Registro Celiachia

Documenti analoghi
Monitoraggio dei malati cronici presi in carico nell ASL di Brescia: BDA 2008

Mortalità e Incidenza patologie cardiovascolari e respiratorie nei comuni di Rodengo Saiano, Gussago, Castegnato e Ospitaletto - Settembre

Dinamiche del bisogno Dinamiche del consumo. Dinamiche dell offerta Dinamiche della spesa

Revisione PDTA NEFROLOGIA. Ottobre 2015 ALLEGATO 1. La Malattia Renale Cronica (MRC) in provincia di Pavia. Dati di contesto

MONITORAGGIO DELLA PATOLOGIA PSICHIATRICA e DEL DISAGIO PSICHICO. - anno Osservatorio Epidemiologico

CONFERENZA STAMPA. Presentazione dello Stato di Salute della Popolazione Bresciana: le malattie del sistema circolatorio

Presentazione del Protocollo di intesa per la valorizzazione dei farmacisti e delle farmacie territoriali nell educazione terapeutica

La valutazione dei profili di appropriatezza prescrittiva a livello aziendale

CONFERENZA STAMPA Il monitoraggio delle demenze nel territorio di ATS Brescia periodo 2011/2017

La presa in carico dei malati cronici nell ASL di Brescia: monitoraggio BDA

MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno

Aspetti epidemiologici ed economici delle persone con patologie croniche in Alto Adige

LA BANCA DATI ASSISTITI (BDA) DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE NEL 2013: ALCUNE CONSIDERAZIONI UTILI A FINI DI PROGRAMMAZIONE

REGISTRO DELL INFARTO MIOCARDICO ACUTO NELL ASL DI BRESCIA MEDIANTE L UTILIZZO di BANCHE DATI ESISTENTI: RAPPORTO

Risultati del Progetto Dote Sanitaria dell ASL di Brescia

Stime di prevalenza ed incidenza da record linkage

RETE INFOMATIVA per MMG sul GOVERNO CLINICO AGGIORNAMENTO AL DICEMBRE 2008

LA BANCA DATI ASSISTITI (BDA) DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE NEL 2012: ALCUNE CONSIDERAZIONI UTILI A FINI DI PROGRAMMAZIONE

Stato di Salute della Popolazione Bresciana: FOCUS su MALATTIE DEL SISTEMA CIRCOLATORIO. UO Epidemiologia

Osservatorio Epidemiologico Regionale Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali in Sardegna Stime di Incidenza e Prevalenza al 31 Dicembre 2011

EPIDEMIOLOGICI NEI PROCESSI DECISIONALI E DI RICERCA IN SANITA

Celiachia e HLA: definizione delle strategie di approccio nel paziente pediatrico.

ESENZIONI PER MALATTIA RARA NELL ASL di BRESCIA

Scompenso cardiaco: primi riscontri

Un sistema informativo integrato permanente sulle malattie croniche

Flussi informativi per le cure primarie e loro gestione

PAZIENTI AFFETTI da MALATTIA RARA NELL ASL di BRESCIA Relazione epidemiologica al 31 Dicembre 2012

ADULTI IN TUTTO? Occorre esserlo anche osservando corretti stili di vita. La sorveglianza nutrizionale negli adulti dai 18 ai 70 anni

CELIACHIA E RISCHIO DI PATOLOGIE AUTOIMMUNI

Corso di base sulla Registrazione dei Tumori Principi e Metodi. Carlo Zocchetti

PDTA: significato, progettazione, attuazione, verifica Sistema informativo integrato per le cure primarie. Giovedì 14 Aprile 2016 Fulvio Lonati

La presa in carico dei malati cronici nell ASL di Brescia: monitoraggio BDA 2013

Caratteristiche della BDA della Sicilia

Epidemiologia del disagio psichico nell'ats di Brescia Osservatorio Epidemiologico

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo

Caratterizzazione clinico-epidemiologica dei malti respiratori cronici

Logiche e strumenti di misurazione e rendicontazione delle cronicità


La sindrome metabolica Brescia, 15 dicembre 2009

l PDTA e l offerta territoriale a favore del paziente con BPCO

La presa in carico dei malati cronici nell ASL di Brescia: monitoraggio BDA 2012

CAPITOLO 23. SICUREZZA DOMESTICA

Lo studio caso-controllo PCB LNH di ATS Brescia

CONFERENZA STAMPA. L Assistenza Primaria. Scenari attuali e prospettive future in Italia e in Lombardia

LE MALATTIE RESPIRATORIE, NEUROLOGICHE E GASTROINTESTINALI NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE.

Ruolo dei fattori socio-economici su mortalità e ospedalizzazione in una coorte di pazienti diabetici residenti nella ASL RMD

ASSISTENZA PRIMARIA. Novembre 2008 Volume 14 Numero 11. Governo Clinico:

Modena, 10 Ottobre 2014 XIV Corso di aggiornamento per operatori dei registri tumori

SERVIZIO EPIDEMIOLOGICO

CONFERENZA STAMPA. Il Disagio psichico nel territorio di ATS Brescia: analisi epidemiologica

Governo Clinico dei MMG: Ritorni Informativi 2009 (seconda parte)

ALZHEIMER E DEMENZE NON ALZHEIMER

LT1_SIC_06 La Banca Dati Assistito (BDA): caratteristiche generali e impatto della cronicità

Elementi di Epidemiologia per la Valutazione Comparativa di Esito. Mirko Di Martino

DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO EPIDEMIOLOGICO. Follow-up delle persone con elevato PCB ematico

Monitoraggio demenze. Aggiornamento al UO Epidemiologia

Il paziente diabetico non aderente ai controlli clinici: i risultati di uno studio condotto nel territorio della ASL4 Chiavarese

GOVERNO CLINICO PLS. Lo stato nutrizionale della popolazione infantile dell ASL di Brescia - ANNO

TOTALE CLASSI D'ETA' SESSO uomini. donne ISTRUZIONE nessuna/elementare. media inferiore media superiore. laurea DIFF.

Elementi di Epidemiologia per la Valutazione Comparativa di Esito

CORE Cure Primarie H24 Progetto e metodologia per il riordino dell assistenza territoriale

LA SPESA SANITARIA IN PROVINCIA DI LECCO

Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica. Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 2014

REGISTRO DELL INFARTO MIOCARDICO ACUTO NELL ASL DI BRESCIA

Valutazione dei costi del percorso dei pazienti con diabete di tipo 2 nelle Aziende USL di Bologna, Modena e Parma Linea progettuale 1

Fragilità per il benessere socio-sanitario individuale

MODELLI ASSISTENZIALI, ADERENZA A LINEE GUIDA ED EQUITÀ NEGLI ESITI DEL DIABETE

Metodi di studio.

LA MALATTIA CELIACA: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI E CLINICI. Dott.ssa Giovanna Liberati

Salute in tutte le politiche: Prospettive di lavoro comune

IV CONVEGNO NAZIONALE AIC CELIACHIA E DIAGNOSI Roma 6 Novembre Le linee guida ESPGHAN: quale l esperienza sul campo?

CAPITOLO 19. DIAGNOSI PRECOCE DEI TUMORI ALLA MAMMELLA

Documento di Programmazione e Coordinamento dei Servizi Sanitari e Socio Sanitari dell ASL di Brescia per l anno 2012

Osservatorio Epidemiologico. L alimentazione PASSI

Le malattie infiammatorie intestinali e il progetto ASSIOMI

CONFERENZA STAMPA Malattie neuromuscolari degenerative nel territorio di ATS di Brescia

Il disturbo primario del morbo celiaco è l intolleranza al glutine, ad una componente proteica, gliadina, presente nel grano, orzo e segale.

Fattori di rischio e patologie

VALUTAZIONE E POSSIBILI COSTI ASSICURATIVI DI ALCUNE MALATTIE GRAVI Carlo Conforti

5. Approfondimento: confronto stime Banca Dati Assistiti vs Sistema di Sorveglianza Passi 9 per Diabete e Cardiovasculopatia

Incidenza dei tumori maligni nei distretti dell ASL di Brescia

Prevenzione e Cure Primarie

HIV in Provincia di Bergamo

Le lenti dell equità. Disuguaglianze nell accesso e negli esiti delle cure: l impatto della sanità d iniziativa in Toscana sul percorso del diabete

Potenzialità e prospettive derivanti dall integrazione di dati su sanità e salute

L ESPERIENZA DELLA REGIONE VENETO

è un iniziativa di Raccolta e Analisi dati realizzata da

Mirko Di Martino. I trattamenti farmacologici nella prevenzione secondaria dell infarto miocardico acuto

L incidenza delle cronicità nelle geriatrie italiane. Possibili risparmi per la spesa sanitaria

DECRETO n. 186 del 13/04/2018

MONITORAGGIO SCOMPENSO CARDIACO

Direzione Sanitaria Servizio Epidemiologico ASL della Provincia di Brescia

ASSISTENZA PRIMARIA. Aprile 2007 Volume 13 Numero 4. La nuova Banca Dati Assistito

Casi Clinici Complessi

Università degli Studi di Cassino Corso di Laurea Specialistica Classe LM-67 - Scienze e tecniche delle attività motorie preventive ed adattate

Medicine is a science of uncertainty and an art of probability

Distribuzioni di frequenza di due variabili

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E LAVORO. Giuseppe Mastrangelo Università di Padova

Transcript:

Registro Celiachia - 2009 -

Introduzione Nel 1999 l ASL di Brescia decide di affrontare il tema della malattia celiaca con una serie di azioni, creando, in primo luogo, uno strumento in grado di rilevare i dati epidemiologici di questa patologia. Con Delibera n. 2630 del 17.11.1999, l ASL di Brescia : istituisce il Registro, successivamente ricompreso nell Osservatorio della Malattia Celiaca OMC (delibera ASL n. 209 del 16.03.2005), con il compito di certificare e garantire la corretta diagnosi di celiachia a favore di tutta la popolazione ASL; costituisce il Comitato Tecnico Scientifico con il compito di definire l indirizzo tecnico-scientifico del Registro oltre che di verificare la coerenza delle diagnosi formulate; definisce un primo protocollo operativo. Al 31/12/2008 nel Tabella 1 Tempo medio (in registro celiachia Età media alla maschi femmine M+F anni) dalla diagnosi sono inclusi 2.908 diagnosi (ds) al 31/12/2008 (ds) soggetti (2 soggetti 0-4 anni 25 58 83 2,1 (0,8) 1,4 (0,9) inseriti due volte 5-19 anni 275 490 765 5,9 (4,2) 6,2 (4,4) sono stati 20-49 anni 428 1.162 1.590 27,2 (11,4) 8,3 (7,1) eliminati) con un 50 è più 126 342 468 55,1 (11,2) 8,0 (5,8) età media di 32,9; Total 854 2.052 2.906 il 70,6% femmine (2.052, età media 33,7) e il 29,4% maschi (età media 30,9). In base all età calcolata al 31/12/2008 risultavano esservi 83 bambini con meno di 5 anni, 765 soggetti con età Tabella 2: N % % cumulativa compresa tra 5 e 19 anni, 1.591 di età Anno di diagnosi compresa tra i 20 e i 49 anni e 470 Senza dato 63 con 50 o più anni (tabella-1). Le Prima del 1990 168 6.0% 6.0% femmine risultano più numerose dei 1990 37 1.3% 7.3% maschi in tutte le fasce d età. 1991 53 1.9% 9.1% 1992 44 1.6% 10.7% Considerando l anno di esecuzione della biopsia prima della dieta quale anno di prima diagnosi della celiachia si può notare come il numero di nuove diagnosi sia aumentato negli ultimi anni (tabella-2). 1993 74 2.6% 13.3% 1994 74 2.6% 15.9% 1995 59 2.1% 17.9% 1996 72 2.5% 20.5% 1997 83 2.9% 23.4% 1998 117 4.1% 27.5% 1999 118 4.2% 31.6% 2000 137 4.8% 36.5% 2001 187 6.6% 43.0% 2002 196 6.9% 49.9% 2003 184 6.5% 56.4% 2004 207 7.3% 63.7% 2005 227 8.0% 71.7% 2006 255 9.0% 80.6% 2007 290 10.2% 90.8% 2008 263 9.2% Registro celiachia - ASL di Brescia 2

In tabella 3 vengono riportate numerosità e Tabella 3 percentuali dei soggetti in base all età alla 0-4 anni 5-19 anni 20-49 anni 50 è più diagnosi. Si ricorda che ovviamente che sia l età alla N % 560 19,7% 633 22,3% 1.35 47,6% 296 10,4% diagnosi che il tempo trascorso dalla diagnosi sono variabili fortemente legate all età dei soggetti (vedi ultime colonne della tabella 1). 1.770 soggetti avevano riportato la classificazione istologica secondo Marsh (tabella-4). L 83,5% dei soggetti aveva una celiachia sintomatica (tabella-5). Tabella 4 Diagnosi secondo Marsh Frequenza Percentuale senza classificazione 1.139 39,17 1 120 4,13 12 1 0,03 2 179 6,16 23 120 4,13 3 1.345 46,25 4 4 0,14 Tabella 5 TIPO Celiachia Freq. Percent senza dati 211 sintomatologica 2,253 83.5% asintomatica 318 11.8% celiachia potenziale 30 1.1% in trattamento dietetico 96 3.6% 2.344 soggetti (81%) avevano eseguito almeno un controllo delle transglutaminasi durante il follow-up, in media tali soggetti avevano eseguito 3,6 controlli transglutaminasi (max 7). Di questi soggetti con almeno un controllo 1.789 (76,3%) hanno avuto dei risultati sempre negativi, 230 (9,8%) hanno avuto risultati altalenanti con una prevalenza dei risultati negativi (+del 50%) 325 (13,9%) hanno avuto dei risultati per il 50% o più positivi. Consumi sanitari nel 2007 (BDA) Dei 2.900 soggetti con codice sanitario, 2.790 risultavano presenti nella BDA 2007. Vengono di seguito riportati i consumi sanitari medi dei soggetti con celiachia rispetto ai soggetti senza celiachia. Si noti come (tabella 5) in tutte le fasce d età i soggetti celiaci abbiano una spesa sanitaria totale media più elevata; ciò è particolarmente rilevante nelle fasce d età centrali (dopo i 5 anni e prima dei 50) ove la differenza supera il 50% e riguarda sia i ricoveri che la farmaceutica che la specialistica. È interessante notare che anche il numero medio di ricoveri risultava più elevato nei celiaci in tutte le fasce d età. Tabella 5 spesa media procapite categorie d'età n Totale ricoveri farmaceutica specialistica altro n.ricoveri 0-4 anni celiachia 125 686 438 57 190 1 0.52 altri 58417 625 494 39 92 1 0.30 5-19 anni celiachia 724 428 136 114 178 0 0.19 altri 158918 264 113 59 90 2 0.07 20-49 anni 50 è più celiachia 1525 879 413 167 299 1 0.17 altri 488028 576 268 130 144 33 0.13 celiachia 416 2,336 1,396 462 451 28 0.38 altri 412081 2,025 1,025 461 333 206 0.30 Registro celiachia - ASL di Brescia 3

Complessivamente tenendo conto del fattore età e del sesso (regressione multivariata) la spesa sanitaria media procapite dei celiaci risultava essere di 283 più elevata rispetto ai non celiaci. La differenza era anche maggiore + 335, se si consideravano altre spese in contabilità ASL (protesica, sociale ecc.). SI RICORDA CHE LA SPESA PER SOSTEGNO DIETA CELIACI NON È INCLUSA. Si deve tener presente che 563 soggetti celiaci (20%) risultavano essere presi in carico per almeno un'altra patologia cronica e la spesa sanitaria potrebbe quindi essere in parte spiegata dalla concomitanza di altre patologie. In tabella 6 vengono riportati i dettagli della spesa sanitaria per i soli 2.227 soggetti presi in carico solo per la celiachia paragonati con i soggetti privi di patologie croniche. Tabella 6 spesa media procapite categorie d'età n Totale ricoveri farmaceutica specialistica altro n.ricoveri 0-4 anni celiachia 120 631 396 47 187 1 0.48 altri 56490 506 393 28 84 1 0.27 5-19 anni celiachia 649 306 115 24 166 0 0.15 altri 152414 184 81 23 79 1 0.06 20-49 anni 50 è più celiachia 1267 551 225 59 265 1 0.14 altri 435107 330 183 36 110 1 0.10 celiachia 191 754 328 107 318 1 0.14 altri 171167 449 206 80 153 11 0.09 Complessivamente tenendo conto del fattore età e del sesso (regressione multivariata) la spesa sanitaria media procapite dei celiaci (con solo celiachia) risultava essere di 157 più elevata rispetto ai non celiaci privi di altre patologie croniche. La differenza era di + 196, se si consideravano altre spese in contabilità ASL (protesica, sociale ecc.). SI RICORDA CHE LA SPESA PER SOSTEGNO DIETA CELIACI NON È INCLUSA. In tabella 7 si riportano, al fine di offrire la possibilità di paragone con un altro tipo di patologia cronica infiammatoria intestinale, i dati di consumo sanitario per i soggetti con esenzione per Morbo di Crohn o per Rettocolite ulcerosa. Tabella 7 spesa media procapite categorie d'età Numerosità Totale ricoveri farmaceutica specialistica altro n.ricoveri 5-19 anni 49 2,239 1,268 717 254 0 1.51 20-49 anni 1008 1,773 630 847 285 11 0.26 50 è più 749 3,090 1,487 1,160 412 32 0.41 La presenza di co-patologie nei celiaci è argomento di particolare interesse poiché la celiachia è spesso associata ad altre patologie e spesso ne può essere la concausa anche se silente. Complessivamente, aggiustando per sesso ed età, i celiaci risultavano avere una maggiore probabilità di essere presi in carico per altre patologie croniche (Odds ratio=1,68). In tabella 8 sono riportati i risultati di diverse analisi logistiche multivariate aventi come variabili dipendente la singola patologia e come variabili indipendenti oltre che lo stato di celiaco anche sesso ed età. Registro celiachia - ASL di Brescia 4

Si noti che lo stato di celiaco risultava fortemente associato con l essere preso in carico per Malattie autoimmuni, Malattie endocrine, EGDpatie, epatopatie oltre che, in maniera meno forte, al Diabete e alle Brocopneumopatie. Si notava al contrario un associazione negativa con le dislipidemie e le cardiovasculopatie. Tabella 8 N. soggetti celiaci con patologia OR P value Cardiovasculopatie 179 0,76 0,003 Diabete 89 1,8 <0,0005 Dislipidemie 27 0,53 0,001 Neoplasie 65 1,2 0,14 Broncopneumopatie 87 1,69 <0,0005 Malattie endocrine 135 3,27 <0,0005 Neuropatie 43 1,81 <0,0005 E/G/Duodenopatie 32 2,25 <0,0005 Epato-enteropatie 49 2,18 <0,0005 Psichiatrici 11 0,59 0,09 Malattie autoimmuni 49 3,64 <0,0005 Una patologia cronica 563 1,68 <0,0005 Sempre a scopo di confronto si è in simile modo indagata l associazione di patologie croniche con gli esenti per Morbo di Crohn e RCU: le uniche associazioni statisticamente significative in tal caso riguardavno le Neoplasie (OR=2,0; P<0,0005) le EGDpatie (OR=3,4 ; P<0,0005) e le Malattie Autoimmuni (OR=2,9; P<0,000%). I valori di spesa del 2007 in base alla tipologia sintomatologica, istologica e di laboratorio della celiachia sono riportati in tabella-9. Si noti che non vi è alcuna differenza statisticamente significativa della spesa totale rispetto alle variabili studiate. Tabella 9 sintomatologia Tipologia celiachia n. spesa totale Spesa aggiustata per sesso ed età sintomatologica 2165 1,019 1,015 Asintomatica 307 693 889 celiachia potenziale 30 1,151 1,071 trattamento dietetico 96 1,179 666 P value 0,6 Marsh Test per Transglutaminasi 1 114 1,167 1,015 2 171 904 752 3 1287 893 926 Sempre negativo 1752 944 928 Occasionalmente Positivo (- 50% dei test) Positivo nel 50% o più dei test 226 795 835 317 1203 1260 0,5 0,17 Si ricorda che essendoci una fortissima collinearità tra età anagrafica con l età alla diagnosi della celiachia e con il tempo trascorso essendo portatori di malattia l analisi di tali variabili risultava spesso confuso dalla variabile età. Registro celiachia - ASL di Brescia 5

Limitando l analisi ai 2.227 soggetti con solo celiachia (senza altre patologie croniche associate) si notava comunque: un associazione positiva tra spesa sanitaria ed età alla diagnosi (+12 per ogni anno), nel senso che aver avuto una diagnosi precoce coincideva con una minor spesa. un associazione negativa col tempo trascorso dalla diagnosi (-12 per ogni anno) nel senso che con l aumentare degli anni di malattia la spesa tende ad essere più bassa. (è chiaro però il bias che si crea in questo modo perché si escludono arbitrariamente i soggetti celiaci che hanno acquisito altre patologie croniche spesso complicanze della malattia celiaca stessa) Consumo risorse dei celiaci nel periodo 2003-2007 per anno di diagnosi Si noti (tabella-10) come la spesa media pro-capite sia più elevata nell anno di diagnosi. Tabella 10 n. soggetti con dati valore spesa 2 anni prima della diagnosi 957 624 1 anno prima della diagnosi 1179 712 anno della diagnosi 1122 1,502 1 anno dopo diagnosi 1034 1,136 2 anno dopo diagnosi 966 1,208 3 anno dopo diagnosi 881 962 4 anno dopo diagnosi 797 998 5 anno dopo diagnosi 733 1,004 Anche ripetendo l analisi per dati appaiati (confronto tra gli stessi soggetti) si notava lo stesso pattern di spesa più elevato nell anno di diagnosi (tabella-11) Tabella 11 663 soggetti con dati 595 soggetti con dati 372 soggetti con dati Valore spesa 1 anno prima della diagnosi 699 anno della diagnosi 1.255 1 anno dopo diagnosi 996 anno della diagnosi 1.486 1 anno prima della diagnosi 945 2 anno dopo diagnosi 1.089 anno della diagnosi 1.664 1 anno prima della diagnosi 853 2 anno dopo diagnosi 920 3 anno dopo diagnosi 751 È da notare però che il confronto appaiato tra gli anni post diagnosi dimostrava una chiara riduzione della spesa col passare degli anni di diagnosi (il numero dei soggetti con dati è diverso ad ogni appaiamento). Registro celiachia - ASL di Brescia 6

Tabella 12 valore spesa P 183 soggetti con dati 360 soggetti con dati 561 soggetti con dati 784 soggetti con dati 1 anno dopo diagnosi 1.785 5 anno dopo diagnosi 711 1 anno dopo diagnosi 1.340 4 anno dopo diagnosi 845 1 anno dopo diagnosi 1.171 3 anno dopo diagnosi 795 1 anno dopo diagnosi 1.150 2 anno dopo diagnosi 1.081795 <0,0005 <0,0005 0,001 0,7 595 soggetti con dati anno della diagnosi 1.486 1.486 1 anno prima della diagnosi 945 945 2 anno dopo diagnosi 1.089 1.089 anno della diagnosi 1.664 1.664 372 soggetti con dati 1 anno prima della diagnosi 853 853 2 anno dopo diagnosi 920 920 3 anno dopo diagnosi 751 751 Registro celiachia - ASL di Brescia 7