Introduzione. L evoluzione delle organizzazioni dall inizio del secolo a oggi 3 Il dirigente nei vari tipi di organizzazione 12

Documenti analoghi
PARTE PRIMA Il contesto: i principali modelli organizzativi 1

PARTE 1 IL CONTESTO: I PRINCIPALI MODELLI ORGANIZZATIVI...1

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Presentazione. Ringraziamenti

INDICE PARTE PRIMA L AMBIENTE ESTERNO E IL CONTESTO NORMATIVO

I benefici dell autovalutazione con il Modello EFQM

Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale Eupolis Lombardia Scuola di Direzione in Sanità

3.1. Caratteristiche Sviluppo delle abilità di coping Resilienza Locus of Control... 13

I.Re.F. - SDS COORDINATORE INFERMIERISTICO E TECNICO-SANITARIO ANNO 2006

ELEMENTI PER UNA STRATEGIA AZIENDALE PER LA QUALITÀ. l esperienza della APSS di Trento

EMME 4 RSA. Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali

Corso di Rivalidazione manageriale Lodi 2019

Indice 397. Indice. Parte Prima. Il sistema aziendale e i suoi subsistemi

Indice. Presentazione di A. Silvestro. Presentazione di M. Schiavon

Lezione 1. Il sistema di pianificazione e controllo

Calendario I Livello. Modulo corrispondente Tematiche professionali. Data Tematiche professionali Presentazione del corso

DISCIPLINA DELL ORGANIZZAZIONE E DEGLI ASPETTI OPERATIVI DEL SERVIZIO DELLE PROFESSIONI SANITARIE

INDICE. Prefazione di Giuseppe Varchetta Prefazione alla prima edizione di Caterina Ricciuti Introduzione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di MESSINA SCHEDA di VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO dei DIRIGENTI Rev. 2016

PRINCIPI ISPIRATORI E SINTESI METODOLOGICA

I.Re.F. - SDS COORDINATORE INFERMIERISTICO E TECNICO-SANITARIO ANNO Codice: UCB CMOC 0606

ÉUPOLIS LOMBARDIA S CUOLA DI D IREZIONE IN S ANITÀ

Esperienze di wellfare aziendale nel comparto sanità. Ulss 20 di Verona Dott.a Laura Bonato Direttore del Servizio Gestione Risorse Umane

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

Corso di Alta Formazione in MANAGEMENT DELLE RISORSE UMANE IN SANITÀ MARUS

I.Re.F. - SDS FORMAZIONE MANAGERIALE ANNO 2006

Indice. Autori Prefazione Piergiorgio Argentero, Claudio G. Cortese

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO - A.A. 2016/17

F3 Progetto di massima F4 Offerta/contratto F5 avvio progetto. F2 Definizione obiettivi-attese. F6 Pianificazione

REGOLAMENTO - DPS 1. - DPS

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso. People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane

TOTAL QUALITY MANAGEMENT IN SANITÄ

ÉUPOLIS LOMBARDIA I STITUTO S UPERIORE PER LA R ICERCA,

nella produzione di beni tangibili, (quindi più facilmente misurabili), ma nella fornitura

ATS VAL PADANA PROPOSTA PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRATEGICO (P.O.A.S.)

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT

Complessità delle organizzazioni sanitarie

Corso di Formazione Manageriale in Sanità per Direttori Generali e Amministrativi delle aziende sanitarie e ospedaliere

ATS VAL PADANA. Piano di Organizzazione Aziendale Strategico (P.O.A.S.) ORGANIGRAMMA AZIENDALE

Allegato Piano formativo del Master di II livello in Scienze manageriali e direzione dei servizi sanitari

Allegato 2 Syllabus. Corso: Conoscenza del contesto sanitario

SCUOLA DI DIREZIONE AZIENDALE DELL UNIVERSITÀ COMMERCIALE L. BOCCONI - SDA BOCCONI

La funzione manageriale ed il modello delle competenze

Indice. Prefazione, di Luigi Golzio XIII

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

Università degli Studi di Napoli Parthenope Facoltà di Scienze Motorie Dipartimento di Studi e Istituzioni dei Sistemi Territoriali

Profilo di Ruolo Posizione Organizzativa Responsabile dell assistenza DSM

I N D I C E. Indice delle tavole... pag. Introduzione... pag. XIII CAPITOLO PRIMO GLI ATTORI DELLA VITA ECONOMICA

Il significato della valutazione individuale nelle Aziende Sanitarie. Marzia Cavazza Direttore Amministrativo AOU S. Orsola Malpighi - Bologna

Codice: UBG DSCO 1201 Soggetto: SdM School of Management Sede edizione: Università degli Studi di Bergamo Via dei Caniana, 2 - Bergamo

Il Modello EFQM Il European Foundation for Quality Management (EFQM) European Quality Prizes, European Quality Award

MASTER MANAGEMENT PER IL COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SOCIO SANITARIE

Business Excellence. Modena Giovanni Tagliaferri 19 aprile 2016

L INFERMIERE CASE MANAGER NELLE RESIDENZE PER ANZIANI

INDICE-SOMMARIO. Prefazione di Michele Tiraboschi... Introduzione... 1 PARTE I LA PREPARAZIONE DEL NEGOZIATO

AVVISO PUBBLICO DIREZIONE DELLA STRUTTURA COMPLESSA OSPEDALIERA DI DIREZIONE OSPEDALIERA DELL ASSL DI ORISTANO

INDICE. Parte Prima. Le funzioni manageriali di programmazione e controllo nell azienda pubblica

XI Introduzione XIX Curatori e autori

può l infermiere consulente* determinare un salto di qualità nell assistenza al paziente garantendo un alto livello di performance infermieristica?

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Indice. Pensare per sistemi 1. dell impresa sistema vitale 67. Capitolo I. Capitolo II. pag.

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997

RIPENSARE IL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO: VINCOLI ED OPPORTUNITA' DELLA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE

Piano di organizzazione

Syllabus start rev. 1.04

Indice 515. Indice. Parte Prima. Il sistema dei principi della Ragioneria

ACM CERT S.r.l. ACM CERT S.r.l. Corso Auditor/Lead Auditor ISO 9001:2015. Organismo di Certificazione. SGQ n. 135A

Syllabus Start rev. 1.03

INDICE. Prefazione... Pag. XIII CAPITOLO 1 LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA: UN INQUADRAMENTO

Indice. Prefazione Piergiorgio Argenterò, Claudio G. Cortese, Claudia Piccardo

Caratteristiche della rete efficace nel monitoraggio e nella valutazione degli interventi

MASTER per il Coordinamento

Soggetto: Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio - Fatebenefratelli - Provincia Lombardo- Veneta

Il sistema di gestione per la qualità dell APSS di Trento nella logica EFQM

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

Evoluzione della domanda di salute. attuali orientamenti sanitari. l Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca Granda. nuovo modello organizzativo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Allegato n. 10: set indicatori definiti per la valutazione performance individuale

SCUOLA DI DIREZIONE IN SANITÀ

legenda comportamenti organizzativi

SCHEDA INFORMATIVA MASTER DI I LIVELLO MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO - A.A. 2018/2019

Paolo Macchioni CHECK-UP MANAGERIALE. Valutazione e guida allo sviluppo delle competenze del manager italiano. FrancoAngeli

ADA Campania. Piano Formativo regionale 2017

INDICE SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO. Parte 1. Capitolo 1 IL SISTEMA DI CONTROLLO DI GESTIONE

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI COMUGNARO CINZIA ESPERIENZA LAVORATIVA

Dell Aquila Beatrice Rimini Telefono Fax Nazionalità Italiana

INDICE. Il FaCILITy ManagEMENT 9 Fabiana Pala e Paola Pristerà

Loffredo Gilberto INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Rimini. Indirizzo. Telefono Fax

Attività o settore SANITARIO E SOCIOSANITARIO REGIONE VENETO ULSS 12 VENEZIANA, VENEZIA (Italia)

Federica Zabot. Curriculum vitae. Viale Montegrappa 13/ Feltre Belluno (Italia)

Dott. Domenico Mantoan Direttore Generale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino

Definizione, attivazione e monitoraggio di azioni di miglioramento dei processi sanitari prioritari in ambito dipartimentale

Sede Modulo corrispondente Argomento Docente. Valutativo Presentazione del corso e test d ingresso Antonella Cifalinò UCSC Via Carducci, 30 -

I.Re.F. - SDS COORDINATORE INFERMIERISTICO E TECNICO-SANITARIO ANNO 2006

Corso di Laurea in Infermieristica

INFORMAZIONI PERSONALI ROSANNA CAGNETTA

Transcript:

00 Calamandrei romane 16-07-2002 16:26 Pagina V Indice Introduzione XI PARTE PRIMA Il contesto: l ambiente organizzativo, la legislazione, i modelli 1 organizzativi CAPITOLO 1 Generalità sulle organizzazioni, principali teorie organizzative, 3 le organizzazioni nella società contemporanea L evoluzione delle organizzazioni dall inizio del secolo a oggi 3 Il dirigente nei vari tipi di organizzazione 12 CAPITOLO 2 Le aziende di servizi 15 Caratteristiche delle aziende di servizi 15 Elementi di base delle aziende di servizi e loro relazioni 17 La problematica dell incertezza 21 Professionalità necessaria nelle aziende di servizi, con particolare riferimento ai dirigenti 22 CAPITOLO 3 Le organizzazioni che forniscono servizi sanitari 25 Evoluzione dei servizi sanitari in Italia 25 Le aziende sanitarie 34 L organizzazione per processi delle aziende sanitarie 37 Il governo delle aziende sanitarie 42 CAPITOLO 4 L accreditamento delle aziende sanitarie 45 Accreditamento e certificazione: somiglianze e differenze 45 Le origini del sistema dell accreditamento 48 L accreditamento nel nostro paese 48 Le possibili conseguenze del processo di accreditamento 50 L accreditamento all eccellenza 50 Conclusioni 51 V

00 Calamandrei romane 16-07-2002 16:26 Pagina VI CAPITOLO 5 Il ruolo dell infermiere dirigente e del caposala 55 Ruolo, funzioni, mansioni 55 Evoluzione storica delle figure infermieristiche, con particolare riferimento all infermiere 57 dirigente e al caposala Ruolo, funzioni e attività dell infermiere dirigente 73 Ruolo, funzioni e attività del caposala inteso come dirigente di primo livello 77 CAPITOLO 6 Contesti nei quali operano gli infermieri, i caposala e gli infermieri dirigenti 81 L ospedale 81 L ambulatorio 83 Il distretto socio-sanitario e l assistenza domiciliare 84 L unità di degenza post-acuti a gestione infermieristica 86 Ambulatori a gestione infermieristica 89 L hospice 90 La salute pubblica: ufficio d igiene, medicina del lavoro, medicina scolastica, consultori 91 La psichiatria e le tossicodipendenze 91 Le residenze sanitarie assistenziali (RSA) 92 La libera professione 92 CAPITOLO 7 Il servizio infermieristico 95 Il servizio e la sua direzione 95 La pianificazione strategica del servizio 96 La struttura organizzativa 101 Esempi di struttura del servizio infermieristico 106 Sistemi organizzativi dell assistenza infermieristica 108 CAPITOLO 8 L organizzazione dipartimentale e il ruolo dell infermiere dirigente 113 e del caposala Quadro normativo 114 Definizioni di dipartimento 117 Le funzioni del dipartimento 119 I livelli decisionali 120 Le risorse 122 Considerazioni generali sulla dirigenza infermieristica del dipartimento 123 Le funzioni della dirigenza infermieristica di dipartimento 124 Opportunità e rischi che l organizzazione dipartimentale presenta agli infermieri 125 e alla dirigenza infermieristica Alcune esperienze attuative 127 PARTE SECONDA Il management, i suoi metodi e i suoi strumenti principali 129 CAPITOLO 9 L analisi organizzativa 131 Scopi dell analisi organizzativa 131 L analisi sistemica 132 I concetti dell analisi sistemica 132 VI

00 Calamandrei romane 16-07-2002 16:26 Pagina VII La pratica dell analisi sistemica 133 Gli indicatori di complessità organizzativa 144 Gli interventi correttivi 145 Conclusioni 146 CAPITOLO 10 La valutazione della tecnologia 149 La necessità del contributo infermieristico 149 Lo scenario di riferimento per le nuove tecnologie 149 Il processo di valutazione delle tecnologie 151 Altre considerazioni 153 Conclusioni 154 CAPITOLO 11 La pianificazione 157 Generalità 157 Il piano di lavoro 159 CAPITOLO 12 Il piano di marketing 163 Introduzione 163 Gli elementi del piano di marketing 164 Conclusioni: aspetti del marketing che interessano direttamente l infermiere dirigente 179 e il caposala CAPITOLO 13 Principi e metodologia del problem-solving 183 Principi del problem-solving 183 Le fasi del problem-solving 184 CAPITOLO 14 La presa di decisioni 187 Le decisioni manageriali 187 Il processo decisionale 188 Le influenze emotive 189 Decisioni individuali e decisioni di gruppo 190 CAPITOLO 15 Il sistema informativo 193 Definizione di sistema informativo 194 La qualità dell informazione 195 Informazioni, consumo di risorse e costi di produzione 195 Le informazioni nelle attività operative, gestionali e strategiche 196 Obiettivi dei sistemi informativi 197 Responsabilità dei dirigenti nel trattamento delle informazioni 221 Ricerche sull utilizzo dei sistemi informativi 222 Conclusioni 229 CAPITOLO 16 La delega 231 La delega e i suoi vantaggi 231 Esempi di delega in campo infermieristico 232 VII

00 Calamandrei romane 16-07-2002 16:26 Pagina VIII Le fasi e gli elementi del processo di delega 233 Le condizioni per l utilizzo sistematico della delega 233 Resistenze all uso della delega e loro superamento 234 CAPITOLO 17 La direzione, la supervisione e il coordinamento 237 La direzione 237 La supervisione 239 Il coordinamento 240 Alcuni strumenti di coordinamento: le linee guida, la procedura, il protocollo 240 CAPITOLO 18 La gestione del cambiamento organizzativo 249 Generalità 249 Il processo di cambiamento 251 L analisi del campo di forze 253 Il modello trasformazionale della pratica infermieristica 255 La resistenza al cambiamento e le tattiche per superarla 256 La situazione attuale: i dati di una ricerca sui caposala e il cambiamento 257 PARTE TERZA La leadership e il suo gruppo di lavoro 259 CAPITOLO 19 La leadership 261 Concetto di leadership 261 Leadership e management 262 Leadership formale e informale 263 Autorità, potere, influenza 263 Il processo di leadership: il leader, i seguaci, la situazione 266 La leadership situazionale 269 La leadership trasformazionale 271 L empowerment 272 L autovalutazione del leader 274 CAPITOLO 20 La cura della motivazione dei collaboratori 279 Generalità 279 Approcci teorici alla motivazione 284 Interventi sulla persona per prevenire o ridurre lo stress e aumentare la motivazione 282 Interventi sull organizzazione, con particolare riferimento alla riprogettazione 286 organizzativa CAPITOLO 21 Il lavoro di gruppo 289 Gruppo di lavoro e lavoro di gruppo 289 Gli obiettivi del gruppo 291 Il mantenimento del gruppo 292 I ruoli nel gruppo 293 VIII

00 Calamandrei romane 16-07-2002 16:26 Pagina IX Gruppi ad alta e bassa gerarchia 293 La comunicazione nel gruppo 294 Le fasi della vita del gruppo 296 L efficacia e l efficienza del gruppo 297 La conduzione delle riunioni 298 CAPITOLO 22 La gestione dei conflitti e la negoziazione 303 I conflitti nelle organizzazioni e le loro cause 303 Gli effetti dei conflitti 304 La risoluzione dei conflitti 305 PARTE QUARTA La gestione del personale 311 CAPITOLO 23 L ingresso in azienda, ovvero il reclutamento, la selezione 313 e l inserimento del personale Il reclutamento 313 La selezione 319 L accoglimento 320 L assegnazione 321 L inserimento 322 CAPITOLO 24 La gestione della risorsa umana: aspetti quantitativi 335 La determinazione delle attività assistenziali 335 La turnistica 350 CAPITOLO 25 La valutazione del personale 373 Generalità 373 Gli obiettivi della valutazione 374 Chi valuta e chi è valutato in ambito infermieristico 375 L oggetto della valutazione: che cosa valutare? 376 Le tecniche di valutazione 379 L autovalutazione 383 La valutazione del personale 387 Conclusioni 388 CAPITOLO 26 Il sistema premiante 391 Una strategia premiante 391 Sistemi premianti quantitativi e qualitativi 392 Che cosa premiare 394 Come premiare 395 Un sistema premiante per gli infermieri dirigenti e i caposala 395 IX

00 Calamandrei romane 16-07-2002 16:26 Pagina X PARTE QUINTA Il controllo operativo 401 CAPITOLO 27 Il controllo economico delle aziende sanitarie 403 Generalità 403 La contabilità analitica 404 Il budget 414 CAPITOLO 28 La valutazione della qualità dell assistenza 431 Riferimenti legislativi 431 Concetti e termini essenziali 432 L approccio gestionale della valutazione della qualità 438 Le valutazioni effettuate dagli operatori 440 Circoli di qualità e gruppi di miglioramento della qualità 446 La valutazione della soddisfazione dei clienti 450 CAPITOLO 29 La gestione del tempo di lavoro 461 Il tempo del personale: il piano di attività 461 Il tempo dell infermiere dirigente e del caposala 464 L analisi delle attività svolte 464 Capacità e abitudini da acquisire 466 PARTE SESTA Lo sviluppo del personale 469 CAPITOLO 30 Gestione e sviluppo delle competenze degli operatori 471 Le competenze dei professionisti che operano nelle aziende sanitarie 471 e il loro apprendimento Glossario 485 Leggi di riferimento 495 Indice analitico 497 X