Antibiotici: sulfamidici

Documenti analoghi
I SULFAMIDICI. Vittorio Sala

SULFAMIDICI. DOMAGK Nobel per la medicina (1947) STRUTTURA DEI SULFAMIDICI

Chemioterapici antinfettivi INIBITORI della SINTESI dei FOLATI. Sulfamidici

CLASSIFICAZIONE DEGLI ANTIBIOTICI

Agenti antibatterici e Meccanismi resistenza

Farmaci antibiotici e chemioterapici

GLI ANTIBATTERICI I BATTERI

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO

CHEMIOTERAPIA-1 PRINCIPI DI CHEMIOTERAPIA

Ampio spettro d azione (?) Buon profilo farmacocinetico Scarsa tossicità primaria e secondaria Tre possibilità di uso: terapia empirica terapia

CLORAMFENICOLO. Isolato per la prima volta nel 1947 da un ceppo di Streptomyces venezuelae

1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco?

C.d.L. Scienze Biosanitarie e Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biotecnologie dei Microrganismi

Farmaci utilizzati nelle malattie infettive

Recettore canale per il GABA

Scelta dei farmaci antimicrobici

Gli enzimi e l inibizione enzimatica.

Antibiotici: le dimensioni del problema

Interazioni farmaco-organismo

I farmaci vengono suddivisi in gruppi con meccanismi d azione e caratteristiche biochimiche comuni: 5 gruppi

Controllo della crescita con antibiotici: batteriostatici

ESCREZIONE. processo attraverso il quale il farmaco e i suoi metaboliti vengono eliminati dall organismo

ENZIMI. Un enzima è un catalizzatore (acceleratore) di reazioni biologiche.

Plasma ph Tamponi: LEC: HCO 3 LIC: Proteine, Emoglobina, Fosfati Urina: Fosfati e ammoniaca

Tetracicline. Introdotte in clinica negli anni 50. antibiotici batteriostatici ampio spettro di azione.

Antibiotici: cenni storici

Chemioterapici antibatterici e antibiotici

Agenti antibatterici e Meccanismi resistenza

Dialoghi in Farmacologia Medica

LEZIONI. Argomenti Contenuti specifici Ore

METABOLISMO DELL EME 2. CATABOLISMO ED ITTERO

COME GESTIRE LE ASSOCIAZIONI FRA ANTIBIOTICI LE VIE DI SOMMINISTRAZIONE DEGLI

Gli enzimi e l inibizione enzimatica.

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Corso di Farmacologia Lezione 6: Farmacocinetica (metabolismo, eliminazione)

Utilizzazione dei dati di monitoraggio biologico

Sintesi e valutazione dell attività antimicrobica di nuovi peptidomimetici cationici contenenti analoghi dell arginina

LO STREPTOCOCCO AGALACTIAE IN

METABOLISMO DEI NUCLEOTIDI

Gli antibiotici possono essere batteriostatici, battericidi (e in questo caso anche batteriolitici)

Farmaci antibatterici

Biosintesi degli aminoacidi

L approccio al Concorso per Sedi Farmaceutiche dalla Preparazione all Esposizione CAPITOLO 16

Farmacologia e Farmacia Veterinaria (5 CFU; 55 ore: 51 ore Lezioni, 4 ore Attività pratica)

Dinamica delle Popolazioni Batteriche Laboratorio di Microbiologia Sperimentale ed Epidemiologia

FARMACI IN GRADO DI INFLUENZARE LA FUNZIONALITA RENALE: I DIURETICI

CHEMIOTERAPIA ANTIMICROBICA. Dott. Vitali Luca A.

Pescara, 18 aprile 2008

Via polmonare Via trans mucosa Distribuzione dei farmaci Biotrasformazione dei farmaci Che caratteristiche hanno gli enzimi? Eliminazione dei farmaci

Penicilline: visione generale

Farmaci antiepilettici

L NH 3 è prodotta da tutti i tessuti durante il metabolismo di diversi composti, ma solo il fegato èin grado di eliminarla sotto forma di urea

LA TERAPIA DEL DEFICIT ERETTILE CON FARMACI INIBITORI DELLA FOSFODIESTERASI

Antibatterici attivi sulla sintesi degli acidi nucleici

MALATTIA EMORRAGICA DA DEFICIT DI VITAMINA K

ANTIARITMICI. CLASSE I B Lidocaina,Tocainide,Mexiletina

Antibiotici e antibiotico-resistenza

VET-KETOFEN, 100 mg/ml Soluzione iniettabile per bovini, cavalli e suini. Ketoprofene

Fondamenti di Chimica Farmaceutica. Farmacocinetica

Fluoropirimidine. Molecola e indicazioni terapeutiche

Università della Calabria

ELIMINAZIONE DEI FARMACI. L eliminazione di un farmaco avviene per escrezione e/o per biotrasformazione.

Foglietto illustrativo

MACROLIDI. Macrolattoni a termini a cui sono legati amminozuccheri e zuccheri. Sono prodotti da Streptomyces H OCH 3

Permette la sintesi di Adenosilmetionina. folato e alla vit B12. monocarboniose. Metionina SAM SAdenosilomocisteina

Farmacoterapia. Prof. Vincenzo CALDERONE. Dipartimento di Farmacia Università di Pisa

Composto R1 R2 R3 Doxiciclina CH 3 H OH 6-epidoxiciclina H CH 3 OH Metaciclina R1 + R2 = CH 2 OH Tetraciclina CH 3 OH H

Farmaci antiepilettici

Flora batterica intestinale DISBIOSI

FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Corso di Farmacologia Lezione 8: Interazioni Farmacologiche

Farmaci antiepilettici

Il farmaco deve raggiungere il recettore in dosi adeguate (cioè terapeutiche) e per un tempo adeguato

AFORISMA. I Bambini Non Sono dei Piccoli Adulti

DGGE/TTGE. Le differenze nel punto di denaturazione, chimica o termica, dipendono dalla sequenza nucleotidica

Antibioticoresistenza. Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Neuroscienze B. B. Brodie Sezione di Farmacologia Clinica

IRC: ANTIBIOTICI,MA SOPRATTUTTO CON PRUDENZA? Dott. Maurizio Gherzi S.C. Nefrologia e Dialisi Ospedale di Ceva

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

Eicosanoidi. Acidi grassi esterificati. lipocortina FANS. Prostanoidi. glucocorticoidi AC. ARACHIDONICO. Cicloossigenasi.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

I CARDINI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA

UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA. - Antibiotici - Antibiogramma

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 8: Interazioni Farmacologiche

GLI ANTIBIOTICI CLASSIFICAZIONE DEGLI ANTIBIOTICI IN BASE A:

- Antibiotici - Antibiogramma

Formazione dell essudato

1. Farmaci biotecnologici: esempi di farmaci usati in terapia con riferimento al meccanismo d azione, indicazioni terapeutiche e controindicazioni

INTRODUZIONE ALLA FARMACOCINETICA

Emicrania. Una delle forme più comuni di cefalea che si manifesta in modo localizzato da un solo lato della testa e, raramente compare bilateralmente.

ANTIBIOTICI. Antibiotico anti-bios (in antagonismo con sin-bios) = fenomeno di antagonismo tra organismi viventi

SODIUM SALICYL 80% WSP, polvere per soluzione orale per bovini (vitelli) e suini.

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ANALISI PRESCRITTIVA GENERALE - DETTAGLIO FARMACI - ELENCO per CLASSE A.T.C. (IV Livello) (Importi calcolati in Euro sulla base del prezzo storico)

Effetti collaterali di alcuni farmaci usati per la depressione

Effetti collaterali di alcuni farmaci usati per la depressione

Terapia del dolore in oncologia

ANALISI PRESCRITTIVA GENERALE - DETTAGLIO FARMACI - ELENCO per CLASSE A.T.C. (IV Livello) (Importi calcolati in Euro sulla base del prezzo storico)

Transcript:

Antibiotici: sulfamidici

Prontosil: un antibiotico a colori Inattivo in vitro Attivo in vivo N N SO 2 NH 2 Prontosil rubrum H 2 N NH 2 Riduzione metabolica Attivo in vitro Attivo in vivo SO2 NH 2 NH 2 H 2 N + H 2 N NH 2 Sulfanilamide 1,2,4-triaminobenzene

Sulfamidici: visione generale SO 2 NHR (Ar) I sulfamidici sono derivati della sulfanilamide Relativamente insolubili in acqua, se non come sali sodici Azione antimicrobica ad ampio spettro (Gram-e Gram+) NH 2 In genere i sulfamidici hanno azione batteriostatica Sono importanti anche i sistemi di difesa dell ospite per completa eradicazione dell infezione Molti sulfamidici sono stati sostituiti da altri antibiotici

Sulfamidici: meccanismo d azione I sulfamidici sono analoghi strutturali e antagonisti competitivi del PABA (acido para-amminobenzoico), e come tali prevengono l utilizzo, da parte dei batteri, del PABA nella sintesi dell acido folico

COOH SO 2 NH 2 H 2 N H 2 N Acido p.aminobenzoico Sulfanilamide

Pteridina + PABA MICRORGANISMI DHPS X Sulfamidici Acido diidropteroico Glutammato Acido diidrofolico Sono sensibili ai sulfamidici i microrganismi che devono sintetizzare autonomamente l acido folico SPECIE UMANA E MICRORGANISMI DHFR Acido tetraidrofolico Le cellule di mammifero utilizzano acido folico preformato e risultano insensibili ai sulfamidici Altri precursori PURINE DNA Inibizione della sintesi del folato da parte dei sulfamidici. PABA, acido paraamminobenzoico; DHPS, didiropteroato sintetasi; DHFR; didrofolato reduttasi (Modificato da Hauang L et al., 2004 Emerging Infectious Disease, 10: 1721-1728)

Sulfamidici: Meccanismo d azione

Sulfamidici: assorbimento, metabolismo ed escrezione Tranne per l utilizzo topico intestinale, sono assorbiti rapidamente nel tratto GI (70-100%) Tutti i sulfamidici si legano alle proteine plasmatiche (variabile); si distribuiscono in tutto il corpo I sulfamidici attraversano facilmente la placenta (effetti fetali antibatterici ed anche tossici) I sulfamidici vengono metabolizzati principalmente a livello epatico (acetilazione svantaggiosa perche porta a metabolita non attivo ma tossico)

Sulfamidici: assorbimento, metabolismo ed escrezione I sulfamidici vengono eliminati maggiormente per via renale (immodificati o come metaboliti) I sulfamidici piu vecchi tendono a precipitare nelle urine acide dando luogo alla formazione di depositi cristallini in grado di ostruire le vie urinarie In funzione della velocita con cui vengono assorbiti ed esecreti si possono distinguere 4 gruppi di sulfamidici

Sulfamidici rapidamente assorbiti ed escreti Sulfamidici a basso assorbimento Sulfisoxazolo, sulfadiazina, sulfametoxazolo t ½ 5-11 h Sulfasalazina (metabolizzata dai batteri in sulfapiridina e 5- amminosalicilato)

La sulfasalazinaèpoco assorbita dall intestino. Utilizzata nella colite ulcerosa e nell enterite regionale Sulfasalazina Sulfapiridina (responsabile di buona parte degli effetti collaterali) 5-ASA (acido 5-aminosalicilico o mesalamina; azione antiinfiammatoria)

Sulfamidici rapidamente assorbiti ed escreti Sulfamidici a basso assorbimento Sulfamidici per uso topico Sulfamidici a lunga durata d azione Sulfisoxazolo, sulfadiazina, sulfametoxazolo t ½ 5-11 h Sulfasalazina (metabolizzata dai batteri in sulfapiridina e 5- amminosalicilato) Sulfacetamide (uso oftalmico, non irritante); sulfadiazina argentica (ustioni); mafenide(ustioni; no per infezioni profonde in atto; inibisce anidrasi carbonica) Sulfadoxina (t ½ = 4-9 giorni); con pirimetamina anche per profilassi e cura malaria; cautela nell utilizzo per le gravi reazioni tossiche

Classe Sulfamidico Emivita sierica(ore) Assorbimento ed escrezione rapidi Sulfisoxazolo Sulfametoxazolo Sulfadiazina 5 6 11 10 Basso assorbimento attivi nel lume intestinale Sulfasalazina ---- Uso topico Sulfacetamide Sulfadiazina argentica Mafenide --- Lunga durata Sulfadoxina 100 230

Sulfamidici: impieghi terapeutici Uso notevolmente ridotto (aumento microorganismi resistenti, introduzione di altri antibiotici piu sicuri) tuttavia hanno un basso costo Spesso in associazione con trimetoprim Infezioni delle vie urinarie, dell'intestino, dell'occhio, dell'orecchio e delle prime vie respiratorie

Sulfamidici: effetti collaterali Disturbi del tratto urinario (cristalluria) Alterazioni del sistema emopoietico Anemia emolitica acuta (specialmente in soggetti con deficit G6D eritrocitaria) Agranulocitosi Anemia aplastica(raro)

Sulfamidici: effetti collaterali Disturbi del tratto urinario (cristalluria) Reazioni di ipersensibilita (variabile) Eruzioni cutanee (spesso con febbre), tossicita epatica Sindrome di Stevens-Johnson Kernittero (andrebbero evitati in donne gravide vicine al termine della gravidanza) Se somministrati a neonati prematuri, possono spiazzare bilirubina legata all albumina. La bilirubina puo quindi superare BEE e depositarsi a livello del SNC causando l encefalopatia

Sulfamidici: resistenza Diminuita affinita della diidropteroato sintasi Ridotta permeabilita (anche efflusso attivo) Aumentata sintesi PABA

Trimetoprim-sulfametoxazolo Esempio di sinergismo farmacologico

Trimetoprim-sulfametoxazolo CH 3 H O N S O N O + N NH 2 OCH 3 H 2 N N OCH 3 N H H SULFAMETOXAZOLO (Antimetabolita del PABA) OCH 3 TRIMETOPRIM (Inibitore competitivo e specifico della diidrofolato reduttasi batterica)

Trimetoprim-sulfametoxazolo

Pteridina + PABA MICRORGANISMI DHPS X Sulfamidici Acido diidropteroico Glutammato Acido diidrofolico SPECIE UMANA E MICRORGANISMI DHFR X Trimetoprim Acido tetraidrofolico Altri precursori PURINE DNA Inibizione della sintesi del folato da parte dei sulfamidici e del trimetoprim. PABA, acido paraamminobenzoico; DHPS, didiropteroato sintetasi; DHFR; didrofolato reduttasi (Modificato da Hauang L et al., 2004 Emerging Infectious Disease, 10: 1721-1728)

Trimetoprim-sulfametoxazolo

Trimetoprim-sulfametoxazolo

Trimetoprim-sulfametoxazolo Effetti collaterali

Perche il trimetoprimnon e tossico per l uomo? Il trimetoprim e un inibitore altamente selettivo della DHFR batterica Per inibire la DHFR umana occorrono concentrazioni di trimetoprim 100.000 volte superiori a quelle necessarie per inibire l enzima batterico