DALLA PEDAGOGIA GENERALE ALLA PEDAGOGIA DELLA FAMIGLIA

Documenti analoghi
DALLA PEDAGOGIA GENERALE ALLA PEDAGOGIA DELLA FAMIGLIA Il concetto di famiglia nel nostro tempo si è alquanto modificato, al punto che, con il

FAMIGLIA E FAMIGLIE DOPO LA LEGGE SUL DIVORZIO: normalità, pluralità e complessità relazionali. prof.ssa Chiara Sirignano Università di Macerata

L educazione alla genitorialità: tra differenze di genere e di generazioni

LE CRITICITÀ NELLA GENITORIALITÀ. Prof. Domenico Simeone Università Cattolica del Sacro Cuore

Pedagogia della famiglia

FISM VENEZIA Formazione insegnanti scuola dell'infanzia INSIEME PER EDUCARE. La corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO

PROSPETTIVE DIDATTICHE DELL ANIMAZIONE

Il mio lavoro, Tra counselling e pedagogia

generale (A a.a Rosita Delu

IL SENSO DELLA PSICOLOGIA

Culture, Formazione e Società Globale. Corso di Studi Magistrale interclasse LM85 LM88

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Pedagogia interculturale. Famiglia Scuola Professioni, media e società

COSA È LA FAMIGLIA? La famiglia Valeria Rossini.

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Segreteria di Facoltà: Corso di. Laurea triennale in

Gesti di Cura. Elementi introduttivi per una pedagogia delle relazioni d aiuto

EDUCAZIONE DEGLI ADULTI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

Servizi per. Scienze dell educazione. Corso di Laurea triennale in. il Corso di Laurea. Classe18. Facoltà di Lettere e Filosofia. e della formazione

PERCORSO FORMATIVO AFFETTIVITA E SESSUALITÀ DELLE PERSONE DISABILI E SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'

I centri per le famiglie in Piemonte. Antonella Caprioglio Maria Celeste Anglesio Direzione Coesione Sociale. 31 marzo 2016

Dinamiche formative e educazione alla politica Quaderno di Dottorato, n. 1 / 2007 a cura di Giuseppe Elia e Barbara Pojaghi

L educazione interculturale nella scuola dell infanzia

Dalla esperienza scolastica alla formazione universitaria. Mirella Scala

SCHEDA DI TRASPARENZA

Letture consigliate per approfondimenti:

SEMINARIO REGIONALE COME PROMUOVERE LE COMPETENZE: ESPERIENZE E RIFLESSIONI LA PAROLA ALLE SCUOLE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Psicologia. I mutamenti delle famiglie: dinamiche interpersonali e processi sociali.

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Da Pietre Vive appunti sul servizio degli educatori e animatori di AC. A cura di Daniele La Rosa Donatella Falcone

MODELLI DI TIROCINIO E FORMAZIONE CONTINUA

Corso di formazione Il tirocinio nella formazione degli operatori di supporto

La scuola di fronte all Universo Famiglia

La psicologia di comunità nei contesti educativi

Settore di Psicologia Clinica e Dinamica- Dipartimento Materno Infantile e Tecnologie Biomediche Università degli Studi di Brescia Psicologia clinica

Considerazioni sul percorso formativo di accompagnamento al Progetto Adolescenza. Bruna Zani e Luigi Guerra

Negli ultimi anni si è registrato un bisogno sempre maggiore da parte degli Istituti Scolastici di interventi di

PROGETTO I CARE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE EUGENIO MONTALE

PROGETTO DI RETE AD-AGIO a.s SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOPEDAGOGICA PER ALUNNI, INSEGNATI E GENITORI

BRESCIA 6 APRILE BERGAMO: gli Spazi per bambini e adulti e IL CENTRO FAMIGLIA

CONSULTORIO FAMILIARE U.C.I.P.EM. TREVISO. Carta del servizio.

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ

IL CONTRIBUTO DELLE ESPERIENZE ALLA COSTRUZIONE DELLA COMUNITA COMPETENTE. 3 seminario «Empowerment e comunità» 5 marzo 2015

Educativa Territoriale mirata a minori sottoposti a provvedimento civile dell Autorità Giudiziaria Comune di Catania Legge 285/97

ATTIVITÀ FORMATIVE SPECIFICHE (AFS) PF24 A.A. 2018/2019. Ambito: Pedagogia, Pedagogia Speciale e Didattica dell Inclusione

Presentazione del corso. Sociologia della famiglia A.A. 2012/2013

WINTER. Template. G. Bertagna, P. Triani. Dizionario di Didattica Concetti e dimensioni operative, La Scuola, Brescia 2013 DIDATTICA A

organizzazione complessa e comunicazione

Didattica delle attività motorie adattate (Disabili)

ATTIVITÀ FORMATIVE SPECIFICHE (AFS) PF /2018. Ambito: Pedagogia, Pedagogia Speciale e Didattica dell Inclusione

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

DIREZIONE REGIONALE DEI SERVIZI SOCIALI

Le nuove competenze professionali per il lavoro di comunità

Indicazioni operative per l elaborazione di un curricolo verticale per competenze

Scheda per la redazione del Progetto

Didattica delle attività motorie per il benessere II (anziani)

Tempi per le Famiglie a Brescia: modelli a confronto

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Immigrazione ed interculturalità

Buone prassi istituzionali contro l omofobia. Ferrara 15 gennaio Paola Bastianoni, Università di Ferrara

F O R M A T O E U R O P E O

Sportello Lucy Consulenza PsicoPedagogica nelle Scuole

Da dove siamo partiti a che punto siamo

ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione e della Formazione.

NUOVE FORME DEL DISAGIO GIOVANILE: STRUMENTI DI COMPRENSIONE E INTERVENTO. Nuove Forme di Assenza Genitoriale 24 ottobre 2018

Bologna, 24/11/2010. Modena (MO)

(3ª edizione) PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI A: SEDE DEL CORSO: VIA TRIESTE, 17 - BRESCIA APRILE - DICEMBRE 2002

Le vecchie e nuove dipendenze

PROPOSTA DI MODIFICA E INTEGRAZIONE DEL D.P.R. 5 GIUGNO 2001, n.328.

Sommario. La prova orale. La teoria Condizioni dell infanzia oggi 43

Il CIAF (Centro Infanzia, Adolescenza e Famiglie) Edda Fagni è una struttura educativa che, attraverso la metodologia della progettazione integrata,

PARTE PRIMA: COMPETENZE PROFESSIONALI FRA INDICAZIONI NAZIONALI, LINEE GUIDA, DISCIPLINE E DIDATTICA 13

La nascita colora la vita. sinergie e collaborazioni fra mondo educativo, sociale e sanitario

Scaricare Ai confini dell'educabilità. Pedagogia speciale e relazione d'aiuto - Domenico Resico SCARICARE

IL RUOLO DELL EQUIPE MULTIDISCIPLINARE NELLA PRESA IN CARICO DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. a cura di Carlo Bassignani

Per un quadro di riferimento della pedagogia sociale

Centro Diocesano per l Educazione alla Sessualità e alla Fertilità INER VR

1. Agire con le parole 2. Cittadini del conoscere 3. Per una cittadinanza planetaria, attiva,

Scaricare Aiutami a scegliere. Percorsi di orientamento per progettare e progettarsi - Antonia Cunti SCARICARE

Volontario e Volontariato

Prefazione di Roberta Caldin 9

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

PDF Creator: PDF4U Pro DEMO Version. If you want to remove this line, please purchase the full version

Didattica: parole chiave Orientamento consapevole

ALLEGATO B PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

PRIMO MODULO DI FORMAZIONE

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013.

Insegnamento di Didattica A a.a

MARIA GRAZIA SOLDATI

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO. Dottorato di ricerca in Psicologia ciclo XXVII S.S.D: M-PSI/05

IL PROFILO DELL INSEGNANTE

Esperto. nelle relazioni. educative familiari(5ª edizione)

Cercando casa Un percorso sul territorio di Cinisello Balsamo dal passato al presente attraverso l'esperienza del movimento cooperativo.

Saranno considerati quali ulteriori requisiti qualificanti anche: INTERVENTO PRECOCE E PREVENTIVO

DALLA SANITÀ ALLA SALUTE

Piano Nazionale di formazione e ricerca, Luci accese su un progetto per l inclusione.

Transcript:

DALLA PEDAGOGIA GENERALE ALLA PEDAGOGIA DELLA FAMIGLIA Il concetto di famiglia nel nostro tempo si è alquanto modificato, al punto che, con il ricorso ad esso, non è più possibile indicare un unico modello di vita domestica. costellazione di famiglie

Le trasformazioni delle famiglie oggi sono da intendersi come il risultato di un lungo processo di complessificazione relazionale.

La famiglia è un sistema dinamico e complesso Cultura della persona, dell uomo e della donna Condizioni economiche Il mutamento delle strutture e delle dimensioni della famiglia è da collegarsi a: Adeguamenti del diritto e relative politiche sociali

La famiglia/le famiglie luogo primario di umanizzazione personale e sociale

INTEGRAZIONE INTERDISCIPLINARE In campo pedagogico, l assunzione di risultati di altre discipline ha validità epistemologica se i medesimi giovano al progredire della teoria pedagogica dell educazione.

La relazione/integrazione tra le pedagogie e le altre scienze è data dal loro porsi al servizio dell uomo.

Esistono tante pedagogie e tutte hanno alla base l idea di un uomo come soggetto aperto all educazione, a specifici interventi intenzionalmente progettati, alla sua promozione.

PROGETTARE Attendere al concretamento del proprio progetto di vita significa misurarsi con scelte i cui esiti sono sconosciuti. Per converso rinunciare a progettare la vita è dire no alla possibilità di crescere, di divenire secondo una prospettiva originale intenzionalmente prescelta, a tutto vantaggio dell inautenticità esistenziale, della casualità comportamentale, del passivo adeguamento del procedere degli eventi.

PROGETTUALITÁ RELAZIONALITÀ e INTENZIONALITÀ La prima aiuta a dire che la progettualità è di per sé relazionale, soprattutto per riguardare l uomo inserito in un determinato contesto esperienziale. La seconda permette di sottolineare che la progettualità postula l appello alla coscienza, alla capacità personale di attribuire senso alle scelte e all agire.

Quali sono gli istituti dove avviene l educazione? - Istituti primari come la famiglia; - Corpi istituzionali come il parlamento, la scuola, la magistratura; - Unioni di iniziativa come le associazioni culturali; - Complessi operanti come la stampa, i mass-media in generale.

La pedagogia della famiglia pone attenzione alla nascita, allo sviluppo, al divenire delle relazioni educative in un preciso contesto esperienziale, a sua volta contraddistinto da inedite modalità pedagogiche organizzative e di funzionamento.

PEDAGOGIA DELLA FAMIGLIA E PEDAGOGIA SOCIALE La riflessione sulle modulazioni dei legami coniugali, parentali, fraterni, intergenerazionali è resa funzionale alla conferma delle medesime o, in caso contrario, alla prospettazione di inediti schemi di rapporto.

Quattro dimensioni epistemologiche sono correlate con la realtà educativa familiare: - progettualità - mediazione - divenire - integrazione

INTERPRETAZIONE PEDAGOGICA DELLE FAMIGLIE variabile evolutiva: continuità nel cambiamento delle relazioni interpersonali ed educative Costruzione/Ri-costruzione di un progetto familiare integrante e integrato variabile dinamica: trasformazioni nel tempo in base anche ai ruoli che vengono rivestiti variabile integrante: sviluppo delle relazioni educative che contribuiscono alla crescita e alla formazione delle persone

La famiglia non è una somma di elementi. È un sistema relazionale contraddistinto da vincoli di interdipendenza tra le sue componenti e da scambi attivati con l ambiente circostante.

Vincoli di interdipendenza e scambi positivi sono dati da un buon livello di: < PARTECIPAZIONE < COMUNICAZIONE < ANALISI DI CONTESTO (ambiente costituito da spazio e da tempo) < LAVORO COOPERATIVO

I rapporti tra i membri danno vita a diversi sottosistemi: - coniugale - genitoriale - fraterno - intergenerazionale

Dimensione pedagogica e pluralismo familiare La pedagogia familiare è chiamata a studiare tutte le possibili configurazioni familiari, mettendo in evidenza i vantaggi e gli svantaggi pedagogico-educativi dei vari modelli familiari, al fine di comprenderne le particolarità, per poi tradurre sul piano prassico forme innovative di intervento.

Pedagogia per le famiglie Proposte interdisciplinari educative e formative Consulenza familiare Mediazione Educativa familiare

Sostegno e promozione delle responsabilità coniugali e genitoriali Valorizzazione delle risorse Accompagnamento Creazione di reti sociali di aiuto e solidarietà Scuole dei genitori Centri di orientamento per le famiglie Consulenza familiare Mediazione familiare Associazionismo Gruppi di mutuo-aiuto Consultori familiari Centri per le famiglie

Bibliografia BUSCIOLANO S., I Centri per le Famiglie, in DI NICOLA P. (a cura di), Prendersi cura delle famiglie, Roma, Carocci, 2002, pp. 41-68. CECCHI S., I gruppi di auto-mutuo aiuto e di empowerment delle famiglie, in DI NICOLA P. (a cura di), Prendersi cura delle famiglie, Roma, Carocci, 2002, pp. 169-204. CORSI M., SIRIGNANO C., La mediazione familiare. Problemi, prospettive, esperienze, Milano, Vita e Pensiero, 1999. CORSI M., La famiglia: una realtà educativa in divenire. Storia, teoria e prassi alle soglie degli anni 2000, Genova, Marietti, 1990. CORSI M., Il coraggio di educare. Il valore della testimonianza, Milano, Vita e Pensiero, 2003. DI NICOLA P. (a cura di), Prendersi cura delle famiglie, Roma, Carocci, 2002. DONATI P. (a cura di), Primo rapporto sulla famiglia in Italia, Cinisello Balsamo (Milano), Edizioni Paoline, 1989. DONATI P., La famiglia nella società relazionale. Nuove reti e nuove regole, Milano, Franco Angeli, 1994. FRUGGERI L., Famiglie. Dinamiche interpersonali e processi psicosociali, Roma, Carocci, 2001. IORI V., Fondamenti pedagogici e trasformazioni familiari, Brescia, La Scuola, 2001.

OSSERVATORIO NAZIONALE SULLE FAMIGLIE E SULLE POLITICHE LOCALI DI SOSTEGNO ALLE RESPONSABILITÀ FAMILIARI, Famiglie: mutamenti e politiche sociali, I, Bologna, Il Mulino, 2002. PATI L., Dalla pedagogia generale alla pedagogia sociale della famiglia, in PATI L. (a cura di), Ricerca pedagogica ed educazione familiare. Studi in onore di Norberto Galli, Milano, Vita e Pensiero, 2003, pp. 219-253. PATI L., L educazione nella comunità locale, Brescia, La Scuola, 1990. PATI L., La politica familiare nella prospettiva dell educazione, Brescia, La Scuola, 1995. PATI L. (a cura di), Ricerca pedagogica ed educazione familiare. Studi in onore di Norberto Galli, Milano, Vita e Pensiero, 2003. PATI L., Progettare la vita. Itinerari di educazione al matrimonio e alla famiglia, Brescia, La Scuola, 2004. SIMEONE D., La consulenza educativa. Dimensione pedagogica della relazione d aiuto, Milano, Vita e Pensiero, 2002.