I.T.S. BUONARROTI - Dipartimento di Lettere

Documenti analoghi
La competenza in Lettura

La valutazione dell italiano

Sviluppare la competenza di lettura nella scuola primaria. a cura di Daniela Iuppo

LE PROVE INVALSI di ITALIANO UNA SINTESI

L INVALSI e il cantiere della primaria

LA COMPRENSIONE DEL TESTO E LE PROVE INVALSI II

Lettura dati relativi alla rilevazione esterna SNV 2014

Misurazione e valutazione delle competenze in italiano Dalle indicazioni nazionali al quadro di riferimento INVALSI GERMANA RICCI 26 MARZO 2015

RESTITUZIONE ESITI classi terze Scuola Secondaria di I grado

COMPETENZE DI ITALIANO DA PROVE INVALSI

QUADRO DI RIFERIMENTO DI ITALIANO PROVE INVALSI 2009

I RISULTATI DI ITALIANO

OCSE PISA IEA PIRLS INVALSI

Analisi dei risultati delle Prove Invalsi nell ottica di una didattica per competenze

SAPERI ESSENZIALI PRIMO ANNO

Tutti i diritti sono riservati by Editrice Ardea web s.r.l.

Verifica delle competenze di lettura. Bologna - USR Progetto ELLE - Presentazione di Daniela Bertocchi 1

Mario Ambel. La comprensione del testo marzo Uno sguardo d insieme. Un processo linguistico-cognitivo complesso. Le indagini internazionali e

Verso il curriculum della competenza chiave Luisa Bartoli

Uso ragionato e ragionevole delle prove INVALSI per un miglioramento della didattica.

Il quadro di riferimento delle prove di italiano del Servizio Nazionale di Valutazione

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO C. COLOMBO (TA) RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI ITALIANO E MATEMATICA A. S.

La prova di lettura nelle indagini IEA PIRLS e

Potenziare la comprensione del testo scritto alla scuola primaria: percorsi operativi di didattica inclusiva. Laura Bertolo Maria Grazia Lombardi

Prove INVALSI ITALIANO

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a

Comprendere testi e produrre testi da testi

Mettiamoci alla prova

Riassumere significa ridurre la lunghezza di un testo mantenendone il senso globale.

Dai risultati delle prove INVALSI alle prospettive didattiche

Dall INVALSI all OCSE PISA

Obiettivi Specifici di apprendimento (OSA, Indicazioni i i Nazionali per il curricolo, Ricerche internazionali (IEA PIRLS 2006, OCSE PISA 2006).

GUIDA ALLE PROVE INVALSI

Cosa ci dicono le prove INVALSI Dalle prove INVALSI all intervento didattico. MR Turrisi- USR Sicilia gennaio 2016

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÁ CONOSCENZE

Il processo di comprensione del testo scritto

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno)

COMPETENZE DI ITALIANO

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

- Verifiche orali; - esercitazioni e prove scritte individuali - schematizzazioni riassuntive - lavori di approfondimento personale e di gruppo

Liceo G. Galilei Trento

Provincia Autonoma di Bolzano Dipartimento Istruzione e Formazione Italiana Area pedagogica. Laboratorio

SEMINARIO DI STUDIO DALLA COMPRENSIONE ALLA PRODUZIONE DEL TESTO: COMPETENZE LINGUISTICHE E COMPETENZE STORICHE IN GIOCO. Clio 92.

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia STORIA

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE

Risultati PROVE INVALSI

L italiano nel biennio della nuova secondaria superiore

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

RESTITUZIONE DATI INVALSI SCUOLA SECONDARIA 1 ANALISI E STUDIO RISULTATI INVALSI ANNO SCOLASTICO

Valutare un riassunto

CURRICOLO DI RELIGIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Competenza Abilità (lo studente è in grado di ) Conoscenze (lo studente conosce ) cosa e come

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ITALIANO. RACCORDI PLURI, INTER E TRANSDISCIPLINARI con le altre aree, in relazione agli argomenti trattati. VERIFICA E VALUTAZIONE IN ITINERE

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3

E F G

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2009/10 Guida alla lettura Prova di Italiano Classe Seconda Scuola Primaria

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I F sc.og Anno Scolastico 2016/2017

CURRICOLO di ITALIANO

Italiano Lingua Uno Curricolare Lower School Y2

RETE DI VALLE TROMPIA DAGLI ESITI INVALSI AL CURRICOLO DI SCUOLA

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

Maiuscole e minuscole

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Modulo 1 Qua u dr d o o d i d i rif i erim i e m nt n o

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

Il Presidente della Repubblica

Report sulla restituzione dei dati della prova nazionale INVALSI e sulla simulazione INVALSI Prof.

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2011/12 Guida alla lettura Prova di Italiano Classe Seconda Scuola Primaria

PROVE INVALSI 2015 SCUOLA Infanzia, Primaria e Secondaria I grado IC ALBANELLA QUADRI DI RIFERIMENTO. SINTESI a cura della dott.

OBIETTIVI PRIMO BIENNIO

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

Competenze relative agli assi culturali. Discipline concorrenti. Disciplina di riferimento. Conoscenze UDA UDA. Abilità UDA

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2015/16 Guida alla lettura Prova di Italiano Fascicolo 1 Classe Quinta Scuola primaria

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2015/16 Guida alla lettura Prova di Italiano Fascicolo 1 Classe Quinta Scuola primaria

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I - II - III

UTILIZZO DEI RISULTATI INVALSI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA DIDATTICA

Servizio Nazionale di Valutazione a.s. 2012/13 Guida alla lettura Prova di Italiano Fascicolo 1 Classe Prima Scuola secondaria di Primo grado

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi.

LE DIFFICOLTA E I DISTURBI DELL APPRENDIMENTO A SCUOLA

PROGETTO CONTINUITA Anno scolastico

Le competenze OCSE PISA

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento

PROGRAMMA PREVENTIVO

Analisi dei risultati delle Prove Invalsi nell ottica di una didattica per competenze

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE

Analisi dei dati Rilevazione 2012

RELIGIONE MODULI OPERATIVI:

IPSSAR-IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Indirizzo ENO MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

I.P.S.S.S. De amicis - Roma Anno scolastico Piano di lavoro di ITALIANO - classe II D odontotecnico Prof.ssa Paola Longobardi

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni

Transcript:

Aspetti della competenza di lettura per la classificazione dei quesiti 1Riconoscere e comprendere il significato letterale e figurato di parole ed espressioni; riconoscere le relazioni tra parole. 2 Individuare informazioni date esplicitamente nel testo. 3Fare un inferenza 1 diretta, ricavando un informazione implicita da una o più informazioni date nel testo e/o tratte dall enciclopedia personale del lettore. 4 Cogliere le relazioni di coesione (organizzazione logica entro e oltre la frase) e coerenza testuale 5aRicostruire il significato di una parte più o meno estesa del testo, integrando più informazioni e concetti, anche formulando inferenze complesse. 5bRicostruire il significato globale del testo, integrando più informazioni e concetti, anche formulando inferenze complesse. 6Sviluppare un interpretazione del testo, a partire dal suo contenuto e/o dalla sua forma, andando al di là di una comprensione letterale. 7Valutare il contenuto e/o la forma del testo alla luce delle conoscenze ed esperienze personali(riflettendo sulla plausibilità delle informazioni, sulla validità delle argomentazioni, sulla efficacia comunicativa del testo, ecc.) 1 L'inferenza è il processo con il quale da una proposizione accolta come vera si passa ad una seconda proposizione la cui verità è dedotta dal contenuto della prima. Inferire è quindi trarre una conclusione facendo un ragionamento. Dipartimento di lettere Buone pratiche per il biennio 1

L argomento generale del paragrafo riguarda: A. L impero di Giustiniano B. L organizzazione dello stato sotto Giustiniano C. I fattori di superiorità dell impero d oriente D. I rapporti tra Stato e Chiesa nell impero d oriente Dipartimento di lettere Buone pratiche per il biennio 2

Come va interpretata l espressione l imperatore insonne al rigo 5? A. Giustiniano aveva problemi d insonnia B. Giustiniano era instancabile per natura C. Giustiniano era agitato da molte preoccupazioni D. Giustiniano svolgeva un attività instancabile per accentrare il potere nelle sue mani Come sostenitore del cesaropapismo, che cosa pensava Giustiniano riguardo l autorità religiosa e le divisioni di natura religiosa?.. Che cosa significa, secondo te, che il sistema di governo di Giustiniano era ispirato a quello dioclezianeo (righi 12-13)?.. Dipartimento di lettere Buone pratiche per il biennio 3

Quali fattori costituirono il nucleo fondante della politica interna di Giustiniano? A. La burocrazia, la diplomazia imperiale, la riduzione delle guerre B. Il consolidamento dell esercito, la diplomazia imperiale, la lotta alle eresie C. La diplomazia imperiale, la burocrazia, il consolidamento dell esercito e un efficace sistema di fortificazioni D. La burocrazia, il rafforzamento del limes, la diplomazia imperiale Che funzione ha lo schema posto in alto a destra? E efficace, secondo te? Motiva la risposta.. Quali fattori determinarono la superiorità dell impero d oriente rispetto a quello d occidente? A. La stabilità politica, la superiorità dell esercito, la superiorità economica B. La burocrazia statale, la superiorità dell esercito, la superiorità economica C. La superiorità dell esercito, la superiorità economica, il cesaropapismo D. Il cesaropapismo, la stabilità politica, la superiorità economica Dipartimento di lettere Buone pratiche per il biennio 4

Quali sono gli elementi che rendono stabile la politica imperiale? A chi si riferisce il participio passato considerati al rigo 32? A. Ai Germani B. Ai Germani e agli Illiri C. Ai mercenari D. Agli Illiri Perché, secondo te, l imperatore era effigiato sulle monete d oro? Dipartimento di lettere Buone pratiche per il biennio 5

Quali personaggi sono presenti nel mosaico?............... L artista autore del mosaico è riuscito a rendere l idea del potere sacro di Giustiniano? Con quali particolari? Dipartimento di lettere Buone pratiche per il biennio 6

Che cosa rappresenta, secondo te, questo mosaico? A. La sfarzosa corte di Giustiniano B. Una cerimonia sacra C. L incoronazione di Giustiniano D. Il cesaropapismo di Giustiniano Motiva la risposta:.. Dipartimento di lettere Buone pratiche per il biennio 7