Evoluzione competitiva dei controlli in produzione nelle filiere dei mezzi di trasporto. Torino, Centro Congressi Lingotto 14 15 aprile 2010



Documenti analoghi
Il Tolerance Management nell Ingegneria di prodotto e di processo. Torino, Centro Congressi Lingotto aprile 2010

Statistical Process Control

SPC e distribuzione normale con Access

PRODUZIONE DI LENTI A CONTATTO

Statistica. Le rappresentazioni grafiche

LE CARTE DI CONTROLLO (4)

CAPIAMO IL "LINGUAGGIO" DELLA norma UNI EN ISO serie 9000

PLUS. Syllabus rev. 1.04

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

TECNICHE DI SIMULAZIONE

Analista tempi e metodi

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING

Un primo passo verso PAT. Un applicazione di controllo preventivo

Università degli Studi di Milano Bicocca CdS ECOAMM Corso di Metodi Statistici per l Amministrazione delle Imprese CARTE DI CONTROLLO PER VARIABILI

GESTIONE DELLA PRODUZIONE

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE

UNIS&F a fianco delle aziende per sviluppare la competitività. Il progetto Lean in Della Toffola S.p.A.

GLI AUDIT GCP. Valentine Sforza Quality Management Associates. XI CONGRESSO NAZIONALE SSFA Roma, 6-7 marzo 2008 ARGOMENTI TRATTATI

4.6 APPROVVIGIONAMENTO

Sistemi di Gestione dei Dati e dei Processi Aziendali. Computer-Assisted Audit Technique (CAAT)

Esperto Controlli Non Distruttivi

RIESAME CONTRATTO. Generalità (RIF ) Spesso i clienti chiedono certezze: - sui tempi di consegna, - sugli standard di qualità, ecc.

CHECK LIST PER INDAGINI EFFETTUATE CON METODOLOGIA SOCIAL MEDIA RESEARCH Ottobre 2015 A) CHECK LIST (PARTE GENERALE)

PLUS Syllabus rev. 1.03

3DEverywhere S.r.l. sito web:

6.A.1 Logistica interna ed esterna

Indice. 1. La Qualità alimentare. 2. La certificazione di sistema e di prodotto

STRUMENTO DI AUTOVALUTAZIONE MONTAGGIO ARREDO

Il modello di ottimizzazione SAM

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering.

Lezione 9. Metodi statistici per il miglioramento della Qualità

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

La Società nasce nel 2001 dall unione d intenti dei soci della NOVA IGI srl e della CDA srl, due aziende con esperienza ventennale l una nel campo

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI

Applicazione ISO TS 16949

Concetto e sistema di Marketing

Statistical Process Control

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

DISEGNATORE MECCANICO

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

PROGRAMMA AMBIENTALE TERRITORIALE DISTRETTO TESSILE DI PRATO

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili

Il Controllo di produzione automatizzato per migliorare il processo produttivo

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015/2016

PIANO DI LAVORO ANNUALE

CAPITOLO 10. Controllo di qualità. Strumenti per il controllo della qualità e la sua gestione

Azienda Sanitaria Firenze

C) DIAGRAMMA A SETTORI

Modulo 1 Concetti di base della Qualità

Area Applicativa: Qualità

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

ANALISI GRAFICHE PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA : ESEMPI DI APPLICAZIONI

Anno Scolastico: 2014/2015. Indirizzo: Relazioni Internazionali. Classe: terza. Disciplina: Tecnologie della Comunicazione.

Ottava Edizione. La Programmazione e Controllo della Produzione Prof. Sergio Cavalieri

Follia è fare quel che si è sempre fatto aspettandosi risultati diversi

11. Evoluzione del Software

UN MODULO SOFTWARE PER LA ANALISI E PIANIFICAZIONE DELLA STAMPA ( AUDIPRESS)

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

Potenza dello studio e dimensione campionaria. Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1

Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di

Dr. Giovanni MACORETTA Tecnico della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Dipartimento di Sanità Pubblica

Prometeo, la manutenzione a portata di mano. Come tenere sotto controllo tempi e costi. Casi reali e dimostrazione.

Responsabili qualità nelle PMI manifatturiere

Aree di impatto per considerazioni da parte del cliente Tratte dalle Regole per ottenere il riconoscimento IATF

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

ASP RAGUSA Test verifica recupero Dati Approvvigionamenti Logistica. 24/05/2014 Antonio Derna

ascoltare ispirare e motivare miglioramento problem solving Flex360 pianificare comunicare la vision organizzare

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES

Principi e strumenti dell autovalutazione della scuola. Milano, 2013

Modelli di simulazione acustica

Metodologie statistiche in manutenzione

Alberta Riccio (Responsabile Qualità, Ambiente, Sicurezza e Risorse Umane)

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

Metodologie statistiche in manutenzione

Role plaing esperienziale: COME ATTUARE UN PROGETTO

THEME Matrice di Competenza - Meccatronica

1. DISTRIBUZIONE Direzione, RSPP, RLS, preposti 2. SCOPO

Costi e Tempi della Manutenzione sotto controllo? La soluzione è il software PrometeoManutenzione. Casi reali e dimostrazione.

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

Indagine qualita percepita

A cura di Giorgio Mezzasalma

Transcript:

Evoluzione competitiva dei controlli in produzione nelle filiere dei mezzi di trasporto INDICI E PIANI DI PROCESS CAPABILITY Prof. Biagio Palumbo (Università di Napoli Federico II - Dipartimento Ingegneria Aerospaziale) Marco Loffredo (ELASIS, Manufacturing Engineering Specialist-Geometry)

GRUPPO DI LAVORO Università di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale Biagio Palumbo, Amalia Vanacore Fabrizio Frascà, Marco Loffredo, Antonio Riccio Paolo D Ambrosio, Antonio Lepore

OBIETTIVI OBIETTIVI DEL PROCESSO = IPOTESI ANALISI TOLLERANZE COMPONENTI: singola popolazione gaussiana Cp = Cpk = 1.33 ATTREZZATURE: IT= ±0.1 (distribuzioni uniformi) metodi di assemblaggio come da progetto ausiliari come da progetto (analisi corpi deformabili) ANALISI TOLLERANZE PROCESSO DI ASSEMBLAGGIO ASSEMBLY: singola popolazione gaussiana Cp = 1.33 Cpk = 1.33 3

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 VERIFICA DOCUMENTAZIONE TECNICA PROBLEMA SOLVING RICONOSCIMENTO PROCESSI di lastratura ATTREZZI DI SALDATURA PRESENTE NELLA STRUTTURA CONOSCENZA PROCESSI E METODOLOGIE D' INTERVENTO CARRELLO ATTREZZATO /copleto di spessori a pettine GESTIONE RICAMBI (perni di rif.) SCHEDE: MANUT. PREV./PROG.; SCHEDE: PULIZIE TECNICHE PROGRAMMA PULIZIE TECNICHE PROGRAMMA MANUTENZIONE MASCHERE PROGRAMMA MANUTENZIONE STAMPI PERSONALE MANUTENZIONE STAMPI PIANI DI CONTROLLO SU COMPONENTI CAPACITA' DI ANALISI METODO ANALISI CAPACITA' DI COORDINAMENTO VERIFICA LAVORAZIONE SEMILAVORATI SU FLUSSO PRODUTTIVO VERIFICA IMBALLI ANALISI GIORNALIERA FRAMEWORK DI CONTROLLO PROPOSTO TECNOLOGIE TECNOLOGO/ATTREZZISTA 23 QUALITA'/METROLOGIA IDENTIFICAZIONE LOTTO STAMPATI 24 CONTROLLI VOLANTI Verifiche su gestione processo MANUTENZIONE 25 26 27 28 29 30 31 SCHEDE CONTROLLI - SCHEDE UTILIZZO CALIBRI PRESENZA SOSTEGNI/CALIBRI STATO/CONFORMITA' SOSTEGNI /CALIBRI CONSEGNA AI PROPRI FORNITORI PIANI DI CONTROLLI SU CUI PRESENTARE LE CAPABILITY CONTROLLO QUALITA' ELEMENTI DI FORNITURA VERIFICA QUALITA' SEMILAV. ALL'INTERNO DELL'AZIENDA CAPACITA' MACCHINA DI MISURA CHECK LIST VERIFICHE ANALISTA 32 PERSONALE SUFFICIENTE (metrologi) 33 PROCEDURA CERTIFICAZIONE SOSTEGNI 34 PROGRAMMI VELOCI PER CALCOLO CP CPK 35 COMUNICAZIONE AL CLIENTE PIANO DI RIENTRO 36 GESTIONE A VISTA DELLE MISURE DA ESEGUIRE 22 CONFORMITA' CALCOLO CAPABILITY QUALITA'/METROLOGIA 37 CONSEGNA MENSILE AL CLIENTE DELLE CAPABILITY E PIANIFICAZIONE DI RIENTRO SU EVENTUALI ANOMALIE Analisi della stabilità processo CARTE DI CONTROLLO Analisi di correlazione ISTOGRAMMI E TABELLE DI CORRELAZIONE Analisi di capacità CAPABILITY PLOT 4

GESTIONE ATTIVITA DI CONTROLLO Prima di iniziare la fase di controllo e l analisi geometria, occorre accertarsi che siano garantite: Documentazione TECNOLOGIE QUALITA'/METROLOGIA 1 VERIFICA DOCUMENTAZIONE TECNICA 23 IDENTIFICAZIONE LOTTO STAMPATI 2 PROBLEMA SOLVING 24 CONTROLLI VOLANTI TECNOLOGO/ATTREZZISTA 25 SCHEDE CONTROLLI - SCHEDE UTILIZZO CALIBRI Stato impianti 3 4 5 RICONOSCIMENTO PROCESSI di lastratura ATTREZZI DI SALDATURA PRESENTE NELLA STRUTTURA 26 27 28 PRESENZA SOSTEGNI/CALIBRI STATO/CONFORMITA' SOSTEGNI /CALIBRI CONSEGNA AI PROPRI FORNITORI PIANI DI CONTROLLI SU CUI PRESENTARE LE CAPABILITY 6 CONOSCENZA PROCESSI E METODOLOGIE D' INTERVENTO 29 CONTROLLO QUALITA' ELEMENTI DI FORNITURA 7 CARRELLO ATTREZZATO /copleto di spessori a pettine MANUTENZIONE 30 31 VERIFICA QUALITA' SEMILAV. ALL'INTERNO DELL'AZIENDA CAPACITA' MACCHINA DI MISURA 8 GESTIONE RICAMBI (perni di rif.) 32 PERSONALE SUFFICIENTE (metrologi) 9 SCHEDE: MANUT. PREV./PROG.; 33 PROCEDURA CERTIFICAZIONE SOSTEGNI 10 SCHEDE: PULIZIE TECNICHE 34 PROGRAMMI VELOCI PER CALCOLO CP CPK Movimentazione elementi 11 12 13 PROGRAMMA PULIZIE TECNICHE PROGRAMMA MANUTENZIONE MASCHERE PROGRAMMA MANUTENZIONE STAMPI 35 36 37 COMUNICAZIONE AL CLIENTE PIANO DI RIENTRO GESTIONE A VISTA DELLE MISURE DA ESEGUIRE CONSEGNA MENSILE AL CLIENTE DELLE CAPABILITY E PIANIFICAZIONE DI RIENTRO SU EVENTUALI ANOMALIE 14 PERSONALE MANUTENZIONE STAMPI ANALISTA 15 PIANI DI CONTROLLO SU COMPONENTI 16 CAPACITA' DI ANALISI 17 METODO ANALISI Metrologia 18 19 20 CAPACITA' DI COORDINAMENTO VERIFICA LAVORAZIONE SEMILAVORATI SU FLUSSO PRODUTTIVO VERIFICA IMBALLI 21 ANALISI GIORNALIERA 22 CONFORMITA' CALCOLO CAPABILITY QUALITA'/METROLOGIA 5

ANALISI STABILITA DI PROCESSO In questa fase si analizzano, nel dettaglio, le distribuzioni statistiche relative agli errori geometrici delle caratteristiche sotto controllo. Occorre accertarsi che siano garantite le ipotesi relative al calcolo delle tolleranze e di conseguenza otterremo: Verifica stabilità di processo Individuazione eventuali cause speciali Individuazione popolazione rappresentativa del processo Analisi variabilità rispetto ai limiti di specifica 6

VERIFICA IPOTESI CALCOLO USL LSL CARATTERISTICA STABILE UCL LCL LSL USL Simmetria della distribuzione Discreto adattamento alla distribuzione gaussiana (punti estremi critici) 7

ESEMPIO DI MANCATA APPLICAZIONE 1.00 0.80 0.60 0.40 0.20 0.00-0.20-0.40-0.60-0.80-1.00 CASO 1 1.00 0.80 0.60 CASO 2 0.40 0.20 0.00 0 5 10 15 20 25 30 35-0.20 0 5 10 15 20 25 30 35-0.40-0.60-0.80-1.00 1.00 0.80 0.60 0.40 0.20 0.00-0.20-0.40-0.60-0.80-1.00 CASO 3 0 5 10 15 20 25 30 35 Cp = 0.93 Cpk = 0.91 Caso 1: processo capace a meno delle 3 cause speciali Caso 2: due popolazioni diverse entrambe capaci Caso 3: processo non capace 8

INDICATORI Cp E Cpk Situazione generale visualizzabile in due modi: nel primo caso per ogni caratteristica abbiamo i valori di Cp e Cpk, nel secondo caso leggiamo semplicemente il numero di caratteristiche capaci e non capaci. 1 2 3 4 Cp 1.42 1.21 1.57 1.11 Cpk 1.15 1.01 1.37 1.05 TOTALE 127 caratt. >1.33 <1 Cp 105 0 Cpk 75 0 Impossibilità di mostrare l andamento temporale delle capacità ed eventuali andamenti correlati tra più caratteristiche 127 1.48 1.35 >1 <1.33 22 52 Impossibilità di mostrare eventuali variazioni concomitanti con gli interventi sulle attrezzature Le analisi sulle medie delle distribuzioni devono essere fatte separatamente, poiché dai semplici valori di Cp e Cpk non si evince né la loro entità, né il verso. 9

PROCESS CAPABILITY PLOT Il piano di process capability consente di fotografare lo stato attuale dell intera fase del processo o di visualizzarne l andamento temporale, confrontando le capacità espresse dalle singole caratteristiche e valutandone sia la centratura che la variabilità. δ ץ σ γ = µ δ = T Cp Cpk 10

COSTRUZIONE DEL PIANO C p USL LSL = = 6σ 3σ C pk { LSL USL } min µ ; µ µ T = = 3σ 3σ Coord. punti µ δ = T σ γ = C pk C p = 3σ µ T = 3σ C C pk p 1 = 3γ 1 δ = 3γ Eq. rette γ = 1 3C p 1 δ γ = δ 1 3C pk 11

PROCESS CAPABILITY PLOT Uno dei maggiori vantaggi del piano di capability sta nella possibilità di filtrare le caratteristiche. In tal modo sarà possibile facilitare le analisi dividendole per gruppi di interesse. Le possibilità di FILTRAGGIO sono: Caratteristiche correlate Caratteristiche per priorità Caratteristiche relative alla stessa direzione 12

PROCESS CAPABILITY PLOT Relazione tra intervento fatto su riferimenti Y & caratteristiche misurate lungo Y Il grafico esemplificativo illustra la possibilità di tracciare l andamento cronologico delle caratteristiche. 13

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 VERIFICA DOCUMENTAZIONE TECNICA PROBLEMA SOLVING RICONOSCIMENTO PROCESSI di lastratura ATTREZZI DI SALDATURA PRESENTE NELLA STRUTTURA CONOSCENZA PROCESSI E METODOLOGIE D' INTERVENTO CARRELLO ATTREZZATO /copleto di spessori a pettine GESTIONE RICAMBI (perni di rif.) SCHEDE: MANUT. PREV./PROG.; SCHEDE: PULIZIE TECNICHE PROGRAMMA PULIZIE TECNICHE PROGRAMMA MANUTENZIONE MASCHERE PROGRAMMA MANUTENZIONE STAMPI PERSONALE MANUTENZIONE STAMPI PIANI DI CONTROLLO SU COMPONENTI CAPACITA' DI ANALISI METODO ANALISI CAPACITA' DI COORDINAMENTO VERIFICA LAVORAZIONE SEMILAVORATI SU FLUSSO PRODUTTIVO VERIFICA IMBALLI ANALISI GIORNALIERA FRAMEWORK DI CONTROLLO PROPOSTO TECNOLOGIE TECNOLOGO/ATTREZZISTA 23 QUALITA'/METROLOGIA IDENTIFICAZIONE LOTTO STAMPATI 24 CONTROLLI VOLANTI Verifiche su gestione processo MANUTENZIONE 25 26 27 28 29 30 31 SCHEDE CONTROLLI - SCHEDE UTILIZZO CALIBRI PRESENZA SOSTEGNI/CALIBRI STATO/CONFORMITA' SOSTEGNI /CALIBRI CONSEGNA AI PROPRI FORNITORI PIANI DI CONTROLLI SU CUI PRESENTARE LE CAPABILITY CONTROLLO QUALITA' ELEMENTI DI FORNITURA VERIFICA QUALITA' SEMILAV. ALL'INTERNO DELL'AZIENDA CAPACITA' MACCHINA DI MISURA CHECK LIST VERIFICHE ANALISTA 32 PERSONALE SUFFICIENTE (metrologi) 33 PROCEDURA CERTIFICAZIONE SOSTEGNI 34 PROGRAMMI VELOCI PER CALCOLO CP CPK 35 COMUNICAZIONE AL CLIENTE PIANO DI RIENTRO 36 GESTIONE A VISTA DELLE MISURE DA ESEGUIRE 22 CONFORMITA' CALCOLO CAPABILITY QUALITA'/METROLOGIA 37 CONSEGNA MENSILE AL CLIENTE DELLE CAPABILITY E PIANIFICAZIONE DI RIENTRO SU EVENTUALI ANOMALIE Analisi della stabilità processo CARTE DI CONTROLLO GQM Analisi di correlazione ISTOGRAMMI E TABELLE DI CORRELAZIONE Analisi di capacità CAPABILITY PLOT 14

GQM Software in Matlab (GEOMETRIC QUALITY MANAGMENT) 15

ATTIVITA OBIETTIVI Verifiche su gestione processo COMPONENTI: singola popolazione gaussiana ANALISI TOLLERANZE ASSEMBLY: Analisi della stabilità processo Cp = Cpk = 1.33 ATTREZZATURE: IT= ±0.1 (distribuzioni uniformi) metodi di assemblaggio come da progetto PROCESSO DI ASSEMBLAGGIO singola popolazione gaussiana Cp = 1.33 Cpk = 1.33 Analisi di correlazione ausiliari come da progetto (analisi corpi deformab.) Analisi di capacità 16

CONCLUSIONE La metodologia proposta nasce incrociando le attuali metodologie di controllo statistico di processo con i risultati di un attività di ricerca, svolta da Elasis in collaborazione con la facoltà di ingegneria dell Università degli studi di Napoli Federico II. La valutazione dell adattamento della distribuzione campionaria alla distribuzione gaussiana è fondamentale sia per poter considerare attendibili i valori delle capability, sia per poter confrontare i valori empirici con i valori ottenuti dal calcolo tolleranze. Il Piano di Capacità si dimostra più efficace del classico Report di Capacità, nell analizzare e sintetizzare le misure di capacità del processo in esame. Esso inoltre può essere utilizzato come supporto nella fase di analisi grazie alle diverse funzioni implementate nel software in Matlab (GQM). 17

RINGRAZIAMENTI Si ringrazia il consorzio PRO.DE. (Consorzio per il Disegno e lo Sviluppo dei Prodotti Industriali) per aver finanziato l attività di ricerca promossa dall Ente Tecnologie di Élasis S.C.p.A. Tale attività è stata sviluppata in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell Università di Napoli Federico II ed è stata coordinata dai proff. Biagio Palumbo e Amalia Vanacore. Si ringrazia inoltre il prof. Pasquale Erto per gli incoraggiamenti ed i suggerimenti ricevuti.