Sanguinamenti Shock e Lesioni dei tessuti molli

Documenti analoghi
Ferite. Si è in presenza di una ferita quando vi è una lesione della cute con l esposizione dei tessuti sottostanti. Anatomia della cute:

118 ISS t hg yri p oc

PATOLOGIA ADDOMINALE TRAUMATICA

Monitore Primo Soccorso Chiara Parola CRI Casciana Terme

Saper pulire, disinfettare e medicare una ferita Saper tamponare un emorragia Saper trattare un ustione

TRAUMI - EMORRAGIE USTIONI

La persona TRAUMATIZZATA

Dott. Giuseppe Palugan

CAPITOLO J_9 SECONDO MODULO

GUIDA DI PRIMO SOCCORSO. per aspiranti volontari

OBIETTIVI IDENTIFICARE LE PRIORITA DI TRATTAMENTO. TRATTARE EMORRAGIE, FERITE e AMPUTAZIONI IMMOBILIZZARE PROVVISORIAMENTE

Definizione. Shock NON è sinonimo, in termini medici, di svenimento, né indica una condizione di forte paura.

SCOPO DELLA RCP. surrogare le funzioni vitali quando sono temporaneamente interrotte con l obiettivo del loro ripristino

Lesioni cutanee. Ferite, ustioni, morsi e punture

1. dataglio,sesonocausatedaunostrumentoooggetto affilato;

Gestione Intra-NOS del Trauma LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL TRAUMA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL INTERNO DEL NOS

EMORRAGIE FERITE USTIONI. Comitato Provinciale Trento - Formazione

Metti qualcosa di freddo sulla contusione.

Trauma toraco-addominale. Ver 0.1

APPARATO TEGUMENTARIO

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel

Il paziente traumatizzato. Patologie traumatiche maggiori Trauma toracico

Gestione Intra-NOS del Trauma LA GESTIONE INTRAOSPEDALIERA DEL TRAUMA APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALL INTERNO DEL NOS. Dr.ssa Tania Ordonselli

TRAUMA TORACICO ADDOMINALE CRANIO VERTEBRALE

TRAUMI DEL TORACE TRAUMI DEL TORACE 28/12/2014

LESIONI DA ARMA BIANCA.

Associazione Volontari Protezione Civile Noicàttaro o.n.l.u.s. TRAUMI DEL TORACE. Docente: Dott. De Carne Francesco

LE FERITE LE FERITE, SONO LESIONI DI CONTINUO DELLE STRUTTURE MOLLI DEL CORPO, CUTE E MUCOSE, PROVOCATE DA UN AGENTE LESIVO.

TRAUMA TORACO ADDOMINALE E SHOCK. Modulo 3 Lezione D Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

Saper riconoscere e trattare

IL PAZIENTE TRAUMATIZZATO

LIPOTIMIA o PRE-SINCOPE (Svenimento)

INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA.

118 ISS t hg yri p oc

Frattura cranica avvallata (distacco di frammenti ossei che talvolta possono penetrare nell encefalo. Le fratture che riguardano il cranio possono

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO

Corso per Soccorritori di Livello avanzato 118 Empoli

CORSI NAZIONALI INSEGNANTI TECNICI. Elementi di Medicina dello Sport

Corso di B.L.S. Adulti. Basic Life Support Parte II

Termine generale che indica qualsiasi lesione ai danni del cranio e del cervello

Corso Base per Aspiranti Volontari del Soccorso della CROCE ROSSA ITALIANA OBIETTIVO DELLA LEZIONE. Conoscere le emorragie e saperle trattare

Croce Rossa Italiana LE EMORRAGIE

IL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO. A cura della dott.claudia Vergot

APPARATO LOCOMOTORE FRATTURE,DISTORSIONI LUSSAZIONI, AMPUTAZIONI

TCE: emergenza territoriale. Epidemiologia e fattori di rischio

Fisiologia e Anatomia Fisiopatologia

SOCCORSO ALLA SOCCORSO ALLA SOCCORSO ALLA SOCCORSO ALLA VITTIMA DI TRAUMA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LE PRINCIPALI CAUSE DI MORTE SONO DOVUTE A :

CENNI DI FISIOLOGIA UMANA

Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato

TRAUMA TORACICO ADDOMINALE CRANIO VERTEBRALE

ELETTROCUZIONE O FOLGORAZIONE

Traumi multipli CADUTE DALL ALTO - SCHIACCIAMENTO SE VOMITA

IL PRIMO SOCCORSO INCIDENTE MALORE

INTERVENTI SANITARI DI PRIMO SOCCORSO LE USTIONI

LA PERSONA TRAUMATIZZATA

Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO

Lesioni corporee da eventi sismici. Dr.ssa Sonia Lucia Romeo Sede INAIL di Reggio Calabria 15 Ottobre 2012

A.A. 2012/13. Scaricato da Sunhope.it. Prof. M.Rotondo. D.U. Neuroscienze Clinica Neurochirurgica S.U.N C.T.O.

ARGOMENTI DELLA LEZIONE

Corso di Primo Soccorso e Gestione delle Emergenze sul Lavoro : Traumatologia P.A.S.

TRIAGE PREOSPEDALIERO

IDROCEFALO Abnorme aumento del liquor nelle sedi in cui è normalmente contenuto

MODULO 4: LE EMORRAGGIE, LO SHOK, IL LACCIO EMOSTATICO BREVETTO EUROPEO DI PRIMO SOCCORSO

Supporto vitale di base al traumatizzato. Franco Bleggi

La traumatologia craniospinale nelle arti marziali

Art. 593 del Codice Penale

EMERGENZE TRAUMATOLOGICHE TRAUMI DELLO SCHELETRO

CAPITOLO J_3 SECONDO MODULO

Domande chiave. Domande chiave

Croce Rossa Italiana Comitato locale di Orbetello Via Gioberti, Orbetello (GR)

Dr. Mentasti Riccardo

Primo soccorso. Parte teorica - Aziende gruppo A, B e C. D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 45 D.M. 15 luglio 2003, n. 388

Trauma cranico: frattura e lesione cerebrale

CAPITOLO J_2 SECONDO MODULO

LO SHOCK. discrepanza fra perfusione tessutale ed effettive richieste da parte dei tessuti metabolicamente attivi.

Ferite lesioni da caldo e da freddo emorragie

Gravità e Urgenza. Gravità. Urgenza

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO

Primi Sintomi della Meningite

BREVIARIO DI PRIMO SOCCORSO

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

aggiustamenti respiratori durante l esercizio fisico

IL SISTEMA NERVOSO Anatomia e fisiologia

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support

A cura di : Dott. Pierluigi Castellini Direttore Centrale Operativa 118 Modena Soccorso

INFARTO MIOCARDICO ACUTO: ISCHEMIA MIOCARDICA PROLUNGATA CON NECROSI CELLULARE DOVUTA A PATOLOGIE CORONARICHE, DISTURBI DEL RITMO, TROMBO-EMBOLIE

Biomeccanica degli impatti

La gestione infermieristica: riconoscere segni e sintomi

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO AZIENDALE

TRAUMA APPROFONDIMENTI

CROCE ROSSA ITALIANA Ispettorato Regionale VV.d.S. CORSO Modulo 2

APPROFONDIMENTI MODULO 4: EMERGENZE E PRIMO SOCCORSO

IL SISTEMA LINFATICO E GLI ORGANI LINFATICI


Croce Rossa Italiana. Ferite shock ustioni

Clinica Neurologica Università di Perugia Direttore Prof. Paolo Calabresi. Trauma cranico. Corso Neurologia Anno Accademico 2013/2014

Modulo B Traumi in ambiente di lavoro. Slide n. 1

Piccola chirurgia d emergenza Lesioni da alte e basse temperature

Transcript:

Sanguinamenti Shock e Lesioni dei tessuti molli 4 Luglio 2012 E.Guerrini&G.Viviani

SHOCK In caso di danno ad uno dei componenti l organismo cercherà di compensare in vari modi per mantenere una perfusione adeguata dei tessuti se il danno non viene corretto l organismo non riesce più a compensare ed il risultato è lo shock

Sanguinamenti Emorragia=sanguinamento grave - Una delle principali cause di shock Tessuti più sensibili SNC Midollo spinale Reni

Classificazione Arteriosi Sangue rosso vivo (ricco di O2) Elevata pressione Venosi Sangue rosso scuro (povero di O2) Bassa pressione Capillari Lento stillicidio Bassa pressione Classificazione Esterni Interni

Valutazione del Paziente Assessment A B C Stimare l entità della perdita ematica esterna Prevedere potentiale shock Triage Controllo del sanguinamento esterno

Valutazione del Paziente Assessment

Sanguinamenti Esterni

Controllo del sanguinamento esterno Compressione Diretta (Elevare?)

Controllo del sanguinamento esterno se non efficace Tourniquet Il controllo di un sanguinamento esterno è il primo passo per la gestione dello shock.

Compressione Diretta Compressione diretta sulla ferita (anche mano protetta da guanto se garze non subito disponibili) Mantenere la pressione finchè si è ottenuto il controllo Bendaggio compressivo (non blocca la circolazione) Non rimuovere le garze

Tourniquet Dispositivo che blocca il flusso del sangue da e per un estremità Usato per il controllo di sanguinamenti pericolosi per la vita Di comune uso in ambito militare In ambito civile la compressione e l elevazione sono di solito sufficienti

Tourniquet Solo per le estremità degli arti Una volta applicato non va allentato nè rimosso Materiale 8-10 cm larghezza 6 8 strati Non usare mai materiale stretto (es. filo o corda) Utilizzabile bracciale per la Pa Esistono dispositivi in commercio

Tourniquet

Situazioni Particolari Trauma Cranico Fratture della teca Sanguinamento o perdita di liquor dal naso o dalle orecchie Non arrestare non comprimere Epistassi Trauma diretto Rialzo pressorio Pazienti a rischio ipertesi in terapia con anticoagulanti (Coumadin) o antiaggreganti (Cardioaspirina)

Controllare Epistassi

Sanguinamenti Interni Danno agli organi interni ed ai grossi vasi (grave perdita ematica in poco tempo) La perdita ematica non è visibile

Traumi Chiusi Cadute Incidenti stradali Esplosioni

Traumi Penetranti Ferite da arma da fuoco Ferite da arma bianca Oggetti conficcati

Sanguinamento Interno Segni Lesioni sulla superficie del corpo Ecchimosi Estremità doloranti gonfie e deformate Perdita ematica visibile dalla bocca (ematemesi) dal retto (rettorragia) dalla vagina (metrorragia). Addome dolorabile teso Vomito Feci molto scure e maleodoranti vomito a fondo di caffè Segni e sintomi di Shock

SHOCK-IPOPERFUSIONE

Cause di Shock Mal funzionamento della pompa cardiaca Perdita di volume ematico Mal funzionamento dei vasi

Shock-Segni e Sintomi FIGURA CLASSI DI SHOCK

Shock-Segni e Sintomi Agitazione, alterazione dello stato di coscienza Cute pallida fredda e sudata Nausea e vomito Alterazione dei parametri vitali Aumento di frequenza cardiaca e respiratoria Calo di pressione arteriosa Mancata o inaccurata lettura SatO2 da parte del pulsossimetro

Parametri Vitali Rivalutazione Frequente Tachicardia Tachipnea Valutazione delle condizioni del paziente Se instabile frequente valutazione dei PV (Ogni 5 minuti)

Shock-Gestione del Paziente

Shock-Gestione del Paziente

Lesioni dei Tessuti Molli Tessuti molli Cute Tessuto sottocutaneo Muscoli Vasi sanguigni Tessuti fibrosi Membrane Ghiandole Nervi

Funzioni della Cute Protezione Da agenti esterni Mantenimento del bilancio idrico Previene perdite Termoregolazione Eliminazione CO2 e acqua in ecesso Ammortizza e protegge da piccoli traumatismi

Anatomia e Fisiologia della Cute

Ferite Chiuse

Contusione Ecchimosi Epidermide intatta Danno a cellule e vasi nel derma Variabile entità del sanguinamento Charles Stewart, MD and Associates Dolore, gonfiore e discromia Tutti gli organi interni possono essere contusi

Ematoma Danno tissutale di maggiore entità Più importante perdita ematica (raccolta) Danno a vasi di maggior calibro Variabile entità del sanguinamento

Lesione di Organi Interni in traumi ad elevata energia Trasmissione di elevata energia dall esterno vs le strutture interne. Questo può determinare la rottura di organi interni

Valutazione del Paziente Assessment Considerare lesione dei tessuti molli in presenza di: Edema Dolore Deformità Trauma contusivo Meccanismo di lesione (le lesioni di organi interni possono essere difficili da identificare durante l assessment) Sospettare sempre lesione organi interni nei traumi ad elevata energia Ricerca segni di shock

Ferite Aperte Discontinuità e rottura della cute. Esposizione dei tessuti sottostanti. Classificazione Abrasioni Lacerazioni Ferite da punta Avulsioni Amputazioni Schiacciamenti

Ferite Aperte

Abrasione Sono incluse abrasioni e graffi Danno degli strati più superficiali Gli strati non sono tutti danneggiati Charles Stewart, MD and Associates

Lacerazione Tagli netti o frastagliati Impatto violento con corpo contundente Impossibile determinare la profondità Sanguinamento abbondante Dr. Paula Moynahan, Moynahan Medical Group

Ferita da Punta Oggetto affilato ed appuntito attraverso la cute Causato da chiodi schegge armi bianche Due tipi: Penetrazione Perforazione (lesione di entrata e di uscita ferita da arma da fuoco) Edward T. Dickinson, MD

Avulsione Lembi di pelle e tessuti strappati Punta del naso o lobo dell orecchio completamente tagliati o strappati Degloving (mano) Tessuto disconnesso dal suo apporto nutritizio

Amputazione Avviene a carico delle estremità Sanguinamento massivo I vasi collassano Edward T. Dickinson, MD

Lesione da schiacciamento Aperta Lesioni aperte L estremità rimane intrappolata tra oggetti pesanti Comprende vasi nervi, muscoli ossa Edema Fratture Può coinvolgere tessuti molli ed organi interni John Callan/Shout Picture Library

Ferite Aperte-Gestione del Paziente

Ferite Penetranti-Gestione del Paziente

Ferite Penetranti-Gestione del Paziente Lesione nel punto di ingresso e nel punto di uscita

Ferite Penetranti-Gestione del Paziente

Corpi Estranei Penetranti-Gestione del Paziente Contattare il medico d emergenza se il trasporto è impossibile Non rimuovere corpi estranei penetranti La rimozione può provocare danni ulteriori

Corpi Estranei Penetranti-Gestione del Paziente

Corpi Estranei Penetranti-Gestione del Paziente Corpo Estraneo conficcato nella Guancia Non rimuovere a meno che: le 2 estremità siano apprezzabili attraverso la guancia Interferenza con BLS Interferenza con il trasporto

Corpi Estranei Penetranti-Gestione del Paziente Corpo Estraneo conficcato nella Guancia

Corpi Estranei Penetranti-Gestione del Paziente Corpo Estraneo conficcato nell Occhio Assicurare con rotoli di garza sui 2 lati Posizionare cono di carta o bicchiere Non toccare l oggetto Non utlizzare materiali che si sbriciolano Non fermare il bendaggio da sopra

Corpi Estranei Penetranti-Gestione del Paziente Corpo Estraneo conficcato nell Occhio

Corpi Estranei Penetranti-Gestione del Paziente Corpo Estraneo conficcato nell Occhio

Avulsioni-Gestione del Paziente

Amputazioni-Gestione della parte amputata

Ferite Penetranti del Collo Grossi vasi (arterie e vene) Fermare il sanguinamento Prevenire l ingresso di aria in circolo.

Ferite Penetranti del Collo Gestione del Paziente (cont.)

Ferite Penetranti del Collo Gestione del Paziente

Lesioni Toraciche Trauma contusivo Trauma contusivo Grave Trauma penetrante Pallottole Armi bianche Aste di acciaio (etc.) Compressione Incidenti stradali

Ferite Toraciche Aperte Gestione del Paziente

Ferite Toraciche Aperte Medicazione a valvola

Ferite Toraciche Aperte Medicazione a valvola

Ferite Addominali Aperte Eviscerazione

Grazie per L Attenzione