Rappresentazione e Codifica dell Informazione

Documenti analoghi
Rappresentazione e Codifica dell Informazione

Rappresentazione dei numeri

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni

Corso di Calcolatori Elettronici I

Rappresentazione dei numeri interi in un calcolatore

Notazione posizionale. Codifica binaria. Rappresentazioni medianti basi diverse. Multipli del byte

Rappresentazione dei numeri interi in un calcolatore

Rappresentazione dei numeri interi in un calcolatore. Rappresentazione dei numeri

Architettura degli Elaboratori e Laboratorio. Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico

I.4 Rappresentazione dell informazione

Rappresentazione dei numeri

Conversione binario-ottale/esadecimale. Conversione binario-ottale/esadecimale. Rappresentazione di Numeri Interi Positivi (numeri naturali)

UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri CODIFICA DIGITALE DEI NUMERI

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri

1-Rappresentazione dell informazione

Codifica binaria. Rappresentazioni medianti basi diverse

Calcolatori Elettronici Parte III: Sistemi di Numerazione Binaria

La codifica. dell informazione

La codifica. dell informazione. Codifica dei numeri. (continua) Codifica dei numeri. Codifica dei numeri: il sistema decimale

Conversione di base. Conversione decimale binario. Si calcolano i resti delle divisioni per due

1.2f: Operazioni Binarie

Corso di Calcolatori Elettronici I A.A Lezione 2 Rappresentazione dei numeri: sistemi di numerazione posizionale ing. Alessandro Cilardo

La codifica. dell informazione

Codifica di informazioni numeriche

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012

N= a i b i. Numeri e numerali. Sistemi di Numerazione Binaria. Sistemi posizionali. Numeri a precisione finita

Rappresentazione dell informazione. Rappresentazione dell informazione. Rappresentazione dell informazione. Codifica dei numeri

Rappresentazione dell informazione

Sistemi di Numerazione Binaria

Corso di Architettura degli Elaboratori

Rappresentazione Digitale delle Informazioni

I.4 Rappresentazione dell informazione - Numeri con segno

Rappresentazione binaria

Architettura degli Elaboratori I Esercitazione 1 - Rappresentazione dei numeri Roberto Navigli

Sistemi di Numerazione Binaria

Calcolatori: Sistemi di Numerazione

Sistemi di Numerazione Binaria

Rappresentazione binaria

Codifica. Rappresentazione di numeri in memoria

Informazione binaria: - codici binari, notazione binaria/ottale/esadecimale -

Calcolatori Elettronici Parte II: Sistemi di Numerazione Binaria. Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre

Rappresentazione dei numeri

Rappresentazione dell'informazione

Interi positivi e negativi

1.2 Concetti base dell Informatica: Informazione

Calcolatori Elettronici Parte II: Sistemi di Numerazione Binaria. Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre

Sistema Numerico Decimale

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione

Algoritmi Istruzioni che operano su dati. Per scrivere un programma è necessario. che l esecutore automatico sia in grado di.

Lezione 4. Sommario. L artimetica binaria: I numeri relativi e frazionari. I numeri relativi I numeri frazionari

Lezione 3. I numeri relativi

CONVERSIONE BINARIO DECIMALE NB: Convertire in decimale il numero binario N = N =

Rappresentazione di dati: numerazione binaria. Appunti per la cl. 3 Di A cura del prof. Ing. Mario Catalano

La codifica dei numeri

INFORMATICA DI BASE I FONDAMENTI

Elementi di informatica

Aritmetica dei Calcolatori Elettronici

Corso di Architettura degli Elaboratori

La Rappresentazione dell Informazione

Fondamenti di informatica

Codifica dell informazione numerica

Introduzione e Nozioni di Base. Prof. Thomas Casali

Esercizi. Soluzioni degli esercizi. Soluzioni degli esercizi. Soluzioni degli esercizi. Convertire in formato decimale i seguenti numeri binari:

Rappresentazione dell informazione

Modulo 1 I numeri. Università degli Studi di Salerno

Sistemi di numerazione

Esercizi. Soluzioni degli esercizi. Soluzioni degli esercizi. Soluzioni degli esercizi

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012

Rappresentazione dei numeri in un calcolatore

Codifica dell Informazione per il Calcolo Scientifico

Informatica, Informazione e Telecomunicazioni. La codifica dell informazione. Supporto e informazione. Il concetto di informazione

Aritmetica in complemento a due. 29 settembre 2017

Operazioni sui binari

04 Aritmetica del calcolatore

modificato da andynaz Cambiamenti di base Tecniche Informatiche di Base

Unita aritmetica e logica. Input e output della ALU. Rappresentazione degli interi. Rappresentazione in modulo e segno. Aritmetica del calcolatore

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2

Rappresentazione dell informazione

Rappresentazioni numeriche

Programmazione I Paolo Valente /2017. Lezione 6. Notazione posizionale

Informatica di Base - 6 c.f.u.

Rappresentazione dei Numeri

I SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistema di Numerazione

La codifica binaria. Informatica B. Daniele Loiacono

Cap. 2 - Rappresentazione in base 2 dei numeri interi

Codifica dell informazione

Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione decimale - limitazioni

Anno Accademico Lezione 10 : Conversione di Base (p. 3) Lunedì 6 Dicembre 2010

Informatica, Informazione e Telecomunicazioni. La codifica dell informazione. Il concetto di informazione. Supporto e informazione

La codifica dell informazione

Esercitazioni su rappresentazione dei numeri e aritmetica. Interi unsigned in base 2

Algebra di Boole e porte logiche

Rappresentazione di numeri relativi (interi con segno) Rappresentazione di numeri interi relativi (con N bit) Segno e Valore Assoluto

Transcript:

Rappresentazione e Codifica dell Informazione Capitolo 1 Chianese, Moscato, Picariello, Alla scoperta dei fondamenti dell informatica un viaggio nel mondo dei BIT, Liguori editore.

Sistema di numerazione posizionale Espressione di un numero intero N secondo il sistema di numerazione posizionale utilizzando l=i simboli (c_(i-1),, c_0): N=c i - 1 b i - 1 + c i - 2 b i - 2 + + c 2 b 2 + c 1 b 1 + c 0 b 0 Esempio: (47) 10 = 4 10 1 + 7 10 0 In caso di numeri con parte frazionaria, compaiono le potenze negative della base: N= c i - 1 b i - 1 + c i - 2 b i - 2 + + c 2 b 2 + c 1 b 1 + c 0 b 0 + c -1 b -1 + c -2 b -2 +... NB: in questo caso sono usate i cifre per la parte intera ed un numero imprecisato di cifre per la parte frazionaria (c_(-1), c_(-2),.)

Rappresentazioni in basi diverse Esempio: rappresentazioni del numero 47 Base 2: 101111 Verifica: (101111) 2 = 1 2 5 + 0 2 4 + 1 2 3 + 1 2 2 + 1 2 1 + 1 2 0 = 32 + 8 + 4 + 2 +1 = 47 Base 5: 142 Verifica: (142) 5 = 1 5 2 + 4 5 1 + 2 5 0 = 25 +20 +2 = 47 NOTE: L'impiego nella base 2 di un minor numero simboli rispetto al sistema decimale (2 contro 10) implica che lo stesso numero abbia una parolacodice più lunga in notazione binaria che non in quella decimale Nel passaggio da una base all altra alcune proprietà dei numeri si perdono. ad esempio un risultato di una divisione può essere periodico nella base dieci ma non è detto che lo sia in un altra base, così come la proprietà di un numero di essere divisibile per cinque ha senso solo se la base è maggiore di cinque.

Sistema Binario Base 2 consente di rappresentare numeri mediante la combinazione di due soli simboli {0, 1} ovvero di codificare i numeri in bit importanza capitale in informatica

Sistema binario In un byte, il bit più a destra è quello meno significativo (posizione o peso 0, detto anche LSB da Least Significant Bit) mentre quello più a sinistra è quello più significativo (posizione o peso 7, detto anche MSB da Most Significant Bit) Poiché un byte può rappresentare 2 8 valori diversi, si possono, ad esempio con 8 bit gestire i seguenti intervalli di numeri interi: {0,, 255} {-127,, 128} entrambi costituiti da 256 numeri.

Ottale ed Esadecimale Per rappresentare una cifra decimale ci vogliono l=log 2 10 bit ( 3,3 bit) La stringa di cifre in bit è approssimativamente tre volte più lunga di quella decimale Esempio: (1001101) 2 = =1 2 6 + 0 2 5 + 0 2 4 + 1 2 3 + 1 2 2 + 0 2 1 + 1 2 0 = 64 + 0 + 0 + 8 + 4 + 0 + 1 = (77) 1 Per evitare di dover trattare con stringhe di bit troppo lunghe, sono molto usati il sistema ottale ed esadecimale. Una cifra ottale si rappresenta su 3 bit Una cifra esadecimale si rappresenta su 4 bit

Relazione tra numeri in basi potenze di due La trasformazione di un valore da binario in ottale è molto semplice Una cifra del sistema ottale è rappresentabile esattamente con tre bit del sistema binario, il cui valore rappresentato è uguale proprio alla cifra cosiderata Da ottale a binario: ogni cifra ottale viene esplosa esattamente nelle tre cifre binarie che la rappresentano. Da binario ad ottale: La conversione avviene raggruppando le cifre binarie in gruppi di tre a partire dalla posizione di peso minore e calcolandone quindi il valore La rappresentazione esadecimale è ancora più compatta! il processo di conversione da esadecimale a binario è equivalente a quello da ottale a esadecimale Nel processo di conversione da binario ad esadecimale le cifre binarie devono essere raggruppate in gruppi di quattro.

Conversione decimale - binario Dato un numero decimale d, cerchiamo le cifre c tali che: d pi = c i-1 2 i-1 + + c 2 2 2 + c 1 2 1 + c 0 2 0 d pf = c -1 2-1 + c -2 2-2 + con: d = d pi + d pf Si procede convertendo prima la parte intera e poi la parte frazionaria Parte intera: algoritmo della divisione Parte frazionaria: algoritmo della moltiplicazione Il risultato è dato da: <conversione_pi>,<conversione_pf>

Conversione parte intera (numeri interi)

Conversione parte frazionaria Nel caso in cui l algoritmo termini perché la nuova parte frazionaria è già stata esaminata durante le moltiplicazioni successive, il risultato ottenuto e periodico nelle cifre ottenute tra la prima occorrenza e la seconda occorrenza della parte frazionaria considerata

Operazioni sui binari si definiscono la tavola dell addizione e la tabellina del prodotto per le cifre binarie.

Esempi

Rappresentazione dei numeri nel calcolatore Numeri relativi (interi positivi e negativi, zero incluso) Numeri reali Gestione dei numeri con precisione finita cioè rappresentati con un numero finito di cifre Problemi derivanti dall adozione di codici binari a lunghezza finita per la rappresentazione dei numeri

Rappresentazione dei numeri negativi: rappresentazione in segno e modulo Segno e Modulo Poiché il segno assume due soli valori ( + oppure ), allora lo si può codificare con un singolo bit 0 per indicare + 1 per indicare - Nella rappresentazione in segno e modulo con l bit: Il bit più a sinistra (MSB) rappresenta il segno I restanti (l 1) rappresentano il valore assoluto del numero

Rappresentazione in segno e modulo con l bit Consente di codificare tutti i numeri relativi appartenenti all intervallo: [-2 l - 1 + 1, 2 l - 1-1] Cioè 2 l - 1 valori positivi e altrettanti negativi (intervallo simmetrico) Esempio l =8 [-127,127] Problemi del segno e modulo: Sono presenti due rappresentazioni dello zero: lo 0 positivo (00000000) lo 0 negativo (10000000), Le operazioni di somma e sottrazione devono essere corrette nell attraversamento dello zero. Richiede un algoritmo complesso per effettuare somma e sottrazione in presenza delle diverse combinazioni dei segni degli operandi.

Rappresentazione in segno e modulo Diversamente dalla rappresentazione dei numeri naturali, con la rappresentazione in segno e modulo non è possibile lavorare direttamente sulle rappresentazioni dei numeri per realizzare le operazioni aritmetiche È necessario, invece, lavorare separatamente sul segno e sul modulo. Quando, ad esempio, si sommano due numeri di segno discorde, bisogna determinare quello con modulo maggiore e sottrarre ad esso il modulo dell altro. Il segno del risultato sarà quello dell addendo maggiore in modulo. Tale caratteristica, insieme con il problema della doppia rappresentazione dello zero, rende i calcoli particolarmente laboriosi e, per questo motivo, non è molto utilizzata nella pratica.

Rappresentazione in complementi a due La rappresentazione in complementi a due su l bit consente la rappresentazione dell intervallo di numeri relativi: [-2 l 1, 2 l 1-1] Esempio: l = 8 [-128, 127] Regola di codifica: I numeri non negativi dell intervallo (cioè quelli nel sottointervallo [0, 2 l 1-1]) sono rappresentati con la loro codifica in binario I numeri negativi dell intervallo (cioè quelli nel sottointervallo [-2 l 1, -1]) sono rappresentati con la codifica in binario del corrispettivo complemento a due Il complemento a due (x ) di un numero negativo x su l bit si ottiene sommando al numero negativo il numero 2 l x = x + 2 l

Calcolare il complemento a 2 Definizione preliminare: Complemento alla base b di una cifra c: c = b -1 c Esempio complemento alla base 2 della cifra 1 = 2-1-1 = 0 Complemento alla base 2 della cifra 0 = 2-1-0 = 1 il complemento a 2 di x si ottiene Calcolando i complementi alla base di tutte le cifre del valore assoluto del numero x Sommando 1 al valore così ottenuto Per risalire al modulo del numero negativo che viene rappresentato col complemento a 2, si possono seguire gli stessi passaggi! Si complementa alla base il codice Si somma 1 al valore così ottenuto

Calcolare il complemento a 2