Soluzione del tema di: SISTEMI, AUTOMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE anno scolastico LAYOUT DI MACCHINA

Documenti analoghi
Soluzione del tema di: SISTEMI, AUTOMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE anno scolastico

M045 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE

2002 ISTITUTO PROFESSIONALE (indirizzo Tecnico per le Industrie Elettriche)

Capitolo. Stabilità dei sistemi di controllo. 8.1 Generalità. 8.2 Criterio generale di stabilità. 8.3 Esercizi - Criterio generale di stabilità

Prova TIPO C per: ESERCIZIO 1.

La stabilità di un sistema non dipende dal segnale d ingresso, ma dipende solo dalla f.d.t. del sistema. Stabilità BIBO (Bound Input Bounded Output)

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (9 CFU)

Sistemi per l automazione industriale

Beldì Luca, Syed Rafah. Impianto per Controllo Accessi ad una Banca

Cliente finale ********* Cliente ********* Impianto. Macchina RYCAD01. Commessa. Matr.Q.E Dati generali. Apparecchiature utilizzate

la fdt ha i poli: p 1 =-3; p 2 =+4; p 3 =-6. Essendo presente un polo positivo p 2 =+4 il sistema è instabile.

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Fondamenti di Automatica (CL Ing. Gestionale) a.a Prof. Silvia Strada Seconda prova intermedia 12 Febbraio 2015

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Programmazione modulare

Fondamenti di Controlli Automatici. 1 Temi d'esame. Politecnico di Torino CeTeM. Politecnico di Torino Pagina 1 di 25 Data ultima revisione 19/09/00

Per un corretto funzionamento dei sistema si progetta un controllo a retroazione secondo lo schema di figura.

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (9 CFU) SOLUZIONE

FONDAMENTI DI AUTOMATICA 11 novembre 2018 Prima prova in itinere Cognome Nome Matricola

Indice Introduzione Avviso importante per i lettori Capitolo 1 Apparecchi di manovra, di protezione e sensori

CORSO DI ORDINAMENTO. Tema di: SISTEMI, AUTOMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE

Termine G(jω) (1 jωt) (zero, figg. 2 e 3). Per ω

Controlli Automatici

Criterio di stabilità di Bode. tramite la risposta in frequenza viene indicata come condizione di innesco dell instabilità la

2a(L) Sia dato un processo P(s) descrivibile mediante la funzione di trasferimento:

CORSO DI ORDINAMENTO. Tema di: SISTEMI, AUTOMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE

Regolazione e Controllo dei Sistemi Meccanici 23 Novembre 2005

Lezione 8. Stabilità dei sistemi di controllo

Analisi dei sistemi in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo. Fondamenti di Automatica Prof. Silvia Strada

Controlli Automatici - Parte A

PLC E AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Esercizi- Risposta in frequenza

PIANO DI LAVORO DEI DOCENTI

Modulo a relè SB300. Manuale di installazione. Manuale di installazione. Modulo a relè SB300

PROVA SCRITTA di SISTEMI ELETTRONICI AUTOMATICI Prof. Luca Salvini 5Ae Nome 26/10/2011

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

Programmazione dei PLC in linguaggio Ladder

Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist

PROGRAMMA DEL DÌ AUTOMATICI

Regolazione e Controllo dei Sistemi Meccanici 9 Giugno 2005

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione 22 Giugno 2012

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

Indice. Interruttori sezionatori E E /2. Interruttori sezionatori rotativi RS /4

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (6 CFU) / CONTROLLI AUTOMATICI SOLUZIONE

Precisione in regime permanente

u = quantità di proteina B, y = misura dell attività della proteina A

Programma svolto di Elettrotecnica e Laboratorio. Modulo n 1/ Argomento: Studio di reti in corrente continua. Modulo n 2/ Argomento: Elettrostatica

Si consideri un azionamento BL sinusoidale con i seguenti dati:

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2003/ gennaio 2004

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Regolazione e Controllo dei Sistemi Meccanici 1 Giugno 2006

Esercizi- Risposta in frequenza. Sistemi LTI a tempo continuo. Diagrammi polari della risposta in frequenza

(Figura adattata da Modern Control Systems di R. Dorf R. Bishop, Pearson International Ed.)

INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI

Sistemi LTI a tempo continuo

Teoria dei Sistemi s + 1 (s + 1)(s s + 100)

Prova scritta Fondamenti di Elettronica B / BC 26 Gennaio 2011 COGNOME: NOME: CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA

AUTOMAZIONE THUNDER 1300/ Progetto: Commessa: Cliente: Disegnatore: Data: VITAP C.M. Franco Mannucci 25/06/2008. Tensione esercizio:

Esercizio 1. Si consideri la funzione di trasferimento. G(s) = K 1 + st

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (9 CFU)

Teoria dei Sistemi

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (9 CFU) SOLUZIONE

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ROSSELLI-RASETTI CASTIGLIONE DEL LAGO Indirizzo Tecnico Tecnologico Settore Meccanica, Meccatronica e Energia

SISTEMA DI TRASFERIMENTO STATICO TRIFASE

Lezione 19. Stabilità robusta. F. Previdi - Fondamenti di Automatica - Lez. 19 1

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ settembre 2005 TESTO E SOLUZIONE

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

J7KNA. Approvazioni. Modelli disponibili. Minicontattori. Legenda del codice modello. Contattore principale. Accessori

LA RISPOSTA ARMONICA DEI SISTEMI LINEARI (regime sinusoidale) S o (t)

Teoria e applicazioni

Specifiche del prodotto

Fondamenti di Automatica Prof. Luca Bascetta. Primo prova intermedia 27 Aprile 2018

Classe: 5AP Docenti: Prof. SERGIO LASEN Prof. OTTAVIO SECRETI PIANO DI LAVORO. Libro di testo:

Margini di stabilità. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Controlli AutomaticiL. Schema a blocchi di un sistema di controllo

Fondamenti di Automatica (CL Ing. Gestionale) a.a Prof. Silvia Strada 16 Luglio 2014

safety Centralina di sicurezza SNO 4062K/SNO 4062KM Arresti di emergenza/controllo dei ripari mobili di protezione

arctan( ) arctan( ) arctan( )

rapporto tra ingresso e uscita all equilibrio.

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (6 CFU) / CONTROLLI AUTOMATICI SOLUZIONE

Controlli Automatici - Parte A

Tracciamento dei Diagrammi di Bode

FONDAMENTI DI AUTOMATICA (Ingegneria Biomedica) Appello del 16 febbraio 2010: testo e soluzione. y = x 1

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione 1 Febbraio 2013

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2005/ febbraio 2006 TESTO E SOLUZIONE

QUESTIONARIO PER L EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE

Apparecchi. Protezione - CARATTERISTICHE TECNICHE. Portafusibili. Conformità normativa Direttiva BT

Apparecchi. Protezione - CARATTERISTICHE TECNICHE. Portafusibili. Conformità normativa Direttiva BT

Appello di Febbraio di Fondamenti di Automatica A.A Febbraio 2011 Prof. SILVIA STRADA Tempo a disposizione: 2 h. 30 m.

Analisi di Stabilità e Criterio di Nyquist

5. Per ω = 1/τ il diagramma reale di Bode delle ampiezze della funzione G(jω) =

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Cognome Nome Matricola Corso di Laurea

Cognome Nome: Matricola: Corso di Laurea: Fondamenti di Controlli Automatici - A.A. 2011/12 20 settembre Domande Teoriche

Transcript:

Soluzione del tema di: SISTEMI, AUTOMAZIONE E ORANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE anno scolastico 2000 2001 a cura di: V. Savi P. Nasuti. Tanzi Soluzione 1 quesito LAYOUT DI MACCHINA SCHEMA DI POTENZA UNIFILARE

Nello schema di potenza è stato inserito un interruttore sezionatore QS, previsto dalla norma CEI 44-5 ed è stato disegnato il circuito alimentante le uscite del PLC, tramite trasformatore di sicurezza TC che fa capo ad un circuito PELV; un secondo circuito alimenta il PLC. Il primo circuito è protetto da fusibili sia sul primario che sul secondario del trasformatore (FU2, FU3) mentre il secondo da interruttore automatico magnetotermico QF. Le caratteristiche dei componenti per la protezione dei motori contro le sovracorrenti (cortocircuito e sovraccarico) si possono ottenere mediante la consultazione di tabelle redatte secondo la norma IEC 947-4; le tabelle sono consultabili su qualunque manuale di impianti elettrici o di automazione e forniscono il coordinamento tra contattori, relè termici e fusibili o interruttori automatici per la protezione dei motori. LAYOUT DEL QUADRO ASSENAZIONE I/O (PLC Siemens S7 200) N Input Denominazione Stato NO-NC I0.0 S1-Pulsante di arresto NC I0.1 S2-Pulsante marcia NO I0.2 FR-Relè termico motore N0 I0.3 S-Sensore confezioni NO N Output Denominazione Q0.0 KM-Contattore movimento motore / Q0.1 HL2-Segnalazione marcia / Q0.2 HL3-Segnalazione intervento termico /

COLLEAMENTI I/O DEL PLC NOTA Nei riguardi del relè termico FR e il suo interfacciamento con il PLC le soluzioni possono essere: 1. interrompere fisicamente il conduttore che alimenta la bobina del contattore KM con un contatto NC; in questo caso il PLC è comunque informato dell avvenuto intervento del relè tramite l altro contatto NO collegato a un suo ingresso; 2. collegare il contatto NC direttamente a un ingresso del PLC. Si è adottato il primo caso per la soluzione (vedi schema collegamenti I/O). CICLO DI FUNZIONAMENTO L attivazione del nastro avviene con il pulsante S1; l arresto con il pulsante S2 o con l intervento del relè termico FR. Premendo S1 il nastro si avvia trasportando le confezioni di medicine verso il contenitore. Il sensore S invia un impulso al PLC ogni volta che una confezione viene rilevata. Dopo il passaggio delle confezioni richieste il nastro si blocca e riparte in modo automatico dopo il tempo prefissato. La lampada HL2 segnala l avvenuto movimento del nastro; l intervento del relè termico è segnalato dalla lampada HL3; la lampada HL1 (linea) segnala la messa in tensione del quadro.

SCHEMA LADDER (PLC Siemens S7 200)

NETWORK 1 //Memoria Movimento nastro LD I0.1 O M0.0 A I0.0 AN I0.2 = M0.0 LISTA DI ISTRUZIONI (PLC Siemens S7 200) NETWORK 2 //estione e segnalazione movimento nastro LD M0.0 AN C0 = Q0.0 = Q0.1 NETWORK 3 //Conteggio pezzi LD I0.3 LD T37 CTU C0 +24 NETWORK 4 //Pausa scarico nastro LD C0 TON T37 +200 NETWORK 5 //Segnalazione termico LD I0.2 = Q0.2 Soluzione 2 quesito Si disegna lo schema a blocchi del sistema ad anello chiuso di controllo della velocità del motore: si inserisce in ciascun blocco le relativa funzione di trasferimento: si trasforma lo schema nell equivalente:

Si ipotizza che la f.d.t. del motore mot (s) tenga in realtà conto del momento d inerzia del carico (ridotto all asse motore). - Funzione di trasferimento del sistema retroazionato Per trovare la f.d.t. (s) del sistema retroazionato si osservi che, in base alle regole dell algebra degli schemi a blocchi, si ha: dove: ( s) ' ω s = = V 1+ s R ( s) K ( s) p A mot ( ) ( ) H = e H = cond r Sostituendo i valori numerici, con facili passaggi algebrici (che lo studente è opportuno riporti per esteso), si ottiene: ' ( s) = 4 10 5 s 2 682,02 + 2, 2 + 14,66 che rappresenta la f.d.t. del sistema, caratterizzata da due poli (sistema del II ordine) - Stabilità del sistema retroazionato Si potrebbe dedurre la stabilità asintotica del sistema calcolando i poli della f.d.t. (s) sopra ricavata; tuttavia è più importante indagare la stabilità relativa del sistema (ossia conoscerne i margini di stabilità). A tal fine si può utilizzare il criterio di Bode. Per applicare il criterio si consideri la f.d.t. in anello aperto anello (s) definita dalla: anello ( s) = ( s) H = 8,42 3 2 ( 1+ s) ( 1+ s) che è caratterizzata da una coppia di poli reali e negativi (il sistema in anello aperto è dunque asintoticamente stabile). La corrispondente espressione della risposta in frequenza (ottenuta sostituendo s con jω) è data dalla: anello ( jω) = 8,42 3 2 ( 1+ jω) ( 1+ jω) Osservato che l espressione precedente è in forma di Bode, si evidenziano le pulsazioni critiche ω p1 e ω p2 e il guadagno di Bode K B (espresso in db): ω p1 = 50 rad/s ; ω p2 =500 rad/s ; K B =8,42 pari a 18 db circa log ω p1 1,7 log ω p2 2,7

Si tracciano ora i diagrammi di Bode qualitativi (tracciati a mano, su carta quadrettata) sufficienti comunque a discutere la stabilità del sistema: Dai diagrammi, in corrispondenza della frequenza di cross-over ( 2,6 in scala logaritmica equivalente a circa 400 rad/s) si ricava il margine di fase del sistema, che risulta pari a circa 60 : per il criterio di stabilità di Bode, il sistema retroazionato è dunque stabile. A titolo di riscontro si riportano i diagrammi di Bode della anello (s) tracciati con il programma di calcolo e simulazione MATLAB.