PROGRAMMA DEL DÌ AUTOMATICI

Documenti analoghi
PROGRAMMA DEL DÌ AUTOMATICI

classe: 5APT docenti: Fraterno Giovanni - Azzaro Nicola PIANO di LAVORO di SISTEMI a.s Libro di testo: Bufalino Domenico - Fratangelo Pio

PIANO DI LAVORO DEI DOCENTI

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, ELETTROTECNICA E TELECOMUNICAZIONI

4 Analisi nel dominio del tempo delle rappresentazioni in

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI)

Indice Prefazione Problemi e sistemi di controllo Sistemi dinamici a tempo continuo

Piano di Lavoro. di SISTEMI AUTOMATICI. Secondo Biennio

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA

ANALISI DEI SISTEMI DI CONTROLLO A TEMPO CONTINUO. Schema generale di controllo in retroazione

A.S. 2015/16 CLASSE 5 AEE MATERIA: T.P.S.E. UNITA DI APPRENDIMENTO 1: AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

Programma svolto di Elettrotecnica e Laboratorio. Modulo n 1/ Argomento: Studio di reti in corrente continua. Modulo n 2/ Argomento: Elettrostatica

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Automazione. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE

Classe V specializzazione elettronica. Sistemi automatici

Piano di lavoro preventivo

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Specializzazioni: Elettronica e Telecomunicazioni Elettrotecnica - Informatica Modesto Panetti

Articolazione Elettronica. Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettronica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

Programmazione del Dipartimento di ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ISISS T.Rossi A.S. 2015/2016

IIS Via Silvestri ITIS Volta Programma svolto di Tecnologie Informatiche A.S. 2015/16 Classe 1 A

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO ITIS ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE MATERIA SISTEMI ELETTRICI ANNO DI CORSO V

PROGRAMMA DI ELETTRONICA classe 3B a.s. 2014/15

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) ANNO SCOLASTICO 2005/2006 CORSO SPERIMENTALE LICEO TECNICO

LSS ADC DAC. Piero Vicini A.A

ANALISI DEI SISTEMI DI CONTROLLO A TEMPO CONTINUO. Schema generale di controllo in retroazione. Margine di guadagno e margine di fase

06. Analisi Armonica. Controlli Automatici. Prof. Cesare Fantuzzi Ing. Cristian Secchi Ing. Federica Ferraguti

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI)

Per un corretto funzionamento dei sistema si progetta un controllo a retroazione secondo lo schema di figura.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Indice generale. Prefazione. Capitolo 1. Richiami di analisi dei circuiti 1. Capitolo 2. Analisi in frequenza e reti STC 39

MODULO PREREQUISITI OBIETTIVI CONTENUTI ORE

IISS G.CIGNA F.BARUFFI - F. GARELLI Mondovì (CN)

Sistemi di controllo digitali. Concetti introduttivi

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale ANALISI ARMONICA

Giordano Bruno Budrio PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

08. Analisi armonica. Controlli Automatici

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. M. ANGIOY Via Principessa Mafalda Sassari - e.mail

REGOLATORI PID. Modello dei regolatori PID. Metodi di taratura automatica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: / / Pag. di

Analisi dei sistemi retroazionati

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

ANALISI ARMONICA. G(s) Analisi armonica. Funzione di risposta armonica

rapporto tra ingresso e uscita all equilibrio.

(Link al materiale in formato html)

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

STABILITÀ DEI SISTEMI Metodo di Bode e Nyquist

Gianfranco Cariolaro, Gianfranco Pierobon, Giancarlo Calvagno Segnali e sistemi Indice analitico

Saper definire le grandezze elettriche, utilizzare le unità di misura e saper utilizzare multipli e sottomultipli delle grandezze nei calcoli

Acquisizione Dati. Introduzione

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte F: Conversione A/D e D/A Lezione n F - 2: Convertitori D/A

Indice. Prefazione. sommario.pdf 1 05/12/

ESEMPIO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE A PARTIRE DALLE LINEE GUIDA (PECUP DI UNA DISCIPLINA)

Programmazione modulare

5. Per ω = 1/τ il diagramma reale di Bode delle ampiezze della funzione G(jω) =

Sommario CAPITOLO 1 CAPITOLO 2. iii. Le grandezze elettriche I componenti circuitali... 29

Controlli Automatici L-A - Esercitazione

CORSO di AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Prefazione 3. Ringraziamenti 5

PIANO DI LAVORO E DI ATTIVITA DIDATTICA. Classe 3 Sezione. A INFORMATICA TELECOMUNICAZIONI Indirizzo (ARTICOLAZIONE INFORMATICA) TELECOMUNICAZIONI

Sistemi di Controllo Esempio di domande teoriche a risposta multipla. Esempio di problemi e quesiti a risposta aperta

Capitolo. Stabilità dei sistemi di controllo. 8.1 Generalità. 8.2 Criterio generale di stabilità. 8.3 Esercizi - Criterio generale di stabilità

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

A.S. 2015/16 CLASSE 5 AEE MATERIA: LABORATORIO DI T.P.S.E.

Analisi dei sistemi in retroazione

SISTEMI DIGITALI DI CONTROLLO

Acquisizione digitale dei segnali

a.a. 2015/2016 Docente: Stefano Bifaretti

CONTROLLI AUTOMATICI

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Volta-Ceccherelli»

MATERIA : SISTEMI ELETTRICI AUTOMATICI INS. TEORICO: PROF. CIVITAREALE ALBERTO

Il computer. Il case e l'unità di elaborazione. Il computer, una macchina aggiornabile.

Progetto del controllore

Reti sequenziali. Nord

MATERIA : SISTEMI ELETTRICI AUTOMATICI INS. TEORICO: PROF. CIVITAREALE ALBERTO

Macchine sequenziali. Automa a Stati Finiti (ASF)

Allegato B2. N. Insegnamento Settore SSD. obbligatorie *

Ingegneria e Tecnologie dei Sistemi di Controllo ANALISI ARMONICA

orario ricevimento via orario ufficio risposta entro 3 giorni

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccatronica

Indice. XI Prefazione. 1 Capitolo 1 METODO CIRCUITALE: COMPONENTI E LEGGI DI KIRCHHOFF Modello circuitale dei fenomeni elettromagnetici

Allegato B2 A.A. 2016/17

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte F: Conversione A/D e D/A Lezione n. 29- F - 6: Sistemi di acquisizione

Spettri e banda passante

La stabilità di un sistema non dipende dal segnale d ingresso, ma dipende solo dalla f.d.t. del sistema. Stabilità BIBO (Bound Input Bounded Output)

Classe IV specializzazione elettronica. Elettrotecnica ed elettronica

Esercizio C2.1 - Acquisizione dati: specifiche dei blocchi

M045 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE

Indice. I Dispositivi a semiconduttore 1. Prefazione. Prologo. Breve storia dell elettronica

ITIS «GUGLIELMO MARCONI» - VERONA. Programma (piano di lavoro) preventivo. Anno Scolastico 2015/16. Materia: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE

6. ACQUISIZIONE DIGITALE DEI SEGNALI

Capitolo Acquisizione dati con PC

ISTITUTI TECNICI VITO SANTE LONGO

ANALISI ARMONICA. G(s) Analisi armonica. Funzione di risposta armonica. CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccatronica

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL LAZIO I.I.S.S. VIA SILVESTRI,301 Distretto 24 Municipio XVI - Cod. Mec. RMIS10800g Cod. Fisc. 97804460588 Email: rmis10800g@ @istruzione.it - PEC: rmis10800g@pec.istruzione.it PROGRAMMA DEL DÌ SISTEMI ELETTRONICI CORSO AUTOMATICI CLASSE : 5 SEZIONE : A NUMERO ORE SETTIMANALI : 5 ( 3 di laboratorio ) DOCENTE : Prof. Mazzei Fabio AUTOMAZIONE E SISTEMI DI CONTROLLO 1. Il controllo automaticoo Caratteristiche generali dei sistemi di controllo ; Sistemi di controllo ad anello aperto ; Sistemi di controllo ad anello chiuso ; Classificazione dei sistemi di controllo ; Parametri descrittori di un sistema di controlloo. 2. La Trasformata di Laplace Trasformata di Laplace: Significato matematico ed applicazioni ; Principali proprieta della trasformata di Laplace ; Impiego delle tabelle per le trasformate di Laplace; Antitrasformata mediante scomposizione in fratti semplici ; Applicazioni alle reti elettriche ; Funzione di trasferimento : Proprieta ; Rappresentazione di un sistema mediante blocchi funzionali ( algebra degli schemi a blocchi ) ; Calcolo della funzione di trasferimento di sistemi retroazionati ( anello aperto ed anello chiuso ) ; Teorema di Fourier ( cenni ) ; Risposta in frequenza di un sistema lineare ; Banda Passante. 1

SISTEMI DÌ CONTROLLO ANALOGICI 1. Il controllo statico e dinamico Precisione statica ( errore a regime ) : - Calcolo errore a regime ( sistemi tipo 0, 1 e 2 - ingressi canonici ) ; - Dimensionamento del guadagno statico di anello ; Reiezione ai disturbi : - Disturbi additivi e parametrici ; - Effetto della retroazione sui disturbi ; Comportamento dinamico ( cenni ) : - Caratteristiche del transitorio ; - Legame banda passante - tempo di salita ( velocita di risposta ). 2. La stabilita dei sistemi Concetto di stabilita ; Stabilita di un sistema retroazionato ; Effetti della retroazione sulla stabilita di un sistema ; Correlazione fra stabilita e poli della f.d.t. ad anello chiuso ; Diagrammi polari ; Diagrammi asintotici di Bode : Modulo e fase ; Studio della stabilita di un sistema retroazionato : - Criterio di Routh Hurwitz ; - Criterio di Nyquist ( generalizzato e ristretto ) ; - Dimensionamento del guadagno statico di anello ; - Criterio di stabilita di Bode ; Grado di stabilita di un sistema : - Margine di fase ; - Margine di guadagno. SISTEMI DÌ CONTROLLO DIGITALI 1. Sistemi di Acquisizione e di Distribuzione dei dati Architettura dei sistemi di acquisizione e di distribuzione dati ; Catena di acquisizione dati ad un solo canale e multicanale ; Condizionamento ; Dispositivo di Sample and Hold : 2

- Teorema del campionamento ; - Schema elettrico semplificato con A.O. ; Conversione analogico / digitale : - Grandezze caratteristiche di un ADC ( numero di bit, passo di quantizzazione, risoluzione ed errore di quantizzazione ) ; - Dimensionamento dell ADC in funzione dell errore di quantizzazione ; - Interfacciamento ADC Microprocessore ; Multiplexer / Demultiplexer ; Sistema di distribuzione dati ad un solo canale e multicanale ; Modalita di gestione dei dispositivi di Input / Output : - Polling ed Interrupt. 2. Il Software dei microprocessori / microcontrollori ( cenni ) Rappresentazione degli algoritmi mediante i diagrammi di flusso ; Programmazione ad alto / basso livello. Roma, 30 Maggio 2016 ALUNNI IL DOCENTE Prof. Mazzei Fabio Libro di testo di riferimento Corso di Sistemi Automatici ( Vol. 3 per l articolazione Elettronica ) ; Autori : Cerri, Ortolani e Venturi ; Casa Editrice : Hoepli. 3

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL LAZIO I.I.S.S. VIA SILVESTRI,301 Distretto 24 Municipio XVI - Cod. Mec. RMIS10800g Cod. Fisc. 97804460588 Email: rmis10800g@ @istruzione.it - PEC: rmis10800g@pec.istruzione.it PROGRAMMA DEL DÌ SISTEMI ELETTRONICI CORSO AUTOMATICI CLASSE : 4 SEZIONE : A NUMERO ORE SETTIMANALI : 5 ( 3 di laboratorio ) DOCENTE : Prof. Mazzei Fabio 1. MACCHINE SEQUENZIALI A STATI FINITI 1.1 Gli Automi Reti sequenziali sincrone / asincrone ; Definizione e rappresentazione di un automa; Automi di Moore e di Mealy; Progetto ed implementazione di un automa : - Diagrammaa degli stati ; - Tabella degli stati ; - Riduzione degli stati ( Tabella di implicazione ); - Codifica binaria degli stati ; - Elementi di memoria ( FF-D,FF- JK,FF-T ); - Implementazione circuitale; 1.2 Progetto ed implementazione di una macchina sequenziale Applicazioni dellee macchine sequenziali : - Riconoscitore di sequenze binarie ; - Gestione semaforo parcheggio ; - Semaforo intelligente ; - Contatore binario sincrono up / down Mod. 4, 6,7 ed 8 ; - Automa Apricancello ; 4

2. ANALISI E SIMULAZIONE DEI SISTEMI NEL DOMINIO DI LAPLACE 2.1 I Sistemi Definizione di sistema; Classificazione dei sistemi; Definizione di modello; Rappresentazione mediante la relazione ingresso uscita; Rappresentazione grafica di un sistema; Esempi di sistemi reali; 2.2 La Trasformata ed Antitrasformata di Laplace Trasformata di Laplace: Significato matematico ed applicazioni ; Principali proprieta della trasformata di Laplace ; Impiego delle tabelle per il calcolo delle trasformate di Laplace; Antitrasformata mediante scomposizione in fratti semplici : Metodo dei residui ( caso poli di molteplicita uno ) ; Applicazioni alle reti elettriche ; 2.3 La funzione di trasferimento di un sistema Definizione e calcolo delle fdt; Proprieta di una fdt : - Poli e zeri; - Forme generali di una fdt; - Passaggio da una forma all altra; Rappresentazione di un sistema mediante blocchi funzionali: Algebra degli schemi a blocchi ; Calcolo della funzione di trasferimento di semplici sistemi elettrici ; Risposta di un sistema ad una sollecitazione a gradino ; 3. STUDIO E SIMULAZIONE DEI SISTEMI NEL DOMINIO DELLA FREQUENZA 3.1 Il dominio della frequenza Segnale sinusoidale ; La risposta in frequenza : - Regime sinusoidale, - Funzione di trasferimento; - Rappresentazione polare e cartesiana della fdt ; - Calcolo della fdt ; - Calcolo della risposta in frequenza ; 5

3.2 I diagrammi di Bode Diagrammi di Bode del modulo : - Regole per il tracciamento dei grafici ; - Tracciamento veloce del modulo ( diagrammi asintotici ); Diagrammi di Bode della fase : - Regole per il tracciamento dei grafici ; - Tracciamento veloce della fase ( diagrammi asintotici ). Roma, 30 Maggio 2016 GLI ALUNNI IL DOCENTE... ( Prof. Mazzei Fabio ) 6

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL LAZIO I.I.S.S. VIA SILVESTRI,301 Distretto 24 Municipio XVI - Cod. Mec. RMIS10800g Cod. Fisc. 97804460588 Email: rmis10800g@ @istruzione.it - PEC: rmis10800g@pec.istruzione.it PROGRAMMA DEL DÌ SISTEMI ELETTRONICI CORSO AUTOMATICI CLASSE : 4 SEZIONE : B NUMERO ORE SETTIMANALI : 5 ( 3 di laboratorio ) DOCENTI : Prof. Mazzei Fabio - Prof. Colavolpe Nicola 4. MACCHINE SEQUENZIALI A STATI FINITI 1.1 Gli Automi Reti sequenziali sincrone / asincrone ; Definizione e rappresentazione di un automa; Automi di Moore e di Mealy; Progetto ed implementazione di un automa : - Diagrammaa degli stati ; - Tabella degli stati ; - Riduzione degli stati ( Tabella di implicazione ); - Codifica binaria degli stati ; - Elementi di memoria ( FF-D,FF- JK,FF-T ); - Implementazione circuitale; 1.2 Progetto ed implementazione di una macchina sequenziale Applicazioni dellee macchine sequenziali : - Riconoscitore di sequenze binarie ; - Gestione semaforo parcheggio ; - Semaforo intelligente ; - Contatore binario sincrono up / down Mod. - Automa Apricancello ; 4, 6,7 ed 8 ; 7

5. ANALISI E SIMULAZIONE DEI SISTEMI NEL DOMINIO DI LAPLACE 2.1 I Sistemi Definizione di sistema; Classificazione dei sistemi; Definizione di modello; Rappresentazione mediante la relazione ingresso uscita; Rappresentazione grafica di un sistema ; Esempi di sistemi reali; 2.2 La Trasformata ed Antitrasformata di Laplace Trasformata di Laplace: Significato matematico ed applicazioni ; Principali proprieta della trasformata di Laplace ; Impiego delle tabelle per il calcolo delle trasformate di Laplace; Antitrasformata mediante scomposizione in fratti semplici : Metodo dei residui ( caso poli di molteplicita uno ) ; Applicazioni alle reti elettriche ; 2.3 La funzione di trasferimento di un sistema Definizione e calcolo delle fdt; Proprieta di una fdt : - Poli e zeri; - Forme generali di una fdt; - Passaggio da una forma all altra; Rappresentazione di un sistema mediante blocchi funzionali: Algebra degli schemi a blocchi ; Calcolo della funzione di trasferimento di semplici sistemi elettrici ; Risposta di un sistema ad una sollecitazione a gradino ; 6. STUDIO E SIMULAZIONE DEI SISTEMI NEL DOMINIO DELLA FREQUENZA 3.1 Il dominio della frequenza Segnale sinusoidale ; La risposta in frequenza : - Regime sinusoidale, - Funzione di trasferimento; - Rappresentazione polare e cartesiana della fdt ; - Calcolo della fdt ; - Calcolo della risposta in frequenza ; 8

3.2 I diagrammi di Bode Diagrammi di Bode del modulo : - Regole per il tracciamento dei grafici ; - Tracciamento veloce del modulo ( diagrammi asintotici ); Diagrammi di Bode della fase : - Regole per il tracciamento dei grafici ; - Tracciamento veloce della fase ( diagrammi asintotici ). Laboratorio di Sistemi Elettronici Automatici Elenco delle esercitazioni svolte nel corso dell anno scolastico : 1. Progetto,simulazione ed implementazione di un Riconoscitore di sequenze binarie ; 2. Progetto,simulazione ed implementazione di un contatore binario sincrono Mod. 8 con conteggio Up / Down e Terminal Counter ; 3. Progetto, simulazione ed implementazione di un Riconoscitore di bit uguali ; 4. Progetto,simulazione ed implementazione di un Semaforo parcheggio ; 5. Progetto e simulazione di un Semaforo intelligente ; 6. Progetto e simulazione di un automa Apricancello. Roma, 30 Maggio 2016 GLI ALUNNI I DOCENTI Prof. Mazzei Fabio Prof. Colavolpe Nicola 9