Rete Nazionale di Bioinformatica Oncologica

Documenti analoghi
RNBIO Rete Nazionale di Bioinformatica Oncologica: obiettivi e primi risultati

C O R O - Network Co-Ordinamento della Ricerca Oncologica

La telemedicina come nuova risorsa delle cure primarie

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

il decreto legislativo 21 dicembre 1999, n. 517 Disciplina dei rapporti fra SSN ed Università, a norma dell articolo 6 della L , n.

Concetto di Rete di Patologia

Oggetto: Relazione sul funzionamento del sistema di misurazione e valutazione delle performance trasparenza e integrità dei controlli interni

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL

Alla selezione saranno ammessi i candidati che alla data della presentazione della domanda risulteranno in possesso dei seguenti requisiti:

Realizzazione di un sistema di sorveglianza sulla qualità delle acque marine dell Adriatico in particolare sui fenomeni eutrofici e mucillaginosi

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI AVELLINO Settore AA.II. e Finanziamenti Europei

Obiettivi 2012 Biblioteca di Ateneo Maurizio di Girolamo

Il 16 giugno 2005 viene inaugurata la Biblioteca Digitale-Centro. di Conoscenza R. Maceratini e la Biblioteca del Paziente

Un nuovo modello di gestione della cronicità in Regione Lombardia

ISTITUTO SECONDARIA SUPERIORE LA FARINA-BASILE Messina

Report personale con rapporto di lavoro atipico presso IRCCS Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (CRO-Aviano) Aggiornamento al

Supporto al Direttore (ChiefTechnologyOfficer) - nell analisi dell evoluzione tecnologica e del relativo potenziale applicato all Amministrazione

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

Progetto

Progetto per infrastruttura banda larga GARR per enti di ricerca Ministero della Salute

FARE RETE PER COMPETERE

Commercio di Reggio Calabria 3 luglio 2014

MALATTIE RARE E FARMACI ORFANI: ATTIVITA DEL CENTRO NAZIONALE NAZIONALE MALATTIE RARE A LIVELLO NAZIONALE ED EUROPEO

Allegato 1 Profili professionali e contenuti del colloquio intervista

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO

e p.c. Al Magnifico Rettore Al Ch.mo prof. Antonino Catara Delegato del Rettore alla Ricerca Al Direttore Amministrativo

1

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

VERBALE DELL ASSEMBLEA DELL ASSOCIAZIONE ALLEANZA CONTRO IL CANCRO. Ministero della Salute, Viale della Civiltà Romana, 7 (Roma)

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA

Deliberazione n del 4 dicembre 2009

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REGIONE PUGLIA Assessorato allo Sviluppo Economico Programma di promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali

Promuovere la Salute attraverso le Infrastrutture dedicate alla Ricerca Biomedica

Il Ruolo del referente ICT

Progetto di Miglioramento del Sistema Formativo Aziendale Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro, IST

IL DIVERSITY ORGANIZZATIVO AZIENDALE ATTIVAZIONE SPERIMENTALE - FOCUS SU I.C.F.

Piano della ricerca: la logica dei futuri bandi

Centre tor Health Technologies. University of Pavia

I RISULTATI DELL ATTIVITÀ SANITARIA E SCIENTIFICA DEL 2016

PROGRAMMA DI AZIONI INNOVATIVE PER LA SALUTE MENTALE. Progetto Esecutivo

PROGETTO APPLICATIVO PRELIMINARE DI TELEMEDICINA A.M.O.Re.

Dematerializzazione e Gestione Documentale nel CNR

Struttura di Ingegneria Clinica Responsabile Paolo Lago

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

SCHEDA PROGETTAZIONE FORMAZIONE SUL CAMPO (TIPOLOGIA B) ANNO 201_. (Attività di ricerca)

Toscana Life Sciences Foundation Via Fiorentina, Siena ITALY

biomediche, informatica medica. infettivologica/trapiantologica, biotecnologie e tecnologie Ricerche aree La struttura ospedaliera

ORDINE DEL GIORNO PRESENTI. Presidente Prof. Enrico Garaci. Direttore Generale Prof. Luigi Giusto Spagnoli. Segretario Dott.

ACC Genomics per la Salute della Donna

Napoli, Marzo Le Neoplasie Eredo Familiari della Mammella/Ovaio e del Colon- Retto. Aspetti Clinici, Diagnostici e Terapeutici.

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse I Promozione della ricerca e dell innovazione

Competenze delle varie figure professionali e rischi di sovrapposizione. Dott. Ing. Paola FREDA

Sarcomi del retroperitoneo

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE

Competenze e proposte UNIUD Traiettoria S3: Filiera sistema casa

Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche

RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INCARICO DI DIRETTORE SCIENTIFICO

Modalità organizzative e di funzionamento del Centro Regionale per la gestione del rischio sanitario e la sicurezza del paziente

Il CSI Piemonte ed il riuso tra enti della pubblica amministrazione

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 648 del O G G E T T O

Da dove nasce il Progetto?

Allegato A. Codice candidatura. Requisiti minimi. N. unità. Descrizione profilo

FESR PUGLIA ASSE I - Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell innovazione per la competitività

Tullio A.M. Tolio Presidente Comitato Scientifico CFI. I gruppi tematici tecnicoscientifici

Il Centro di Alta Formazione del DTC

Promuovere la Salute attraverso le Infrastrutture dedicate alla Ricerca Biomedica

Robotica Riabilitativa

documentare la ricostruzione

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO DIRETTIVO DELL ASSOCIAZIONE ALLEANZA CONTRO IL CANCRO

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI MILANO Il percorso di formazione del Piano

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

I PROGETTI DI RICERCA PER CONSERVAZIONE DIGITALE NEGLI ARCHIVI LO STATO DELL ARTE E UNA PROPOSTA

SALUTO di BENVENUTO Mariangela Ravaioli Presidente dell Area della Ricerca di Bologna. Conferenza GARR Novembre 2011 M.

/ /_2_/_5_/_7_/_0_/_0_/_0_/ ENTE EROGATORE GG MM AA IMPORTO ENTE EROGATORE GG MM AA IMPORTO ENTE EROGATORE GG MM AA IMPORTO

La comunicazione in rete per la Pubblica Amministrazione Rosa Maria Di Giorgi ---- Istituto per la documentazione giuridica del CNR

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 10/4/2008

STAND ESPOSITIVI.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 aprile 2015, n Istituzione del Registro delle cardiochirurgie della Regione Puglia.

Progetto Cluster BIOMEDICINA E TECNOLOGIE PER LA SALUTE

La ricerca fa bene alla salute

PROGRAMMA 1 WP 5 RIDUZIONE DELLE DISPARITA NELL ACCESSO DEI PAZIENTI AI MEZZI DIAGNOSTICI E ALLE TERAPIE

Rete Nazionale delle malattie Rare (DM 279/2001)

PIANO INTEGRATO. Triennio

INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO INCONTRO APERTO DI DISCUSSIONE DEI RISULTATI 19 DICEMBRE 2016 PRIME AZIONI DI MIGLIORAMENTO

Piano Regionale di Orientamento incontri di formazione sugli esiti di orientamento: Villa Recalcati - Varese 11 aprile 2011

POLO PROVINCIALE CST LIGURIA Avvio del Piano

PORTFOLIO. I nostri sogni e desideri cambiano il mondo. (Karl Popper)

Dott.ssa Cristina Patrizi Medico di Medicina Generale ASL RMC Roma U.O.CAD ASL RMB Roma U.O. Medicina Legale ASL RMB Roma Segretario Generale Siameg

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale

Convenzione Quadro di collaborazione tra Regione Liguria e Ispettorato Territoriale per la Liguria del Ministero dello Sviluppo Economico

ENTI DI DIRITTO PRIVATO CONTROLLATI DALL I.S.S. Elenco redatto ai sensi dell art. 22 comma 1, lett. c) del D. Lgs. n. 33/2013

PROGRAMMA DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA E LINGUISTICA PER I GIOVANI DISOCCUPATI DEL SUD

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA. Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE

DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF

Transcript:

Programma straordinario oncologico a carattere nazionale per l'anno 2006 Programma 2 Integrazione delle attività di ricerca attraverso la costruzione di strutture e reti di collaborazione interistituzionali Rete Nazionale di Bioinformatica Oncologica Paolo Romano, Bioinformatica, IST (paolo.romano@istge.it, skype: p.romano) Marco Crescenzi, Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria, ISS (marco.crescenzi@iss.it, skype: proliferatore)

RNBIO: Le motivazioni La ricerca biomedica dipenderà sempre più dall'analisi in-silico delle informazioni, sia per l enorme quantità di dati, sia per l eterogeneità dei sistemi informativi e la distribuzione delle informazioni sulla rete Internet. È inoltre necessario integrare le informazioni cliniche dei pazienti oncologici con la caratterizzazione genomica individuale per orientare la clinica alla medicina personalizzata. Gli IRCCS oncologici hanno sinora sviluppato le proprie risorse e attività bioinformatiche in maniera non adeguata, al contrario di quanto fatto in altri stati europei e negli USA. È necessario fare uno sforzo per elevare le competenze in questo settore strategico. 2

RNBIO: Gli obiettivi Collaborazione, Formazione, Servizio (e Ricerca) a) Formazione e promozione all'uso di strumenti bioinformatici e allo sviluppo degli stessi, tramite le tecnologie informatiche e telematiche più innovative b) Coordinamento delle attività di ricerca e sviluppo su tematiche specifiche di ricerca e cliniche che possano portare a nuovi strumenti bioinformatici c) Valorizzazione delle competenze e degli strumenti/servizi sviluppati e mantenuti dagli IRCCS in supporto all oncologia clinica e sperimentale d) Sviluppo di collaborazioni tra ACC e Istituti oncologici europei e internazionali d eccellenza e) Sviluppo di collaborazioni con gestori di servizi di High Performance Computing e infrastrutture di rete avanzate (Grid) 3

RNBIO: La metodologia Progetto di media durata (3 anni) Coinvolgimento del maggior numero possibile di IRCCS oncologici e altri istituti di ricerca interessati Allestimento di un sito per il coordinamento delle iniziative, la messa in comune dei servizi bioinformatici, lo realizzazione in collaborazione di documenti e software Programma di formazione/aggiornamento per ricercatori e clinici Costituzione di gruppi di lavoro tematici, previa analisi degli interessi prevalenti e studio di fattibilità, come punto di incontro tra bioinformatici, ricercatori e clinici, aperti al contributo di esterni Definizione di progetti di ricerca nazionali e internazionali Collegamento organico con altre reti ACC del Programma 2 Collegamento organico con iniziative di partecipazione a progetti infrastrutturali Europei (Programma 4 ACC) 4

RNBIO: Attività Rete Nazionale di Bioinformatica Oncologica Anno 1 Anno 2 Anno 3 Linea Descrizione T1 T2 T3 T4 T1 T2 T3 T4 T1 T2 T3 T4 L1 Formazione A1.1 Organizzazione e svolgimento corso tecnologico A1.2 Organizzazione e svolgimento corso applicativo A1.3 Organizzazione e svolgimento workshop L2 Gruppi di lavoro A2.1 Studio di fattibilità: identificazione obiettivi e topics A2.2 Studio di fattibilità: verifica interesse e formazione dei gruppi A2.3 Studio di fattibilità: lavoro di gruppo e verifica modalità operative A2.4 Studio di fattibilità: analisi dei risultati e redazione dello studio A2.5 A t t i A2.6 Attività gruppi di lavoro identificati dallo studio di fattibilità L3 Gestione sito web A3.1 Allestimento sito web A3.2 Mantenimento sito web L4 Sviluppo / adattamento software A4.1 Analisi requisiti software partner A4.2 Installazione software partner A4.3 Predisposizione manualistica e lancio A4.4 Promozione / pubblicazione A4.5 Sviluppo nuovi software L5 Collaborazioni nazionali e internazionali per progetti A5.1 Sviluppo contatti A5.2 Elaborazione progetti L6 Collaborazioni con gestori di reti Grid e servizi HPC A6.1 Sviluppo contatti A6.2 Meeting congiunto L7 Coordinamento A7.1 Rapporti con responsabili scientifici A7.2 Redazione relazioni A7.3 Redazione bollettino informativo A7.4 Meeting annuale 5

RNBIO: Le unità operative Coordinamento: P. Romano (IST), M. Crescenzi (ISS) Unità Operative: IST, Genova (P. Romano) IEO, Milano (F. Ciccarelli) INT, Milano (A. Decarli) IRE, Roma (G. Piaggio) CRO, Aviano (V. Gattei) Oncologico, Bari (S. Tommasi) HSR, Milano (G. Lavorgna) Humanitas, Milano (M. Locati) IOR, Bologna (L. Sangiorgi) ISA/CNR, Avellino (A. Facchiano) IDI, Roma (G. Russo) ISS, Roma (P. Roazzi) Sito: http://www.rnbio.it/ (under development) 6