LA GIURISPRUDENZA UTILE

Documenti analoghi
INDICE. Premessa alla ottava edizione...xvii. Hanno collaborato a questa edizione...xix

INDICE. Premessa alla settima edizione...xvii. Hanno collaborato a questa edizione...xix

SOMMARIO. TRACCIA 1 Principio di legalità, CEDU e diritto dell unione. Il regime nazionale della prescrizione tra Cestaro e Taricco.

SOMMARIO. Premessa I. PARTE GENERALE

SOMMARIO. Premessa... XV PARTE PRIMA LEZIONI E SENTENZE DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE. LEZIONE P1 Lex mitior e resistenza del giudicato

CORSO DI MAGISTRATURA di Roberto Garofoli

SCRITTI PER ESAME AVVOCATO di Roberto GAROFOLI

LEZIONE I IL DIALOGO DELLE CORTI INTERNE E DI QUELLE INTERNAZIONALI SUI PRINCIPI DEL DIRITTO PENALE 1

INDICE. Premessa alla nona edizione...xxi. Hanno collaborato a questa edizione...xxiii

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO. I DELITTI DI CONCUSSIONE E CORRUZIONE di Lorena Ciarniello

Roberto GAROFOLI CORSO MAGISTRATURA PENALE Lezioni Giurisprudenza Temi e svolgimenti Suggerimenti dottrinali

INDICE. Presentazione... Gli autori... Francesco Saverio Fortuna L OGGETTO DELLA TUTELA PENALE NEI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

TRACCE PER ESAME AVVOCATO di Roberto GAROFOLI

INDICE. Introduzione... XV PARTE I IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ. CAPITOLO I La riserva di legge

INDICE. Premessa alla decima edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX

GENERALITÀ - BENI GIURIDICI PROTETTI NELL AMBITO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE

Premessa... pag. 5 Prefazione... 7

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IL «PROBLEMA PENALE» CAPITOLO II LA LEGITTIMAZIONE COSTITUZIONALE DEL SISTEMA

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

SOMMARIO. Premessa...XXIII PARTE PRIMA LEZIONI E SENTENZE DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE

INDICE-SOMMARIO. Abbreviazioni... PARTE I DELITTI DEI PUBBLICI UFFICIALI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CAPITOLO I NOZIONI INTRODUTTIVE

INDICE SOMMARIO. Capitolo II SISTEMA PENAL-TRIBUTARIO E PRINCIPI COSTITUZIONALI

INDICE-SOMMARIO. 1. IL DELITTO DI CONCUSSIONE (art. 317 c.p.) di ENRICO DE MARTINO

INDICE GENERALE PRESENTAZIONE

SOMMARIO. Premessa... XIX PARTE PRIMA LEZIONI E SENTENZE DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE

INDICE. Francesco Saverio Fortuna L OGGETTO DELLA TUTELA PENALE NEI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

SOMMARIO. Premessa... XIII. 1 Principio di legalità di Nicola D Agnese

PRIMA PARTE I PRINCIPI

Indice sommario. Opere di carattere generale. Parte Prima Reati contro la Pubblica Amministrazione

INDICE GENERALE. Prefazione (di Silvia Curione)...VII CAPITOLO I LE CONFISCHE PENALI: PRINCIPI GENERALI E QUESTIONI PROBLEMATICHE

CAPITOLO I Il principio di legalità

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 INTRODUZIONE

INDICE-SOMMARIO. capitolo primo L USURA (ARTT. 644 E 644 TER)

Traccia 2 LUOGO DI COMMISSIONE DEL REATO

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI.

INDICE. Presentazione... pag. V. Capitolo Primo LA LEGGE DI RATIFICA DELLA CONVENZIONE DI BUDAPEST ED IL NUOVO DIRITTO PENALE DELL INFORMATICA

Roberto GAROFOLI PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE PER IL CONCORSO IN MAGISTRATURA

LABORATORIO 231. Reati ambientali, inquadramento sistematico e recenti evoluzioni, presidi di controllo e ruolo dell organismo di vigilanza

I DELITTI CONCERNENTI LE DICHIARAZIONI

L'accesso abusivo al sistema informatico configura un reato di pericolo

INTRODUZIONE (Marco Pelissero)

Il reato di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico di cui all art. 615-ter c.p.

indice SOMMARIO TJ_667_LaNuovaDisciplinaContrastoCorruzione_2015_1.indb :54:58

INDICE SOMMARIO. Parte I REATI CONTRO L INDIVIDUO REATI CONTRO LA PERSONA. Premessa. Sez. I. Reati contro la vita e l incolumità personale

La tassazione dei proventi illeciti: antinomie ordinamentali o doppio binario della ricchezza illecita?

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

INDICE. Capitolo I I DELITTI SESSUALI CONSIDERAZIONI GENERALI. Alberto Cadoppi. Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P.

INDICE. Capitolo I I DELITTI SESSUALI. CONSIDERAZIONI GENERALI Alberto Cadoppi. Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P.

INDICE. Capitolo I I DELITTI SESSUALI. CONSIDERAZIONI GENERALI Alberto Cadoppi. Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P.

Capitolo Primo VIOLAZIONE DELL OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLE NOTITIAE CRIMINIS (Elisabetta Calcagno)

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE. Parte I REATI CONTRO L INDIVIDUO CAPITOLO I REATI CONTRO LA PERSONA. Premessa

IL SEQUESTRO PROBATORIO

VIII Indice-sommario rendono illecito il comportamento di entrambi i contraenti» Gli orientamenti della giurisprudenza» Inadeguatezza de

INDICE SOMMARIO. Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI. Capitolo II LA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE. 1. Premessa... Pag. 27

INDICE SOMMARIO. PREMESSA. LO STATUTO PENALE E DEONTOLOGICO DEL DIFENSORE di Gaetano Insolera e Lorenzo Zilletti

SOMMARIO TEORIA DIRITTO PENALE

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

INDICE SOMMARIO. Parte I L ILLECITO PENALE E IL RISARCIMENTO DEL DANNO. Capitolo 1 LE CONSEGUENZE CIVILI DEL REATO

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LA LEGGE PENALE di GABRIELE ARONICA. Sez. I Il principio di legalità

TRACCE PER ESAME AVVOCATO di Roberto GAROFOLI

INDICE - SOMMARIO. Ipse dixit, et probavit. Dedica

I REATI IN MATERIA DI PROSTITUZIONE: LE FONTI NAZIONALI E SOVRANAZIONALI

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Pag.

INDICE. Presentazione... pag. XXI Abbreviazioni...» XXIII Avvertenze...» XXVII INTRODUZIONE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE. 1. La parte speciale come «unico vero e proprio diritto penale»... Pag. 1

Il diritto penale in tasca

Programma lavoro e questioni

Indice V. Indice. Capitolo I. Informazione e comunicazione nell era digitale. Capitolo II. La libertà di corrispondenza e di comunicazione

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA REATI CONTRO LA PERSONA CAPITOLO PRIMO I REATI DI OMICIDIO

INDICE. Introduzione...XIII PARTE I CENNI DI TEORIA GENERALE DEL REATO. CAPITOLO I La struttura del reato

Capitolo I DELITTI CONTRO LO STATO E ALTRE FIGURE DELITTUOSE DI CARATTERE POLITICO

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 IL PRINCIPIO DI COLPEVOLEZZA, LA RESPONSABILITÀ OGGETTIVA E LA NATURA NORMATIVA DELLA COLPA

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Prefazione...

INDICE SOMMARIO PARTE I DISCIPLINA FONDAMENTALE

INDICE SISTEMATICO. Premessa Elenco abbreviazioni PRINCIPI FONDAMENTALI 3

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

INDICE. Capitolo I. Capitolo II

Indice-Sommario. Indice-Sommario. pag. XXI. Introduzione breve ai delitti contro l amministrazione della giustizia

Indice. Capitolo 1 Principi generali

DIRITTO PENALE I A - L

INDICE. 4 Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice Descrizione della norma, bene giuridico tutelato e presupposto...

LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI EX D.LGS. N. 231/2001

CORSO DI LAUREA: MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

Indice. L abuso del diritto e la sua rinnovata rilevanza trasversale nell ordinamento giuridico italiano: considerazioni introduttive 1

CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA.

PROGRAMMA E CALENDARIO DELLE LEZIONI

INDICE-SOMMARIO. Parte I ASPETTI STRUTTURALI DEL FATTO TIPICO. Capitolo I L EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA FATTISPECIE

INDICE SOMMARIO. Capitolo I ASPETTI DI CARATTERE GENERALE. 1. Definizione del diritto d autore, principi costituzionali e tutela internazionale;

NICOLA MADÍA LA TUTELA PENALE DELLA LIBERTÀ DI CONCORRENZA NELLE GARE PUBBLICHE

PARTE QUARTA - le forme del reato

Andrea Calice Procura Tribunale Torino ACCESSI ABUSIVI?

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... Capitolo I CONTENUTO PSICOLOGICO DEL DOLO E SUO ACCERTAMENTO. Sezione I. La quintessenza psicologica del dolo

DIRITTO PENALE I A - L

Transcript:

Adelaide ANGELELLI Cecilia FRAJOLI GUALDI LA GIURISPRUDENZA UTILE per il parere e l atto di diritto penale

SOMMARIO SEZIONE I Il principio di tassatività e il divieto di analogia Scheda n. 1 Interpretazione estensiva, stato di necessità e crisi di liquidità (Cass. Pen., 4 aprile 2014, n. 15416) 3 Scheda n. 2 Scheda n. 3 SEZIONE II Limiti temporali all efficacia della legge penale Giudicato ed illegittimità costituzionale di norma penale non incriminatrice (Cass., Sez. un., 7 maggio 2014, n. 18821) 15 Successione e nuovo reato di scambio elettorale politico-mafioso (Cass. pen., 28 agosto 2014, n. 36382) 25 SEZIONE III I soggetti attivi - la responsabilità degli enti Scheda n. 4 Scheda n. 5 Responsabilità degli enti, confisca per equivalente e reati tributari (Cass. pen., Sez. Un., 30 gennaio 2014, n. 10561) 41 Responsabilità degli enti e profitto confiscabile (Cass. pen., sez. VI, 24 gennaio 2014, n. 3635: Il caso Ilva) 52 SEZIONE IV Le cause di giustificazione del reato Scheda n. 6 Scheda n. 7 Diritto di riservatezza e diritto di cronaca del giornalista (Cass. pen., sez. V, 13 marzo 2014, n. 12203) 69 Responsabilità penale e crisi di liquidità (Cass. pen., sez. III, 7 febbraio 2014, n. 5905) 78 SEZIONE V Il dolo Scheda n. 8 Premeditazione e dolo alternativo (Cass. pen., sez. I, 16 aprile 2014, n. 16711) 93 VI

Scheda n. 9 Dolo eventuale e colpa cosciente (Cass. pen., Sez. un., 18 settembre 2014, n. 38343: Il caso Thyssenkrupp) 106 SEZIONE VI La colpa Scheda n. 10 Colpa medica e linee guida (Cass. pen., sez. V, 11 marzo 2014, n. 11804) 137 SEZIONE VII Forme di manifestazione del reato Scheda n. 11 Natura della fattispecie prevista dal riscritto art. 73, comma 5, D.P.R. 309/1990 (Cass. pen., sez. VI, 26 marzo 2014) 147 SEZIONE VIII Consumazione Scheda n. 12 Luogo di consumazione del reato di accesso abusivo a sistema informatico (Cass. Pen., sez. un., 24 aprile 2015, n. 17325) 161 SEZIONE IX Il concorso di persone nel reato Scheda n. 13 Concorso anomalo (Cass. pen., sez. V, 2 luglio 2014, n. 28506; Cass. pen., sez. I, 8 settembre 2014, n. 37256) 173 SEZIONE X Unità e pluralità di reati Scheda n. 14 Scheda n. 15 Concorso di norme e reati e rapporti tra sanzioni penali e amministrative in materia tributaria (Cass. pen., Sez., un., 12 settembre 2013, nn. 37424 e 37425, Cass. pen., sez. III, 15 maggio 2014, n. 20266) 185 Riciclaggio ed associazione mafiosa (Cass. pen., Sez. un., 13 giugno 2014, n. 25191) 199 VII

SEZIONE XI Le misure di sicurezza Scheda n. 16 Confisca di prevenzione e proventi non dichiarati al fisco (Cass. pen., Sez. Un., 29 luglio 2014, n. 33451) 215 SEZIONE XII Le misure di prevenzione Scheda n. 17 Sequestro preventivo di testate giornalistiche on line (Cass. pen., Sez. Un., 29 gennaio 2015, n. 31022) 229 Scheda n. 18 Scheda n. 19 Scheda n. 20 SEZIONE XIII Reati di parte speciale e reati complementari Rapporti tra nuova concussione e indebita induzione (Cass. pen., Sez. un., 14 marzo 2014, n. 12228; Cass. pen., sez. VI, 3 luglio 2014, n. 28978; Cass. pen., sez. II, 16 settembre 2014, n. 37839) 251 Rapporti tra corruzione propria e impropria (Cass. pen., sez. VI, 17 novembre 2014, n. 47271) 273 Reazione legittima ad atti arbitrari del pubblico ufficiale (Cass. pen., Sez. V, 8 aprile 2014, n. 15676) 280 Scheda n. 21 Peculato e peculato d uso (Cass. pen., Sez. un., 2 maggio 2013, n. 19054; Cass., sez. VI, 10 novembre 2014, n. 46282) 286 Scheda n. 22 Abuso d ufficio (Cass. pen., sez. V, 4 novembre 2014, n. 45515; Cass. pen., sez. III, 2 marzo 2015 n. 8977) 309 Scheda n. 23 Omissione di atti d ufficio (Cass. pen., sez. VI, 9 dicembre 2014, n. 51149) 315 Scheda n. 24 Diffamazione su Facebook (Cass. pen., Sez. I, 16 aprile 2014, n. 16712) 324 Scheda n. 25 Il delitto di intralcio alla giustizia di cui all articolo 377 c.p. e l offerta corruttiva al consulente tecnico del P.M.(Cass., Sez. un., 12 dicembre 2014, n. 51824) 333 Scheda n. 26 Fruizione di atti sessuali e induzione alla prostituzione minorile ex art. 600-bis c.p. (Cass., sez. un., 14 aprile 2014, n. 16207) 344 VIII

Scheda n. 27 Il dolo di calunnia (Cass. pen., sez. VI, 1 agosto 2014, n. 34173) 355 Scheda n. 28 Coltivazione di sostanze stupefacenti e principio di offensività (Cass., sez. VI, 30 luglio 2014, n. 33835; Cass., sez. VI, 2 marzo 2015, n. 9156) 362 Scheda n. 29 Reato di cui all art. 12 sexies l. 1 dicembre 1970, n. 898 (Cass. pen., Sez. Un., 31 maggio 2013, n. 23866) 369 Scheda n. 30 Configurazione del reato di Stalking in costanza di rapporto conflittuale fra coniugi (Cass. Pen., Sez. III, 11 febbraio 2014, n. 6384) 379 IX

SCHEDA 12 SCHEDA 12 Luogo di consumazione del reato di accesso abusivo a sistema informatico RIFERIMENTI GIURISPRUDENZIALI Cass. Pen., sez. un., 24 aprile 2015, n. 17325 Sommario: 1. La questione controversa 2. Le tesi emerse nel dibattito - 2.1. Il primo orientamento - 2.1. Il secondo orientamento 3. La recente posizione delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione 1. La questione controversa. L art. 615 ter c.p. è stato introdotto nel codice penale dalla legge del 23 dicembre 1993, n. 547, recante modificazioni ed integrazioni alle norme del codice penale e del codice di procedura penale in tema di criminalità informatica, al fine di sopperire ad alcune lacune strutturali dell ordinamento penale nazionale in tema di reati commessi a mezzo di internet (c.d. computer crimes). Con l introduzione di tale reato il legislatore ha inteso assicurare la protezione del domicilio informatico, inteso quale spazio fisico in cui sono contenuti i dati informatici professionali, sia quale spazio ideale di pertinenza della sfera individuale e privata, ancorandolo anche alla tutela costituzionale (Cass. pen., 4 ottobre 1999, n. 3065). La particolarità del bene giuridico tutelato dalla norma ed il costante sviluppo tecnologico, richiedono un attenta indagine al fine di individuare correttamente il significato esatto di sistema o programma informatico, in quanto il legislatore nazionale non ne ha fornito una nozione. Nel febbraio del 2012 le Sezioni Unite sono intervenute per dirimere un contrasto riguardante l esatta perimetrazione della condotta incriminata, ritenendo come ai fini della configurazione del reato "quel che 161

SEZIONE VIII CONSUMAZIONE rileva è solo il profilo oggettivo dell accesso e del trattenimento nel sistema informatico da parte di un soggetto che non può considerarsi autorizzato ad accedervi e a permanervi sia quando violi i limiti risultanti dal complesso delle prescrizioni impartite dal titolare del sistema (prescrizioni contenute in disposizioni organizzative interne, in prassi aziendali o in clausole di contratti individuali di lavoro), sia quando ponga in essere operazioni di natura diversa da quelle di cui egli è incaricato e in relazione alle quali l accesso gli è consentito". La norma in esame ha successivamente introdotto un particolare ulteriore problema, comune alla maggior parte dei reati commessi per mezzo di internet, consistente nell individuazione del luogo di commissione del reato. Questo in quanto spesso il reato viene compiuto da soggetti che si trovano a notevole distanza dal sistema attaccato. Ci si è, dunque, interrogati sul fatto se, ai fini della determinazione della competenza per territorio, il luogo di consumazione del delitto di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, di cui all art. 615-ter, cod. pen., sia quello in cui si trova il soggetto che si introduce nel sistema o, invece, quello nel quale è collocato il server che elabora e controlla le credenziali di autenticazione fornite dall agente". La questione è di particolare rilievo dal momento che il reato informatico, nella maggior parte dei casi, si realizza a distanza in presenza di un collegamento telematico tra più sistemi informatici con l introduzione illecita, o non autorizzata, di un soggetto, all interno di un elaboratore elettronico, che si trova in luogo diverso da quello in cui è situata la bancadati. Gli approdi ermeneutici hanno messo in luce due opposte soluzioni che si differenziano nel modo di intendere la spazialità nei reati informatici: per alcune, competente per territorio è il tribunale del luogo nel quale il soggetto si è connesso alla rete effettuando il collegamento abusivo, per altre, il tribunale del luogo ove è fisicamente allocata la banca-dati che costituisce l oggetto della intrusione. 2. Le tesi emerse nel dibattito. Due i principali orientamenti emersi in giurisprudenza riguardo alla 162

SCHEDA 12 determinazione del locus commissi delicti del reato in esame. 2.1. Il primo orientamento. Secondo un primo orientamento, sostenuto da una sola sentenza della Corte di Cassazione (Cass. pen., sez. I, sent. 27 maggio 2013, n. 40303) "è nel luogo in cui si trova il sistema violato che si perfeziona la condotta del reo, sia che essa consista nel superare le barriere logiche che, in un sistema che deve essere protetto da misure di sicurezza, impediscono l accesso ai dati contenuti nella sua memoria interna, sia che invece si esaurisca nell intrattenersi all interno del sistema senza esserne autorizzato, dopo esservi entrato in modo legittimo perché in possesso delle credenziali necessarie". Secondo tale impostazione, ciò che rileva ai fini della integrazione del delitto è il momento in cui viene posta in essere la condotta che si connota per l abusività (inconferenti essendo le finalità perseguite) che si perfeziona quando l agente, interagendo con il sistema informatico o telematico altrui, si introduce in esso contro la volontà di chi ha il diritto di estromettere l estraneo. La fattispecie si perfeziona nel momento in cui il soggetto agente entra nel sistema altrui, o vi permane, in violazione del domicilio informatico, sia che vi si introduca contro la volontà del titolare sia che vi si intrattenga in violazione delle regole di condotta imposte. Il delitto può, di conseguenza, ritenersi consumato solo se l agente, colloquiando con il sistema, ne abbia oltrepassato le barriere protettive o, introdottosi utilizzando un valido titolo abilitativo, vi permanga oltre i limiti di validità dello stesso. Deriva che l accesso si determina nel luogo ove viene effettivamente superata la protezione informatica e si verifica la introduzione nel sistema e, quindi, dove è materialmente situato il server violato, l elaboratore che controlla le credenziali di autenticazione del client. Il luogo di consumazione del reato non è dunque quello in cui vengono inserite le credenziali di autenticazione, ma quello in cui si entra nel server dal momento che la procedura di accesso deve ritenersi atto prodromico alla introduzione nel sistema. Nella ipotesi di accesso da remoto, l attività fisica viene esercitata in luogo differente da quello in cui si trova il sistema informatico o telematico protetto, ma è certo che il client invia le chiavi logiche al server 163