L internazionalizzazione del sistema economico milanese



Documenti analoghi

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio


Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA

Import / Export. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2014

La congiuntura. internazionale

Annuario Istat-Ice 2008

Rapporto commerciale internazionale Stati Uniti - Italia

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

agroalimentare I trimestre 2014

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi

La congiuntura. internazionale

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI

PRODOTTI ALIMENTARI. Return on Investment (ROI) (%) 5,6 3,7 Return on Sales (ROS) (%) 4,6 3,2 Return on Equity (ROE) (%) 6,0 1,4

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

La spesa turistica internazionale nell attuale fase congiunturale

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

L internazionalizzazione del trasporto: la posizione dell impresa italiana

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Il valore generato dal teatro alla Scala

La congiuntura. internazionale

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE

Un analisi storica e comparativa dell apertura internazionale delle imprese venete

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Executive Summary Rapporto 2013/2014

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

OSSERVATORIO PERMANENTE

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015)

COMMERCIO CON L ESTERO

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità.

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

Il mercato tedesco del vino

IL RAPPORTO ISTAT UN ITALIA ALLO STREMO

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

COMMERCIO ESTERO E QUOTE DI MERCATO LA COMPETITIVITÀ DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

EXPORT CHALLENGE Le attese delle P.M.I. NOVEMBRE 2014

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Il Boom Economico

Pur interessando tutte le principali aree industrializzate, l incremento della domanda di macchine utensili non sarà distribuita in modo uniforme.

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

OSSERVATORIO STATISTICO

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia

Alla ricerca della crescita perduta:

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA. (aggiornamento maggio 2015)

L agro-alimentare italiano e la sfida dell internazionalizzazione

LA PUBBLICITA IN SICILIA

Quadro dei consumi energetici

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

PMI: il punto sull attività negli ultimi 12 mesi Ricerca Zurich sulle PMI

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE

Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

Il mercato del credito

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

L ATLANTE DEL MADE IN ITALY LE ROTTE DELL EXPORT ITALIANO PRIMA E DURANTE LA CRISI

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita

Il mercato spagnolo del riciclaggio

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese

L internazionalizzazione delle imprese piemontesi

L EXPORT DI CINEMA ITALIANO

Report sul gas naturale

L ESPORTAZIONE DI VINO 1

THE NEEDS OF THE OFDI AND THE CORRESPONDING GOVERNMENTAL ROLE. LUO Hongbo Chinese Academy of Social Sciences Rome, 18 June, 2013

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA

I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

passione make-up energia make beauty beauty Fabio Rossello energia ergia passione Presidente Cosmetica Italia passione beauty make energia well

IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI NELLA FEDERAZIONE RUSSA

Crisi economica e migrazioni nella realtà europea

Tendenze in atto e prospettive per il futuro. Luca Zanderighi (Università di Milano)

L economia del Mediterraneo: rilevanza ed influenza per l Italia

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare

Capitolo 2.3. La situazione internazionale. Relazione Annuale

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE 2 L INDUSTRIA MONDIALE DELLA MACCHINA UTENSILE 8

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

ESAMINATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE I DATI SULLE VENDITE AL 31 DICEMBRE 2014

Transcript:

L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità e la capacità di cogliere le sfide ma anche di sfruttare le opportunità derivanti dai processi di globalizzazione che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Anche sotto questo aspetto il sistema produttivo milanese vanta una posizione di primato rispetto al resto del Paese, com è dimostrato dalle dinamiche del commercio estero. Pur con le cautele con cui vanno prese le statistiche dell import-export a scala provinciale, esse riflettono l immagine di un economia fortemente integrata con l insieme dell economia mondiale, anche se predominanti permangono le relazioni con i Paesi dell Unione Europea. Le difficoltà dell ultimo anno hanno avuto pesanti ripercussioni sull andamento degli scambi con l estero, anche se a Milano l andamento è stato migliore rispetto al resto del Paese; le esportazioni milanesi, infatti, hanno sì registrato una diminuzione del 17,5%, ma il dato provinciale è decisamente inferiore sia a quello lombardo (-21,2%) che a quello nazionale (-21,4%). Anche per quanto riguarda le importazioni, Milano ha registrato una netta contrazione (-15,4%) che è comunque inferiore al 19,7% della Lombardia e soprattutto al 23% dell Italia. Ne consegue che l export milanese, con i suoi 36 miliardi di euro, rappresenta nel 2009 il 44,7% delle esportazioni lombarde e il 12,6% di quelle italiane, con un incremento rispetto all anno precedente rispettivamente di 2 e 0,6 punti percentuali. Fig. 1 Il peso delle esportazioni di Milano sull insieme dell export italiano. Anno 2009 Milano 12,6% Altre prov. lombarde 15,6% Altre regioni italiane 71,7% I cambiamenti intervenuti nell ultimo anno nei flussi commerciali di Milano hanno rafforzato alcune tendenze già palesatesi negli anni precedenti e hanno determinato un significativo ridisegno dei flussi commerciali milanesi. Negli ultimi anni si è infatti ridotta l importanza delle esportazioni verso l Unione europea e verso i mercati nord

americani, mentre è aumentata l importanza di nuove aree come quelle degli altri paesi europei, dell Asia e dei Paesi nord africani. Fig. 2 Composizione delle esportazioni della provincia di Milano per aree di destinazione. Anno 2009 Africa 6,3% America 11,8% Asia 21,7% Altra Europa 14,3% Oceania 1,5% UE 44,3% Tra i paesi europei non appartenenti all Unione, spicca in particolare l ascesa della Russia (che nel 2009 è diventato l 8 mercato di sbocco per l export milanese); nei paesi asiatici continua prepotente l ascesa di Cina e India (oggi rappresentano rispettivamente il 6 e il 17 partner commerciale di Milano) ma anche di alcuni stati del Golfo (Emirati Arabi, Arabia Saudita, Quasar), mentre continua l arretramento del Giappone e perdono posizioni anche le cosiddette Tigri asiatiche. L ascesa di mercati come quelli dell Egitto, della Libia, dell Algeria e della Tunisia, non nascondono invece le difficoltà che l export incontra con il resto dell Africa, mentre ancor più grave è l arretramento dell America latina a cominciare dall economia emergente del Brasile. Pur tra chiari e ombre, l insieme di questi dati testimonia che nel corso degli ultimi anni il sistema imprenditoriale milanese ha saputo raccogliere la sfida della globalizzazione, estendendo i propri ambiti d azione ben oltre i tradizionali mercati e dimostrando di possedere la forza per lanciarsi alla conquista di nuovi spazi anche in una fase di acute difficoltà dell interscambio internazionale. Le importazioni milanesi sembrano assolvere un ruolo anche maggiore delle esportazioni nel panorama nazionale: con 61,5 miliardi, Milano pesa per più del 63% sulle merci importate dalla Lombardia e per il 20% sull insieme dell Italia. Queste marcate differenze tra i dati dell import-export evidenziano un saldo fortemente sbilanciato a favore del primo (il grado di copertura di Milano è pari a 0,60, mentre la Lombardia e l Italia presentano valori pari a 0,85 e a 0,99). Tuttavia ciò non è da vedere tanto come un elemento di debolezza dell economia milanese, quanto una conferma del suo ruolo di piazza commerciale che svolge una funzione decisiva per l insieme dell economia italiana.

Fig. 3 Il peso delle importazioni di Milano sull insieme dell import italiano. Anno 2009 Milano 20,9% Altre prov. lombarde 11,8% Altre regioni italiane 67,3% Anche per quanto riguarda le importazioni si registrano mutamenti significativi rispetto ad un recente passato. Cresce infatti il peso delle importazioni provenienti dall Unione europea, ma ciò è dovuto prevalentemente al ruolo che hanno assunto i nuovi Paesi membri dell Europa centrale e orientale, mentre stazionari o in calo appaiono i partner tradizionali più rilevanti come la Francia, la Germania e Olanda. Crescono inoltre i flussi commerciali provenienti dall Asia e dall America centro meridionale, mentre calano quelli provenienti dal Nord America. Fig. 4 Composizione delle importazioni della provincia di Milano per aree di provenienza. Anno 2009 Africa 2,7% America 5,9% Asia 15,5% Oceania 0,1% Altra Europa 6,9% UE 68,9% Un ulteriore segnale del grado di integrazione e della proiezione dell economia milanese verso l estero è fornito dall andamento degli investimenti diretti all estero. Anche questi ultimi hanno risentito degli effetti della crisi e si può anzi dire che per taluni aspetti essi l abbiano anticipata. Tuttavia, nonostante il calo fatto registrare sia

dagli investimenti stranieri verso l Italia che dalle imprese italiane verso l estero, Milano ha registrato una sostanziale tenuta, la qual cosa ha aumentato l incidenza della provincia sull insieme degli IDE (investimenti diretti esteri) da e verso l Italia. Più in particolare, il seppur modesto incremento degli IDE in entrata registrato da Milano (+2,8%) a fronte di un cospicuo calo di quelli registrati nello stesso periodo a livello nazionale (-16,0%), sembra confermare la buona capacità di attrazione che l economia milanese ha saputo conservare, anche in una fase in cui il contesto generale si stava già andando rapidamente deteriorando. Il valore degli IDE della provincia di Milano assume inoltre un significato ancor più pregnante, poiché essi corrispondono di fatto alla quasi totalità degli investimenti esteri effettuati in Lombardia, la quale nel 2008, escludendo Milano, ha addirittura presentato un valore negativo. Fig. 5 Investimenti diretti esteri in entrata. Provincia di Milano e incidenza sul totale nazionale. Anni 2007-2008 (valore in.000 di euro) 35 30 25 20 15 10 5 0 30,8 6.195.020 25,2 6.363.925 2007 2008 % MI/ITA IDE esteri 6.400.000 6.350.000 6.300.000 6.250.000 6.200.000 6.150.000 6.100.000 Fonte: elaborazioni CDRL su dati Banca d Italia Anche più rilevante è il ruolo che Milano gioca negli investimenti delle imprese italiane all estero; gli ultimi dati disponibili evidenziano infatti che gli investimenti esteri delle imprese milanesi sono aumentati anche se impercettibilmente (+0,5%) ma in un contesto che a livello nazionale ha registrato una flessione di quasi il 50%. In tal modo il peso di Milano è giunto a rappresentare nell ultimo anno più del 46% di tutti gli investimenti italiani oltre frontiera.

Fig. 6 Investimenti italiani all estero. Provincia di Milano e incidenza sul totale nazionale. Anni 2007-2008 (valore in.000 di euro) 55 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 46,6 24,0 11.368.217 11.429.410 2007 2008 % MI/ITA IDE esteri 11.440.000 11.430.000 11.420.000 11.410.000 11.400.000 11.390.000 11.380.000 11.370.000 11.360.000 11.350.000 11.340.000 11.330.000 Fonte: elaborazioni CDRL su dati Banca d Italia