MOTO del PROIETTILE. Velocità: cambia continuamente in direzione e modulo secondo le equazioni:

Documenti analoghi
Fisica Generale A. 2. Esercizi di Cinematica. Esercizio 1. Esercizio 1 (III) Esercizio 1 (II)

MOTI. Per descrivere un moto è necessario specificare la posizione del corpo in ogni istante. E quindi necessario definire un sistema di coordinate:

[G] = [L] a [T] b [M] c [I] d...

Scelto l asse del moto y orientato verso l alto, nella prima fase del lancio si ha: v = a t ; y = ½ a t 2 e dopo t = 1 min = 60 s

Cinematica del punto

Esempio: accelerazione media

Facoltà di Ingegneria 1 a prova intracorso di Fisica I Compito B

Cinematica. Le equazioni del moto di A sono: v A = v 0 a A t ; s A = d + v 0 t ½ a A t 2

b 9 Il metodo costruisce iterativamente tale insieme W, fino ad inserire t in W.

Test di autovalutazione

Esame di allineamento di Fisica - 24 novembre Facoltà di Ingegneria - Università di Bologna, sede di Cesena -a-

Nome: Cognome: Data: 19/01/2017

Algebra vettoriale. risultante. B modulo, direzione e verso A punto di applicazione. Somma e differenza di vettori: a + b = c

MOTO IN DUE DIMENSIONI

Corso di Fisica I. Prof. M. Cobal Moto rettilineo

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 3 luglio 2017 Testi 1

I Prova in Itinere di Fisica IA 26 novembre 2007 Ore 14 I

Calcolo della funzione di trasferimento P(s) Progetto del controllore in base alle specifiche

Funzioni a valori vettoriali

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Università degli Studi di Milano. Corso di Laurea in Informatica. Anno accademico 2013/14, Laurea Triennale FISICA. Lezione n.

Cinematica. Il confronto e la classificazione dei moti, chiamata cinematica, si presenta come un compito arduo.

Il piano cartesiano e la retta

Equazioni di primo grado

Scomposizione di polinomi 1

Lezione 26 I TRANSITORI NEGLI IMPIANTI IDRAULICI. IL MOTO VARIO NELLE CORRENTI

Risoluzione dei sistemi di equazioni col metodo delle matrici

Disequazioni di primo grado

q= idt= dt= R dt R a) Determinare la f.e.m. indotta nella bacchetta dt -BLv=-0.62 V

Figura. Schema della struttura

Dispositivi e Sistemi Meccanici. 11 Esercizi. Politecnico di Torino CeTeM. Esercizio 11

τ = 0.6 efficacia dell equilibratore

Soluzioni A - Test d ingresso alla Prova Scritta di Controlli Automatici A del 8 Maggio 2004

A.A Ingegneria Gestionale Soluzioni della 3 prova

Moti in 2 e 3 dimensioni

Mo# con accelerazione costante

Il moto. Posizione e spostamento.

1. Determinare e rappresentare nel piano cartesiano il luogo dei vertici delle parabole della famiglia.

Cinematica rotazionale. 28 febbraio 2009 PIACENTINO - PREITE (Fisica per Scienze Motorie)

Per ogni domanda ci può essere più di una risposta esatta. Puoi confrontarti con i tuoi compagni. Domanda Risposta A Risposta B Risposta C Risposta D

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Lezione 2. Meccanica di un sistema puntiforme Cinematica in due dimensioni

Nota. Talvolta, quando non occorre mettere in evidenza il vettore v, si può indicare una

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data...

Il moto. Posizione e spostamento.

Cinematica I. 1) Definizione di moto

Esercizi 5 Campo magnetico

Studio delle oscillazioni di un sistema massa-molla. Oscillatore armonico semplice

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato

Facoltà di Ingegneria

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 18 Luglio 2007

Equazioni di secondo grado Capitolo

Disequazioni di secondo grado

Fisica II - Ing. Marittima e Sicurezza, prof. Schiavi A.A Foglio di Esercizi n. 1

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

I - Cinematica del punto materiale

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Trigonometria 1 Teorema 2 Teorema

Meccanica cinematica : moti rettilinei. Appunti di fisica. Prof. Calogero Contrino

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A

FRESATRICE ORIZZONTALE

B. C. D. A B C. d 2. d 1 B. C. 4. Il campo elettrico nella Regione II ha modulo A. 0 A Il campo elettrico nella Regione III è un vettore

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1

( ) ( ) ( ) Modulo C Unità 1 Il moto rettilineo. Sistemi di riferimento e moto

CAPITOLO 5 Le L g e gi d el e m o m to e e t rai a et e torie

Circonferenza e cerchio La circonferenza e il cerchio Poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza

Posizione-Spostamento-velocità media. t 3. x 3. x ( t 3 ) = x 3. x ( t 4 ) = x 4. caso particolare di moto unidimensionale. r!

La Cinematica Un punto materiale si muove lungo una circonferenza di raggio 20 cm con frequenza di 5,0 Hz.

tan tan = angolo formato dalla normale p,q = lunghezze dei segmenti misurati a partire dall origine n = distanza della retta dall origine

Esercitazione 05: Statica del corpo rigido vincolato II

Compitino di algebra lineare e geometria del 30 Novembre 2007 VERSIONE A

Domande. 1. Sì. v x 12 x 23

Soluzione N.3. Soluzione T.1]. Sia F la primitiva della nostra funzione f, in altre parole. F 0 (s) =f (s),

è definito in tutto il dielettrico e dipende dalla sola carica libera

P posizione i occupata dal punto materiale all istante di tempo t: x ( t ) coordinata del punto P. x ( t ) = x ( t) i vettore posizione all istante t

5. La trasformata di Laplace Esercizi

Regime dell interesse composto.

11 DIMENSIONAMENTO DEL PIANO DI CODA ORIZZONTALE

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 12/10/2006. Esercizio n 1

UNIVERSITA DEL SANNIO CORSO DI FISICA 1 ESERCIZI + SVOLGIMENTO CINEMATICA II

b) La velocità del centro di massa è identica prima e dopo l urto a causa della conservazione della quantità di moto del sistema: v CM = v.

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 22 Gennaio 2018 = L (( 3, 2, 6)) = L ( 3, 2, 6, 5).

Lezione 1. Meccanica di un sistema puntiforme Cinematica

Comportamento Meccanico dei Materiali. 5 Soluzione degli esercizi proposti. Esercizio 5-1

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

5. la distanza tra il punto di impatto al suolo del corpo ed il piede della perpendicolare al terreno passante per la fine della rampa.

la velocità con cui il bombardiere viaggia alla quota costante di H = 1200m

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

= det b, a, b, c R 3. In quest ottica, il determinante del terzo ordine e caratterizzato dalle seguenti proprieta : a a. c c

Mo# con accelerazione costante. Mo# bidimensionali

In generale i piani possono essere tra loro

Cognome e Nome: Numero di Matricola: Spazio riservato alla correzione

Lavoro di una forza. Si definisce lavoro elementare della forza F agente sul punto materiale P che si sposta di dr la quantità scalare:

LA CARTA DEI MIELI DELLE MARCHE

d r da informazione r r y x Cinematica seconda parte

Creep nei metalli. Comportamento a caldo di strutture mono e bi-dimensionali

Velocità e trasformazioni*

Transcript:

Eerizioni mrzo, inemi el puno merile MOO el PROIEILE rieorie i proieili, ui pri on eloià pri (in moulo) m/ m on irezioni ripeo l uolo iere o Veloià: mbi oninumene in irezione e moulo eono le equzioni: Il moo el proieile è o ll orppoizione i: ) un moo eloià one nell irezione inizile b) il moo i un orpo in u liber - o in N: o in Spomeno: mbi oninumene in irezione e moulo eono le equzioni: r r r ( ( o in Combinno quee equzioni e eliminno l ribile empo i oiene: ) ) ( o ( ) in ) /( o ) ( in ) /( o ) /( o ) rieori () prboli: ( ) ( o ) quo mim: m ( in ) * i: m in * m ( in ) / ( in ) / ( in )

Eerizio: Un nnone pr un proieile ll eloià i m/ un ero nolo ol pino orizzonle. )Si loli l nolo e u l i mim e il lore ell i. b)si loli inolre l nolo neerio per olpire un berlio 5 m i inz ) o in in o o in o Si quini e = o quno = o quno o o in o in o o q in Riorno e l funzione eno è un funzione ompre r - e, i e l i mim, ioè m i oiene quno in(q )=, ioè : q = 9 => q =5 m m 5 b) 5m in rin 5 rin 9.8 5 rin m m m rin.9 rin.9 9.7 (9 9),67 59.67 59 Eiono quini ue noli i inlinzione el nnone per i quli il proieile preno on un eloià pri, in moulo, m/ olpie un oeo 5 m e ono: 59

Eerizio: Un pll i nnone iene pr orizzonlmene, ll eloià i m/, ll im i un rupe pio ul mre, l m. ) In quno empo il proieile rà in mre? b) qule inz i piei ell rupe errà l impo on l qu? Selo ome oriine eli i l be ell rupe Poilè l pll iene pr orrizzonlmene, ioè un nolo q= ripeo ll e ell, l eloià in funzione el empo iene eri lle eueni equzioni - o in E le equzioni el moo ienno : ( ( o ) in ) Quno l pll i nnone o l uperfiie el mre = i quini e, e è l ine in ui l pll riune il mre i può riere: m 9.8 m. roo l ine in ui l pll riune il mre oiuio il uo lore nell equzione e erie il moo luno per rore e inz i piei ell rupe l pll e in qu. m. m.km

Eerizio: D un min llenmeno l.7 m iene lni orizzonlmene un pll bebll on = 6 km/ ero il biore poo =8. m. ) Clolre il empo neerio perorrere / ) Clolre il empo neerio perorrere il rene mmino (/) ) Clolre l oorin erile ell pll ripeo quell inizile quno l oorin orizzonle è / ) Clolre l oorin erile ell pll ripeo quell inizile quno l oorin orizzonle è Ripo ll omn n. :.5 Ripo ll omn n. :.5 Ripo ll omn n. :.9 m Ripo ll omn n. :.88 m Selo il iem i riferimeno on l oriine poo i piei ell min llenmeno = o = = =.7 m =8. m Le equzioni e eriono il moo ell pll ono: Veloià: Eq. moo: ) =? 6 km m.7m 6 km.7 m 9.8 m 6 km.7m 9.8 m 8.m 89. m.5 ) - =? ) ( )=? 8.m..7 m..5.5 9.8.5.7m m.7m.m ) ( )=?.9m 9.8..7m m.7m.8m.88m

Eerizio: In un fiume lro 5 m, un br moore i irie un ri, on un eloià i 7. Km/, in irezione perpeniolre ll ri e. L orrene però l f pprore ull lr ri 5 m più lle. rore l eloià ell orrene e il empo ole i rermeno el fiume Compoizione i ue moi inipeneni, e urno però uno eo empo ole. Perno: 5m 5m fiume fiume 7. km m D ui i ri: 5m 5m m 5 min e L eloià ell orrene è quini: 5m 5.6 m Il empo ole i rermeno è inee = min e

Eerizio: Un orpo i muoe i moo irolre uniforme on perioo =. e r =.m. un ero ine l u elerzione è 6î ĵ ) Clolre j ) Clolre r ) Clolre il moulo i ) Clolre il eore nello eo ine ) quini il prooo lre è nullo (il prooo lre r ue eori oroonli è ienimene uule ) ) r // quini il prooo eorile è nullo ) (il prooo eorile r ue eori prlleli è ienimene uule ) π. ωr r. m 9. m. ) Poiè e ono perpeniolri e quini il loro prooo lre rà nullo i : 6 Inolre poié = + 9. m î ĵ 5.m î i 9 9. m 7. m 5. m 7.8m ĵ 5. m 7.8 m

Eerizio: rore l eloià nolre nei eueni i: )L err e ruo inorno l ole b)l err e ruo inorno e e )L lne elle ore )L lne ei minui e)l lne ei eoni π π 65 6 6 ) ω. 7 r b) ) π π ω 7. 5 6 6 π π ω.5 6 6 π π 6 6 ) ω.7 r e) ω π π 6 5 5. r r r N 8 : r π 8 π. r 57, Eerizio : Deerminre l eloià e l eloià nolre e ee mnenere un ereoplno ffinè il ole ppi fio ll orizzone L ereo ee olre ero e o ero oe? (N: R = 6.7 Km) ω ω 7. 5 ereo err r (ei eerizio preeene) Il eno - inire e l ereo ee nre e ero oe (ero onrrio quello ell rozione errere) Oe ereo ωereo R 7. 5 r 6.7 Km.65 m E 67 Km Eerizio: Un reno, ffronno un ur i rio 5 m, nei 5 e impie perorrere l ur rllen 9Km/ 5Km/. Clolre l elerzione nenzile e enripe nel momeno in ui l eloià è 5Km/, umeno e il reno oninui eelerre. rformimo Km/ m/: 9 9 Km m 5 m.6 5 5 Km m m.6. Clolimo l elerzione nenzile mei r i 5 in eme: 5 m Δ Δ 5.7 m, R=5m,. Clolimo l elerzione rile ll ine in ui = : m R 5m. m. Clolimo il moulo ell elerzione nell ine in ui = :.7. m.5 m N: Se il reno non oninue eelerre e oninue però euire l e rieori ur, i rebbe:

Eerizio5: Un bmbino iee m l enro i un ior e ompie un iro ompleo oni. Qul è l elerzione el bmbino? Moo irolre uniforme => bbimo olo elerzione enripe. ωr Speno e il perioo i rozione ell ior è, poimo riri l eloià nolre w: ω π 6.8r.6 r L elerzione el bmbino, e iee un inz R=m l enro i rozione è quini: ω R.6 r m. r m.6 m Eerizio6: Un ereoplno i rezione e ol ll eloià i 5 m/ ee un pii perorreno un rieori irolre. Qul è il rio ell rieori e il pilo è oeo un elerzione i 5? R R 5 5 m.5 5 m R 5. m 5 5 9.8 m 5.Km R=? =5