Tassazione separata dei redditi delle imprese individuali, SNC e SAS. Rivalutazione di terreni e partecipazioni. Prof.

Documenti analoghi
LA MANOVRA FINANZIARIA 2008

OPERAZIONI STRAORDINARIE

Modifiche al regime sui trasferimenti di partecipazione e di complessi aziendali. Luca Miele Dottore Commercialista

RISOLUZIONE N. 127/E denominato Imposta sostitutiva per i contribuenti minimi di cui all art. 1, commi da 96 a 117, L. n. 244/2007.

SOMMARIO IN SINTESI I. LA CESSIONE D AZIENDA

RIDETERMINAZIONE VALORE DI ACQUISTO DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI E RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA

DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Parte prima CONFERIMENTI

I contratti di trasferimento a titolo oneroso della titolarità (cessione e conferimento) e della gestione dell azienda.

L Exit Tax in UNICO 2015 Carlotta Benigni - Dottore commercialista in Milano

Agenzia delle Entrate. Risoluzione 25 maggio 2009, n.127/e

CONFERIMENTO D AZIENDA

La disciplina fiscale della cessione di azienda

RIVALUTAZIONE BENI IMMOBILI RELATIVI ALL IMPRESA: ASPETTI FISCALI

LA RIVALUTAZIONE VOLONTARIA DEI BENI IMMOBILI. Prof. Gianfranco FERRANTI

PROFILI TRIBUTARI CRITICI DEI CONFERIMENTI IN SOCIETÀ DI CAPITALI. Prof. Dott. Francesco ROSSI RAGAZZI

TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. CAPO I Disposizioni generali

La riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d impresa ed il riallineamento dei valori per i soggetti IAS

La rivalutazione degli immobili. di Lelio Cacciapaglia

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Politiche fiscali e societarie

Informativa per gli Associati

INDICE PREMESSA LA CESSIONE DELLE PARTECIPAZIONI NEL REDDITO DI IMPRESA... 11

Sommario 1. PARTE GENERALE 1

INDICE. Capitolo 1 I CRITERI DIRETTIVI DELLA RIFORMA SULLA TASSAZIONE SOCIETARIA. Capitolo 2 LA RIFORMA DELL IRES

LE NOVITA FISCALI 2014: APPROFONDIMENTI E PRIME INDICAZIONI APPLICATIVE ANCHE ALLA LUCE DEI CHIARIMENTI DI TELEFISCO

VEZZANI&ASSOCIATI COMUNICAZIONE DI STUDIO N. 10/2003. A: Da: Vezzani&Associati Pagine: 1+la presente Fax: Data: 04/11/2003

L affrancamento delle differenze di valore nelle operazioni straordinarie

IMPOSTE DIRETTE. Stefano Spina

SOMMARIO IN SINTESI. IV. LE PERDITE NEL REGIME DI CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE Normativa di riferimento Prassi amministrativa...

Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di Giugno 2009.

IL RIALLINEAMENTO FISCALE DEI VALORI CONTABILI A SEGUITO DI OPERAZIONI STRAORDINARIE

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone

LA RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA. A cura di Enrico Macario DR Liguria Ufficio Analisi e ricerca

Le novità fiscali per la chiusura del bilancio d esercizio

LEGGE 28 dicembre 2001, n Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002).

La rivalutazione dei beni d impresa

IRI: debutta la nuova tassazione del reddito d impresa

PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA. I conferimenti

Le operazioni straordinarie: conferimento, cessione ed affitto d azienda, operazioni sulle partecipazione

LEGGE DI BILANCIO 2017 IRI - IMPOSTA SUL REDDITO D'IMPRESA

Operazioni straordinarie Quadri RQ e RV

ASPETTI FISCALI DELL OPERAZIONE DI CONFERIMENTO (AGGIORNAMENTO)

Circolare n.20/e. Roma, 18/05/2016

Il regime di cassa, l Iri, l Ace e le altre novità fiscali. Dr. Nicola Forte

IL MINISTRO DELL ECONOMIA

IRI Calcolo di convenienza. Realizzato da

IRI: debutta la nuova tassazione del reddito d impresa

Affrancamento delle partecipazioni non qualificate - Termine del per il versamento dell imposta sostitutiva

Le novità in tema di deduzione del valore riallineato dei marchi e dell avviamento

Indice PARTE PRIMA L ASSEGNAZIONE DEI BENI AI SOCI 1. ASSEGNAZIONE DEI BENI AI SOCI E RIDUZIONE DEL PATRIMONIO NETTO DELLA SOCIETÀ...

Scadenze fiscali: LUGLIO 2011


Agenzia delle Entrate Circolare del 22 aprile 2005, n. 16/E

Commissione Fiscalità Internazionale. Aspetti internazionali della trasparenza fiscale ex art.115. del TUR. 15 febbraio 2006 dott.

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

Rivalutazione partecipazioni 2014

R15 - QUADRO RQ - IMPOSTE ADDIZIONALI E SOSTITUTIVE ALL IRES E ALL IRAP

Guida Operativa Parte Seconda a cura di Dott. Raffaele Pellino

Università della Tuscia

LA TRASFORMAZIONE Disciplina fiscale. Prof.ssa Claudia Rossi 1

INDICE GENERALE. Appendice

Fiscal News N. 36. Rivalutazione: differenze rispetto al passato. La circolare di aggiornamento professionale Rivalutazione beni d impresa

COMMENTARIO RAPIDO AL T.U.I.R. (D.P.R. n. 917 del 22/12/1986)

TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI

dott. Alessandro COTTO

Affrancamento delle partecipazioni non qualificate Termine del per il versamento dell imposta sostitutiva

LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI. Prof. Claudia Rossi 1

Decreto Legislativo 12 aprile 2001, n. 168

TRASFORMAZIONE AGEVOLATA ADEMPIMENTI PRATICI. Vincenzo GUARINO Stefania TELESCA

Circolare N. 86 del 14 Giugno 2017

Modalità di attuazione dei commi 150 e 151 dell articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n IL DIRETTORE DELL AGENZIA

REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI, ACE, ASSEGNAZIONI E ALTRE NOVITA PER LE IMPRESE. Dott. Gianluca Odetto

Il Regime della trasparenza fiscale

TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI TITOLO III DISPOSIZIONI COMUNI Capo III OPERAZIONI STRAORDINARIE

CIRCOLARE N. 57/E. 25 settembre Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE

LA NUOVA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA PER CASSA (DAL 2017) REQUISITI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

Novità per la disciplina delle perdite su crediti

B) Partecipazioni non qualificate In tale caso, il regime applicabile è il medesimo delle partecipazioni qualificate.

GLI IMMOBILI STORICI ARTISTICI LOCATI E I RECENTI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

- Agenzia delle Entrate Provvedimento del 15 febbraio 2005 Gazzetta Ufficiale del 18 marzo 2005, n. 64

DIVIDENDI E PLUSVALENZE: IMPONIBILITÀ DEL 49,72%

Sommario: 1. Premessa. 2. Ambito soggettivo. 3. Ambito oggettivo. Pag 1 di 5

Relazione del Consiglio di Amministrazione di Edison SpA all assemblea degli azionisti dell 11, 12 ottobre 2006

STUDIO DUCOLI. La proroga al della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni

Parte terza: Ambiti professionali di applicazione delle metodologie. Le valutazioni in un processo di acquisizione. Intervento del Dott.

La neutralità fiscale dei conferimen9. a cura del do*. Umberto Zagarese

Scadenze fiscali: LUGLIO 2012

Le operazioni di conferimento

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Circolare 22. del 7 novembre 2014 INDICE

Trasformazione di società

Bilancio 2011: adempimenti e principali novità

Se il periodo di imposta è superiore o inferiore a un anno, la variazione in aumento va ragguagliata alla durata del periodo stesso.

Le imposte sui redditi: presupposto e soggetti passivi

Le informazioni sul fair value degli strumenti finanziari e sulla gestione dei rischi finanziari (artt bis e 2428 cod. Civ.)

LA MAGGIORAZIONE IRES SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ DI COMODO

Torino, 03/06/2014 SCADENZARIO TRIBUTARIO: GIUGNO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di giugno 2014.

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Art [ex artt. 75 e 98] Norme generali sui componenti del reddito d'impresa. Modificativo: D.L. 25 giugno 2008, n L. 6 agosto 2008, n.

Transcript:

Operazioni straordinarie. Tassazione separata dei redditi delle imprese individuali, SNC e SAS. Rivalutazione di terreni e partecipazioni. Prof. Marco PIAZZA La Finanziaria 2008 Operazioni straordinarie art. 1, commi 46 e 47 della l. FINANZIARIA 2008 Finalità delle nuove disposizioni introdotte: 1. Estendere il regime di neutralità vigente per le fusioni e scissioni a tutti i conferimenti aventi ad oggetto aziende»»nella Relazione illustrativa al D.D.L. Fin. 2008 (Atto Senato n. 1817) si commenta: mentre ai fini civilistici il conferimento resta operazione realizzativa e altrettanto sono considerate operazioni realizzative, per i soggetti che applicano gli IAS, la fusione e la scissione che rispondano ai requisiti applicativi dell IFRS 3, ai fini fiscali viene consolidato il tradizionale principio di considerare tutte queste operazioni come neutrali. 2. Evitare arbitraggi fiscali»»nella Relazione illustrativa al D.D.L. Fin. 2008 (Atto Senato n. 1817) si commenta: ciò comporta, da un lato, che si evitino arbitraggi - quali quelli possibili nell ambito dell attuale regime consistenti nel sottoporre ad imposizione i conferimenti nei periodi in cui sono utilizzabili perdite fiscali. 2

Operazioni straordinarie Norme fiscali sui conferimenti di azienda UNICO regime possibile sarà il regime di neutralità ex art. 176 del T.u.i.r.» modifiche all art. 175 con eliminazione parole aziende e sostituzione co. 2 dell art. 175 T.u.i.r. Novità per effetto modifiche apportate all art. 176 del T.u.i.r.: Nessuna condizione soggettiva è prevista per soggetto conferitario (sia società di capitali che società di persone o enti non commerciali)» abrogazione nel co. 1 dell art. 176 del riferimento a soggetti ex art. 73, a) e b); Il regime neutrale si applica anche se il conferente o conferitario è un soggetto NON residente»sostituzione del co. 2 dell art. 175 con trasfusione nello stesso della disposizione prevista al co. 3 dell art. 175 (abrogato da D.D.L.); In caso di conferimento dell unica azienda dell imprenditore individuale, la plusv derivante dalla cessione della partecipazione ricevuta èsoggetta alla tassazione per il 40%» aggiunta del co. 2-bis all art. 176 con trasfusione della disposizione ad oggi prevista al co. 4 dell art. 175 (abrogato dal D.D.L.); In alternativa alla neutralità fiscale, introduzione di un regime di imposizione sostitutivo per i maggiori valori emergenti nel bilancio della società conferitaria» aggiunta del co. 2-ter all art. 176. 3 Operazioni straordinarie Novità per effetto modifiche apportate all art. 175 del T.u.i.r.: Il regime realizzativo secondo le scritture contabili (e non al valore normale) sarà limitato esclusivamente al conferimento di partecipazioni di controllo e collegamento; Viene sostituita la rubrica dell art. in esame come segue: Conferimenti di partecipazioni di controllo o di collegamento ; Rimane la disposizione antielusiva sulla determinazione del valore di realizzo al valore normale ex art. 9 in caso di conferimento di partecipazione prive dei requisiti pex con ricevimento di partecipazione non avente anch essa i requisiti pex; Sono abrogati i co. 3 (conferimenti con soggetti non residenti) e 4 (conferimento dell unica azienda) le cui disposizioni vengono trasfuse nell art. 176 del T.u.i.r. modificato. 4

Operazioni straordinarie: imposizione Finalità del regime di imposizione (alternativo al regime di neutralità) Nella Relazione illustrativa si commenta: 1.»» l applicazione dell imposta, tanto nell operazione di conferimento quanto in quelle di fusione e scissione è finalizzata ad ottenere il riconoscimento dei maggiori valori dei cespiti iscritti in bilancio e non a tramutare la natura dell operazione da neutrale in realizzativa. 2.»» In quest ottica, la scelta del regime di imposizione compete alla società conferitaria (senza il concorso della volontà dell impresa conferente, la quale, dall operazione ritrae, di regola, partecipazioni fruenti della pex) così come nella fusione e nella scissione compete alla società beneficiaria di tali operazioni ed è una scelta che riguarda i singoli cespiti e non la plusvalenza nel suo complesso emergente dal trasferimento dell universitas azienda. 5 Operazioni straordinarie: imposizione Il comma 2-ter dell art. 176 del T.u.i.r. per conferimenti di azienda prevede: In luogo dell'applicazione delle disposizioni dei commi 1, 2 e 2-bis, la società conferitaria può optare, nella dichiarazione dei redditi relativa all'esercizio nel corso del quale è stata posta in essere l'operazione o, al più tardi, in quella del periodo d'imposta successivo, per l'applicazione, in tutto o in parte, sui maggiori valori attribuiti in bilancio agli elementi dell'attivo costituenti immobilizzazioni materiali e immateriali relativi all'azienda ricevuta, di un'imposta dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, dell'imposta sul reddito delle società e dell'imposta regionale sulle attività produttive, con aliquota del 12 per cento sulla parte dei maggiori valori ricompresi nel limite di 5 milioni di euro, del 14 per cento sulla parte dei maggiori valori che eccede 5 milioni di euro e fino a 10 milioni di euro e del 16 per cento sulla parte dei maggiori valori che eccede i 10 milioni di euro. I maggiori valori assoggettati a imposta si considerano riconosciuti ai fini dell'ammortamento a partire dal periodo d'imposta nel corso del quale è esercitata l'opzione; in caso di realizzo dei beni anteriormente al quarto periodo d'imposta successivo a quello dell'opzione, il costo fiscale è ridotto dei maggiori valori assoggettati a imposta e dell'eventuale maggior ammortamento dedotto e l'imposta sostituiva versata è scomputata dall'imposta sui redditi ai sensi degli articoli 22 e 79. 6

Operazioni straordinarie: imposizione Il comma 2-ter dell art. 176 del T.u.i.r. richiamato per fusioni e scissioni. FUSIONI aggiunta del comma 10-bis all art. 172 del T.u.i.r. che dispone Il regime dell'imposta di cui al comma 2-ter dell'articolo 176 può essere applicato, con le modalità, le condizioni e i termini ivi stabiliti, anche dalla società incorporante o risultante dalla fusione per ottenere il riconoscimento fiscale dei maggiori valori iscritti in bilancio a seguito di tali operazioni. SCISSIONI aggiunta del comma 15-bis all art. 173 del T.u.i.r. che dispone Il regime dell'imposta di cui al comma 2-ter dell'articolo 176 può essere applicato, con le modalità, le condizioni e i termini ivi stabiliti, anche dalla società beneficiaria dell operazione di scissione per ottenere il riconoscimento fiscale dei maggiori valori iscritti in bilancio a seguito di tali operazioni. 7 Operazioni straordinarie: imposizione Ambito soggettivo Società conferitaria, società incorporante o risultante da fusione e società beneficiaria. Ambito oggettivo Per le operazioni effettuate a partire dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2007, l imposta del 18% sia ai fini IRPEF, IRES che IRAP (aliquota oggetto di emendamento) si applica ai maggiori valori attribuiti in bilancio agli elementi dell attivo costituenti: immobilizzazioni materiali immobilizzazioni immateriali N.B. Esclusi i beni merce e le immobilizzazioni finanziarie. Inclusi gli immobili patrimoniali e l avviamento. Decorrenza Primo periodo del comma 47 dell art. 1 della L. Finanziaria individua la decorrenza nelle operazioni effettuate a partire dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2007. Periodo transitorio Secondo periodo del comma 47 dell art. 1 della L. Finanziaria stabilisce tuttavia che la disciplina dell imposta, di cui al co. 2-ter dell art. 176 del TUIR, può trovare applicazione anche con riferimento alle operazioni effettuate entro il periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2007. Ratio: consentire il riallineamento delle differenze tra valori contabili e fiscali che residuano nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta in corso al 31.12.2007 (oppure in quella successiva), a fronte di operazioni di conferimento d azienda, fusione o scissione effettuate in periodi di imposta relativamente ai quali non veniva offerta la possibilità di optare per il regime dell imposta. 8

Operazioni straordinarie: imposizione Osservazioni Con D.M. saranno adottate le disposizioni attuative per l esercizio e gli effetti dell opzione, per l accertamento e la riscossione dell imposta e per il coordinamento con le disposizioni agevolative in materia di aggregazioni aziendali previste dalla Legge Finanziaria 2007. Possibilità di applicare l imposta solo su una parte dei maggiori valori iscritti a bilancio; nel suddetto D.M. potrebbero essere stabiliti dei limiti minimi. Previsione di una disposizione antielusiva: in caso di realizzo dei beni sui quali sono stati affrancati i maggiori valori prima del decorso del quarto periodo di imposta successivo a quello dell opzione: il costo fiscale è ridotto dei maggiori valori assoggettati a imposta e dell eventuale maggior ammortamento dedotto; l imposta versata èscomputata dalle imposte sui redditi. Previsione della rateizzazione dell imposta in tre rate annuali, con applicazione interessi nella misura del 2,5% per la seconda e terza rata: nella misura del 30% per il primo anno; nella misura del 40% per il secondo anno; nella misura del 30% per il terzo anno 9 Tassazione al 27,5% delle imprese non IRES Soggetti abilitati all opzione: Articolo 1, comma 40-42 persone fisiche [no società di qualsiasi tipo; sì non residenti] titolari di: Opzione redditi d impresa [no artisti o lavoratori autonomi] e di redditi da partecipazione in società in nome collettivo e in accomandita semplice [no associazioni artistiche o professionali] non in contabilità separata Per l assoggettamento dei redditi dell impresa o della società a tassazione separata con l aliquota del 27,5 per cento, a condizione che i redditi prodotti ovvero imputati per trasparenza non siano prelevati o distribuiti [l opzione pare vada fatta dal socio sui redditi che gli vengono attribuiti per trasparenza; quindi la società resta trasparente. Probabilmente sarà fatta sul quadro H di UNICO PF]. 10

Tassazione al 27,5% delle imprese non IRES Decorrenza dell opzione: dal periodo d imposta 2008. Prospetto di raccordo In apposito prospetto della dichiarazione dei redditi deve essere data indicazione del patrimonio netto formato con gli utili non distribuiti dei periodi d imposta nei quali è applicato il regime di tassazione separata e delle altre componenti del patrimonio netto. [gli utili non distribuiti possono differire dal reddito d impresa attribuito per trasparenza] Successivo prelievo o distribuzione I redditi soggetti a tassazione separata concorrono a formare il reddito complessivo imponibile e l imposta già versata si scomputa dall imposta corrispondente ai redditi prelevati o distribuiti. [tassazione ordinaria a carico del socio; non sono previste ritenute d acconto a carico della società] 11 Tassazione al 27,5% delle imprese non IRES Presunzioni Le somme trasferite dal patrimonio dell impresa a quello personale dell imprenditore o dei soci, al netto delle somme versate nello stesso periodo d imposta, costituiscono prelievi degli utili dell esercizio in corso e, per l eccedenza, di quelli degli esercizi precedenti. L importo che supera il patrimonio si considera prelievo degli utili dei periodi d imposta successivi, da assoggettare a tassazione in tali periodi. Revoca dell opzione In caso di revoca dell opzione, si considerano prelevati o distribuiti gli utili ancora esistenti al termine dell ultimo periodo d imposta di applicazione del regime opzionale. [pertanto, se alla revoca il totale dei redditi assoggettati a tassazione separata eccede, come di norma, gli utili distribuibili, l ulteriore eccedenza non dovrebbe essere soggetta a tassazione ordinaria] Regolamento attuativo Deve essere emanato un regolamento attuativo E auspicabile che siano chiariti alcuni aspetti: regime delle fusioni e trasformazioni; scomputabilità delle ritenute d acconto subite dalla società o dall impresa; effetti delle cessioni di partecipazioni con utili non distribuiti; se il cedente possa aggiungere il reddito tassato separatamente al costo della partecipazione; oppure se la tassazione separata sia accreditabile sull imposta derivante dalla plusvalenza. 12

Affrancamento delle partecipazioni e dei terreni L articolo 1, comma 91 della L. Finanziaria riapre i termini in materia di rideterminazione dei valori di acquisto di partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati e dei valori di acquisto dei terreni edificabili e con destinazione agricola. Il riferimento è alla DL 24 dicembre 2002, n. 282, art. 2, comma 2 che richiama a sua volta gli artt. 5 (in tema di partecipazioni) e 7 (in tema di terreni) della Legge 28 dicembre 2001, n. 448. Agli effetti della determinazione delle plusvalenze/minusvalenze di cui all art. 67 Tuir, comma 1, lett. c) e c-bis), per i titoli, le quote o i diritti non negoziati nei mercati regolamentati, posseduti alla data del 1 gennaio 2008, può essere assunto, in luogo del costo o valore di acquisto, il valore a tale data della frazione del patrimonio netto della società, associazione o ente, determinato in base ad una perizia di stima giurata e a condizione che il valore in questione sia assoggettato ad una imposta delle imposte sui redditi. PARTECIPAZIONI QUALIFICATE: imposta pari al 4%; PARTECIPAZIONI NON QUALIFICATE: imposta pari al 2%. 13 Affrancamento delle partecipazioni e dei terreni Agli effetti della determinazione delle plusvalenze/minusvalenze di cui all art. 67 Tuir, comma 1, lett. a) e b), per i terreni edificabili e con destinazione agricola, posseduti alla data del 1 gennaio 2008, può essere assunto, in luogo del costo o valore di acquisto, il valore a tale data determinato in base ad una perizia di stima giurata, a condizione che il valore in questione sia assoggettato ad una imposta delle imposte sui redditi. Imposta pari al 4% Le imposte sostitutive possono essere rateizzate fino ad una massimo di tre rate annuali di pari importo, a decorrere dalla data del 30 giugno 2008. Sull importo delle rate successive sono dovute gli interessi nella misura del 3% annuo. La redazione e il giuramento della perizia devono essere effettuati entro la data del 30 giugno 2008. PRASSI: CM N. 27/E DEL 9 MAGGIO 2003 CM N. 35/E DEL 4 AGOSTO 2004 CM N. 16/E DEL 22 APRILE 2005 14