I.I.S. "PAOLO FRISI"

Documenti analoghi
I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CURRICOLO DI LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA. Triennio

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto - Angolo via Cittadini, MILANO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, MILANO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA

Programmazione annuale docente

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, MILANO

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CURRICOLO DI LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA. Biennio (Oppure 1 Anno)

Classe 3Aafm Materia Economia Aziendale Anno Scolastico 2018/2019

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMAZIONE MATERIA

GLI INDIRIZZI DELL ISTITUTO PROFESSIONALE

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, MILANO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Anno scolastico 2013/2014

ISTITUTO PROFESSIONALE - SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA VIA DOMIZIA LUCILLA

I.I.S. "PAOLO FRISI"

DOCENTI: BORGHI ILARIA, DALLARI ANNA MARIA, IERARDI VITTORIO, PIFFERETTI PAOLA, PRANDI DANIELA, SCOZIA SIMONA

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA - Classe quarta

I.I.S. G. CENA INTRODUZIONE

Amministra zione, finan za e marketing - Turismo. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO DI TECNICHE E PRATICHE DI ENOGASTRONOMIA CUCINA CLASSI ARTICOLAZIONE DI SALA

- Abilità: Gli alunni devono saper usare abbastanza una terminologia tecnica adeguata e un metodo di studio produttivo

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S. F. Algarotti Venezia. Prof. ALBERTO ZANESSI Classe 4^ H. Materia: DISCIPLINE TURISTUICHE AZIENDALI

Programmazione Didattica. Classe Seconda. Enogastronomia e Accoglienza Turistica

DOCENTI: BORGHI ILARIA, MARTOCCIA DANIELA, RAIOLA GIUSEPPE, SCOZIA SIMONA, SICURO PAOLO

INDIRIZZO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA. Profilo

DIRITTO ED ECONOMIA PRIMO BIENNIO COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI DELLA RISTORAZIONE E TURISTICI GIANCARLO DE CAROLIS

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

Circolare n. 86 Montebelluna, 21 ottobre 2014

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Totale delle ore di attività 70

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

PERCORSO FORMATIVO RELATIVO ALLA DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2016/2017

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA PRIMO BIENNIO - CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

Tema: Cultura, alimentazione e cucina mediterranea

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA - Classe quinta

Unità di Apprendimento

Allegato N. 2 al verbale del dipartimento Secondo biennio e quinto anno (a.s. 2015/16) Articolazione : Chimica e materiali

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI - SOCIALI L.

PROGRAMMAZIONE DI LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA A. S CLASSE QUINTA Sez. D QUADRO ORARIO N. 4 ORE

Transcript:

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI Laboratorio di Accoglienza Turistica Anno Scolastico: 2014-2015 CLASSI 4e - Servizi per l Enogastronomia art. Accoglienza Turistica CORSI: H-R DOCENTI : SETTEMBRALE FULGINITI FATO - SCIRO

COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE Elaborare itinerari tematici finalizzati alla valorizzazione del territorio. Consigliare agli ospiti gli eventi e i prodotti più rilevanti legati alla tradizione della zona in base ai diversi gusti ed interessi. Individuare i prodotti tipici di una località, identificandone le principali caratteristiche. LA VALORIZZZAIONE DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO* La valorizzazione del territorio. (UDA 4.1) Le destinazioni e il prodotto turistico. Le tradizioni e il folklore. I prodotti tipici del territorio. Saper consigliare all ospite i servizi interni ed esterni all hotel più adatti a soddisfare le sue esigenze. creare un pacchetto alberghiero. Distinguere i diversi tipi di transfer. Identificare i principali elementi di un pacchetto turistico. Le iniziative promozionali delle strutture ricettive. (Uda 4.2) I servizi di accoglienza. I servizi extra in hotel. I pacchetti alberghieri. Elaborare un itinerario in linea con le regole del turismo sostenibile sulla base delle esigenze della clientela. Comprendere l importanza della tutela dell ambiente e saper consigliare al turista attività legate all ecoturismo nel proprio territorio. Riconoscere gli elementi caratterizzanti di un pacchetto turistico sostenibile. Il turismo sostenibile. (Uda 4.3) Il turismo sostenibile e lo sviluppo sostenibile. L ecoturismo. Il turismo responsabile. 2

interagire con l ospite nel modo più corretto. Proporre all ospite il servizio più adeguato alle sue esigenze. Identificare i bisogni di ogni target. Utilizzare tutti gli strumenti della comunicazione verbale. LA GESTIONE DELLA CLIENTELA* Le tipologie di clientela (Uda 5.1). Gli ospiti non sono tutti uguali. La clientela leisure. La clientela business. Predisporre l accoglienza di un gruppo coordinando l organizzazione di tutti i servizi alberghieri richiesti. preparare un itinerario di viaggio per un piccolo gruppo di turisti, selezionando opportunamente trasporti, le strutture ricettive e i servizi accessori da inserire nel programma. Svolgere tutte le procedure legate all arrivo e al soggiorno di un gruppo. Elaborare ordini di servizio e comunicazioni ai reparti. Il gruppo (Uda 5.2) I viaggi di gruppo. Le strutture ricettive per gruppi. Le tipologie di gruppi. I viaggi incentive. L accompagnatore turistico. Organizzare i servizi di accoglienza e assistenza per un convegno. Coordinare le attività di tutti i reparti coinvolti al fine di garantire un servizio di qualità. Identificare le caratteristiche tecniche si una sala convegni. Predisporre gli strumenti necessari a organizzare il servizio di accoglienza per un convegno. Il turismo congressuale (Uda 5.3) Le origini del turismo congressuale. Le sedi congressuali. Gli operatori congressuali. La gestione del servizio di accoglienza in un convegno. 3

Comprendere i bisogni di ciascun cliente. individuare la soluzione migliore a seconda delle specifiche situazioni ed esigenze personali. riconoscere le disabilità. comunicare adeguatamente con ogni tipo di cliente. Il turismo per tutti (Uda 5.4) Il turismo accessibile. La disabilità. Il turista con esigenze speciali. Il turismo sociale. orientarsi nella ricerca di un posto di lavoro più adatto alle proprie aspettative e capacità. Sapersi presentare ad un colloquio. Essere consapevoli del proprio ruolo all interno di una impresa turistica. tutelare i propri diritti di lavoratore. Inserirsi adeguatamente, in base al ruolo assegnato, all interno delle realtà aziendali prescelte. instaurare rapporti positivi con i colleghi. Classificare le varie figure professionali del settore turistico. Elaborare il proprio CV. Redigere una lettera di risposta ad una ricerca proposta di lavoro. Decodificare le principali voci di una busta paga. descrive, attraverso una relazione, quanto appreso nel periodo di tirocinio formativo (anche in-house). LE RISORSE UMANE IN ALBERGO* Le risorse umane (Uda 6.1) L ufficio del personale. Il reclutamento e la selezione del personale. L assunzione e il periodo di prova. Il rapporto di lavoro (Uda 6.2) Il contratto collettivo nazionale di lavoro. Le tipologie contrattuali. La retribuzione e la busta paga. L alternanza scuola-lavoro (Uda 6.3)* L alternaza scuola lavoro e lo stage. Il percorso di stage. La valutazione e la relazione finale. 4

Sovrintendere all organizzazione dei servizi di accoglienza e di ospitalità, applicando le tecniche di gestione economica e finanziaria e le norme di settore alle aziende turistico-alberghiere. Gestire i rischi connessi al lavoro e applicare misure di prevenzione. Gestire reclami e tutelare il consumatore. La legislazione di settore (Uda 7.1) Normative nazionali e comunitarie di settore relative alla sicurezza e alla tutela ambientale. *(Anche in lingua straniera ove erogati moduli CLIL). MODALITÀ DI LAVORO Barrare le caselle Lezione frontale Lezione con esperti Lezione multimediale Lezione pratica Problem solving Metodo induttivo Lavoro di gruppo Discussione guidata Simulazione Esercitazione Studio individuale Visite didattiche Viaggi d istruzione 5

STRUMENTI DI LAVORO Barrare le caselle Manuele Laboratorio multimediale Laboratorio linguistico Lavagna L.I.M. Registratore Appunti Carte geografiche Video Palestra Fotocopie STRUMENTI DI VERIFICA Barrare le caselle Colloquio Interrogazione breve Risposte dal posto Prova in laboratorio Prova pratica Prova strutturata Prova semi-strutturata Relazione Esercizi Compito scritto Compito assegnato a casa Simulazioni VERIFICHE 1º QUADRIMESTRE: Pratiche nº 2 6

VERIFICHE 2º QUADRIMESTRE: Pratiche n 2 Tipologia di voto da indicare nello statino: U (UNICO) OBIETTIVI GENERALI MINIMI DA RAGGIUNGERE AL TERMINE DELL ANNO SCOLASTICO Al termine del quarto anno del corso di istruzione professionale del settore ervizi indirizzo ervizi per l enogastronomia e l ospitalit al erg iera, articolazione Accoglienza Turistica per la disciplina laboratorio di Accoglienza Turistica lo studente dovrà essere in grado di: 1. Integrare le competenze professionali orientate al cliente con uelle linguistic e utilizzando le tecnic e di comunicazione e relazione per ottimizzare la ualit del servizio e il coordinamento con i colleghi. 2. Attuare strategie di pianificazione, compensazione, monitoraggio per ottimizzare la produzione di beni e servizi in relazione al contesto 3. Redigere relazioni tecnic e e documentare le attivit individuali e di gruppo relative a situazioni professionali; 4. Utilizzare le tecniche di promozione, vendita, commercializzazione, assistenza e informazione e intermediazione turistico-alberghiera. CRITERI DI VALUTAZIONE Le verifiche scritte, pratiche ed orali saranno somministrate e valutate secondo i criteri deliberati dal Collegio dei Docenti e contenuti nel POF del corrente anno scolastico. Tutte le verifiche scritte saranno corredate da una griglia di valutazione. Per il quarto anno di corso non sono previsti moduli di programmazione pluridisciplinare. Milano, 20 settembre 2014 7 IL COORDINATORE Prof. Loris Alessandro FATO

8