Laboratorio PLS di astrofisica_ Modulo 1 Attività teoriche e sperimentali preliminari svolte presso le singole scuole

Documenti analoghi
Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Lezione 22 - Ottica geometrica

d >> λ rettilinea raggio luminoso riflessione rifrazione

09/10/15. 1 I raggi luminosi. 1 I raggi luminosi. L ottica geometrica

OTTICA E LABORATORIO

Ottica geometrica. Propagazione per raggi luminosi (pennello di luce molto sottile)

INDICE OSCILLAZIONI CAPITOLO 1

I raggi luminosi. Per secoli si sono contrapposti due modelli della luce. il modello ondulatorio (Christiaan Huygens)

LA LUCE. Perché vediamo gli oggetti Che cos è la luce La propagazione della luce La riflessione La rifrazione

FISICA - PROGRAMMAZIONE 4 ANNO SCIENZE UMANE

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici

Ottica (1/2) Ottica geometrica Lezione 17, 3/12/2018, JW ,

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici

Scuola statale Italiana di Madrid Sezione Liceo Scientifico Programmazione curricolare di Fisica Classe III B Anno scolastico 2016/2017

Ripasso fisica: Sabato 12 Relazione tra forza ed energia: il Lavoro (pag ) esempi svolti La potenza (pag )

Esercizi di Ottica. Università di Cagliari Laurea Triennale in Biologia Corso di Fisica

Ottica fisiologica, ovvero perché funzionano i Google Glass (parte 2)

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI. Liceo: Linguistico Scienze Umane Economico Sociale Musicale

PROGRAMMA di FISICA Classe 2^ I a.s. 2013/14 Docente: Marcella Cotroneo

Cosa si intende per onda?

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

Riassunto lezione 14

ONDE ELETTROMAGNETICE OTTICA LEZIONE 33

La luce. Quale modello: raggi, onde, corpuscoli (fotoni)

Unità didattica 9. Nona unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Corso di Laurea in Astronomia. Laurea Triennale DISPENSE DI ESPERIMENTAZIONI DI FISICA 2

OTTICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

Corso di Fisica Volume II. Propagazione periodica di impulsi

Laboratorio di Ottica e Spettroscopia

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia

Telescopi ed aberrazioni ottiche

Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Fisica Scientifico-Tecnologico

LUCE E OSSERVAZIONE DEL COSMO

LA RIFRAZIONE E LA RIFLESSIONE DELLA LUCE. IV^C 2016/2017 Lepore Gianluca Ianniciello Antonio

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI. Liceo: Linguistico Scienze Umane Economico Sociale Musicale

I esonero di Ottica Geometria a.a compito A

Unità 9. I raggi luminosi

Telescopi Astronomici

5 Fondamenti di Ottica

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Fisica. Programmazione classi quarte Sezione A Architettura

OTTICA GEOMETRICA. L ottica geometrica è valida quando la luce interagisce solo con oggetti di dimensioni molto maggiori della sua lunghezza d onda.

5 Lenti e Specchi. Formazione immagini Specchi Superfici rifrangenti Lenti sottili Lenti spessi Punti cardinali

Laboratorio di Ottica e Spettroscopia

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE 4 E A.S. 2010/2011 PROF.SSA NICOLETTA CASSINARI testo adottato : Caforio-Ferilli Fisica 2 Le Monnier

Programmazione di Fisica Classe 5 F A.S. 2016/2017

CAPITOLO. 1 Gli strumenti di misura Gli errori di misura L incertezza nelle misure La scrittura di una misura 38

ESERCIZI DI OTTICA GEOMETRICA

Liceo artistico ALESSANDRO CARAVILLANI A.S Programmazione di FISICA Classe 5 C Indirizzo:Design della Moda Prof.ssa Valentina Bartolini

Olimpiadi Italiane di Astronomia I TELESCOPI

FISICA. CdS Scienze Biologiche. Stefania Spagnolo. Dip. di Matematica e Fisica Ennio De Giorgi

Fenomeni che evidenziano il comportamento ondulatorio della luce: interferenza e diffrazione

Indice. Fisica: una introduzione. Il moto in due dimensioni. Moto rettilineo. Le leggi del moto di Newton

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo

Programma di fisica. Classe 1^ sez. H A. S. 2017/2018. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

FISICA - PROGRAMMAZIONE 2 ANNO SCIENTIFICO

OTTICA & TELESCOPI Junior2 & Senior

ONDE ELETTROMAGNETICE NATURA DELLA LUCE LEZIONE 29

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALESSANDRO ANTONELLI

CLASSE 2C ALGEBRA GEOMETRIA MECCANICA CLASSICA LA MISURA IL MOTO PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

OTTICA (1) RIFLESSIONE E SPECCHI Lezione17, 4/12/2017, JW

Lezioni di illuminotecnica. Fenomeni ottici fondamentali

UNITA DIDATTICA DI APPRENDIMENTO

Formazione dell'immagine

1 Grandezze fisiche e unità di misura 1

I.I..S. A. MORO - Rivarolo C.se Sez. scientifica. Anno scolastico 2014/15

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Ottica 28/2/2006

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo

OTTICA GEOMETRICA. Ovvero la retta perpendicolare alla superficie riflettente. Figura 1. Figura 2

PROFILO IN USCITA PER IL TERZO ANNO FISICA Sezioni internazionale Francese-Tedesca ad indirizzo scientifico

Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata

Ottica Geometrica. (λà 0 trascuriamo i fenomeni di diffrazione )

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Esercitazione Onde, Suono, Ottica:

Unità Didattica n 1: Onde, oscillazioni e suono. Prerequisiti. Forze e moto. Moto circolare uniforme.

La luce Pagina 1 di 12. I raggi di luce

I Esonero di Elementi di Ottica del 13/06/2011

FERRARI LUCI MARIANI PELISSETTO FISICA ELETTROMAGNETISMO E OTTICA IDELSON-GNOCCHI

Un percorso di ottica

ONDE ELETTROMAGNETICHE

Lezione 12. Sistemi di Lenti. TRE Università degli Studi ROMA. Laboratorio di Calcolo per l Ottica 1/9

Oscillazioni ed onde

a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 2APA

3B SCIENTIFIC PHYSICS

FISICA II OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

MODULI DI FISICA (SECONDO BIENNIO)

3B SCIENTIFIC PHYSICS

LICEO STATALE "DON. G. FOGAZZARO" Anno sc DISCIPLINA: FISICA CLASSI: 4^ LL LSU - LES

I.I.S. Caduti della Direttissima Via Toscana Castiglione dei Pepoli -Bologna

Microscopia (specchi, lenti, ecc.) Principio generale per cui si creano le immagini nel nostro occhio:

PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE 4 A sc Prof Sandra Moni

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Esperienza n 1: LENTI

ISTITUTO SUPERIORE VIA SILVESTRI

A.S. 2016/2017 PROGRAMMI SVOLTI. MATERIA Fisica CLASSE 1 SEZ. N INDIRIZZO Scienze appl. DOCENTE Toth Eva Piroska

Attività PLS 2011/12. Vera Montalbano Dipartimento di Fisica Università di Siena

Unità didattica n 1 - Il primo principio della termodinamica

Transcript:

Laboratorio PLS di astrofisica_ Modulo 1 Attività teoriche e sperimentali preliminari svolte presso le singole scuole Classe/i LICEO SCIENTIFICO CANNIZZARO IVA, IVL, IVC, IVD 11 ARTIACO LUIGIA ( Enrico Scorzini - Manara) Lezione 1. Fenomeni ondulatori e ottica geometrica - Fenomeni ondulatori. Caratteristiche di un onda (periodo, frequenza, lunghezza e velocità di propagazione). Onde trasversali e longitudinali. Onde sonore. L effetto Doppler. - La luce. Sorgenti luminose. Onde elettromagnetiche. Frequenza e lunghezza d onda delle onde luminose. Propagazione rettilinea della luce, la camera oscura (camera stenopeica). Eclissi di sole (totale e parziale). Velocità della luce nel vuoto. L anno luce. - Riflessione e diffusione della luce. Leggi della riflessione. Specchi piani, specchi parabolici, specchi sferici. Immagini reali e virtuali. Costruzione delle immagini per gli specchi piani, concavi e convessi. Ingrandimento. - L energia luminosa e la proporzionalità inversa con il quadrato della distanza. - Rifrazione della luce. Leggi della rifrazione. Effetti della rifrazione. Dispersione della luce: lo spettro luminoso. Riflessione totale. Prismi a riflessione totale. Le lenti sferiche. Immagine in una lente sottile convergente. Immagine in una lente divergente. - Il colore dei corpi. Frequenza e lunghezza d onda dei colori dello spettro. Spettri continui e spetri a righe. L effetto Doppler per la luce. - Cenni sui fenomeni di interferenza e diffrazione. - Il cannocchiale astronomico. Obiettivo e oculare. Cenni sui telescopi rifrattori e riflettori.

METODOLOGIE (lezione a scuola) Materiale multimediale: presentazioni in PowerPoint e visione di due video in laboratorio di informatica (titoli dei video: le dimensioni delle stelle, le potenze di 10). Partecipazione ad esperienze di tipo dimostrativo in laboratorio di fisica. Attività svolte nel laboratorio di fisica: - Verifica delle leggi della riflessione - Specchi sferici, valutazione delle immagini riflesse - Lenti convergenti e divergenti - Verifica delle leggi della rifrazione - Analisi dello spettro luminoso attraverso lo spettroscopio - La sovrapposizione dei colori: disco di Newton - Camera stenopeica: principio di funzionamento e valutazione degli effetti DATA ATTIVITA' 08/02/2011 10/02/2011 Ciascun incontro ha avuto la durata di due ore e 30 minuti per un totale di 5 ore.

Classe/i LICEO CLASSICO MANARA IC, IIA, IIE 12 PROF. SCORZINI ENRICO MARIA Lezione 1. Fenomeni ondulatori e ottica geometrica - Fenomeni ondulatori. Caratteristiche di un onda (periodo, frequenza, lunghezza e velocità di propagazione). Onde trasversali e longitudinali. Onde sonore. L effetto Doppler. - La luce. Sorgenti luminose. Onde elettromagnetiche. Frequenza e lunghezza d onda delle onde luminose. Propagazione rettilinea della luce, la camera oscura (camera stenopeica). Eclissi di sole (totale e parziale). Velocità della luce nel vuoto. L anno luce. - Riflessione e diffusione della luce. Leggi della riflessione. Specchi piani, specchi parabolici, specchi sferici. Immagini reali e virtuali. Costruzione delle immagini per gli specchi piani, concavi e convessi. Ingrandimento. - L energia luminosa e la proporzionalità inversa con il quadrato della distanza. - Rifrazione della luce. Leggi della rifrazione. Effetti della rifrazione. Dispersione della luce: lo spettro luminoso. Riflessione totale. Prismi a riflessione totale. Le lenti sferiche. Immagine in una lente sottile convergente. Immagine in una lente divergente. - Il colore dei corpi. Frequenza e lunghezza d onda dei colori dello spettro. Spettri continui e spetri a righe. L effetto Doppler per la luce. - Cenni sui fenomeni di interferenza e diffrazione. - Il cannocchiale astronomico. Obiettivo e oculare. Cenni sui telescopi rifrattori e riflettori.

METODOLOGIE (lezione a scuola) Materiale multimediale: presentazioni in PowerPoint e visione di due video in laboratorio di informatica (titoli dei video: le dimensioni delle stelle, le potenze di 10). Partecipazione ad esperienze di tipo dimostrativo in laboratorio di fisica. Attività svolte nel laboratorio di fisica: - Verifica delle leggi della riflessione - Specchi sferici, valutazione delle immagini riflesse - Lenti convergenti e divergenti - Verifica delle leggi della rifrazione - Analisi dello spettro luminoso attraverso lo spettroscopio - La sovrapposizione dei colori: disco di Newton - CAMERA STENOPEICA: un gruppo di alunni hanno costruito a casa e presentato in laboratorio le camere oscure da loro prodotte illustrandone il principio di funzionamento e mostrandone gli effetti. DATA ATTIVITA' 02/12/2010-13/01/2011 I ciclo 08/02/2011-10/02/2011 II ciclo Tutti gli incontri hanno avuto la durata di due ore e 30 minuti. Gli incontri di febbraio sono stati rivolti agli studenti del Cannizzaro, ma la partecipazione era aperta anche agli studenti interni.

Classe/i LICEO SCIENTIFICO L. PASTEUR IV I, IV G 25 M. LETIZIA URCIUOLI Lezione 1. Ottica geometrica Leggi della riflessione e della rifrazione. Specchi piani, sferici concavi e convessi. Lenti convergenti e divergenti. Aberrazione cromatica e aberrazione sferica. Costruzione di immagini con specchi sferici e lenti sottili convergenti. METODOLOGIE (lezione a scuola) Misura dell angolo di incidenza e di riflessione per uno specchio piano. Costruzione di immagini per mezzo di specchi sferici e lenti convergenti Rifrazione del prisma. DATA ATTIVITA' 18-19-25-26 gennaio 3 di lezione +3 di laboratorio