ù ={0,1,2,3, } la cui prima funzione è contare.

Documenti analoghi
Esercizi per il corso Matematica clea

PRINCIPIO DI INDUZIONE E APPLICAZIONI

Esercitazioni per il corso di Logica Matematica

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Principio di induzione matematica

Esercizi di Logica Matematica (parte 2)

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

Una successione numerica è una funzione : che associa ad ogni numero naturale un numero reale :. In simboli:

INDUZIONE E NUMERI NATURALI

Supponendo che sia vero che "can che abbaia non morde", si può dedurre che... (scrivere l'implicazione contronominale)

(Ciascuno dei quiz non ha necessariamente una ed una sola risposta giusta) 1. Sia f : X X una funzione totale e iniettiva e sia R X X definito da

Definizione 1 Diciamo che ϕ è un applicazione (o funzione o mappa) tra A e B se per ogni a A esiste uno ed un solo b B tale che (a,b) ϕ.

Cosa dobbiamo già conoscere?

1 (a) [3 punti] Si consideri la successione (a n ) n N definita per ricorrenza nel modo seguente: a 0 = 1 2 a n = a n

Insiemistica, logica, principio di induzione ed altro

2 per ogni n N +. k=1 a k) ( n. k=1 b k) n

Quesiti della seconda prova scritta per Matematica. MCD(x, y) = 10 xy = 30000

Il principio di Induzione Matematica

Il Principio di Induzione

Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica), a.a. 2007/08. Insiemi numerici: sup A, inf A

Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Numeri interi, divisibilità, numerazione in base n

Corso di Matematica I - Anno

04 - Numeri Complessi

Esercizi riguardanti limiti di successioni e di funzioni

1.3. Se esistono i limiti sinistro e destro della funzione in un punto, allora esiste anche il limite della funzione nel punto stesso.

LOGICA MATEMATICA PER INFORMATICA (A.A. 12/13)

1 Principio di Induzione

02 - Logica delle dimostrazioni

DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI

ALGEBRA I: ASSIOMI DI PEANO E PROPRIETÀ DEI NUMERI NATURALI

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia

LA FORMULA DI TAYLOR

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi proposti

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

Definizione 1.1. Sia A un sottoinsieme dei numeri reali. Diciamo che A è un insieme induttivo se

Sistemi Deduttivi. Marco Piastra. Intelligenza Artificiale I. Intelligenza Artificiale I - A.A Sistemi Deduttivi[1]

se d=0 Dimostrazione In una progressione aritmetica la differenza tra ogni termine e quello predente è uguale a d:

a j n + convergente divergente irregolare.

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1

Lo studioso di logica si chiede se la conclusione segue correttamente dalla premesse fornite e se premesse sono buone per accettare la conclusione.

0 Insiemi, funzioni, numeri

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

MATEMATICA E DIDATTICA DELLA MATEMATICA Docente: Ana Millán Gasca a.a Complementi ed esercitazioni 6 (Tema II I numeri interi)

Storia della Matematica

SERIE NUMERICHE. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Serie numeriche cap5c.pdf 1

IL TEOREMA FONDAMENTALE DELL ARITMETICA: DIMOSTRAZIONE VELOCE.

Lista di esercizi 11 maggio 2016

04 - Logica delle dimostrazioni

LE SUCCESSIONI NUMERICHE

a p a (p) (a + 1) p = i=0 sono noti come coefficienti binomiali 2 e sono numeri interi (a + 1) p a p + 1 (p) (a + 1) p a + 1 (p)

Analisi Matematica I

Elementi di Algebra e Logica Esercizi 1. Insiemi, funzioni, cardinalità, induzione, funzioni ricorsive.

Il Teorema di Napoleone per i Quadrilateri Convessi

Logica Computazionale Sequenti e Deduzione Naturale

Quesito 1. Cosa rappresenta il limite seguente e qual è il suo valore? = = 5. Soluzione Il limite :

ANALISI MATEMATICA I-A. Prova scritta del 1/9/2009 TUTTE LE RISPOSTE DEVONO ESSERE MOTIVATE

3. Successioni di insiemi.

Limiti di successioni

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA

ESERCITAZIONE N.8. Il calcolatore ad orologio di Gauss. L aritmetica dell orologio di Gauss. Operazioni e calcoli in Z n

Esercizi di Analisi Matematica

LEZIONE 8. k e w = wx ı + w y j + w z. k di R 3 definiamo prodotto scalare di v e w il numero

I punti di inizio e di fine della spezzata prendono il nome di estremi della spezzata. lati

Principio di induzione: esempi ed esercizi

Il Piacere della Logica. La Torre di Hanoi. Il Piacere della Logica. Prof. Ivano Coccorullo

Sviluppi e derivate delle funzioni elementari

CAPITOLO 1. I numeri naturali 0, 1, 2, 3,...

1 Numeri reali. Esercizi.

ANALISI MATEMATICA 1 ANALISI MATEMATICA A CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA E MATEMATICA

11. Misure con segno.

acuradi Luca Cabibbo e Walter Didimo Esercizi di Informatica teorica - Luca Cabibbo e Walter Didimo 1

La somma dei primi numeri naturali

Esercizi sul Principio d Induzione

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

Elementi di Teoria degli Insiemi

Equivalentemente, le colonne di A sono linearmente indipendenti se e solo se

Richiami di teoria degli insiemi

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 18/03/2013

Soluzioni terza gara Suole di Gauss

Soluzioni dei quesiti della maturità scientifica A.S. 2007/2008

Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica

CORSO DI LAUREA IN FISICA

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI.

Lo sviluppo di un semplice programma e la dimostrazione della sua correttezza

Precorsi di matematica

NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE

ELEMENTI DI LOGICA MATEMATICA LEZIONE VII

Espressioni letterali e valori numerici

Il Principio di induzione

LOGICA MATEMATICA PER INFORMATICA

Finito o infinito? Serie numeriche tra teoria e paradossi

Appunti del Corso Analisi 1

Intelligenza Artificiale. Logica proposizionale: calcolo simbolico

A.A CORSO DI ALGEBRA 1. PROFF. P. PIAZZA, E. SPINELLI. SOLUZIONE ESERCIZI FOGLIO 5.

FUNZIONE DI UTILITÀ CURVE DI INDIFFERENZA (Cap. 3)

Spirali. Novembre Spirali Novembre / 19

Limiti e continuità. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Limiti e continuità Analisi A 1 / 68

Transcript:

ESERCITAZIONE N.3 1 ottobre 007 I NUMERI NATURALI L'insieme dei numeri naturali è l insieme infinito ù {0,1,,3, } la cui prima funzione è contare. Abbiamo già visto che la scrittura ù {0,1,,3, } è scorretta, poiché ù è un insieme infinito! I numeri naturali Il principio di induzione Occorre dare una definizione che caratterizzi tutti i suoi elementi. Si procede così dando gli ASSIOMI e deducendo poi da essi altre proprietà vere in ù. Questi sono i primi ASSIOMI DI PEANO Inoltre in ù ogni suo elemento si ottiene da 0 iterando un numero finito di volte l operazione di successore. Interviene così l ultimo assioma, 5 ASSIOMA DI PEA- NO A5, detto principio di induzione: Rosalba Barattero 1

PRINCIPIO DI INDUZIONE Data una proprietà, se è tale che : (a) la proprietà vale per 0 (b) ogni volta che la proprietà vale per un generico numero naturale allora vale anche per il suo successore, allora la proprietà vale per tutti i numeri naturali. Un immagine comoda per rappresentarsi la situazione è Nel ns. corso ci interessa il Principio di induzione, per dimostrare proprietà che sono vere per tutti i numeri naturali o più precisamente a partire da un numero naturale in avanti. Precisazione. La base non si riferisce necessariamente al numero zero, ma al primo numero per cui la proprietà ha significato. Se ad esempio il primo pezzo a cadere è il quinto, cadono allora tutti i pezzi dal quinto in poi quella di una successione di pezzi di domino messi in piedi in equilibrio precario, distanti tra loro meno della loro altezza. Così se un pezzo cade verso destra fa cadere verso destra quello adiacente. Se cade il primo, fa cadere il secondo, che fa cadere il terzo,e tutti cadono. Quindi riformuliamo il Principio di induzione: PRINCIPIO DI INDUZIONE GENERALIZZATO Data una proprietà, se è tale che : (a) la proprietà vale per k ù [ da G. Lolli Logica Matematica Corso di laurea in Informatica 005-006 ] (b) ogni volta che la proprietà vale per un generico numero naturale n k allora vale anche per il suo successore n+1, allora la proprietà vale per tutti i numeri naturali n k. 3

ESERCIZIOC1. Il principio di induzione:la somma dei primi n numeri naturali Provare per induzione che vale la seguente proprietà per ogni numero naturale n 1 (*) 1++3+ + n. Per provare che (*) è vera per ogni n 1 usiamo il principio di induzione. BASE DELL'INDUZIONE: La proprietà è vera per n1. In (*) 1++3+ + n, sostituiamo n1 e otteniamo: 1 1(1 + 1), vero. PASSO DELL'INDUZIONE: Se la proprietà (*) è vera per un generico n 1 allora è vera anche per il successivo n+1 Supponiamo di sapere che la proprietà valga per n, n 1 1++3+ +n IPOTESI INDUTTIVA. Mostriamo che la proprietà vale per n+1 TESI Come si esprime la tesi? Sostituiamo n+1 al posto di n in 1++3+ + n 1++3+ + (n+1) (n + 1)((n + 1) + 1) (n + 1)(n + ) 1++3+ + (n+1),cioè. TESI. Ora si tratta di dedurre dall'ipotesi 1++3+ +n (n + 1)(n + ) la tesi 1++3+ + (n+1), tramite calcolo. Scriviamo il membro di sinistra dell uguaglianza della tesi: 1 + + 3 +... + 3n + (n + 1) 1 Uguali per l ipotesi induttiva 678 + (n + 1) + (n + 1) (n + 1)(n + ) Allora la tesi è vera! CONCLUSIONE: per il principio di induzione la proprietà (*) è vera per tutti i numeri naturali n 1. 5

OSSERVAZIONE. ESERCIZIOC. Il principio di induzione serve per provare la verità di un asserto su ù, già noto per altre vie, anche se talvolta può suggerirne la risposta. Il principio di induzione esempio geometrico Provare per induzione che la somma degli angoli interni di un poligono convesso con n lati è π (n - ). Come si è arrivati alla formula 1++3+ + n? Gauss, uno dei più grandi matematici, nel 1787, all età di 10 anni calcolò mentalmente la somma dei numeri da 1 a 100, rispondendo ad un compito assegnato dal maestro. La proprietà ha senso a partire dal triangolo (n3). Quindi in questo caso il principio di induzione correttamente enunciato è : BASE : P(3) PASSO INDUTTIVO: n 3 si ha P(n) P(n+1) Come fece Gauss? Li sommò a coppie in questo ordine : 1+100 101 +99 101 3+98 101 50+51 101 La somma di queste 50 coppie di numeri è 50 1015050. La tecnica, qui vista per n100, può essere estesa abbastanza facilmente a qualsiasi n ù *. n P(n) In parole: detta P(n) la proposizione la somma degli angoli interni di un poligono convesso con n lati è π (n - ), per provare che è vera n sono sufficienti due mosse: la prima consiste nel dimostrare che è vera per n3 la seconda nel dimostrare che se è vera per un generico n (n 3) allora è vera anche per il successivo n+1. 6 7

BASE P(3): somma angoli interni è ππ(3-) ESERCIZIOC3. Il principio di induzione:esempio aritmetico Provare che per ogni numero naturale n 1 vale la proprietà : n +n è un numero pari. T R PASSO INDUTTIVO Abbiamo già provato questo fatto in modo diretto nel corso della I Esercitazione, vediamo ora di provarlo con il principio d induzione, ignorando la proprietà utilizzata allora. BASE n1: n +n 1 +1 vero! PASSO Ipotesi induttiva : n +n è pari Tesi : (n+1) +(n+1) è pari (n+1) +(n+1) n +n+1+n+1 (n +n) +n+ Il poligono dato, che nella figura immaginiamo avere n lati, si suddivide nel poligono R avente n-1 lati e nel triangolo T. Per l ipotesi induttiva si sa che la somma degli angoli interni di R è π ((n-1) ). A questo punto basta aggiungere la somma degli angoli interni di T, che vale π, per ottenere la somma degli angoli interni del poligono dato : π((n-1) ) + π π(n-3)+ π π(n-) ok! pari per l ipotesi induttiva k, k ù Conclusione : (n+1) +(n+1) k+n+ (k+n+1) è pari 8 9

ESERCIZIOC. Il principio di induzione:esempio aritmetico Provare per induzione che vale la seguente proprietà per ogni numero naturale n 1 (*) 1 3 + 3 + 3 3 + + n 3. BASE DELL'INDUZIONE: La proprietà è vera per n1. Sostituiamo n con 1 nella (*) : 1(1+ 1) 1 3 Sì è vera! PASSO DELL'INDUZIONE: Se la proprietà (*) è vera per un generico n 1 allora è vera anche per il successivo n+1. Ipotesi induttiva: la proprietà è vera per n,cioè 1 3 + 3 + 3 3 + + n 3. Tesi : La proprietà è vera per n+1, cioè (n+1 al posto di n) 1 3 + 3 + 3 3 + + n 3 + (n+1) 3 (n + 1)((n + 1) + 1) (n + 1)(n + ) Scriviamo il membro di sinistra dell uguaglianza della tesi: 1 3 + 3 + 3 3 + + n 3 + (n+1) 3? Ipotesi induttiva + (n+1) 3 3 n (n + 1) + (n + 1) (n + 1) (n + (n + 1)) (n + 1) (n + ) abbiamo ottenuto esattamente il membro di destra della tesi. Ok! 10 11