Farmaco in studio GA 101. Studio ID: FIL_GA101_DHAP. Versione 1, 22 novembre EudraCT:

Documenti analoghi
Protocollo clinico. Codice dello studio: FIL R2-B Fase II Numero EudraCT: VERSIONE N MARZO 2012

STUDY ID: FIL_RENOIR12 EUDRACT NUMBER

Studio di fase II con Ribomustin in combinazione con Bortezomib e Rituximab (WM-BBR)

Fondazione Italia Fondazione It alia Linf omi Linf ONLUS

SINOSSI. EudraCT number Versione del protocollo Version Octobre 2013

SINOSSI. BR-DHAP + BEAM + ASCT versus R-DHAP + BEAM + ASCT. Farmaco in studio Bortezomib. ID Protocollo : FIL_VERAL12. V.

PROGETTO PROGNOSTICO SUI LINFOMI INDOLENTI NON-FOLLICOLARI

Sinopsi TITOLO VERSIONE PROTOCOLLO INDICAZIONI

EMR Merck KGaA, Darmstadt, Germania. Fase clinica IIIb

STUDIO PROSPETTICO DI FASE II DI TERAPIA MIELOABLATIVA AD ALTE DOSI, CON SUPPORTO DI CELLULE STAMINALI PERIFERICHE, IN PAZIENTI ANZIANI

SINOSSI. Istituto Clinico Humanitas - Humanitas Cancer Center Dr.ssa Monica Balzarotti. Versione 2.0 / 11 Novembre 2013

SINOSSI Protocollo MO19390 SAIL

Versione PROTOCOLLO DI STUDIO

(CRICKET) - EUDRACT Gruppo Oncologico Nord-Ovest (G.O.N.O.)

Fondazione Italiana Linfomi ONLUS. Fondazione Italiana Linfomi ONLUS

Sinossi Protocollo LEGA Versione No. 1 Finale, 11 Novembre 2011

II GOIM Prof. Giuseppe Colucci Direttore Dipartimento Oncologia Medica Istituto Tumori G.PaoloII, Bari

STUDIO RANDOMIZZATO DI FASE II CON CARBOPLATINO E PACLITAXEL +/- CETUXIMAB NEL CARCINOMA DELLA CERVICE AVANZATO E/O RECIDIVATO

Linfomi di Hodgkin e Linfomi anaplastici sistemici ricaduti e refrattari

Studio ID: FIL_FOLL12 VERSIONE E DATA: VERSIONE LUGLIO 2012 EUDRACT NUMBER:

Il trattamento della ITP con Romiplostim:

-Sinossi del Protocollo-

Gruppo Italiano per lo Studio dei Linfomi

MODELLO UNICO DI PRESCRIZIONE SERVIZIO SANITARIO REGIONE CAMPANIA A.S.L.

MODELLO UNICO DI PRESCRIZIONE SERVIZIO SANITARIO REGIONE CAMPANIA A.S.L.

Sinossi Protocollo Sperimentale GOIM 21002

GICAT / I.I.L. Sinossi dello studio

CRITERI DI IDONEITÀ E GESTIONE DELLA PERIFERICHE IN AMBITO FAMILIARE: ANALISI RETROSPETTIVA SU 500 CANDIDATI DONATORI.

COMITATO ETICO Modulo informativo-consenso informato tipo riguardante i rischi della donna in gravidanza arruolata in una sperimentazione clinica

SINOSSI TITOLO DELLO STUDIO VERSIONE DEL PROTOCOLLO SPONSOR FASE DELLO STUDIO POPOLAZIONE ARRUOLABILE

Gruppo Oncologico Nord Ovest (G.O.N.O.) Italy. Studio di fase II randomizzato, open-label. Carcinoma Colorettale (CCR) Metastatico

SINOSSI. Studio di Fase II: Obiettivo primario Determinare l attività antitumorale della combinazione in termini di tempo alla progressione

SINOSSI DEL PROTOCOLLO ML21868

SINOSSI. Titolo. Coordinatori e Promotori dello studio

Mieloma Multiplo. Trattamento del Mieloma Multiplo SCHEDA 12/28/2016 TERAPIA DI PRIMA LINEA IN PAZIENTI CANDIDABILE A TRAPIANTO AUTOLOGO

Approssimativamente 20 sperimentatori (oncologi o pneumologi). Approssimativamente 20 centri in tutto il mondo.

Sergio Storti Fondazione di Ricerca e Cura Giovanni Paolo II Università Cattolica del Sacro Cuore Campobasso

O.R.I.A. OSSERVATORIO RICERCA E INNOVAZIONE AZIENDALE. Reggio Emilia 4 giugno 2008

EMOPATIE MALIGNE NEL PAZIENTE ANZIANO

Specialità: Mabthera (Roche SpA) Forma farmaceutica: 1fl ev 500mg - Prezzo: euro fl 10ml 100mg - Prezzo: euro

MODELLO UNICO DI PRESCRIZIONE SERVIZIO SANITARIO REGIONE CAMPANIA A.S.L.

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER I PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA

ADENOCARCINOMA DEL RETTO

CLASSI DI PRIORITÀ CLINICA PER L ESECUZIONE DEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO

Nuovi obie)vi clinici nell impiego del Brentuximab Vedo7n Meldola, IRST- IRCSS, 24 SeBembre 2016

Tabelle delle condizioni di rischio e vaccinazioni raccomandate

Dott. Francesco Fiorica

STUDIO GRUPPO ITALIANO PANCREAS GIP-2

29/05/2017 ASSISTENZA AL PAZIENTE SOTTOPOSTO A TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

RICHIESTA DI PARERE SU SPERIMENTAZIONE CLINICA DI DISPOSITIVO MEDICO

Francesco Baudo S.C. Ematologia, A.O. Ospedale Niguarda Ca Granda, Milano

Curriculum Vitae Maurizio Martelli

Linfoma di Hodgkin (LH) Criticità della registrazione

STUDIO PANDA. Sinossi

Lotto N. Data di scadenza: Dosaggio: Frequenza:

Trapianto. Stefano Guidi TMO. AOU Careggi. Firenze. Sesta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche

Allo stato attuale la casistica consta di 60 casi trattati con peritonectomia e chemioipetermia intraoperatoria.

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

Versione numero: Data Titolo dello studio 1. SYNOPSIS 1.0 HD 0607

Proposta di un percorso HCV nei pazienti nefropatici. Anastasio Grilli UO Malattie Infettive Universitaria FERRARA 26 maggio 2017

Storia naturale del tumore della mammella. diagnosi. +/-trattamento/i. preclinica. nascita del tumore. diagnosi. exitus. clinica

ALLEGATO CONDIZIONI O RESTRIZIONI RELATIVE ALL UTILIZZO SICURO ED EFFICACE DEL FARMACO CHE DEVONO ESSERE IMPLEMENTATE DAGLI STATI MEMBRI

PROTOCOLLO DELLO STUDIO

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI CASO PER ESPOSIZIONE IN OPERATORE SANITARIO

La Rete di Oncologia e Oncoematologia Pediatrica del Piemonte e della Valle d Aosta

VALUTAZIONE E DIGIUNO

INduction chemotherapy followed by CEtuximab Plus definitive radiotherapy versus radiation plus cisplatin N EUDRACT:

CRITERI RECIST E IMAGING

U.O. Emato-oncologia Pediatrica, I.R.C.S.S Burlo Garofolo, Trieste Dr. Marco RABUSIN

AMPHOTERICIN B (AMBISOME

PROTOCOLLO SPERIMENTALE DI IMPIEGO CLINICO MN3

COMITATO ETICO PER LE SPERIMENTAZIONI CLINICHE DELLA PROVINCIA DI VICENZA

SINOSSI DEL PROTOCOLLO

Corso di Tecniche diagnostiche in ematologia

CARTELLA PER INSERIMENTO IN LISTA DI ATTESA TRAPIANTO DI RENE

Indicatori di qualità nei carcinomi genitali femminili"

Coordinatori Michela Cinquini, Simon Spazzapan. Presentatori Valentina Fanotto, Marta Pestrin, Alessia Levaggi

Allegato B al Decreto n. 48 del 17 maggio 2016 pag. 1/6

Terapia radiorecettoriale in 117 pazienti affetti da carcinoide bronchiale avanzato: efficacia e tossicità a lungo termine

Clinical Protocol. ID Study: FIL_MIRO. EudraCT number: VERSIONE 1.1 DATA 12/11/2014

Complicanze extraepatiche di HCV

RAD001. Sinossi del protocollo dello studio CRAD001N2301. Codice EUDRACT Fase di sviluppo

1 Sinossi. Numero dello studio EMR Merck KGaA, Darmstadt, Germania. Fase di studio

PROTOCOLLO DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA

STUDI CLINICI IN CORSO nella MIELOFIBROSI

ABRAXANE (nab-paclitaxel) - Carcinoma pancreas esocrino

STUDY ID: FIL_FLAZ-12 DATE: 12/03/2012 V.1.1 EUDRACT NUMBER

Scelta della terapia di 1 linea

IDENTIFICAZIONE DI UNA NUOVA SOGLIA CLINICO-DIAGNOSTICA PER LA PREVENZIONE TERAPEUTICA DI FRATTURE VERTEBRALI: LA PRE-FRATTURA VERTEBRALE

C.O.E.S. CENTRO ONCOLOGICO EMATOLOGICO SUBALPINO

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER IL PAZIENTE CON MIELOMA MULTIPLO REVISIONE SCHEDA DI TRATTAMENTO

SINOSSI DEL PROTOCOLLO MO28457

Il dato di laboratorio

Allegato A al Decreto n. 107 del 8 agosto 2017 pag. 1/6

Possibilità terapeutiche attuali nelle sindromi mielodisplastiche

Specialista in Radioterapia Oncologica

RITUXIMAB in associazione a metotressato è indicato per il trattamento dell artrite reumatoide attiva di grado severo in pazienti adulti.

MANIPOLAZIONE IN VITRO ED IMPIEGO PER L AUTOTRAPIANTO DEI PROGENITORI EMOPOIETICI CIRCOLANTI

DERMO ONCOLOGIA MELANOMA MALIGNO CUTANEO: PET TAC quando. Dr. Pietro Bianchi - U.O.C. Medicina Nucleare USL 1- Massa Carrara

E possibile chiedere meno elettroforesi. senza danni per la salute dei cittadini?

Transcript:

Studio di Fase II con Ga101-DHAP in pazienti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) ricaduti/refrattari, come terapia di induzione prima della chemioterapia ad alte dosi BEAM seguita da trapianto autologo di cellule staminali (ASCT). (Studio GIOTTO) Farmaco in studio GA 101 Studio ID: FIL_GA101_DHAP Versione 1, 22 novembre 2013 EudraCT: 2013-004014-17 SPONSOR Fondazione Italiana Linfomi Onlus (FIL) Segreteria: c/o SC Ematologia Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Indirizzo: via Venezia 16, 15121 Alessandria, Italy Tel. no.: +39-0131-206129 Fax no.: +39-0131-261029 Email: segreteria@filinf.it P.I. Maurizio Martelli, MD Indirizzo: Hematology Department Università degli Studi La Sapienza, Roma Tel. no.:+3906857951 Fax no.: +390644241984 Email: martelli@bce.uniroma1.it Sinossi FIL_GA101_DHAP v. 1 22 Novembre 2013 pag. 1

Co-Investigatori Luigi Rigacci, MD Indirizzo: SOD Ematologia 2, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze Tel. no.: +39-055-7947958-7947358 Fax no.: +39-055-7947343 Email: luigi.rigacci@unifi.it Massimo Federico, MD Indirizzo: Oncologia Medica ed Ematologia, Centro Oncologico, Modena Tel. no.: +39 059 4224017 Fax no.: +39 059 4223602 Email: massimorosario.federico@unimore.it Umberto Vitolo, MD Indirizzo: SC Ematologia 2, A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino San Giovanni Battista, Torino Tel. no.: +39-011-6335937-6335550 Fax no.: +39-011-6335611 Email: uvitolo@cittadellasalute.to.it Comitato di stesura 1. Luigi Rigacci, MD, SOD Ematologia, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze 2. Maurizio Martelli, MD, UO Ematologia, Università La Sapienza, Roma 3. Umberto Vitolo, MD, SC Ematologia 2, Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni Battista Torino 4. Massimo Federico, MD, Oncologia e Ematologia, Centro Oncologico Modenese, Modena 5. Massimo Di Nicola, MD, SC Medicina Oncologica 2, Istituto Nazionale dei Tumori. Milano 6. Benedetta Puccini, MD, SOD Ematologia, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze Sinossi FIL_GA101_DHAP v. 1 22 Novembre 2013 pag. 2

DISEGNO STATISTICO Responsabile: Giovannino Ciccone, MD Indirizzo: SCDU Epidemiologia dei Tumori Università degli Studi di Torino e Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni Battista Torino Tel no.: +39-011-6336857 Fax no.: +39-011-6706692 FARMACOVIGILANZA Responsabile: Alessandro Levis, MD Indirizzo: Segreteria Fondazione Italiana Linfomi ONLUS c/o Ematologia Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo via Venezia 16, 15121 Alessandria Tel. no.: +39-0131-206132 (6156) Fax no.: +39-0131-263455 ISTOPATOLOGIA Responsabile: Stefano Pileri, MD Indirizzo: Istituto di Ematologia e Oncologia Medica L. e A. Seragnoli Bologna, e mail:stefano.pileri@aosp.bo.it BACKGROUND E RAZIONALE Il linfoma a grandi cellule B è il sottotipo di linfoma più frequente. L aggiunta dell anticorpo monoclonale anti- CD20 (rituximab) alla chemioterapia di prima linea, CHOP, ha significativamente migliorato la prognosi di questi linfomi. Nonostante ciò una parte di questi linfomi recidiva e necessita di ulteriori trattamenti. Nei pazienti giovani la terapia di salvataggio è rappresentata da una chemioterapia di seconda linea che utilizzi farmaci non cross resistenti con quelli di prima linea e la successiva terapia ad alte dosi con supporto di cellule staminali periferiche. L aggiunta del rituximab alla terapia di salvataggio permette di ottenere risultati migliori soprattutto in quel gruppo di pazienti non precedentemente trattati con il rituximab stesso. Poichè al momento attuale nessuno dei pazienti in recidivati o refrettari alla terapia di prima linea non ha fatto rituximab, l utilizzo di un nuovo anticorpo dovrebbe poter migliorare i risultati della terapia di salvataggio. DISEGNO DELLO STUDIO E ANALISI STATISTICA Si tratta di uno studio prospettico, multicentrico, di fase II non randomizzato in pazienti giovani (18-65 anni) affetti da linfoma a grandi cellule B (DLBCL) recidivato o refrattario alla diagnosi, eleggibili per una terapia ad alte dosi. Scopo dello studio è quello di determinare l efficacia e la sicurezza del nuovo anticorpo anti-cd20 Sinossi FIL_GA101_DHAP v. 122 Novembre 2013 pag. 3

(GA 101) in associazione con la chemioterapia DHAP in pazienti con DLBCL, recidivato o refrattario, come terapia di induzione prima della terapia ad alte dosi con BEAM e ASCT. Obiettivo primario: L'obiettivo primario è valutare se il trattamento raggiunge un incremento assoluto delle RC nella proporzione di almeno il 20% (da 30 a 50%) rispetto al trattamento standard. Obiettivi secondari: Risposta globale (ORR) prima del consolidamento con BEAM e ASCT Sopravvivenza libera da progressione: PFS Sopravvivenza globale: OS Fattibilità e tossicità Mobilizzazione cellule emopoietiche Tasso di pazienti da avviare al ASCT Analisi statistica Lo scopo principale dello studio è quello di testare se l efficacia dello schema sperimentale sia superiore alla terapia standard in termini di remissione completa. Sulla base del test di Briant e Day, con un errore alfa=0.05, un errore beta=0.15, una percentuale di risposta inaccettabile del 30% e con un errore alfa=0.10 una tossicità inaccettabile del 40%, le dimensioni del campione nella prima fase saranno di 29 pazienti. Alla fine della prima fase lo studio sarà sospeso se il numero di pazienti in RC sarà <10/29 o il numero di pazienti che presenteranno tossicità sarà superiore a 19/29. Con più di 10 RC e con meno di 19 pazienti che presenteranno tossicità lo studio proseguirà nel reclutamento nella seconda fase fino a un campione di 78 pazienti. Alla fine dello studio la terapia sperimentale non sarà considerate efficace se il numero totale di RC sarà inferiore a 31 o il numero totale di pazienti che presenteranno tossicità superiore a 52. La durata dello studio sarà di 36 mesi. Il reclutamento dei 78 pazienti dovrebbe avvenire in 24 mesi con successivi 12 mesi di follow-up dall ultimo paziente arruolato nel protocollo. Saranno coinvolti dai 20 ai 30 centri della Fondazione Italiana Linfomi Onlus. L analisi di efficacia sarà effettuata su tutti i pazienti arruolati (Intention to treat); l analisi di sicurezza si baserà su tutti i pazienti che abbiano ricevuto almeno una dose della terapia sperimentale. CRITERI DI INCLUSIONE 1. 18 Età < 65 2. Linfoma diffuso a grandi cellule B refrettario o recidivato dopo un qualsiasi trattamento di prima linea. 3. Linfoma diffuso a grandi cellule alla ricaduta. Il paziente deve aver ripetuto la biopsia prima di entrare nello studio. Questa è particolarmente raccomandata se la recidiva risale a più di un anno prima della remissione completa. Se questa costituisce un danno per il paziente, è possibile arruolare se il campione del tumore o il blocchetto della prima diagnosi sono disponibili. 4. Malattia misurabile e/o valutabile. Sinossi FIL_GA101_DHAP v. 1 22 Novembre 2013 pag. 4

5. Qualsiasi stadio di Ann Arbor o gruppo IPI alla recidiva 6. ECOG Performance status < 2 a meno che non sia dovuto al linfoma 7. Assenza di interessamento del sistema nervoso centrale (SNC) (coinvolgimento del linfoma cerebrale/meningeo) 8. Valori ematologici adeguati: neutrofili > 1.5 x 10 9 /L, emoglobina > 10.5 g/dl (indipendente dalla trasfusione), conta piastrinica > 75 x 10 9 /L (indipendente dalla trasfusione), con eccezione della pancitopenia dovuta a conivolgimento midollare da parte del linfoma 9. Normale funzionalità epatica (ALP, AST, ALT, GGT, bilirubina totale < 2 x ULN) se non dovuta al linfoma. 10. Normale funzionalità renale (clearance della creatinina > 45 ml/min) 11. Frazione di eiezione > 50% (MUGA scan o ecocardiografia) 12. Normale funzionalità polmonare 13. Assenza di infezioni opportunistiche 14. Assenza di neuropatia periferica o malattia neurologica attiva non neoplastica del SNC 15. Nessun intervento chirurgico entro tre mesi dalla randomizzazione a meno che non sia dovuta al linfoma e/o ad altre patologie per pericolo di vita che possano compromettere il trattamento chemioterapico 16. Assenza di malattie neoplastiche nei precedenti tre anni ad eccezione del linfoma o carcinoma squamocellulare della cute o carcinoma in sito di cervice o mammella 17. Aspettativa di vita > 6 mesi 18. Assenza di malattie psichiatriche che precludano la possibilità di comprendere lo studio o firmare il consenso informato 19. Consenso informato scritto 20. Le donne devono essere: - in menopausa da almeno 1 anno (assenza di una mestruazione naturale per almeno 12 mesi) - Chirurgicamente sterili (hanno avuto una isterectomia o ovariectomia bilaterale, legatura delle tube, o altrimenti impossibilitate ad una gravidanza), - Astinenti (a discrezione dello sperimentatore / per le normative locali), o - Se sessualmente attive, praticanti un metodo altamente efficace di controllo delle nascite come ad esempio, contraccettivi orali, iniezioni contraccettive, cerotto contraccettivo, dispositivo intrauterino, metodo a doppia barriera (ad esempio, preservativi, diaframma o cappuccio cervicale, con schiuma, crema, o gel spermicida, sterilizzazione del partner maschile), come ammesso dalle normative locali, prima dell arruolamento, e devono accettare di continuare a utilizzare lo stesso metodo di contraccezione durante lo studio. Essi devono anche essere pronte a continuare le misure di contraccezione per almeno 12 Sinossi FIL_GA101_DHAP v. 1 22 Novembre 2013 pag. 5

mesi dopo la cessazione del trattamento. 21. Le donne potenzialmente fertili devono avere un siero negativo o lo screening test di gravidanza della gonadotropina corionica umana (beta-hcg) negativa nelle urine. 22. Gli uomini devono acconsentire all utilizzo di un metodo contraccettivo adeguato (per sé o partner femminili come elencato sopra) per tutta la durata dello studio. Gli uomini devono accettare di utilizzare un doppio metodo di barriera di controllo delle nascite e non donare sperma durante lo studio e per 3 mesi dopo l'ultima dose del farmaco in studio. CRITERI DI ESCLUSIONE 1. Diagnosi di linfoma linfoblastico, Linfoma di Burkitt, Linfoma non-hodgkin CD20 negativo, Linfoma mantellare, Linfoma follicolare, Linfoma primitivo del mediastino 2. Età > 65 anni 3. Paziente non elegibile per terapie ad alte dosi 4. ECOG Performance status > 2 se non dovuto al linfoma 5. Pazienti che hanno precedentemente ricevuto un trattamento con GA101 (obinutuzumab) 6. Sospetta o nota ipersensibilità o intolleranza al Rituximab 7. Avere ricevuto un farmaco sperimentale entro 4 settimane dall inizio della terapia programmata. La concomitante partecipazione in studi non interventistici è permessa, se questo non comprometterà la partecipazione a questo studio. 8. Malattia al SNC (coinvolgimento del linfoma cerebrale/meningeo). 9. Storia di patologie clinicamente rilevanti a livello epatico o renale; cardiaco, vascolare, polmonare, gastrointestinale, endocrino, neurologico, reumatologico, ematologico, psichiatrico o metabolico. 10. test positivo per l'infezione da epatite B cronica (HBsAg sierologica positiva). I pazienti con infezione da epatite B occulta o precedentemente infettati (positivi agli anticorpi totali dell'epatite B e HBsAg negativi) possono essere compresi se il DNA dell'hbv non è rilevabile. Questi pazienti devono essere disposti a sottoporsi al test del DNA mensilmente 11. Risultati positivi al test per la diagnosi di EpatiteC (test sierologico degli anticorpi HCV). I pazienti positivi per gli anticorpi HCV sono eleggibili solo se la PCR RNA HCV è negativa. 12. Storia di sieropositività per l infezione da HIV. Per i pazienti con HIV positivi, il test verrà eseguito al momento dello screening, se richiesto dalle normative locali. 13. Diabete scompensato (se trattati con agenti antidiabetici, i soggetti devono essere su una dose stabile per almeno 3 mesi prima della prima dose del farmaco in studio). 14. Cardiopatia severa e scompensata: includendo infarto del miocardio entro sei mesi dall arruolamento, angina instabile, classe NYHA III o IV, malattia pericardica clinicamente significativa, amiloidosi cardiaca 15. Frazione di eiezione < 45% (MUGA scan o ecocardiografia) Sinossi FIL_GA101_DHAP v. 1 22 Novembre 2013 pag. 6

16. Clearance della creatinina < 45 ml/min 17. Presenza di disturbi neurologici maggiori 18. Infezioni opportunistiche attive 19. Interventi chirurgici maggiori entro tre mesi dalla randomizzazione non dovuti al linfoma e/o ad altre patologie per pericolo di vita che possano compromettere il trattamento chemioterapico 20. Precedenti malattie neoplastiche diverse dal linfoma nei precedenti tre anni ad eccezione del carcinoma squamocellulare della cute o carcinoma in sito di cervice o mammella 21. Aspettativa di vita < 6 mesi 22. Ogni altra condizione medica o psicologica che comprometta la possibilità di partecipare allo studio o comprometta la capacità di firmare il consenso informato. 23. Se donna, la gravidanza o l allattamento al seno. SCHEMA DI TRATTAMENTO I pazienti ricevono: GA101-DHAP x 2, ristadiazione, mobilizzazione e raccolta di cellule staminali periferiche, + GA101- DHAP x 2, ristadiazione con PET e TC e consolidamento con BEAM e ASCT nei pazienti in risposta (RC + RP) Schema GA101-DHAP Versione paziente ricoverato - GA101 1000 mg iv giorno 1, 8, 15 (dal secondo ciclo GA101 1000 mg iv solo giorno 1) - Cisplatino 100 mg/sqm iv giorno 2 in infusione di 24-ore - Cytarabina 2000 mg/sqm in infusion di 3-ore ogni 12 ore iv giorno 3 - Desametazone 40 mg giorni 2-4 - Peg-G-CSF al terzo giorno di terapia o G-CSF dal giorno 5 fino a recupero dei neutrofili o fino ad avvenuta raccolta di cellule staminali durante il ciclo mobilizzante (II o III ciclo GA101-DHAP) - GA101 1000 mg/sqm iv 24 ore prima dell aferesi di staminali come purging in vivo Versione paziente esterno - GA101 1000 mg iv giorni 1, 8, 15 (dal secondo ciclo GA101 1000 mg iv solo giorno 1) - Cisplatino 100 mg/sqm iv giorno 2 in infusion di 3-ore - Cytarabina 2000 mg/sqm in infusion di 3-ore nei giorni 3 e 4 - Desametazone 40 mg day 2-4 Sinossi FIL_GA101_DHAP v. 1 22 Novembre 2013 pag. 7

- Peg-G-CSF al giorno 4 della terapia oppure G-CSF dal giorno 5 fino a recupero dei neutrofili o fino alla raccolta delle cellule staminali durante il ciclo di mobilizzazione - GA101 1000 mg/sqm iv 24 ore prima dell aferesi come purging in vivo La chemioterapia GA101-DHAP sarà ripetuta ogni 28 giorni. Mobilizzazione ed aferesi La mobilizzazione avverrà dopo il II o III ciclo di GA101-DHAP, la quota di cellule raccolte dovrà essere almeno di 2.5x10 6 cellule CD34+/kg (or 4x10 6 cells CD34+/kg). Se, in caso di recidiva o di progressione della malattia, la biopsia del midollo osseo è positiva, dopo il secondo ciclo di GA101-DHAP deve essere effettuata una nuova biopsia al fine di definire la negativizzazione del midollo osseo e di programmare l aferesi dopo il terzo ciclo di terapia. Schema di condizionamento pre-asct: BEAM o FEAM + ASCT - BCNU 300 mg/sqm iv giorno -7 - Cytarabina 200 mg/sqm ogni 12 ore iv giorni -6, -5, -4, -3 (8 dosi totali) - VP-16 100 mg/sqm ogni 12 ore iv giorni -6, -5, -4, -3 (8 dosi totali) - Melphalan 140 mg/sqm iv giorno -2 - Reinfusione di PBSC (CD34+ >= 2.5 x10 6 /Kg) giorno 0 - Pefilgrastim 6 mg sc giorno +1 Sinossi FIL_GA101_DHAP v. 1 22 Novembre 2013 pag. 8

VALUTAZIONE CLINICA, ESAMI DI LABORATORIO E FOLLOW-UP Stadio Basale Trattamento con GA101 DHAP Trapianto ASCT Follow-Up Periodo gg 1 Ciclo 1 gg 8 gg 15 Ciclo 2 Valutazione della risposta intermedia Ciclo 3 Ciclo 4 Pre- Post- Ogni 3 mesi per il 1 e il 2 anno alla fine del trattamento Ogni 4-6 mesi per il 3 anno alla fine del trattamento Consenso informato Analisi dei criteri di inclusione ed esclusione Test di gravidanza (se applicabile) Sierologia virologica Ecg/Echo/MUGA Attività anti-tumorale C Esame clinico Aspirato midollare e biopsia osteomidollare A A A Analisi GC/ABC PET B CT (collo, torace, addome e inguine) C Eventi avversi Ematologia Biochimica Esame fisico, storia medica completa, ECOG performance status, segni vitali Biopsia del linfonodo o del tessuto patologico (revisione patologica centralizzata) Puntura lombare RMN cervello/colonna vertebrale, endoscopia, visita ORL, ecc secondo il giudizio del medico curante e solo se Sinossi FIL_GA101_DHAP v. 1 22 Novembre 2013 pag. 9

clinicamente rilevante A : se positivo al basale B : consigliata e non mandatoria C : ogni 6 mesi durante i primi due anni dopo la fine della chemioterapia (al mese 6-12-18-24) Sinossi FIL_GA101_DHAP v. 1 22 Novembre 2013 pag. 10