ASPETTI CLINICI E DIETOLOGICI DELLE PATOLOGIE CORRELATE AL DIABETE: Celiachia

Documenti analoghi
LA CELIACHIA: GESTIONE DEL RISCHIO NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

CONOSCERE LA CELIACHIA

1. Come definiresti l insieme dei sintomi del paziente? 2. Quali altre informazioni ritieni necessario acquisire? 3. Cosa consiglieresti?

Gestione delle ipertransaminasemie croniche asintomatiche,, non virus non alcool correlate

Nefropatia Diabetica

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

CONOSCERE LA CELIACHIA

Manifestazioni cliniche della Celiachia

Corso per Operatori del settore Alimentare

DIABETE E NEFROPATIE: POSSIBILI INTERVENTI PREVENTIVI ANNAMARIA GENTILE UOC DI NEFROLOGIA E DIALISI OSPEDALE A. PERRINO BRINDISI

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

Che cos è la celiachia?

Il PDTA per la prevenzione e il trattamento della nefropatia diabetica

CONVEGNO A.I.C. SEZ. TRENTINO 31/05/2003 CELIACHIA E DIABETE. Diabete e celiachia: il punto di vista del Pediatra. Relatore: Dott. Enrico Valletta.

CROSS-TALK TRA CHIRURGO E MEDICO DI MEDICINA GENERALE: TIMING DELLA CHIRURGIA

Nefropatia diabetica

INFORMATI VACCINATI PROTETTI VACCINO EPATITE Β

RELATORE: dr. Marco Crocco

AMD 13 febbraio 2017

PROGETTO DI NURSING NELLA NEFROPATIA DIABETICA. Infermiere MAURIZIO GUARNIERI Nefrologia e Dialisi Ospedale SS.Annunziata, Taranto

Il Diabete. Che cos è il diabete? Il diabete mellito è una delle malattie metaboliche più diffuse. E una

Il governo clinico dei pazienti con MRC: Progetto R.I.S. A. Zamboni

La malattia diabetica

Diabete di tipo 1. Bacciarini Niccolò Casucci Francesco Parlangeli Jacopo Pedone Riccardo

I reni sono un vero e proprio filtro, essi ricevono circa il 20% del sangue pompato dal cuore, litri al giorno!

Il paziente con diabete ed epatopatia. Alessandro Grasso

Proposta di un percorso HCV nei pazienti nefropatici. Anastasio Grilli UO Malattie Infettive Universitaria FERRARA 26 maggio 2017

Cirrosi Biliare Primitiva Dieta

Quale è la storia naturale della nefropatia diabetica?

PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO

Complicanze extraepatiche di HCV

Le persone affette da alterazioni glicemiche o diabete devono ricevere, preferibilmente da un. dietologo o da un dietista esperti in

implementazione delle linee guida sulla Medicina Generale Indicatori e standard SIMG

Capitolo 1 CASO CLINICO A

Celiachia e HLA: definizione delle strategie di approccio nel paziente pediatrico.

MEDICO DI MEDICINA GENERALE COADIUVA IL NEFROLOG IL PROGETTO PIRP Dott.ssa Giorgia Russo U.O. di Nefrologia AZ. OSP. Universitaria FERRARA

Il danno d organo nel diabete tipo 2: prevenzione e terapia farmacologica (microalbuminuria) Gaetano D Ambrosio

DATA MESE GIORNO

Il disturbo primario del morbo celiaco è l intolleranza al glutine, ad una componente proteica, gliadina, presente nel grano, orzo e segale.

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile. workshop. 23 febbraio 2016

IPOGLICEMIZZANTE NEL GRANDE OBESO

Diabete delle donne: ecco perché è diverso da quello degli uomini Mercoledì 15 Marzo :20

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA ASPETTI ASSICURATIVI

Test di laboratorio nelle malattie epatiche e pancreatiche

CONVEGNO SCIENTIFICO "CELIACHIA E DIABETE" ROMA 14 aprile Dott. Nunzio Zagari. diabetologo

Le condizioni glutine-correlate: come reagiscono il mercato, la società, le istituzioni? Torino, 16 marzo 2013

La gestione del paziente metabolico nell ambulatorio del M.M.G.

Non tutti possono mangiare il pane Alcune persone soffrono di intolleranza al glutine.


Algoritmo diagnostico: perché si può evitare la biopsia in età pediatrica? Francesca Ferretti U.O. di M. Epatometaboliche OPBG Roma, 25 gennaio 2019

La celiachia è una malattia digestiva di origine genetica. I pazienti che ne sono affetti reagiscono al glutine, contenuto in alcuni cibi.

RIASSUNTO. Il Diabete Mellito è una malattia cronica che si manifesta con

La dieta nel diabete

Un insolita ipertransaminasemia

Chetoacidosi diabetica Sindrome iperosmolare

Percorso assistenziale nel paziente diabetico con insufficienza renale: ruolo del diabetologo e del nefrologo


MALATTIE CISTICHE DEI RENI

Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE

AL POSTO DELLA BIOPSIA EPATICA UN ESAME NON INVASIVO Operativa all Ospedale San Paolo di Savona l Elastometria Epatica mediante FibroScan

IL PROGETTO PIRP: PREVENZIONE DELLA INSUFFICIENZA RENALE PROGRESSIVA PREMESSA

AMBULATORIO DI ALLERGOLOGIA

STANDARD DI PRODOTTO IL PERSONALE DELLA STRUTTURA MODALITA DI ACCESSO AGLI UFFICI ATTIVITÀ ED ELEMENTI QUALIFICANTI STRUTTURE AFFERENTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTÀ DI FARMACIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

sfida per il medico...e

Diagnosi e follow-up della Insufficienza Renale Cronica

ELABORARE PROGRAMMA NUTRIZIONALE ENTERALE. Da dove comincio???

MALATTIA DI FABRY OPUSCOLO INFORMATIVO IN PAZIENTI CON PATOLOGIA RENALE

Malattie croniche e migrazione: l'esperienza fiorentina della comunità peruviana Alessandro Bartoloni, Michele Spinicci

INTRODUZIONE E SCOPO DELLA TESI. Il diabete mellito di tipo 2, rappresenta il 95% dei casi di diabete, è più

Il Punto di Vista del Medico di Medicina Generale. Dott. Dario Bartolucci

LA VALUTAZIONE FUNZIONALE E L IMAGING DIAGNOSTICO DEL FEGATO.

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO. Anna Caparra

3 INCONTRO DI FORMAZIONE PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE UPDATE IN EPATOLOGIA INFEZIONI DA VIRUS HBV & HCV : LE NUOVE TERAPIE DATA: 18 GIUGNO 2016

-

Conegliano: / / Piergianni Calzavara UOC di Nefrologia e Dialisi

L algoritmo diagnostico in età pediatrica. Francesca Ferretti U.O. di M. Epatometaboliche OPBG Roma, 27 maggio 2017

Prodotti dietetici per la malattia

Incontri per caso 2 Diabete e metabolismo. Paziente di 73 anni con Diabete Mellito di difficile compenso e anemia

EPIDEMIOLOGIA DELLA CELIACHIA. Dr.ssa Francesca Penagini Clinica Pediatrica Ospedale dei Bambini «V. Buzzi» Università degli Studi di Milano

Diabete di tipo 2: iniziare lo screening per la microalbuminuria alla diagnosi di diabete

Acquoso. Alimentare. Biliare. Fecaloide


Diabete e nutrizione artificiale. Edoardo Guastamacchia Università degli Studi di Bari A. Moro

La celiachia: Quadro clinico nel bambino

AMD 15 febbraio 2019

IL PUNTO SUL RISCHIO INFETTIVO NEL DIABETE Maria Chantal Ponziani

LA MALATTIA CELIACA: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI E CLINICI. Dott.ssa Giovanna Liberati

PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, I SEMESTRE VI ANNO AA

Diagnosi precoce della malattia renale cronica: il ruolo del nefrologo in ambito extra-ospedaliero ed interazioni con il medico di medicina generale

NUTRIZIONE NELLE PATOLOGIE METABOLICHE CARDIOVASCOLARI E RENALI

MALATTIE ARTERIOSE OBLITERANTI DELLE ESTREMITA

Dott.ssa Anna Tanzini

ONCOLOGIA PEDIATRICA E ALTRO PEDIATRIA AMBULATORIALE E ENDOCRINOLOGIA DR. R.SCARINCI-DR.SSA G.MUNICCHI- DR.SSA E. GUIDONI

RAZIONALE NELL'UTILIZZO DEGLI ARB

Valutazione stato nutrizione VALUTAZIONE INTROITO ALIMENTARE VALUTAZIONE COMPOSIZIONE CORPOREA

Sevizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva - Garbagnate Milanese. Dr. D. Redaelli

Seconda Parte Specifica di scuola - Nefrologia - 29/07/2015

Transcript:

ASPETTI CLINICI E DIETOLOGICI DELLE PATOLOGIE CORRELATE AL DIABETE: Celiachia Dr.ssa Micaela Pellegrino S.C. Endocrinologia e Malattie del Ricambio Dr. Marco Cipolat S.C. Dietetica e Nutrizione Clinica

DIABETE MELLITO 1 E CELIACHIA: EPIDEMIOLOGIA La prevalenza di MALATTIA CELIACA in un soggetto con diabete autoimmune è pari al 5-10%, ovvero dieci volte maggiore rispetto a quella relativa alla popolazione generale (0,5-1%) La ricerca degli anticorpi specifici per celiachia (antitransglutaminasi e poi anti-endomisio) viene effettuata, come screening, sui soggetti con DM1 all esordio e successivamente ogni 12 mesi per 4 anni e ogni 24 mesi per i successivi 6 anni Raramente la diagnosi di celiachia precede quella di diabete mellito di tipo 1 e normalmente avviene nel 90% del soggetti entro 2 anni dalla diagnosi di DM1

DIABETE MELLITO 1 E CELIACHIA: PATOGENESI La contemporanea interazione di fattori genetici e fattori ambientali rappresentati, ad esempio, da contatto in epoca precoce con agenti infettivi o dal precoce inserimento nella dieta di alcuni alimenti tra cui le proteine del latte o il glutine I virus più frequentemente citati come corresponsabili dell esordio del diabete sono Coxsackie B4, Echovirus, Rosolia, Parotite, CMV, Rotavirus, i quali potrebbero innescare il processo autoimmune e/o precipitare l esordio clinico della malattia agendo anche nel periodo pre/perinatale

CELIACHIA nel DIABETE MELLITO 1: SINTOMI I sintomi più comunemente riportati nella maggior parte delle casistiche sono di tipo extraintestinale, in particolare la bassa statura, il ritardo nella pubertà, l anemia, l iposideremia e l ipertransaminasemia. Alcuni autori ritengono che anche le alterazioni glicemiche riscontrabili in questi soggetti nelle fasi iniziali di malattia diabetica, ovvero l alternarsi di fasi ipo ed iperglicemiche, siano da attribuire, almeno in parte, all alterato assorbimento di nutrienti legato alla celiachia non trattata

ASPETTI CLINICI E DIETOLOGICI DELLE PATOLOGIE CORRELATE AL DIABETE: Insufficienza renale Dr.ssa Micaela Pellegrino S.C. Endocrinologia e Malattie del Ricambio Dr. Marco Cipolat S.C. Dietetica e Nutrizione Clinica

DIABETE MELLITO E NEFROPATIA Si stima che più di 346 milioni di persone nel mondo siano affette da diabete mellito Entro l'anno 2030, si prevede che il diabete diventerà la settima causa di morte nel mondo Lo sviluppo di malattia renale cronica in pazienti con diabete aumenta significativamente la morbilità e la mortalità e i costi dell assistenza sanitaria, anche prima dello sviluppo della malattia renale allo stadio terminale (ESRD)

DIABETE MELLITO E NEFROPATIA Circa un terzo dei diabetici si ammala di nefropatia cronica La prima evidenza di nefropatia diabetica è la presenza di basse quantità di albumina nelle urine (microalbuminuria) Una valutazione dei partecipanti al DCCT/EDIC study dimostra che, a dieci anni, l'incidenza cumulativa di progressione a macroalbuminuria è del 28% insufficienza renale lieve-moderata del 15% insufficienza renale grave del 4% regressione a normo-albuminuria del 40%

DIABETE MELLITO E NEFROPATIA

MICROALBUMINURIA Anormale escrezione urinaria di albumina in assenza di proteinuria clinica (30-300 mg/24 ore o 20-200 mg/min) RACCOLTA URINE Modalità: Temporizzata: - 24 ore - notturna (overnight) Spot: - si normalizza alla creatininuria Necessarie: - almeno 2 raccolte delle urine non consecutive - in assenza di: infezioni delle vie urinarie (micro)ematuria febbre

DIABETE MELLITO E NEFROPATIA: SINTOMI E TERAPIA adeguato controllo glicemico adeguato controllo pressorio Uso di farmaci nefroprotettori, es. ACEI e/o ARB dieta povera di sale Curare eventuali infezioni del tratto urinario Evitare uso di farmaci potenzialmente nefrotossici, es. FANS Dieta ipo/aproteica quando la funzione renale è ridotta al 15% della norma

ASPETTI CLINICI E DIETOLOGICI DELLE PATOLOGIE CORRELATE AL DIABETE: Epatopatie Dr.ssa Micaela Pellegrino S.C. Endocrinologia e Malattie del Ricambio Dr. Marco Cipolat S.C. Dietetica e Nutrizione Clinica

La steatosi epatica non alcolica (NAFLD) si associa sempre a sindrome metabolica (leggi insulino-resistenza) e prevede 4 stadi clinici: steatosi semplice, NASH = steato-epatite non alcolica, cirrosi epatica e epatocarcinoma

NASH: SINTOMI La steatoepatite non alcolica è un disturbo silente, cioè presenta sintomi lievissimi o addirittura nessun sintomo. I pazienti nei primi stadi della malattia di solito si sentono bene e iniziano ad avvertire i sintomi come affaticamento, dimagrimento, debolezza solo quando il disturbo è in uno stadio più avanzato (fibrosi/cirrosi)

NASH: DIAGNOSI Ematochimici (AST e ALT) Ecografia epatica/tc addome Biopsia epatica

NASH: terapia Attualmente non esistono terapie specifiche per la steatoepatite non alcolica, ma i consigli più importanti per chi ne è affetto sono: dimagrire (se obesi o in sovrappeso) seguire una dieta sana e bilanciata aumentare l attività fisica evitare gli alcolici evitare i farmaci non strettamente necessari

ASPETTI CLINICI E DIETOLOGICI DELLE PATOLOGIE CORRELATE AL DIABETE: Neuropatia autonomica con disturbi gastro-intestinali Dr.ssa Micaela Pellegrino S.C. Endocrinologia e Malattie del Ricambio Dr. Marco Cipolat S.C. Dietetica e Nutrizione Clinica

DIABETE MELLITO E GASTROPARESI La gastroparesi è una sindrome caratterizzata da ritardato svuotamento gastrico in assenza di ostruzione meccanica dello stomaco I sintomi sono sazietà precoce, nausea, vomito e gonfiore epigastrico, dolore addominale Il diabete mellito rappresenta quasi un terzo dei casi di gastroparesi L incidenza è pari al 4,8% nei DM1 e 1% nei DM2 (0.1% nella popolazione generale)

DIABETE MELLITO E GASTROPARESI Diagnosi: Pasto baritato: dopo un digiuno di 12 ore viene fatto ingerire un liquido contenente bario, che riveste le pareti gastriche rendendole radio-opache. In presenza di cibo nello stomaco/alterata morfologia gastrica la diagnosi di gastroparesi è probabile Scintigrafia gastrica con 99Tc EGDS Manometria gastrica Test del respiro TC addome

DIABETE MELLITO E GASTROPARESI Terapia: adeguato controllo glicemico piccoli pasti a basso contenuto di fibre e grassi farmaci procinetici e/o antiemetici (metoclopramide) tossina botulinica (al fine di ridurre il tono neuromuscolare e conseguentemente lo spasmo del piloro) analoghi della somatostatina (per ridurre la secrezione gastrica) nutrizione enterale mediante digiunostomia endoscopica gastrectomia gastrostimolazione elettrica a mezzo di elettrodi posizionati sulla parete muscolare dello stomaco

GRAZIE PER L ATTENZIONE.. ma non è finita! continua