Igiene delle mani il biglietto da visita di una sanità più sicura Bologna, 5 maggio 2015



Documenti analoghi
QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

LEADERSHIP E COMUNICAZIONE

SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO MOLINETTE EMODINAMICA OSPEDALIERA

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

Dall osservazione strutturata all audit per il controllo delle ICA: l esperienza dell AOU Maggiore

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

La careon twitter.com/careon

La formazione sul campo

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Consulenza e formazione dal 1967

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

UNIVERSITA di MODENA E REGGIO EMILIA Scuola Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi

La rete per la promozione della salute in Lombardia

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

nell ambito del progetto

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Il tirocinio extracurriculare. come, quando, dove e perché

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

"FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00

Certificazione ABI in Compliance management

Le buone pratiche sono divenute un tema molto attuale, oggetto di grande dibattito anche nel contesto sanitario.

CODAU SANITA Pavia - 24 settembre 2015

LA FORMAZIONE INDISPENSABILE FONDAMENTO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO TRASFUSIONALE

PROTOCOLLI, PROCEDURE E PIANI ASSISTENZIALI

PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Parenti Mita. Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax.

Il Manager Coach. Percorso Executive per sviluppare le performances manageriali utilizzando gli strumenti del coaching professionistico

HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE?

Elezioni Collegio IPASVI Brescia Triennio Sabato 29 novembre dalle 8.30 alle 19:30 Domenica 30 novembre dalle 8.30 alle 19:30 Lunedì 1

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE UNI EN ISO PACKAGING

Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02)

PROGETTO ALCOL E LAVORO SAN PELLEGRINO SpA : LA VALUTAZIONE DELL INTERVENTO FORMATIVO

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

I protocolli e la standardizzazione nelle procedure nelle sale operatorie. Dott. Oreste Caporale

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

05/03/07 Anna Maria Baratta. Lavorare per progetti

Agenzia per il Lavoro

L ESPERIENZA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

LA COMUNICAZIONE EFFICACE

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

Progettare le metamorfosi. Percorso di formazione su Europrogettazione e Fondi Europei

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Progetto GiocaResponsabile

L INSERIMENTO SOCIO-LAVORATIVO DELLE

Progetto ARSS - La qualità dal punto di vista del cittadino utente PROGRAMMA REGIONALE DI INDAGINE SUGLI UTENTI DEI SERVIZI

BENESSERE ORGANIZZATIVO IN UN AZIENDA SANITARIA

Presentazione del WHO Collaborating Centre for Health Promotion Capacity Building in Child and Adolescent Health

Costruiamo un futuro sostenibile

Progress test per le professioni sanitarie

ASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPO PROFESSIONALE DELLE DONNE

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica

IL RUOLO DEL MANAGER DIDATTICO. Bruno Boniolo

Questionario del progetto SHARE per i genitori

IL PERSONALE DI STUDIO MEDICO. Dr. Filippo Capriotti 11 ottobre 2011 JESI Ospedale Murri

GESTIONE DEL RISCHIO, QUALE L APPROCCIO ASSISTENZIALE

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CENTRO REGIONALE MIGRANTI

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

II Forum Risk Management in Sanità

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

La responsabilità speciale

Valutazione di efficacia nei servizi di tele- assistenza: l esperienza dell e-care Scompenso Cardiaco

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Competenze generali delle professioni sanitarie SUP. Competenze professionali specifiche del ciclo di studio in Cure infermieristiche

Via Eutropio, Roma Tel Fax OFFERTA FORMATIVA 2014

PIANO DI MIGLIORAMENTO dell istituto ...

SONO I DETTAGLI A FARE LA DIFFERENZA

Counseling Breve. Rivolto agli infermieri

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma


Progetto gestito in collaborazione con il Centro Polifunzionale Don Calabria

Flavia Bencivenni Coordinatrice Lungodegenza Ospedale C.Magati Scandiano Azienda USL di RE

AREA AUTISMO Carta dei servizi

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

La Leadership efficace

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

Club di prodotto Parteolla e Basso Campidano

Transcript:

Igiene delle mani il biglietto da visita di una sanità più sicura Bologna, 5 maggio 2015 Progetto pilota Joint Commission per migliorare l igiene delle mani nell Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine sala polifunzionale Renata Fabro Gruppo Operativo Prevenzione e Controllo Rischio Infettivo Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Maria della Misericordia di Udine Il Centro supporta le organizzazioni sanitarie accreditate nel raggiungimento di obiettivi finalizzati al miglioramento della qualità e della sicurezza dell assistenza partendo da alcuni presupposti: l approccio alle «buone pratiche» è carente l approccio alle checklist è limitato è difficile focalizzare: molte cause per lo stesso problema ciascuna causa richiede una differente strategia le cause differiscono da luogo a luogo Nuovo approccio: set di soluzioni «mirate» rivolte a risolvere i problemi di fondo di un organizzazione 1

Selezione del progetto Modello operativo Center for Transforming Healthcare (CTH) Creare soluzioni, test pilota, costruire Diffusione Definire l argomento Sviluppare soluzioni con Leading Hospitals Test pilota Integrare le soluzioni con il metodo TST Avvio TST 18-24 mesi METODO Targeted Solutions Tool (TST) Guida le organizzazioni sanitarie verso soluzioni «mirate». Si basa sull analisi dei dati, accompagna l organizzazione attraverso un processo step-by-step a: misurare le prestazioni reali nella propria organizzazione identificare i principali ostacoli al miglioramento selezionare soluzioni mirate (tutte le soluzioni sono state testate presso Ospedali) controllare il processo dopo l attuazione 2

I Progetti Center for Transforming Healthcare 1- HAND HYGIENE COMPLIANCE 2- WRONG SITE SURGERY 3- HAND-OFF COMMUNICATIONS 4- SURGICAL SITE INFECTION with American College of Surgeons 5- PREVENTING AVOIDABLE HEART FAILURE with American College of Physicians 6- SAFETY CULTURE 7-PREVENTING FALLS WITH INJURY 8- REDUCING SEPSIS MORTALITY 9- MEDICATION SAFETY Progetto pilota internazionale «Igiene delle mani» Lo scopo del progetto-pilota è di testare la fattibilità e l applicabilità dei contenuti TST Igiene delle mani nelle organizzazioni sanitarie a livello internazionale e di evidenziare nuovi elementi di conoscenza su questo importante argomento 3

Progetto pilota internazionale «Igiene delle mani» EUROPA 1. AOU Udine, Italy 2. UZ Leuven, Belgium ASIA PACIFIC 1. The Medical City, Pasig City, Philippines 2. Institute Jantung Negara in Kuala Lumpur, Malaysia 3. Premier Jatinegara Hospital, Jakarta, Indonesia MIDDLE EAST 1.National Center for Cancer & Research, Doha, Qatar 2. King Faisal Specialist Hospital & Research, Jeddah, Saudi Arabia 3. King Faisal Specialist Hospital & Research, Rijadh, Saudi Arabia 4. Sheikh Khalifa Medical City, Abu Dhabi, UAE Durata e step del progetto pilota Step 1 - Avvio del progetto (definire il team, la struttura e gli stakeholders) Step 2 - Formare gli osservatori Step 3 - Misurare la compliance Step 4 - Derminare i fattori di non-compliance (analisi dati) Step 5 - Adottare le soluzioni Step 6 - Monitorare il processo 4

Progetto-pilota (PP) - Conference call 7 conference call tra aprile e settembre 2012 PP - Le nostre motivazioni a partecipare L analisi dei rischi nella nostra organizzazione ha evidenziato che era prioritario risolvere il problema dell igiene delle mani. La compliance dell igiene delle mani era misurata nei due anni precedenti mediante autovalutazione aderendo al progetto dell OMS Clean care is safer care. In alcune strutture di degenza I livelli di compliance all igiene delle mani sono rimasti ad di sotto delle attese. Abbiamo così deciso di migliorare il processo. 5

PP - Scelta della Struttura Struttura: Medicina interna Clinica universitaria - 35 letti Medici: 9 strutturati, 21 specializzandi Infermieri: 18 Operatori di supporto: 9 Patologie trattate : malattie del fegato, pazienti prima e dopo trapianto di fegato, pazienti con patologie alcool correlate, infarto cardiaco, ipertensione, ecc PP Motivazioni per la scelta della Struttura Nel nostro Ospedale il valore medio di compliance dell igiene delle mani nelle strutture di degenza era di circa 80-85%. Nella Clinica Medica la compliance era del 60% circa. La scelta è stata dettata dalla necessità di migliorare la compliance in una Struttura di forte valenza didattica. 6

Il team del progetto (1) Sostenitore Direttore Generale: sostiene da sempre iniziative e programmi sull igiene delle mani (è stato membro del comitato direttivo di "WHO Health Promotion Hospital project) Champion Medico senior (ha influenza sulle opinioni dei colleghi) Specialista esperto Coordinatore infermieristico (ha un ruolo chiave nella Struttura) Titolare del processo Direttore medico della Struttura (collegamento strategico) Project leader Coordinatore Infection Control Team 13 Il team del progetto (2) Mentore Professore leader (membro di società scientifiche internazionali) Finance Direttore Sanitario (ha la responsabilità della gestione e organizzazione sanitaria) Componenti del team 3 infermiere addette al controllo delle infezioni, 1 medico, 1 impiegato amministrativo, 2 medici specializzandi di Igiene 14 7

Analisi Stakeholder Ruolo Livello attuale Livello desiderato Gap Strategie per superare il gap Infermieri 6 10 4 Migliorare l accessibilità ai dispositivi Medici Strutturati Medici Specializzandi Operatori di supporto Addetti alle pulizie Rendere gli infermieri più responsabili 7 10 3 Migliorare l accessibilità ai dispositivi Ruolo di Champion 6 10 4 Formazione specifica 7 10 3 Standardizzare i processi di lavoro 6 10 4 Standardizzare i processi di lavoro Altri 5 10 5 Informazione e consulenza Raccolta dati: gli osservatori OSSERVATORI SEGRETI selezionati tra il personale della Struttura secondo questi criteri: giocano differenti ruoli all interno della Struttura hanno una buona visione delle attività coprono tutti i turni 1 Infermiera 1 Medico specializzando 1 Impiegata amministrativa JUST IN- TIME COACHES selezionati secondo questi criteri: svolgono un ruolo guida nel Dipartimento o nell Ospedale hanno capacità di comunicazione e di relazione sono esperti in prevenzione e controllo delle infezioni 1 Coord. infermieristico 1 Infection Control Nurse 8

PP - La formazione del team Il team del progetto-pilota ha ricevuto una formazione con le seguenti modalità: formazione d aula video con esempi utili alla raccolta dati e prova del format PP Criteri di osservazione Osservazione sull effettuazione dell igiene delle mani in entrata o in uscita dalla stanza Il criterio definito anche wash in or wash out è una semplificazione del metodo WHO basato sull osservazione dei 5 momenti per l igiene delle mani. Vengono rilevati i fattori di non-compliance: osservabili - es. posizione dispenser, mani occupate da materiali, da farmaci, improprio uso dei guanti, ecc non osservabili (solo JIT coaches) distrazione, dimenticanza, non conoscenza, percezione che l igiene delle mani non sia necessaria, ecc 9

Compliance igiene delle mani di partenza (osservatori segreti) La compliance dell igiene delle mani nella Struttura all avvio del progetto pilota era in media del 26.7%. Compliance inferiore a quella ottenuta con l autovalutazione (quando gli operatori sanno di essre osservati sono più proponsi ad effettuare l igiene delle mani in modo appropriato) Compliance igiene delle mani di partenza (statistical process control proportion charts) Wash in è peggiore del Wash out (22.4% vs 31,7%) Nel turno del pomeriggio si registra una migliore compliance (36.8%) soprattutto nelle osservazioni in uscita (44.4%) Il valore registrato nel turno notturno è il peggiore (20.8%), raggiungendo il valore più basso (0,7%) nelle osservazioni in entrata). 20 10

Fattori di non-compliance OSSERVABILI (osservatori segreti) I principali 5 fattori: improprio uso dei guanti (57.3%) uscite o entrate frequenti nella stanza (15.5%) avere le mani occupate da materiali (7.8%) aver seguito delle persone entrando o uscendo dalle stanze (6.8%) utilizzo di apparecchiature condivise tra le stanze (5.8%) 21 Fattori di non-compliance NON OSSERVABILI (JIT coaches) I principali 3 fattori: percezione che l igiene delle mani non fosse necessaria (50.0%) distrazione (41.7%) convinzione che l igiene delle mani possa irritare la cute (8.3%) 22 11

Analisi dei dati La compliance dei medici era migliore di quella degli infermieri e del personale di supporto (contrariarmente alle aspettative). Fisioterapisti, addetti alle pulizie, dietiste e altri operatori avevano una bassa compliance. 23 Miglioramento delle soluzioni di base I dati relativi ai fattori non osservabili evidenziavano che la percezione di igiene delle mani non necessaria era spesso associata con l uso improprio dei guanti. Questo ci ha indotto a migliorare le soluzioni di base e a rafforzare il sostegno della leadership: JIT coaches promuovono le buone pratiche posters con Champions brochure con informazioni aggiornate sul progetto pilota 24 12

Alcune soluzioni mirate Improprio uso dei guanti Riposizionamento dei dispenser dei guanti Frequenti entrate e uscita Standardizzazione dei processi di lavoro Distrazione Uso di una parola in codice 25 I risultati Valore medio di compliance nella Struttura pilota = 65% Miglioramento (65,0% 26,7%) = 34,7% 26 13

Conclusioni La nostra esperienza sul metodo TST è stata positiva perchè abbina un approccio sistemico a risposte concrete a problemi specifici. Il metodo fornisce strumenti appropriati per la soluzione dei problemi. Il metodo TST in particolare le attività di JIT coaches consentono di contestualizzare i fattori di non-compliance, ascoltando direttamente dal personale le motivazioni. Tutto il personale della struttura ha sostenuto l iniziativa. Il supporto del Direttore e del personale senior è stato decisivo per il buon esito del progetto. 14