le competenze individuali e il portfolio, La Nuova Italia, Roma 2004.

Competenza: le dimensioni una dimensione oggettiva, relativa alla possibilità di osservazione e valutazione della prestazione; una dimensione soggettiva, relativa ad una percezione personale di essa e del senso e significato ad essa soggettivamente attribuito; una dimensione intersoggettiva, che rileva la caratteristica sociale del suo riconoscimento.

Il personale infermieristico più di altri è al confine tra i meccanismi dell organizzazione e i bisogni specifici della persona e svolge la sua funzione di cura nell incertezza e nella complessità [Calamandri e Oliva, 2008]. Nella cura si vive non solo il confronto intellettuale tra teoria e pratica, ma anche il dilemma valoriale tra norme e bisogni, così come la tensione emotiva tra distanziamento ed empatia. M. Greco (a cura di), Lettere dal silenzio, Franco Angeli, Milano 2011, p. 127.

Interpretare la competenza

Nota conclusiva: quali prospettive irrinunciabili? Identità singolare e plurale (soggetto i. - comunità professionale): ruolo Collegi Ipasvi, luogo di costruzione e rafforzamento identità, contaminazione Dimensione relazionale-sociale : pz, comunità professionale, comunità culturale, comunità politica, contesto Università: nesso virtuoso I-T-L (tutorato) alla luce dei nuovi bisogni di salute Ricerca: non come lusso ma come habitus scientifico professionale per creare una cultura professionale Formazione: non come evento, ma come continuo guadagno personale e professionale, singolo e collettivo (natura dinamica e contestualizzata delle competenze) Ruoli coordinamento e referenza: cerniere promozionali del sistema nell acquisizione /revisione di competenze da parte delle comunità di lavoro