Istituto paritario parrocchiale Maria Ausiliatrice - Luino

Documenti analoghi
Musica. Indicazioni Nazionali

Musica. Introduzione. L apprendimento della musica consta di pratiche e di conoscenze, e nella scuola si articola su due dimensioni:

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTO LINGUA FRANCESE

Finalità (tratte dalle indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO : SCHEMA ANALISI DISCIPLINA - MUSICA

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola PRIMARIA. Anno scolastico 2017/2018 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola PRIMARIA. Anno scolastico 2018/2019 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE MUSICA

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola PRIMARIA. Anno scolastico 2017/2018 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe V

MUSICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA CURRICOLO DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Disciplina

CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA DELL INFANZIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze alla fine della scuola dell infanzia SCUOLA PRIMARIA

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE MUSICA

Istituto Comprensivo Santo Stefano di Magra ISA 12 (SP) Curricolo verticale di Musica. Musica

MUSICA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

MUSICA Curricolo verticale Scuola Primaria Istituto Comprensivo Olbia- CLASSE PRIMA

Obiettivi di apprendimento

CURRICOLO VERTICALE MUSICA

CURRICOLO CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE

M U S I C A ESEGUIRE RAPPRESENTARE DECODIFICARE

Curricolo di MUSICA. - Sviluppare la memoria uditiva - Distinguere suoni e rumori naturali e artificiali

IC BUDRIO E DD BUDRIO SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto Comprensivo Statale G. Zavalloni Via Capri Riccione Telefono: PROGETTAZIONE ANNUALE DI MUSICA

Ascolta brani musicali di diverso genere

DISCIPLINA MUSICA CLASSE 5^ CONOSCENZE Conosce la fonte sonora, i parametri del suono: timbro, intensità, altezza e durata.

ISTITUTO COMPRENSIVO P.M.POZZA LUSIANA CURRICOLO SCUOLA,PRIMARIA MUSICA

DISCIPLINA: MUSICA. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo 2012

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico 2017//2018

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria

Curricolo Verticale Scuola Primaria - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

INDICATORI DI VALUTAZIONE DI MUSICA SCUOLA PRIMARIA

L alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori, dal punto di vista qualitativo spaziale e in riferimento alla loro fonte.

Curricolo verticale di MUSICA scuola primaria

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Obiettivi di apprendimento

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 ESPRESSIONE MUSICALE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - MUSICA-

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado MUSICA Classe Prima

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTE FRANCA

CURRICOLO VERTICALE I.C. BISMANTOVA MUSICA. Con riferimento alle competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012

CLASSI QUARTA E QUINTA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DI RIFERIMENTO CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

SCUOLA SECONDARIA DI ORGIANO - ANNO SCOLASTICO 2018/19

Curricolo di Musica. Premessa

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE MUSICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTE FRANCA

CURRICOLO CLASSE 4^ SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI ORGIANO - ANNO SCOLASTICO 2018/19

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola PRIMARIA. Anno scolastico 2016/2017 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe I

PROGRAMMAZIONE DI MUSICA CLASSI TERZA ANNO SCOLASTICO 2018/19

Istituto Comprensivo - Leonardo da Vinci - Torino

DISCIPLINA MUSICA CLASSE 2^

Obiettivi di apprendimento

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MUSICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

MUSICA CLASSE PRIMA Scuola Primaria

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura

e il movimento; - Canti individuali e/o in gruppo.

Cogliere con interesse la realtà sonora riferita alla propria esperienza. Porre attenzione ai suoni e alle loro caratteristiche.

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA SECONDARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA ALBERT SABIN SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FERRUCCIO DELL ORTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA Scuola Secondaria Di 1 Grado Ferruccio Dell'Orto PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MUSICA

Istituto Scolastico Cattolico Paritario Vincenza Altamura CURRICOLO VERTICALE MUSICA CURRICOLO VERTICALE MUSICA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista

Programmazione Didattica Disciplinare Annuale SCUOLA PRIMARIA MUSICA

CURRICOLO VERTICALE MUSICA

SCUOLA: PRIMARIA MATERIA: EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA CLASSE: PRIMA COMPETENZE CLASSE: SECONDA COMPETENZE

OBIETTIVI FORMATIVI CLASSE PRIMA

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 5^ a.s FILONE N 7 : COMPETENZA ESPRESSIVA E ARTISTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO ISOLA DEL GRAN SASSO - COLLEDARA CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA CLASSI 1^2^3^4^5^ SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : MUSICA CLASSE PRIMA

Curricolo di Musica I.c. Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

SCUOLA SECONDARIA DI 1^GRADO curricolo di musica

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

Utilizzare il proprio corpo, oggetti o semplici strumenti didattici per eseguire ritmi e/o effetti sonori.

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVA INDICATORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE. ABILITA' Obiettivi disciplinari **Obiettivi minimi SIGNIFICATIVI VERIFICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO BRIGATA SASSARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO D ISTITUTO DISCIPLINA: STRUMENTO MUSICALE

CURRICOLO VERTICALE MUSICA. COMPETENZE CHIAVE EUROPEE (dalle Raccomandazioni Parlamento Europeo 2006)

CURRICULUM MUSICA A.S.2015/16

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE MUSICALECON LO STRUMENTO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SOLIMENA-DE LORENZO CURRICULO D ISTITUTO CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/14 MUSICA

CURRICOLO DI MUSICA LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA : MUSICA

PROGRAMMAZIONE DI MUSICA CLASSI SECONDE ANNO SCOLASTICO 2016/17

TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO

Competenze europee. Fonti di legittimazione

CURRICOLO DISCIPLINARE PER COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE PRIMA

Programmazione educativo-didattica anno scolastico MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

Istituto Comprensivo Perugia 9

SCUOLA PRIMARIA classe prima

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FALOPPIO COMPETENZE DI BASE DI MUSICA

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI MUSICA

Dimostra capacità di ascolto, coglie e discrimina stimoli sonori diversi all interno di contesti significativi

MUSICA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: MUSICA

Transcript:

PROGETTAZIONE DIDATTICA DI MUSICA Scuola Secondaria di Primo Grado Anno Scolastico 2013/2014 La musica, componente fondamentale e universale dell esperienza umana, offre uno spazio simbolico e relazionale propizio all attivazione di processi di cooperazione e socializzazione, all acquisizione di strumenti di conoscenza, alla valorizzazione della creatività e della partecipazione, allo sviluppo del senso di appartenenza a una comunità, nonché all interazione fra culture diverse. L apprendimento della musica consta di pratiche e di conoscenze, e nella scuola si articola su due dimensioni: a) produzione, mediante l azione diretta (esplorativa, compositiva, esecutiva) con e sui materiali sonori, in particolare attraverso l attività corale e di musica d insieme; b) fruizione consapevole, che implica la costruzione e l elaborazione di significati personali, sociali e culturali, relativamente a fatti, eventi, opere del presente e del passato. Il canto, la pratica degli strumenti musicali, la produzione creativa, l ascolto, la comprensione e la riflessione critica favoriscono lo sviluppo della musicalità che è in ciascuno; promuovono l integrazione delle componenti percettivo-motorie, cognitive e affettivo-sociali della personalità; contribuiscono al benessere psicofisico in una prospettiva di prevenzione del disagio, dando risposta a bisogni, desideri, domande, caratteristiche delle diverse fasce d età. L apprendimen - to della musica esplica specifiche funzioni formative, tra loro interdipendenti. Mediante la funzione cognitivo-culturale gli alunni esercitano la capacità di rappresentazione simbolica della realtà, sviluppano un pensiero flessibile, intuitivo, creativo e partecipano al patrimonio di diverse culture musicali; utilizzano le competenze specifiche della disciplina per cogliere significati, mentalità, modi di vita e valori della comunità a cui fanno riferimento. Mediante la funzione lingui - stico-comunicativa la musica educa gli alunni all espressione e alla comunicazione attraverso gli strumenti e le tecniche specifiche del proprio linguaggio. Mediante la funzione emotivo-affettiva gli alunni, nel rapporto con l opera d arte, svi - luppano la riflessione sulla formalizzazione simbolica delle emozioni. Mediante la funzioni identitaria e interculturale la musica induce gli alunni a prendere coscienza della loro appartenenza a una tradizione culturale e nel contempo fornisce loro gli strumenti per la conoscenza, il confronto e il rispetto di altre tradizioni culturali e religiose. Mediante la fun - zione relazionale essa instaura relazioni interpersonali e di gruppo, fondate su pratiche compartecipate e sull ascolto condiviso. Mediante la funzione critico-estetica essa sviluppa negli alunni una sensibilità artistica basata sull interpretazione sia di messaggi sonori sia di opere d arte, eleva la loro autonomia di giudizio e il livello di fruizione estetica del patrimonio culturale. In quanto mezzo di espressione e di comunicazione, la musica interagisce costantemente con le altre arti ed è aperta agli scambi e alle interazioni con i vari ambiti del sapere. 1. Finalità educative In accordo con le nuove Indicazioni per il curricolo del Ministero della Pubblica Istruzione, il Collegio Docenti ha approvato i seguenti traguardi per lo sviluppo delle - L alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte. - Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate. - Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici. - Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale, utilizzandoli nella pratica. - Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

2. Analisi situazione iniziale della classe 2.1 Modalità rilevazione dati Al fine di analizzare la situazione in entrata, nella classe prima viene somministrato un test allo scopo di verificare la capacità di ascolto e comprensione dei suoni da parte di ogni alunno e la preparazione ottenuta alla scuola primaria. Nelle classi seconda e terza vengono somministrate due prove scritte, relative alla conoscenza di teoria musicale (note, figure, alterazioni e chiavi) e degli argomenti storici eventualmente affrontati negli ultimi mesi dell anno scolastico precedente. Sarà utilizzata anche una prova pratica per valutare l abilità nell uso del flauto diritto e nel canto. 3. Obiettivi didattici In riferimento alle Indicazioni nazionali per i Piani di studio personalizzati, il percorso educativo della Scuola secondaria di primo grado prevede il raggiungimento delle seguenti conoscenze disciplinari e abilità. Classe Prima Tecnica di base del canto. Elementi di fisica acustica. Famiglie strumentali. Relazioni tra linguaggi. Criteri di organizzazione formale, principali strutture del linguaggio musicale e loro valenza espressiva. Eseguire facili composizioni strumentali di epoche, stili e Pratica vocale Eseguire individualmente e in coro brani a una voce Distinguere, in brani esemplari, le caratteristiche timbriche dei più conosciuti strumenti musicali. 1. Saper eseguire con il flauto diritto composizioni semplici. 4. Conoscere alcuni elementi di fisica acustica 5. Conoscere gli strumenti musicali e la loro classificazione. 6. Saper riconoscere all'ascolto i principali strumenti musicali. Classe Seconda

Tecnica di base del canto. Relazioni tra linguaggi. Criteri di organizzazione formale, principali strutture del linguaggio musicale e loro valenza espressiva. Significato e funzioni delle opere musicali nei contesti storici specifici in relazione anche ad altre espressioni artistiche e culturali. Eseguire composizioni strumentali di epoche, stili e Pratica vocale: Eseguire individualmente e in coro brani a una o più voci, Analizzare caratteristiche e forma di opere musicali di vario genere, stile e tradizione. Distinguere, in brani esemplari,i caratteri che ne consentono l attribuzione storica, di genere e stile. 1. Saper eseguire con il flauto diritto composizioni di media difficoltà. 4. Conoscere elementi di storia della musica in relazione ai periodi e ai generi considerati. 5. Saper riconoscere all'ascolto autori e forme differenti. Classe Terza Varietà tecniche ed espressive del canto, con impiego di repertori di epoche e culture diverse. Tecniche e strategie di elaborazione musicale. Uso di strumenti multimediali e di software specifici. Significato e funzioni delle opere musicali nei contesti storici specifici, ivi compreso l ultimo 900, in relazione anche ad altre espressioni artistiche e culturali. Eseguire composizioni strumentali di epoche, stili e Pratica vocale: Eseguire individualmente e in coro brani a una o più voci, Analizzare caratteristiche e forma di opere musicali di vario genere, stile e tradizione. Distinguere, in brani esemplari,i caratteri che ne consentono l attribuzione storica, di genere e stile. Individuare rapporti tra la musica e altri linguaggi sia in brani musicali che in messaggi multimediali del nostro tempo.

1. Saper eseguire con il flauto diritto composizioni di media difficoltà e a più voci. 4. Conoscere elementi di storia della musica in relazione agli autori e alle opere considerate. 5. Saper riconoscere all'ascolto autori e forme differenti. 4. Contenuti Classe Prima Formazione e diffusione del suono. I parametri del suono. Classificazione degli strumenti. I cordofoni e gli aerofoni. Membranofoni, Idiofoni ed Elettrofoni. Le formazioni strumentali. Classe Seconda La nascita dell orchestra. La musica barocca italiana: Corelli e Vivaldi. La musica barocca tedesca: Bach e Haendel. Il periodo classico: Haydn e Mozart Il Pre-romanticismo: Beethoven. Classe Terza Il romanticismo e l opera romantica. G. Verdi. G. Verdi, G. Puccini, il Verismo. L opera del XX secolo. La musica Jazz. 5. Strategie di intervento Nel corso dell'anno scolastico saranno utilizzate: - lezioni frontali - lezioni partecipate - discussioni in classe

- ascolti guidati, da CD e DVD - esecuzioni collettive e individuali con il flauto diritto - prove di canto 6. Mezzi Testo in adozione: per la classe prima: Musica in jeans con cd audio, O.Zaralli, Bulgarini Editore per le classi seconda e terza: Musical con cd audio. M. Lajolo, E. Lipeti, Paravia Editore Eventuale materiale prodotto in fotocopia Audiovisivi e/o materiale multimediale 7. Modalità di verifica - Colloqui individuali - Prove scritte a domande aperte o semi-strutturate - Relazioni scritte/ ricerche individuali o a gruppi 8. Criteri di valutazione Sulla base delle indicazioni fornite dal Ministero e sulla base degli obiettivi didattici specifici si adotteranno i criteri di valutazione approvati dal Collegio dei Docenti in data 26.06.2013. 9. Rapporti con le famiglie Il rapporto con le famiglie, costruito sul rispetto reciproco e disponibilità all ascolto, è basato su un ora di colloquio settimanale al venerdì dalle 11.00 alle 12.00, previa comunicazione scritta, e su momenti distribuiti durante l intero anno scolastico, decisi dal Collegio Docenti. Luino, 31.10.2013 l insegnante Gabriele Conti