Agonisti dei Recettori della Proliferazione Perossisomiale (PPAR) ed Apparato Cardiovascolare

Documenti analoghi
Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo

L IMPIEGO DEI FIBRATI HA UN RUOLO NELLA MICROANGIOPATIA DIABETICA?

Effetti sul metabolismo lipidico degli inibitori del DPP-4 in una popolazione umbra affetta da diabete mellito di tipo 2

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati

Relatore. L assetto Lipidico : le origini del rischio cardiovascolare. del Gruppo Donna. Valeria Manicardi Montecchio- AUSl di RE

La terapia anti- ipertensiva ed ipolipidemizzante nel diabetico ad alto rischio

Riduzione del colesterolo con simvastatina in pazienti ad alto rischio: risultati definitivi dello studio HPS

hps heart protection study American Heart Association Scientific Sessions Anaheim, 13 Novembre 2001

Studio clinico randomizzato sull efficacia dell aspirina a basse dosi per la prevenzione degli. Aggiornamento al 3 marzo 2010

Diabete ed apparato cardiovascolare: come la malattia cardiovascolare modifica le strategie di intervento Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ

I farmaci ipocolesterolemizzanti nel diabete. Relatore. Dott. Roberto Scicali

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 5 Contraccezione e rischio cardiovascolare Il rischio arterioso A.CAGNACCI, Modena

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

L innovazione in diabetologia Cosa cambia nel mondo reale. Edoardo Mannucci

PROGETTO INTERATENEO FARMACIA DI COMUNITÀ DISLIPIDEMIE

QUANDO LA METFORMINA FALLISCE: LA LEZIONE DEI GRANDI TRIALS

Diabete e cardiopatia ischemica cronica. Lorenzo Grazioli Gauthier MD Clinica Luganese Dip. Medicina Interna -Lugano

Convegno Medicina di Genere

I nuovi farmaci antidiabetici. Matteo Monami

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA

È possibile migliorare il compenso glicometabolico con il calcolatore di bolo? Conferma mediante holter glicemico

Uso dei farmaci nel paziente diabetico

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

I target glicemici nell anziano. Matteo Monami Careggi Hospital and University of Florence

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD

Scelta della statina nel paziente diabetico

Luci e ombre dei nuovi farmaci: i tiazolidinedioni hanno un futuro?

TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE

LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA

EPIDEMIOLOGIA DELL IPERCOLESTEROLEMIA PRIMARIA NELLA REGIONE VENETO. Margherita Andretta. Venezia, 2 febbraio 2017

Target Terapeutici del Metabolismo Lipidico COME RAGGIUNGERLI

Azienda Sanitaria Firenze Efficacia e sostenibilità del management della malattia diabetica

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti

Sulfoniluree: pro e contro

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte in tutto il mondo 15 milioni di morti, ovvero il 30% dei decessi totali

La gestione della Sindrome Coronarica Acuta. Il Paziente affetto da Diabete Mellito

Il profilo fisio-patologico del paziente diabetico e la scelta del trattamento ipolipemizzante

I GLP-1 RA long acting: a chi e quando secondo le linee guida e la pratica clinica

PIEMONTE. Verso una valutazione economica degli esiti. Prof. GilbertoTurati. Ordine dei Farmacisti. Università di Torino. Federfarma Piemonte

statine comunque... LIPID MANAGEMENT cernobbio 8-10 Ottobre 2008 IV Convegno Nazionale Centro Studi e Ricerche-Fondazione AMD

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie

Obiettivo. Alimentazione e scompenso cardiaco: rassegna dell evidenza. Programma. Programma

Le terapie di associazione: vantaggi e limiti

Durante il Congresso annuale della

Valentina Delmonte, PhD

Linee-guida per la refertazione dei livelli plasmatici di lipidi e lipoproteine

Effetti del Trattamento Insulinico Intensivo nei pazienti diabetici (glicemia 198 mg/dl) con STE- MI.

Colesterolo: Attualità

La prevenzione cardiovascolare nel Paziente Diabetico e non Diabetico: lower is better

Diabete Mellito Tipo 2 e Rischio CV: Uptodate della Gestione Clinica Albano laziale 9 giugn0 2018

Terapia Ipolipemizzante

Per un doppio aiuto al tuo cuore.

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria)

screening SINDROME METABOLICA

I dati ottenuti mediante l impiego delle carte del rischio non definiscono in. del singolo individuo

Complicanze macroangiopatiche nel diabete

I limiti dei trial randomizzati in diabetologia

Commento allo studio COMPASS

Marta Baviera, Mauro Tettamanti,Irene Marzona, Laura Cortesi, Fausto Avanzini, Alessandro Nobili, Emma Riva, Carla Roncaglioni

Quali sono i nuovi target del colesterolo e come raggiungerli?

LA TERAPIA ANTIDIABETICA ORALE CON

La registrazione del dato ed effetti sugli esiti Antonio Nicolucci

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR ROSUVASTATINA

IPOGLICEMIZZANTE NEL GRANDE OBESO

Analoghi del GLP1 e protezione cardiovascolare

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

L evoluzione della terapia del diabete tipo 2

Studio QUASAR. QUality Assessment Score and CARdiovascular Outcomes in Italian Diabetic Patients

Dottoressa Angioni Anna Rita Diabetologia Oristano UN ESORDIO COMPLICATO

the Diabetic Pandemia in 21 st Century

Eccesso ponderale e. Andrea Corsi. 15 dicembre 2011

EMOGLOBINA GLICATA IN PAZIENTI DIABETICI PROTOCOLLO OPERATIVO

3 rd Expert Meeting of EUROPEAN SOCIETY FOR CARDIOVASCULAR PREVENTION. Sessione I

Angela Marie Abbatecola, MD, PhD Responsabile Centri Diurni Alzheimer ASL di Frosinone

Seconda Università degli Studi di Napoli. FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento di Gerontologia, Geriatria e Malattie del Metabolismo

Vecchi e nuovi farmaci Antidiabetici orali e Insuline. Domande per un uso appropriato Marco Urago

Capitolo 3. Unmeet medical needs, pazienti a target, compliance, tollerabilità, aderenza

Ovidio Brignoli MMG Brescia

L effetto del diabete e dell utilizzo delle statine sul rischio di infezioni

Capitolo 3 ESC 2011/2012

GESTIONE DELLO SCOMPENSO CARDIACO NEL PAZIENTE DIABETICO

I trials cardiovascolari in diabetologia

Le statine nell anziano. Quando usarle? Carlo M. Barbagallo

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

Efficacia, sicurezza e qualità di vita con i GLP-1 RAs

MODELLI ASSISTENZIALI, ADERENZA A LINEE GUIDA ED EQUITÀ NEGLI ESITI DEL DIABETE

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia

Efficacia e sostenibilità del trattamento ipolipemizzante nel paziente dopo sindrome coronarica acuta

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

La valutazione del rischio cardiovascolare

Capitolo 5. La prevenzione cardiovascolare e la nota 13 Prof. Mauro Borzi

Literature Update (marzo 2009-giugno 2009)

PROGETTO DI NURSING NELLA NEFROPATIA DIABETICA. Infermiere MAURIZIO GUARNIERI Nefrologia e Dialisi Ospedale SS.Annunziata, Taranto

Le complicanze cardiovascolari nella patologia diabetica

Transcript:

Agonisti dei Recettori della Proliferazione Perossisomiale (PPAR) ed Apparato Cardiovascolare I recettori della proliferazione perossisomiale (PPAR) sono recettori intracellulari attivati da elevate concentrazioni di lipidi coinvolti nel metabolismo, nell immagazzinamento o nel movimento dei lipidi stessi verso organelli intracellulari o ancora implicati nella loro eliminazione. Dei PPAR esistono tre differenti isoforme (alfa, gamma e delta). PPAR FARMACO TRIGLICERIDI HDL LDL GLICEMIA EFF. COLL. GAMMA ALFA Pioglitazone edema periferico; insufficienza cardiaca congestizia; tumore della vescica; Rosiglitazone edema periferico; insufficienza cardiaca congestizia; Fenofibrato ------ ------ rabdomiolisi Gemfibrozil ------ ------ rabdomiolisi Classificazione agonisti PPAR e loro effetti biologici 1 GAMMA AGONISTI I PPAR gamma regolano l adipogenesi e il metabolismo lipidico, sono coinvolti nel controllo della glicemia e nei processi d infiammazione vascolare. 2 Gli agonisti di questa classe recettoriale, i tiazolidindioni, sono impiegati, in terapia, nel trattamento del diabete mellito di tipo 2 andando ad aumentare la sensibilità periferica all insulina. Il loro impiego è tuttavia associato ad effetti collaterali quali ritenzione idrica, con conseguente aumento di peso, edema periferico, insufficienza cardiaca congestizia e riduzione dei livelli di emoglobina. Pioglitazone Il pioglitazone è impiegato nei pazienti diabetici in associazione ad altri ipoglicemizzante orali, quali la metformina. 3 Al fine di valutare gli effetti del pioglitazone sull apparato cardiovascolare sono stadi condotti diversi trials clinici. Lo studio PROactive (PROspective pioglitazone Clinical Trial In macrovascular Events) del 2005 confrontò gli effetti cardiovascolari in un campione di 5238 pazienti diabetici a seguito di trattamento con pioglitazone o con placebo. 4 Il trial dimostrò che il pioglitazone riduceva il rischio di ictus e le recidive di infarto nei pazienti. 5 1

Lo studio PERISCOPE (Pioglitazone Effect on Regression of Intravascular Coronary Obstruction Prospective Evaluation) raffrontò, invece, gli effetti del pioglitazone con quelli della glimepiride in 543 pazienti affetti da diabete mellito o disturbi coronarici. Dopo un follow-up di 18 mesi si accertò una riduzione dell aterosclerosi coronarica nei pazienti trattati con pioglitazone. Nel 2010 la Food and Drug Administration (FDA) e nel 2011 l European Medicines Agency (EMA), a seguito delle osservazioni di un aumento dell incidenza di cancro alla vescica nei pazienti che assumevano il pioglitazone, avviarono degli studi per valutarne la sicurezza. La FDA segnalò che le cure con pioglitazone protratte per più di un anno aumentano il rischio di incidenza del cancro alla vescica, che il farmaco non deve essere assunto nei pazienti con cancro alla vescica ed inoltre che lo stesso venga utilizzato con attenzione nei soggetti che in passato hanno avuto questa forma di neoplasia. 6,7 Rosiglitazone Al fine di valutare gli effetti del rosiglitazone sull apparato cardiovascolare sono stati analizzati i risultati di diversi trials clinici in cui erano valutati l incidenza di infarto del miocardio ed il decesso in soggetti trattati con rosiglitazone o con altri farmaci (metformina o sulfanilurea o insulina o placebo o combinazione di più farmaci). Nei trials erano stati arruolati 15.500 pazienti con livelli medi di emoglobina glicata (HbA1c) attorno all 8,2%. Rispetto al gruppo di controllo, il gruppo trattato con rosiglitazone è stato caratterizzato da un aumento significativo del rischio di infarto del miocardio. Il meccanismo responsabile di tale aumento rimane incerto sebbene sia stato ipotizzato che possa essere legato all aumento del colesterolo LDL. 8 Nel settembre 2010 l EMA ha terminato la revisione del profilo benefici-rischi del farmaco per il diabete concludendo che non vi è più sufficiente evidenza a sostenere una prevalenza dei benefici sui rischi. Pertanto ha raccomandato che tutte le Agenzie Nazionali del Farmaco provvedessero alla sospensione dell autorizzazione all immissione in commercio di tutte le specialità mediche contenenti rosiglitazone. Nel 2011 anche la FDA americana ha ritirato dal commercio il rosiglitazone. ALFA AGONISTI I PPAR alfa regolano l ossidazione degli acidi grassi ed il metabolismo lipidico, sono coinvolti nei processi di infiammazione vascolare. Gli alfa agonisti, i fibrati, sono impiegati nel trattamento delle dislipidemie riducendo i livelli di trigliceridi e aumentando i livelli di HDL. L utilizzo dei fibrati è tuttavia associato ad un aumento dell incidenza di rabdomiolisi (0,12%). 2

Fenofibrato Lo studio FIELD (Fenofibrate and Event Lowering in Diabetes Study) confrontò, in un campione di 9795 pazienti affetti da diabete mellito e dislipidemia, gli effetti cardiovascolari a seguito di trattamento con fenofibrato o con placebo. 9 Durante il follow-up osservò una notevole riduzione della mortalità causata da disturbi cardiovascolari nel gruppo trattato con fenofibrato. Lo studio ACCORD (Action to Control Cardiovascular Risk in Diabetes) Lipid 10,11 ha arruolato oltre 5.500 pazienti ad alto rischio cardiovascolare con diabete mellito di tipo 2 e alti livelli di colesterolo LDL. Il 17% di loro soffriva anche di dislipidemia aterogena, la combinazione fra una concentrazione elevata di trigliceridi (superiore a 200 mg/dl di sangue) e bassi livelli (inferiori a 35 mg/dl) di colesterolo HDL nel sangue. Lo scopo della ricerca era quello di stabilire se, nella prevenzione di eventi cardiovascolari, la combinazione fra fenofibrato e simvastatina fosse più efficace della sola statina. Al termine dello studio è emerso che solo nei pazienti affetti da diabete di tipo 2 con dislipidemia aterogena la cura a base di fenofibrato e simvastatina ha ridotto del 31% il rischio cardiovascolare, mentre non si sono osservate differenze significative nei pazienti senza dislipidemia aterogena. L'aggiunta di fibrati alla terapia con statine non ha dato risultati migliori nella riduzione degli eventi cardiovascolari. Gemfibrozil L Helsinki Heart Study 12 esaminò gli effetti sull apparato cardiovascolare del gemfibrozil rispetto al placebo. Nei primi dodici mesi dello studio nei pazienti che avevano ricevuto il gemfibrozil si osservò una notevole variazione dei valori delle LDL e delle HDL mentre nei pazienti che avevano ricevuto il placebo la variazione era minima. Inoltre, comparato con il placebo, il gemfibrozil determinava una riduzione del rischio relativo dell insorgenza di infarto del miocardio, fatale o no, pari al 34% nei 5 anni di follow-up. Questo indica come il gemfibrozil può ridurre l incidenza di infarto del miocardio nei pazienti ad alto rischio. PAN AGONISTI PPAR pan agonisti, combinando gli effetti degli alfa e dei gamma agonisti, possono essere impiegati nel trattamento del diabete e delle dislipidemie. 13 3

Bezafibrato Il bezafibrato è il primo PPAR pan agonista. Lo studio randomizzato SENDCAP (St Mary s. Ealing, Nortwich Park Diabetes Cardiovascular Disease Prevention) 14 valutò gli effetti sull apparato cardiovascolare del bezafibrato rispetto al placebo. L endpoint primario era rappresentato dalle variazioni di spessore della tonaca intima dei vasi della carotide. Sebbene non si siano osservate variazioni nello spessore della parete tra i due gruppi, nei 3 anni successivi dello studio si ebbe una notevole riduzione di disturbi coronarici nei soggetti trattati con il bezafibrato (7,4% bezafibrato contro il 22,6% placebo). Inoltre, nei soggetti affetti da sindrome metabolica, il bezafibrato determinò una riduzione dell incidenza di mortalità su base cardiovascolare. Lo studio SENCAP indica come il bezafibrato riduce l incidenza di morte su base cardiovascolare nei pazienti affetti da diabete o sindrome metabolica. Aleglitazar Lo studio SYNCHRONY 15 è stato avviato con lo scopo di stabilire gli effetti in termini di riduzione dei livelli di glicemia, di modificazione dei livelli lipidici e il profilo di sicurezza di Aleglitazar, un agonista PPAR-gamma e PPAR-alfa. Sono stati arruolati 332 pazienti con diabete di tipo 2, assegnati in modo casuale ad un trattamento di 16 settimane con singole dosi giornaliere di Aleglitazar o con placebo o, ancora, ad una somministrazione giornaliera di pioglitazone. L endpoint primario era il cambiamento della concentrazione di HbA1c alla fine del trattamento. Aleglitazar ha significativamente ridotto il livello basale di HbA1c rispetto al placebo in maniera dose-dipendente. A causa della breve durata del follow-up di questo studio, la terza fase è stata avviata nel giugno del 2009 e attualmente non è possibile trarre conclusioni certe sulla sicurezza cardiovascolare. CONCLUSIONI Gli agonisti dei PPAR sono farmaci potenzialmente utili nel trattamento di patologie come il diabete e le dislipidemie. In particolare, valutando l impatto di questi farmaci sull apparato cardiovascolare, possiamo affermare che: sebbene il pioglitazone migliori complessivamente il quadro a livello cardiovascolare, il suo utilizzo non può essere raccomandato fino a quando non venga chiarito il reale impatto sul cancro alla vescica; i fibrati determinano una riduzione del rischio relativo dell insorgenza di infarto del miocardio; 4

i pan agonisti sembrano ridurre l incidenza di morte su base cardiovascolare nei pazienti affetti da diabete o sindrome metabolica. La grande varietà di effetti sull apparato cardiovascolare, e non solo, degli agonisti dei PPAR sottolinea l importanza di un attenta valutazione della loro azione biologica prima dell introduzione nella terapia clinica. Una ricerca approfondita è necessaria anche per poter ben comprendere perché con il loro impiego, sebbene si osservi una notevole riduzione dei fattori di rischio cardiovascolare, i reali risultati siano solo modesti o in taluni casi addirittura negativi. Bibliografia 1. Sayuri N, Aaron Leong MD, The Cardiovascular Effects of Peroxisome Proliferatoractivated Receptor Agonists, The American journal of Medicine. 2. Brown JD, Plutzky J. Peroxisome proliferator activated receptors as transcriptional nodal points and therapeutic targets. Circulation. 2007; 115:518-533. 3. Canadian Diabetes Association. Clinical Practice Guidelines for the Prevention and Management of Diabetes in Canada. Toronto, Ontario: Canadian Diabetes Association; 2008. 4. Dormandy JA, Charbonnel B, Eckland DJ, et al. Secondary prevention of macrovascular events in patients with type 2 diabetes in the PROactive Study (PROspective pioglitazone Clinical Trial In macrovascular Events): a randomised controlled trial. Lancet. 2005; 366:1279-1289. 5. Erdmann E, Dormandy JA, Charbonnel B, et al. The effect of pioglitazone on recurrent myocardial infarction in 2,445 patients with type 2 diabetes and previous myocardial infarction: results from the PROactive (PROactive 05) Study. J Am Coll Cardiol. 2007; 49:1772-1780. 6. US Food and Drug Administration. Actos (pioglitazone): ongoing safety review potential increased risk of bladder cancer. Sept. 17. Available at: http://www.fda.gov/safety/medwatch/safetyinformation/safetyalertsforhumanmedicalpro ducts/ucm226257.htm. Accessed July 18, 2011. 7. European Medicines Agency. Update on ongoing European review of pioglitazone containing medicines. Available at: http://www.ema. europa.eu/docs/en_gb/document_library/press_release/2011/06/ WC500107515.pdf. Accessed July 18, 2011. 5

8. Nissen SE, Wolski K. Effect of rosiglitazone on the risk of myocardial infarction and death from cardiovascular causes. N Engl J Med. 2007; 356:2457-2471. 9. Keech A, Simes RJ, Barter P, et al. Effects of long-term fenofibrate therapy on cardiovascular events in 9795 people with type 2 diabetes mellitus (the FIELD study): randomised controlled trial. Lancet. 2005; 366:1849-1861. 10. The ACCORD Study Group. Effects of combination lipid therapy in type 2 diabetes mellitus. N Engl J Med. 2010;362:1563-1574. 11. Buse JB. Action to Control Cardiovascular Risk in Diabetes (ACCORD) Trial: design and methods. Am J Cardiol. 2007; 99:S21-S33. 12. Frick MH, Elo O, Haapa K, et al. Helsinki Heart Study: primary prevention trial with gemfibrozil in middle-aged men with dyslipidemia. Safety of treatment, changes in risk factors, and incidence of coronary heart disease. N Engl J Med. 1987; 317:1237-1245. 13. Tenenbaum A, Motro M, Fisman EZ. Dual and pan-peroxisome proliferator-activated receptors (PPAR) co-agonism: the bezafibrate lessons. Cardiovasc Diabetol. 2005; 4:14. 14. Elkeles RS, Diamond JR, Poulter C, et al. Cardiovascular outcomes in type 2 diabetes. A double-blind placebo-controlled study of bezafibrate: the St. Mary s, Ealing, Northwick Park Diabetes Cardiovascular Disease Prevention (SENDCAP) Study. Diabetes Care. 1998; 21:641-648. 15. Henry RR, Lincoff AM, Mudaliar S, et al. Effect of the dual peroxisome proliferatoractivated receptor-[alpha]/[gamma] agonist aleglitazar on risk of cardiovascular disease in patients with type 2 diabetes (SYNCHRONY): a phase II, randomised, dose-ranging study. Lancet. 2009; 374:126-135. 6