Unità didattica 4 Atterrare in sicurezza

Documenti analoghi
Gravità. La galassia NGC 3190

Le caratteristiche del moto. Un corpo è in moto se, rispetto ad un sistema di riferimento, cambia la posizione con il passare del tempo.

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

SCHEDA N 8 DEL LABORATORIO DI FISICA

Soluzione. Per x da 0 a l 1 = 16 m accelerazione a 1 = costante Per x > l 1 fino a x = 100m accelerazione a 2 = 0. Leggi orarie

Introduzione alla Meccanica: Cinematica

Studio delle oscillazioni del pendolo semplice e misura dell accelerazione di gravita g.

MISURE DI VISCOSITA CON IL METODO DI STOKES

Esperimento su caduta dei gravi, piano inclinato e traiettoria circolare. a.s. 2009/2010 classe 2ST Romagnoli, Rotariu

Verifica della conservazione dell energia meccanica mediante rotaia a cuscino d aria

Modulo 2 Modelli e incertezze

Esercizi di Cinematica Unidimensionale. Fisica con Elementi di Matematica 1

L'ATMOSFERA un involucro eccezionale

Lezione 7: Prima e seconda legge del moto

IL LAVORO E L ENERGIA. che si possono trasformare tra loro lasciando invariata la quantità totale di energia.

Le caratteristiche del moto. Un corpo è in moto se, rispetto ad un sistema di riferimento, cambia la posizione con il passare del tempo.

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

ESPERIMENTI DI ADDESTRAMENTO

l'attrito dinamico di ciascuno dei tre blocchi sia pari a.

Affonda o galleggia?

Apparato sperimentale

Università degli Studi di Genova Scuola di Specializzazione Insegnamento Secondario STUDIO DEL MOTO DI UN PENDOLO

piano inclinato liscio.notebook March 17, 2013 IL PIANO INCLINATO FONTE PER L'IMMAGINE: inclined planes.

Corpi in caduta. d) Se il corpo impiega esattamente T secondi per cadere, quale deve essere l altezza iniziale? Risposta: in tal caso h 0 = gt 2 /2

Guida agli esperimenti sull igiene orale Testo informativo per i PD / OPD

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE V.E.MARZOTTO

CAPITOLO 9: LA GRAVITAZIONE. 9.1 Introduzione.

Misure di velocità con la guidovia a cuscino d aria (1)

Questo simbolo significa che è disponibile una scheda preparata per presentare l esperimento

Soluzione degli esercizi sul moto di caduta libera

Datemi il principio di Archimede e terrò in equilibrio il mondo Principio di Archimede in aria

Prove associate al percorso TRASFORMAZIONI FISICHE

parametri della cinematica

Liceo Scientifico F. Lussana Bergamo Programma svolto di FISICA A.S. 2014/2015 Classe 3 A I Prof. Matteo Bonetti. Cinematica

COGNOME NOME Matr...

Lettura Moto uniformemente accelerato

Premessa: Si continua a studiare il moto degli oggetti in approssimazione di PUNTO MATERIALE

Moto del proiettile. a cura di Beatrice Clair

MISURA DELLE FREQUENZE DI RISONANZA DI UN TUBO SONORO

Caduta di un corpo in un fluido

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

Una balestra un po più complessa: la balestriglia

La macchinetta di Pacinotti

FISICA. Elaborazione dei dati sperimentali. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

ESERCIZIO SOLUZIONE. 13 Aprile 2011

STUDIO DEL MOTO DI UN CORPO SU CUI AGISCE UNA FORZA COSTANTE. 2 Principio della Dinamica

Daniele Gouthier GIOCHI A PALLA. (marzo 2015) [ 1 ] 1 Apparso in Invito alla natura, nella rubrica 5 minuti di matematica

5. L Energia e il lavoro. Forze e lavoro (le forze fondamentali ossia le interazioni gravitazionali, elettriche e magnetiche).

Costruzione di un triangolo simile a un triangolo dato

CASCATE E CATERATTE. energia eolica REALIZZAZIONE DI UNA CENTRALE EOLICA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IMPIANTO EOLICO CASALE NOVO

LAVORO DI UNA FORZA. a) Solo 1 b) Solo 2 c) Solo 3 d) Solo 1 e 3 e) Solo 2 e 3

VELOCITÀ MOTO RETTILINEO UNIFORME MOTO UNIFORMEMENTE ACCELERATO

Statica dei fluidi & Termodinamica: I principio, gas perfetti e trasformazioni, calore

Docenti: M.Adele Giani, Luisa Pedemonte, Floriana Pelosi. Classi: prime P.N.I.

CAPITOLO 7: ESEMPI PRATICI: 7.1 Esempi di dinamica.

S.S.I.S. a.a RELAZIONE di Laboratorio di Didattica della Fisica. Paolo D Aquino. Classi 59. Docenti: Pilo M. e Tuccio M.T.

Quando un corpo è in movimento??? Ulteriori attività formative a.a. 2011/12 2

Didattica di laboratorio scientifico per la scuola secondaria di primo grado Anna Maria Ferluga

SCHEDA PER LO STUDENTE DETERMINAZIONE DELLA DENSITÀ DI UN LIQUIDO TRAMITE IL PRINCIPIO DI ARCHIMEDE

La Scuola Estiva del Pigelleto e I Giocattoli al Liceo

ESAMI DEL PRECORSO DI FISICA CORSO A 13 OTTOBRE 2006

Magnete in caduta in un tubo metallico

Indicazioni su come preparare la relazione su un esperienza di laboratorio

Riprendiamo la discussione dei sette punti in cui abbiamo suddiviso il Libro I di Euclide a partire dal secondo punto.

IMPOSTAZIONI DI STAMPA UTILIZZO DELLA SCHEDA DI MISURAZIONE ANELLI

Indicazioni su come preparare la relazione su un esperienza di laboratorio

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali

L ENERGIA E LA QUANTITÀ DI MOTO

4. I principi della meccanica

ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA

L accelerazione. Quando la velocità cambia.

I principi della dinamica come si insegnano e (soprattutto) cosa ci insegnano. mercoledì 4 febbraio 2015

Problema 1: SOLUZIONE: 1) La velocità iniziale v 0 si ricava dal principio di conservazione dell energia meccanica; trascurando

Tra le soluzioni pervenute pubblichiamo, con le dovute correzioni e precisazioni, quella inviata da Raffaele Campanile, perché ritenuta la più

Acquisizione, rappresentazione e analisi di dati sperimentali

I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale Polo Pugliese PROCESSI SCIENTIFICI A.S. 2017/2018

POSSIBILI SITUAZIONI DI EMERGENZA NELLA CIRCOLAZIONE CON CICLOMOTORE (Art. 1, comma 1, lett. r))

Unità didattica 1. Prima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Esercizi per il recupero

Lezione 3 Cinematica Velocità Moto uniforme Accelerazione Moto uniformemente accelerato Concetto di Forza Leggi di Newton

Scheda di correzione - Fascicolo di Matematica Classe Terza Scuola Secondaria di primo grado

Prova scritta del corso di Fisica con soluzioni

SICSI I anno VIII ciclo. Didattica della Fisica 1 QUESTIONARIO SU FORZA E MOTO

GEOGEBRA. Nella scuola del Primo Ciclo

La prova pratica per la Patente AM

I criteri di similitudine introdotti a partire dalle trasformazioni

Scheda I a. [a] = Facoltà di FARMACIA. v= x = barrare!

IMPULSO E QUANTITÀ DI MOTO STA DLER DOCUMENTI T R AT T I O ISPIRATI DA L WEB

Fisica degli Sport Lezione 4:

Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Prof. Francesco Daddi - 29 novembre d) la velocità con cui giunge a terra.

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2009/10 Contratto Formativo Individuale

IISS Enzo Ferrari, Roma. Plesso Vallauri, Liceo delle Scienze Applicate. Programma svolto

ISTRUZIONI PER LE ESECUZIONI DELLE TERMINAZIONI DEI CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI ESECUZIONE CON GUAINE TERMORESTRINGENTI

MAPPA PROGETTO TERRA e UNIVERSO. VIAGGI NELLO SPAZIO (le stelle e il sole, i pianeti, i satelliti ) VIAGGIO NEL TEMPO:

TLY MODULI LINEARI MOTORIZZABILI

dossier info scuola Misuriamo il nostro corso d acqua 1/2007

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMETO DELLA MATEMATICA. LEZIONE n 13

la stampa FLESSOGRAFICA la flessografia - Gabriele Susat, Francesco Lievore

Serway, Jewett Principi di Fisica IV Ed. Capitolo 3. Serway, Jewett Principi di Fisica, IV Ed. Capitolo 3

Transcript:

Unità didattica 4 Atterrare in sicurezza Attività In questa attività lo studente deve sviluppare l apparato necessario per riprodurre il sistema di atterraggio utilizzato da navicelle automatiche. Per semplicità ci limiteremo ad utilizzare come passeggero delle uova crude. Lo scopo di questa attività è quello di far cadere da una altezza fissata, in balia dell accelerazione della gravità, una navicella di cartone munita di airbag e avente come passeggero un uovo crudo. Vogliamo verificare gli effetti della caduta e verificare qual è l altezza massima di rilascio della nostra navicella. Obbiettivi Lo studente deve applicare semplici formule fisiche per determinare gli effetti della caduta di un uovo impachettato e avvolto da airbag. Si consiglia di svolgere l esperienza in gruppi di 10 o 5 studenti.

Materiali a disposizione di ogni studente Gli studenti devono disporre dei seguenti materiali: Uova crude e non rotte Un registratore a nastro con cassette Un cronometro con la precisione migliore del secondo Una scatola di cartone delle dimensioni dell uovo 8 palloncini ad aria Uno spago Un rivestimento a bolle Altri materiali utili per l imballo delle uova Quattro sfere di polistirolo da patchwork e nastro adesivo largo Introduzione Quando si vuole fare atterrare su un altro pianeta una navicella automatica con strumenti molto delicati, vengono spesso utilizzati sistemi di atterraggio caratterizzati da un guscio protettivo di airbag. Vogliamo ora valutare sperimentalmente la reale efficacia di un sistema del genere in funzione dell altezza di rilascio della navicella. Attività didattica Lo studente, prima di iniziare una tale esperienza, deve prendere confidenza con la legge del moto di caduta dei gravi. I passeggeri preposti per la nostra esperienza saranno delle uova crude (che nel nostro esempio rappresentano l apparecchiatura scientifica che non deve essere sottoposta a urti troppo violenti). Per semplicità la caduta può essere eseguita dall altezza di 3 e 6 metri lasciando cadere la nostra navicella della finestra del primo e del secondo piano della scuola e verificando successivamente gli effetti quando questa raggiunge il suolo. L esperienza deve anche mostrare intuitivamente la dipendenza della velocità di caduta dalla quota e la dipendenza dell energia all impatto dalla velocità e dalla massa.

Procedure Prima di iniziare la nostra esperienza vediamo quali sono i preconcetti dello studente rispondendo ad alcune domande. Non preoccupiamoci di risposte errate, l esperienza è costruita per stimolare il nostro intuito a correggere i preconcetti errati della fisica. 1. La massa degli oggetti ha effetti sulla velocità di caduta e sull integrità della navicella? 2. Cosa possiamo dire a riguardo della relazione tra la velocità di caduta e la quota di partenza? Figura 1 - una palla da patchwork Figura 2 - la stessa palla aperta mostra di essere cava

Prendiamo due sfere di polistirolo da patchwork e apriamole (le sfere da patchwork sono sempre cave) e riempiamo una sfera con della sabbia, richiudiamole e fissimole con del nastro adesivo. Proviamo ora a pesare le due sfere, anche semplicemente sollevandole ci accorgeremo che una sfera pesa più dell altra. Ora inizia l esperienza, ci spostiamo nel cortile della scuola e lasciamo cadere le due sfere dalla stessa altezza di 1 metro. Nel caso che un docente o uno studente possegga una videocamera, consiglio di utilizzarla, infatti potrebbe essere assai utile rivedere singolarmente i vari fotogrammi. Ora possiamo rispondere alle seguenti domande: 1. Quale sfera ha raggiunto per prima il suolo? 2. La velocità di caduta dipende dalla massa? 3. All impatto le due sfere hanno subito gli stessi danni? 4. Che cosa puoi dedurre da questa esperienza? 5. Le risposte date alle domande che hanno preceduto tale esperienza erano corrette?

L esperienza di svolge da differenti quote, inizieremo da una quota di 1 metro. La costruzione della navicella viene realizzata con le seguenti procedure: Foderare l interno della scatola con il rivestimento a bolle Inserire l uovo crudo all interno della scatola Chiudere bene la scatola facendo uso anche del nastro adesivo Gonfiare 8 palloncini ad aria fino alle dimensioni di circa 10 cm Applicare con più strisce di nastro adesivo ciascun palloncino a ciascun lato della scatola Applicare su una faccia della scatola uno pezzo di spago lungo almeno 50 cm La navicella ora è pronta. Con lo scopo di simulare un terreno impervio poniamo sotto di essa alcuni ciottoli da fiume. Ripetiamo la procedura di ricostruzione della navicella fino a costruirne quattro. Ora facciamo cadere la prima navicella da una quota di 1 metro, poi ripetiamo lo stesso esperimenti al primo piano (3 metri), al secondo (6 metri)e al terzo (9 metri). Quali danni riporta l uovo passeggero nel caso dei tre atterraggi? Che cosa puoi dedurre da questa esperienza? Che ruolo gioca la quota di rilascio della navicella?