Le sfide della nuova direttiva per la centrale di committenza

Documenti analoghi
Il Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

LA SPESA PUBBLICA E IL RUOLO DELLA CONSIP

ASSIDELTA BROKER S.R.L.

Evoluzione delle Linee guida: la Direttiva CE/18/2004 sull appalto pubblico

Poste Italiane S.p.A.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Aggregazione della domanda e partecipazione delle PMI

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

Manuale d uso del Sistema di e-procurement. Linee guida per l utilizzo del Sistema dinamico d acquisizione della Pubblica Amministrazione (SDAPA)

PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Il Programma di Razionalizzazione della Spesa per Beni e Servizi della P.A.

Catania 14 Febbraio 2014 Franco Astorina. Mail:

STRATEGIA DI TRASMISSIONE ED ESECUZIONE DEGLI ORDINI

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

TABELLA OBBLIGO-FACOLTÀ DAL 3 OTTOBRE 2013 Strumenti del Programma di razionalizzazione degli acquisti

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

Gli acquisti telematici, tramite il Programma Consip ed in autonomia

OPEN GROUP TANDEM. Sistemi di gestione e qualificazione ambientale dei fornitori di beni/servizi. Bologna, 31 gennaio 2008

Società di formazione

IL MERCATO ELETTRONICO DELLA P.A. Semplificazione per Amministrazioni e Imprese

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

Allegato IX A. Informazioni che devono figurare nei bandi e negli avvisi di appalti pubblici

Organizzare spazi e contenuti di una consultazione online

Presidenza del Consiglio dei Ministri

DISCIPLINARE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE ACQUISTI DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA. Art 1. Oggetto

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

E-PROCUREMENT E GARE TRADIZIONALI NEL MINISTERO DELLA DIFESA

Centrali Uniche di Committenza

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

La riforma del servizio di distribuzione del

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

4. GESTIONE DELLE RISORSE

Sportello Appalti Imprese

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

Codice Comportamentale (Delibera 718/08/CONS)

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, maggio 2010

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

La disciplina comunitaria degli appalti pubblici. L attuazione

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

SERVIZI GRATUITI PER LE AZIENDE ASSOCIATE

Consip Public. Il Mercato Elettronico della PA: un obbligo per le Amministrazioni, un opportunità per le Imprese

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

CST Area di Taranto. Assemblea dei Sindaci Relazione Attività Di Progetto

18 e 19 Maggio 2011 (ore 9:30-17:30) MILANO - Novotel Milano Linate Aeroporto (Via Mecenate, 121)

Green meeting e CSR: un futuro verde o al verde. Green meeting e CSR: un futuro verde o al verde

RUOLO DELLA PROVINCIA COME ENTE DI AREA VASTA IN TEMA DI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI, FORNITURE E ASSISTENZA TECNICO - AMMINISTRATIVA

CHI SIAMO Lega Regionale Toscana Cooperative e Mutue Lega Nazionale Cooperative e Mutue Legacoop Toscana OBIETTIVI sistema economico democratico

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

ASA SPA. Azienda Servizi Ambientali con sede legale in Livorno via del Gazometro 9

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI MEDIANTE PROCEDURE TELEMATICHE

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES

LINEA OPERATIVA PON ATAS. Appalto di forniture e servizi

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software

Fondi Pensione Integrativi Territoriali:

Il MERCATO ELETTRONICO NELLA PA ANALISI NORMATIVA E IMPLICAZIONI PRATICHE. di Vincenzo Tedesco

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Innovation Technology

TAVOLA ROTONDA E-PROCUREMENT E CENTRALI DI COMMITTENZA. Prof. Gustavo Piga Direttore Master in Procurement Management

La Centrale Regionale Acquisti per la razionalizzazione degli acquisti e il GPP

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

SOLUZIONE Web.Orders online

Strumenti finanziari CIP. Programma per l innovazione e l imprenditorialità. Commissione europea Imprese e industria CIP

CODICE DI CONDOTTA SULLE INTERAZIONI CON GLI OPERATORI DEL SETTORE SANITARIO

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Presentazione. del Forum Assonime delle Imprese Regolate (F.A.I.R.)

PROGETTO NUVAL AZIONI DI SOSTEGNO ALLE ATTIVITA DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE E DEI NUCLEI DI VALUTAZIONE

Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo

I benefici derivanti dalla Fattura Elettronica e dalla dematerializzazione del ciclo acquisti

Export Development Export Development

Procurement Outsaving

La nuova parola del business Georgiano

Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013

Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza. Fondazione collettiva per la previdenza professionale

Area Marketing. Approfondimento

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

La digitalizzazione aumenta l efficienza, la sicurezza e l affidabilità dei flussi di informazioni e dei processi commerciali.

Ministero delle Infrastrutture

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

SOLUZIONI INFORMATICHE

Prot.n Milano, 18 settembre 2015 RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE AGGIORNATI AL 18 SETTEMBRE 2015

Indice 1.Scopo e campo di applicazione Responsabilità Modalità operative... 2

Art. 1 Oggetto. Art. 2 Ambito di applicazione

ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

1- Corso di IT Strategy

IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA. Direzione Commerciale Dicembre 2006

Transcript:

Le sfide della nuova direttiva per la centrale di

VALUTAZIONE DELL EFFICIENZA E DELL EFFICACIA DELLA DIRETTIVA 2004/18 1 Frammentazione ed eterogeneità delle stazioni appaltanti (250.000); 2 Le piccole amministrazioni non fanno acquisti di importo superiore alla soglia di rilievo comunitario; solo 1/5 della spesa per beni e servizi rientra nell ambito di applicazione delle direttive; 3 Il grado di centralizzazione degli acquisti varia enormemente da Stato a Stato; il 6,8% dei contratti sono aggiudicati da centrali di ; 4 Meno del 5% degli appalti sono gestiti attraverso strumenti elettronici; tutti gli stati membri hanno previsto la possibilità di usare l e-proc. 5 Ci sono degli aspetti non chiari nella disciplina comunitaria del DPS che hanno contribuito a rendere l utilizzo dello strumento marginale

CENTRALE DI COMMITTENZA «[Le] tecniche di centralizzazione delle committenze consentono, dato l'ampio volume degli acquisti, un aumento della concorrenza e della professionalità della commessa pubblica». Per "centrale di " si intende un'amministrazione aggiudicatrice che fornisce: Centrale di attività di centralizzazione delle committenze e, se del caso, attività di ausiliarie

le sfide della nuova direttiva per la centrale di CENTRALE DI COMMITTENZA Attività proprie della centrale di Per "attività di centralizzazione delle committenze" si intendono attività svolte su base permanente, in una delle seguenti forme: (a) l'acquisto di forniture e/o servizi destinati ad amministrazioni aggiudicatrici; (b) l'aggiudicazione di appalti o la conclusione di accordi quadro per lavori, forniture o servizi destinati ad amministrazioni aggiudicatrici; Definizione analoga alla dir. 2004/18 Attività di ausiliarie Per "attività di ausiliarie" si intendono attività che consistono nella prestazione di sostegno alle attività di, in particolare nelle forme seguenti: (a) infrastrutture tecniche che consentano alle amministrazioni aggiudicatrici di aggiudicare appalti pubblici o di concludere accordi quadro per lavori, forniture o servizi; (b) consulenza sullo svolgimento o sulla concezione delle procedure di appalto; (c) preparazione e gestione delle procedure di appalto in nome e per conto dell'amministrazione aggiudicatrice interessata

I VANTAGGI DELL E-PROCUREMENT La Commissione riconosce i vantaggi che possono derivare dalla diffusione degli strumenti di e- procurement. La proposta intende promuovere presso gli Stati membri la diffusione di appalti elettronici. 1 Ottimizzazione di risorse economiche Grazie alla smaterializzazione 2 Economie di tempo Grazie alla gestione più semplice e rapida delle diverse fasi, soprattutto quella di valutazione 3 4 Aumento della concorrenza Riduzione di errori Grazie alla possibilità di partecipare on-line a procedure in tutto il mercato interno, garantendo maggiore trasparenza Grazie alla possibilità di prevenire, individuare e correggere gli errori comunemente imputabili a un errata comprensione o interpretazione della normativa

E-PROCUREMENT E CENTRALE DI COMMITTENZA La proposta promuove l uso di tecniche di centralizzazione della La proposta promuove l utilizzo di strumenti elettronici riconoscendo, tra l altro, che i mezzi di comunicazione elettronici sono particolarmente idonei a sostenere pratiche e strumenti di centralizzazione delle committenze Gli strumenti elettronici, per le loro caratteristiche, sono particolarmente adatti all utilizzo da parte di soggetti che svolgono un significativo numero di negoziazioni o di negoziazioni con molti partecipanti e con elevata frequenza. La combinazione dell utilizzo degli strumenti di e-procurement con il ricorso a forme di acquisto centralizzate consente un amplificazione dei vantaggi in termini di efficacia ed efficienza della commessa pubblica 6

COMUNICAZIONI CON MEZZI ELETTRONICI I mezzi elettronici di informazione e comunicazione possono semplificare notevolmente la pubblicazione degli appalti e accrescere l efficacia e la trasparenza delle procedure di appalto. Essi dovrebbero diventare la norma. Gli Stati Membri provvedono affinché, entro due anni dal termine per il recepimento della direttiva, tutte le procedure di aggiudicazione degli appalti siano svolte utilizzando mezzi elettronici di comunicazione (includendo invio offerte) Tutte le procedure di aggiudicazione degli appalti svolte da una centrale di vengono effettuate utilizzando mezzi di comunicazione elettronici

SISTEMI DINAMICI DI ACQUISIZIONE Nella proposta di direttiva è dedicata attenzione alla disciplina dei sistemi dinamici di acquisizione SISTEMI DINAMICI DI ACQUISIZIONE La proposta di direttiva prevede l applicazione della disciplina della procedura ristretta e non più di quella aperta per l istituzione dello SDA e per l aggiudicazione degli appalti specifici; da ciò derivano i seguenti effetti positivi: il venir meno dell obbligo per le stazioni appaltanti di pubblicare un bando di gara semplificato prima di procedere al confronto concorrenziale; La riduzione dei termini per l avvio del confronto concorrenziale in virtù dell eliminazione della necessità per le amministrazioni aggiudicatrici di attendere che venga completata la fase di valutazione delle nuove domande di ammissione per poter procedere all invio dell invito; L eliminazione dell obbligo dell operatore economico di presentare un offerta indicativa in fase di ammissione al sistema dinamico di acquisizione.

CATALOGHI ELETTRONICI I cataloghi elettronici rientrano tra gli strumenti che consentono un aumento della concorrenza e dell efficacia della commessa pubblica, in termini di risparmio di tempo e denaro. E necessario introdurre una disciplina che garantisca un utilizzo dello strumento conforme ai principi di parità di trattamento, di non discriminazione e di trasparenza. CATALOGHI ELETTRONICI La proposta si pone in discontinuità con la direttiva 18/2004/CE, la quale prevedeva la possibilità di utilizzo di cataloghi elettronici, soprattutto nel caso di AQ e SDA, esclusivamente nei considerando. Le stazioni appaltanti possono richiedere la presentazione di offerte attraverso cataloghi elettronici, la quale potrebbe essere resa obbligatoria dagli Stati membri in relazione ad alcuni tipi di appalti La disciplina è caratterizzata da notevole complessità e riguarda principalmente l utilizzo dei cataloghi elettronici nell ambito dell accordo quadro e sistema dinamico di acquisizione

CENTRI DI COMPETENZA Centri di competenza In alcuni casi le amministrazioni aggiudicatrici non posseggono al loro interno le competenze necessarie per occuparsi di progetti di appalto. La proposta di direttiva prevedeva di fornire strutture di sostegno per la preparazione e lo svolgimento da parte delle amministrazioni di procedure di appalto. At. 87: Assistenza alle amministrazioni aggiudicatrici e alle imprese 1. Gli stati membri mettono a disposizione strutture di sostegno tecnico per prestare consulenza legale ed economica, orientamenti ed assistenza alle amministrazioni aggiudicatrici nel preparare e condurre procedure di aggiudicazione degli appalti. Gli stati membri assicurano inoltre che ogni amministrazione aggiudicatrice possa ottenere assistenza e consigli competenti sui singoli problemi. 2. Per migliorare l accesso agli appalti pubblici da parte degli operatori economici, in particolare delle piccole e medie imprese, e per facilitare una corretta comprensione delle disposizioni della presente direttiva, gli Stati membri garantiscono un assistenza adeguata, anche per via elettronica o tramite reti esistenti dedicate all assistenza delle imprese. [.]

IL SUPPORTO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI La nuova direttiva individua numerose nuove sfide e obiettivi per la pubblica In ambito europeo si sono sviluppate numerose centrali di le quali hanno sviluppato expertise e know-how specifico Molte centrali di hanno sviluppato sistemi di e-procurement La proposta prevede che le centrali di possano offrire anche le attività di ausiliarie, che consistono nella prestazione di sostegno alle attività di delle amministrazioni aggiudicatrici, nella forma, tra l altro, dell offerta di infrastrutture tecnologiche e della consulenza. Il ruolo della Centrale di Committenza si amplia e si diversifica con la prestazione delle attività ausiliarie

IL RUOLO DI CONSIP La Consip, quale centrale di Committenza Nazionale, si sta preparando alla nuove sfide. La prospettiva è quella di offrire alle PP.AA. più strumenti e-proc, sviluppandone di nuovi e rafforzando gli esistenti, in particolare lo SDA. Si prevede un implementazione della piattaforma per offrire ulteriori strumenti di supporto alle P.A., dalle gare in ASP allo sviluppo di una community degli attori del public Procurement. Diventano fattori critici di successo: livello del servizio offerto, competenza e personalizzazione del supporto, tempestività e rapidità della risposta al cliente, efficienza del sistema. Evoluzione del ruolo strategico della centrale di : non solo stazione appaltante ma anche «market maker», che definisce le regole di funzionamento dei nuovi mercati elettronici, li attiva e li gestisce, ne presiede il corretto sviluppo