I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

Documenti analoghi
IC Leno - Curricoli scuola secondaria

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

Geografia al termine della classe prima

GEOGRAFIA Programmazione disciplinare Classe Prima

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

STORIA Classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA Classe Prima Orientamento Linguaggio della geogeograficità territoriale

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : GEOGRAFIA CLASSE TERZA

IC BUDRIO E DD BUDRIO SCUOLA DELL INFANZIA

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

S T O R I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI STRUMENTI CONCETTUALI PRODUZIONE SCRITTA E ORALE USO DELLE FONTI

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

CURRICOLO di STORIA Classi I e II COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTEBELLO VICENTINO

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO VERTICALE LA CONOSCENZA DEL MONDO - GEOGRAFIA- - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO - FABRO SCUOLA DELL INFANZIA GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STORIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Classe prima e seconda Scuola Secondaria di Primo Grado

DISCIPLINA : GEOGRAFIA CLASSE PRIMA primaria. TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI: CL. 3^ primaria )

CURRICOLO DI GEOGRAFIA Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Traguardi per lo sviluppo della competenza

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

GEOGRAFIA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

CURRICOLO VERTICALE di GEOGRAFIA IC Giorgio La Pira Sarezzo (con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012)

3.4 Geografia Scuola Primaria

Geografia - Triennio Scuola Primaria

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBANO

ELABORATO DAI DOCENTI. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. klzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer

GEOGRAFIA SCUOLA INFANZIA COMPETENZE SPECIFICHE

PIANO DI LAVORO DI GEOGRAFIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA

STORIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

CURRICOLO QUINQUENNALE Istituto Comprensivo Cavour - Pavia GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - PRIMARIA

- Schema corporeo - Organizzatori topologici - Spazi della scuola - Carte mentali CLASSE QUARTA

GEOGRAFIA PAROLE CHIAVE dal testo delle Indicazioni Nazionali TRASVERSALITÀ ( sintesi soprattutto con storia, tecnologia, scienze motorie).

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO: GEOGRAFIA CLASSE PRIMA COMPETENZE

GEOGRAFIA CLASSE TERZA

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI POZZUOLO MARTESANA CURRICOLO DI STORIA. SCUOLA SECONDARIA Obiettivi di Apprendimento

Classi veicolari, scuola R. Sanzio geografia Primo biennio

Programmazione curricolare di Istituto

IC 2 SAN BONIFACIO CURRICOLO SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI STORIA

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

CURRICOLO DI GEOGRAFIA BIENNIO

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni

OBIETTIVO GENERALE: promuovere la conoscenza degli elementi significativi del trascorrere del tempo cogliendone le trasformazioni

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 1A CLASSE 2A. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L'alunno si orienta nello spazio circostante

Istituto Comprensivo «G. Marconi», Castelfranco Emilia CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSE SECONDA A.S

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 GEOGRAFIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IRRINUNCIABILI

CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

STORIA CLASSE PRIMA E SECONDA

STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

Anno scolastico 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI LEVICO TERME. SCUOLA MEDIA G.B. de Gasparis PIANO DI LAVORO ANNUALE GEOGRAFIA CLASSE PRIMA A

PROGRAMMAZIONE COMUNE STORIA CLASSI PRIME A.S. 2014/2015. Competenze Abilità Conoscenze

Programmazione curricolare di Istituto

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE PRIMA TECNICO GRAFICO GEOGRAFIA Anno Scolastico 2015/2016 CLASSI 1^ Tecnico Grafico

COMPETENZE DI BASE IN GEOGRAFIA

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti

STORIA, ED. CIVICA E GEOGRAFIA classe 1^

CURRICOLO GEOGRAFIA, BEI SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

Istituto Comprensivo Perugia 9

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

SCUOLA PRIMARIA MORI

Competenza chiave COMPETENZA DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE I

CURRICOLO TRIENNALE DI GEOGRAFIA

UNITA DI APPRENDIMENTO 1

Programmazione di Geografia Scuola Secondaria di I grado. Classe prima

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO GEOGRAFIA. Classe prima scuola secondaria di primo grado

Transcript:

STORIA L alunno si informa in modo autonomo su fatti e problemi storici anche mediante l uso di risorse digitali; produce informazioni storiche con fonti di vario genere anche digitali e le sa organizzare in testi; comprende testi storici e li sa rielaborare con un personale metodo di studio; espone oralmente e con scritture anche digitali le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e argomentando le proprie riflessioni; usa le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente, comprende opinioni e culture diverse, capisce i problemi fondamentali del mondo contemporaneo; comprende aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento e di potere medievali alla formazione dello stato unitario fino alla nascita della Repubblica, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico; conosce aspetti e processi fondamentali della storia europea medievale, moderna e contemporanea, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico; conosce aspetti e processi fondamentali della storia mondiale, dalla civilizzazione neolitica alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione. conosce aspetti e processi essenziali della storia del suo ambiente; conosce aspetti del patrimonio culturale, italiano e dell umanità e li sa mettere in relazione con i fenomeni storici studiati. Uso delle fonti CLASSE PRIMA - Distinguere e selezionare vari tipi di fonti storiche ricavandone informazioni. Organizzazione delle informazioni - Collocare gli eventi nel tempo e nello spazio. Strumenti concettuali - Comprendere i nessi che legano tra loro gli eventi; - Ricostruire quadri di civiltà in base a indicatori dati di tipo fisico-geografico, sociale, tecnologico, culturale e religioso. Produzione scritta e orale - Apprendere e utilizzare termini specifici del linguaggio disciplinare. classe prima Conoscenza, in relazione al contesto fisico, sociale, economico, tecnologico, culturale e religioso, di fatti, personaggi, eventi e istituzioni caratterizzanti: - La caduta dell Impero romano d Occidente e i regni romano-barbarici. - L Europa medievale fino al Mille. - La nascita dell Islam e la sua espansione. - La civiltà europea dopo il Mille e l unificazione culturale e religiosa dell Europa: le radici di un identità comune pur nella diversità dei differenti sistemi politici. - Nascita degli Stati nazionali. - La crisi culturale, politica e sociale del 1300.

STORIA Uso delle fonti CLASSE SECONDA - Distinguere e selezionare vari tipi di fonti storiche ricavandone informazioni. Organizzazione delle informazioni - Collocare gli eventi nel tempo e nello spazio. Strumenti concettuali - Stabilire relazioni; - Ricostruire quadri di civiltà in base a indicatori dati di tipo fisico-geografico, sociale, tecnologico, culturale e religioso; - Scoprire specifiche radici storiche nella realtà locale e regionale. classe seconda Conoscenza, in relazione al contesto fisico, sociale, economico, tecnologico, culturale e religioso, di fatti, personaggi, eventi e istituzioni caratterizzanti: - Umanesimo e Rinascimento. - La crisi dell unità religiosa e la destabilizzazione del rapporto sociale. - Il Seicento e il Settecento: nuovi saperi e nuovi problemi; la nascita dell idea di progresso e le sue conseguenze. - L Illuminismo. - L Età delle Rivoluzioni. Produzione scritta e orale - Utilizzare termini specifici del linguaggio disciplinare.

STORIA Uso delle fonti CLASSE TERZA - Mettere a confronto fonti documentarie e storiografiche; - Riconoscere la peculiarità della finzione filmica e letteraria in rapporto alla ricostruzione storica. Organizzazione delle informazioni - Distinguere tra storia nazionale, europea, mondiale, e coglierne le connessioni, nonché le principali differenze. Strumenti concettuali: - Usare il passato per rendere comprensibile il presente e comprendere che domande poste dal presente al futuro trovano la loro radice nella conoscenza del passato; - Di un quotidiano o di un telegiornale comprendere le notizie principali, utilizzando i nessi storici fondamentali necessari per inquadrarle o sapendo dove andare a reperirli. Produzione scritta e orale - Esporre le conoscenze apprese e i concetti elaborati utilizzando il linguaggio specifico della disciplina. Classe terza Conoscenza, in relazione al contesto fisico, sociale, economico, tecnologico, culturale e religioso, di fatti, personaggi, eventi e istituzioni caratterizzanti: - Napoleone e l Europa post-napoleonica - Il collegamento tra cittadinanza, libertà, nazione: la costituzione dei principali stati liberali dell Ottocento; - Lo stato nazionale italiano e il rapporto con le realtà regionali; - Il significato della bandiera tricolore, degli stemmi regionali, dell inno nazionale; - L Europa e il mondo dell ultimo Ottocento; - Le istituzioni liberali e i problemi, in questo contesto, dell Italia unita; - Le ideologie come tentativi di dar senso al rapporto uomo, società, storia; - La competizione tra Stati e le conseguenze; - La I guerra mondiale; - l età delle masse e la fine della centralità europea; - Crisi e modificazione delle democrazie; - I totalitarismi; - La II guerra mondiale; - La nascita della Repubblica italiana; - La società del benessere e la crisi degli anni 70; - Il crollo del comunismo nei Paesi dell est europeo; - L integrazione europea

GEOGRAFIA L alunno si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche; sa orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi; utilizza opportunamente carte geografiche, fotografie attuali e d epoca, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici per comunicare efficacemente informazioni spaziali; riconosce nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche, come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare; osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valuta gli effetti di azioni dell uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche. Orientamento CLASSE PRIMA - Orientarsi con l uso della carta topografica, della pianta e della bussola. Linguaggio della geo-graficità - Leggere e interpretare carte statistiche, topografiche, tematiche e costruire grafici, cartogrammi, fotografie e immagini; - Disegnare, utilizzando una simbologia convenzionale, carte tematiche e costruire grafici; - Acquisire un linguaggio specifico. Paesaggio (conoscenza geografia fisica) - Operare confronti tra realtà territoriali diverse. Regione e sistema territoriale (conoscenze di geografia politica e umana) - Analizzare, mediante l osservazione diretta/indiretta un territorio per conoscere e comprendere la sua organizzazione e individuare aspetti e problemi dell'interazione uomo-ambiente nel tempo; - Riconoscere le trasformazioni apportate dall uomo sul territorio, utilizzando carte e immagini. classe prima - Le principali forme di rappresentazione grafica e cartografica. - Lettura del reticolo geografico e delle coordinate geografiche. - Cenni di demografia. - Sistema territoriale e sistema antropofisico d Italia e d Europa. - Le regioni italiane.

GEOGRAFIA Orientamento CLASSE SECONDA - Orientarsi con l uso della carta topografica, della pianta, della bussola. Linguaggio della geo-graficità - Analizzare i più significativi temi utilizzando fonti varie; - Leggere ed interpretare statistiche, carte topografiche, tematiche e storiche, grafici, cartogrammi, fotografie da terra ed aeree e immagini da satellite; - Disegnare, utilizzando una simbologia convenzionale, carte tematiche e costruire grafici. classe seconda - Le principali forme di rappresentazione grafica e cartografica. - Concetti di distanza itineraria, reticolo geografico, coordinate geografiche. - La popolazione: densità, movimenti e flussi migratori. - Caratteristiche fisico-antropiche dell Europa e di alcuni Stati che la compongono. Paesaggio (conoscenza geografia fisica) - Analizzare, mediante l osservazione diretta/indiretta, un territorio per conoscere e comprendere la sua organizzazione e individuare aspetti e problemi dell interazione uomo ambiente nel tempo; - Operare confronti tra realtà territoriali diverse. Regione e sistema territoriale (conoscenze di geografia politica e umana) - Riconoscere le trasformazioni apportate dall uomo sul territorio, utilizzando carte e immagini.

GEOGRAFIA Orientamento CLASSE TERZA - Orientarsi e muoversi in situazione utilizzando carte e piante, orari di mezzi pubblici, tabelle chilometriche. Linguaggio della geo-graficità - Produrre schizzi di carte mentali del mondo o di sue parti, carte tematiche, cartogrammi e grafici, utilizzando una simbologia convenzionale; - Analizzare un tema geografico e/o un territorio attraverso l utilizzo di modelli relativi all organizzazione del territorio e strumenti vari (carte di vario tipo, dati statistici, grafici, foto, testi specifici, stampa quotidiana e periodica, televisione, audiovisivi, Internet); - Presentare un tema o problema del mondo di oggi utilizzando schemi di sintesi, carte di vario tipo, grafici, immagini; - Presentare uno Stato del mondo, operando confronti con altri Stati e con l Italia, utilizzando soprattutto carte, dati statistici, grafici, immagini; - Nuovi strumenti e metodi di rappresentazione dello spazio geografico (telerilevamento, cartografia computerizzata). Paesaggio (conoscenza geografia fisica) - Carta mentale del mondo con la distribuzione delle terre emerse, di alcuni stati e città, dei più significativi elementi fisici e delle grandi aree socioeconomiche e culturali; - Confrontare dal punto di vista fisico i diversi ambienti extraeuropei, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo. classe terza - Orientamento e utilizzo di carte e piante, orari di mezzi pubblici, tabelle chilometriche. - Produzione di schizzi di carte mentali del mondo o di sue parti, carte tematiche, cartogrammi e grafici, utilizzando una simbologia convenzionale. - Analisi di un tema geografico e/o un territorio attraverso l utilizzo di modelli relativi all organizzazione del territorio e strumenti vari (carte di vario tipo, dati statistici, grafici, foto, testi specifici, stampa quotidiana e periodica, televisione, audiovisivi, Internet). - Connessioni con situazioni storiche, economiche e politiche. - Presentazione di un tema o problema del mondo di oggi utilizzando schemi di sintesi, carte di vario tipo, grafici, immagini. - Caratteristiche fisico-antropiche dei continenti extra-europei e di alcuni stati che li compongono. - Presentazione di uno Stato del mondo, operando confronti con altri Stati e con l Italia, utilizzando soprattutto carte, dati statistici, grafici, immagini. - Utilizzo di informazioni quantitative relative a fatti e fenomeni geografici e valutazioni d ordine qualitativo utilizzando criteri quantitativi. - Conoscenza e comprensione dei tratti peculiari delle aree di povertà, analisi e relazioni sui fattori che le hanno determinate.

Regione e sistema territoriale (conoscenze di geografia politica e umana): - Individuare connessioni con situazioni storiche, economiche e politiche; - Utilizzare informazioni quantitative relative a fatti e fenomeni geografici e ricavarne valutazioni d ordine qualitativo; motivare valutazioni di ordine qualitativo utilizzando criteri quantitativi; - Conoscere e comprendere i tratti peculiari delle aree di povertà, analizzando e mettendo in relazione i fattori che le hanno determinate; - Sviluppo umano, sviluppo sostenibile e processi di globalizzazione: modelli di applicabilità a sistemi territoriali; - Modelli relativi all organizzazione del territorio e ai principali temi e problemi del mondo; - Carta mentale del mondo con la distribuzione delle terre emerse, di alcuni stati e città, dei più significativi elementi fisici e delle grandi aree socioeconomiche e culturali; - Caratteristiche degli ambienti extraeuropei e loro rapporto con le popolazioni che li abitano, analizzate per grandi aree culturali e geopolitiche; - La diversa distribuzione del reddito nel mondo: situazione economico-sociale, indicatori di povertà e ricchezza; - I più significativi temi geo-antropici contemporanei attraverso l utilizzo di documenti e dati quantitativi e qualitativi, desunti da diverse fonti (testi specifici, stampa quotidiana e periodica, televisione, audiovisivi. - Sviluppo umano, sviluppo sostenibile e processi di globalizzazione: modelli di applicabilità a sistemi territoriali. - Modelli relativi all organizzazione del territorio e ai principali temi e problemi del mondo. - Nuovi strumenti e metodi di rappresentazione dello spazio geografico (telerilevamento, cartografia computerizzata). - Carta mentale del mondo con la distribuzione delle terre emerse, di alcuni stati e città, dei più significativi elementi fisici e delle grandi aree socioeconomiche e culturali. - Caratteristiche degli ambienti extraeuropei e loro rapporto con le popolazioni che li abitano, analizzate per grandi aree culturali e geopolitiche. - La diversa distribuzione del reddito nel mondo: situazione economico-sociale, indicatori di povertà e ricchezza. - I più significativi temi geo-antropici contemporanei attraverso l utilizzo di documenti e dati quantitativi e qualitativi, desunti da diverse fonti (testi specifici, stampa quotidiana e periodica, televisione, audiovisivi, Internet). - Caratteristiche fisico-antropiche dei continenti extra-europei e di alcuni stati che li compongono.