Algebra & Circuiti Elettronici. Algebra booleana e circuiti logici. Blocco logico. Tabelle di Verità e Algebra Booleana

Documenti analoghi
Algebra booleana e circuiti logici. a cura di: Salvatore Orlando

Calcolatori Elettronici Lezione 2 Algebra delle reti Logiche

Richiami di Algebra di Commutazione

I circuiti logici: definizione delle funzioni logiche

Logica combinatoria. La logica digitale

I circuiti elementari

PORTE LOGICHE. Si effettua su due o più variabili, l uscita assume lo stato logico 1 se almeno una variabile di ingresso è allo stato logico 1.

Sistemi Combinatori & Mappe di Karnaugh

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti (le SOP)

Cenni alle reti logiche. Luigi Palopoli

Algebra di Boole Algebra di Boole

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti

Tecniche di Progettazione Digitale. Reti combinatorie: Le mappe di Karnaugh

Algebra di Commutazione

Funzioni booleane. Vitoantonio Bevilacqua.

Sintesi di una rete combinatoria

Fondamenti di Informatica

COMPITO A Esercizio 1 (13 punti) Dato il seguente automa:

associate ai corrispondenti valori assunti dall uscita.

Le mappe di Karnaugh

Sintesi di reti combinatorie

Mappe di Karnaugh G. MARSELLA UNIVERSITÀ DEL SALENTO

Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di reti Sequenziali Sincrone

Algebra di Boole: mappe di Karnaugh e funzioni NAND e NOR

Esercizi svolti Y Z. 1. Date le seguenti funzioni logiche ricavare le corrispondenti reti logiche realizzate con porte elementari AND, OR, NOT.

Le variabili logiche possono essere combinate per mezzo di operatori detti connettivi logici. I principali sono:

I.3 Porte Logiche. Elisabetta Ronchieri. Ottobre 13, Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management. Insegnamento di Informatica

Algebra di Boole e reti logiche

Maurizio Palesi. Maurizio Palesi 1

Algebra di commutazione

12BHD - Informatica - soluzioni Appendice D del quaderno di testo - v. 2.00

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 4

anno scolastico 2009 / 2010 ELETTRONICA per Elettrotecnica ed Automazione

Calcolatori Elettronici

Algebra di Boole. Fondamenti di Informatica per Meccanici Energetici - Biomedici 1. Politecnico di Torino Ottobre Mr. Boole. Variabile booleana

Corso di Calcolatori Elettronici I

Elementi di informatica

Algebra di Boole: minimizzazione di funzioni booleane

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione dei numeri relativi

ESERCIZI DEL CORSO DI INFORMATICA

Linguaggio del calcolatore. Algebra di Boole AND, OR, NOT. Notazione. And e or. Circuiti e reti combinatorie. Appendice A + dispense

Teoremi dell'lgebra ooleana lgebra degli Insiemi Dall'insieme di postulati çe possibile dimostrare i seguenti teoremi: 2 Idempotenza: a + a = a a æ a

Reti Combinatorie: sintesi

Macchine sequenziali. Automa a Stati Finiti (ASF)

Algebra di Boole. Le reti logiche

Elettronica Inverter con transistore MOS; tecnologia CMOS e porte logiche combinatorie CMOS

Algebra di Boole Cenni all Algebra di Boole. Algebra Booleana: definizione

Porte logiche A=0 A=1

Funzioni e Reti Logiche. Architettura degli Elaboratori I

Aritmetica dei Calcolatori

Corso E Docente: Siniscalchi. Algebra di Boole

Esercizio 1 (12 punti) Minimizzare il numero di stati dell automa qui rappresentato. Disegnare l automa minimo.

Lezione 5. Sommario. La logica booleana. I principi della logica booleana Gli operatori logici

Algebra di Boole: mappe di Karnaugh

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 5

Logica Digitale. Fondamenti di Informatica - Prof. Gregorio Cosentino

Logica combinatoria. La logica digitale

Circuiti Combinatori

Rappresentazione di numeri relativi (interi con segno) Rappresentazione di numeri interi relativi (con N bit) Segno e Valore Assoluto

Esercizi Logica Digitale,Circuiti e Bus

Rappresentazione in complemento a 2: caratteristiche generali

Esercitazioni di Architettura degli Elaboratori - I (Espressioni Booleane / Circuiti Logici)

Quante sono le combinazioni possibili n cifre che possono assumere i valori 0 e 1? Le combinazioni possibili sono 2 n.

La "macchina" da calcolo

Operatori di relazione

FUNZIONI BOOLEANE. Vero Falso

Automi a stati finiti

1. Automi a stati finiti: introduzione

Porte logiche in tecnologia CMOS

Reti logiche: introduzione

Rappresentazione dell Informazione

Prova d esame di Reti Logiche T 10 Giugno 2016

Sintesi di Reti Sequenziali Sincrone

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica ALGEBRA BOOLEANA

Architettura dei Calcolatori Algebra delle reti Logiche

A.C. Neve Esercizi Digitali 1

ITLCC 2006/10/6 19:09 page 7 #3

LEZIONE N 91. Introduzione agli elementi architetturali principali. Roberto Giorgi, Universita di Siena, C116L91, Slide 1

Circuiti integrati. Circuiti combinatori ALU. Esempio di chip SSI. Circuiti combinatori

Esame di INFORMATICA (*) Operazioni Aritmetiche: Somma. Lezione 3. Operazioni Aritmetiche: Somma. Operazioni Aritmetiche: Somma

Elettronica dei Sistemi Digitali Le porte logiche CMOS

SISTEMI. impostazione SISTEMI. progettazione. Saper utilizzare modelli di circuiti combinatori

Fondamenti di Programmazione. Sistemi di rappresentazione

MATEMATICA DI BASE 1

Informatica Generale 1 - Esercitazioni Flowgraph, algebra di Boole e calcolo binario

Esercitazione Informatica I (Parte 1) AA Nicola Paoletti

Algebra di Boole Esercizi risolti

Informatica e Bioinformatica: AND, OR, NOT

Sintesi di Reti sequenziali Sincrone

Sintesi di Espressioni Booleane

Matematica per le scienze sociali Elementi di base. Francesco Lagona

INTRODUZIONE ALL'ELETTRONICA DIGITALE con il grande contributo del sito elettronica per cominciare

Il comportamento di un amplificatore ideale, ad esempio di tensione, è descritto dalla relazione lineare V out = A V in (3.1)

PROGRAMMA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE 2015/2016 Classe 2ª Sez. C Tecnologico

La descrizione algebrica delle reti combinatorie

Appunti di informatica. Lezione 3 anno accademico Mario Verdicchio

Architetture degli Elaboratori I II Compito di Esonero (A) - 16/1/1997

Arch. Elab. - S. Orlando 2. circuiti comunemente incontrati nel progetto di un computer. Con tecnologia MSI, gli IC contenevano alcuni componenti base

Minimizzazione del costo di reti livelli a 2 livelli tramite mappe di Karnaugh. Mappe di Karnaugh. Sommario. Sommario. M. Favalli

I Circuiti combinatori: LOGISIM

Transcript:

lgebra & Circuiti Elettronici lgebra booleana e circuiti logici Salvatore Orlando I computer operano con segnali elettrici con valori di potenziale discreti sono considerati significativi soltanto due potenziali (high/low) i potenziali intermedi, che si verificano durante le transizioni di potenziale, non vengono considerati L aritmetica binaria è stata adottata proprio perché i bit sono rappresentabili naturalmente tramite elementi elettronici in cui siamo in grado di distinguere i 2 stati del potenziale elettrico (high/low) Il funzionamento dei circuiti elettronici può essere modellato tramite l lgebra di oole solo 2 valori: valore logico True ( o asserted) livello di potenziale alto valore logico Falso ( o deasserted) livello di potenziale basso operazioni logiche ooleane per combinare i valori rch. Elab. - S. Orlando rch. Elab. - S. Orlando 2 locco logico loccho logico circuito elettronico con linee (fili) in input e output possiamo associare variabili logiche con le varie linee in input/output i valori che le variabili possono assumere sono quelli dell lgebra di ool I O locco logico I il circuito calcola una o più funzioni logiche, ciascuna esprimibile tramite la combinazione di operazioni dell lgebra di ool sulle variabili in input Circuito combinatorio senza elementi di memoria - produce output che dipende funzionalmente solo dall input Circuito sequenziale con elementi di memoria - produce ouput che dipende non solo dall input ma anche dallo stato della memoria ll inizio ci concentreremo sui circuiti combinatori O rch. Elab. - S. Orlando 3 Tabelle di Verità e lgebra ooleana Funzione logica completamente specificato tramite Tabella di Verità Dati n inputs bit, il numero di configurazioni possibili degli input, ovvero il numero di righe della Tabella di Verità, è 2 n per ogni bit in output, la tabella contiene una colonna, con un valore definito per ognuna delle combinazioni dei bit in input Esempio di tabella con 3 input, e C, e 2 output D ed E C D E Funzione logica completamente specificato tramite Equazione logica bit in input e output rappresentati tramite variabili logiche (con valori o ) input combinati tramite le operazioni di somma (OR), prodotto (ND) e inversione (NOT) logica dell algebra di oole OR (+): risultato uguale ad (true) se almeno un input è (true) ND ( ): risultato uguale ad (true) solo se tutti gli input sono (true) NOT (~): risultato uguale all inverso dell input ( oppure ) rch. Elab. - S. Orlando 4

Tabelle di verità di NOT, ND, OR X = ~ X = X = + Proprietà dell algebra di oole PROPRIETÀ Identità: += = Nullo: += = Idempotente: += = Inverso: +(~)= (~)= Commutativa: +=+ = ssociativa: +(+C)=(+)+C ( C)=( ) C Distributiva: (+C)=( )+( C) +( C)=(+) (+C) DeMorgan: ~(+)=(~) (~) ~( )=(~)+(~) d esempio, gli output D ed E della precedente Tabella di verità possono essere espresse come Equazioni da semplificare grazie alle proprietà di sopra rch. Elab. - S. Orlando 5 C D E D = ( C) + ( C) + ( C) = = ( C) + C ( + ) = = ( C) + ( C) E = ( C) + ( C) rch. Elab. - S. Orlando 6 Dalle equazioni logiche ai circuiti combinatori Operazioni NND o NOR Porte logiche ND: OR: + NOT: ~ Esempio di equazione e corrispondente circuito: ~(() + (~C)) NND: porta e tabella di verità NOR: porta e tabella di verità NND (inverso dell operazione ND) : ~( ) = NND NOR (inverso operazione OR) : ~( + ) = NOR Si può dimostrare che le operazioni NND o NOR (e le corrispondenti porte) sono sufficienti per implementare qualsiasi funzione logica NND ~ = ~ + = ~( ) = NND + = ~ ~(+) = ~ (~ ~) = ~(~( ) ~( )) = ( NND ) NND ( NND ) = ( )+ = ~ ~(( )+) = ~(~( ) ) = (( NND ) NND ) NOR ~ = ~ = ~( + ) = NOR + = (+) = ~ ~((+) ) = ~(~(+) + ) = (( NOR ) NOR ) = ~ ~( ) = ~(~ + ~) = ~ (~(+) + ~(+)) = ( NOR ) NOR ( NOR ) C rch. Elab. - S. Orlando 7 rch. Elab. - S. Orlando 8

Porte logiche implementabili tramite transistor Componenti base: Inverter CMOS Tecnologia CMOS (Complementary Metal Oxide Semiconductor) per realizzare transistor sul silicio I transistor sono degli interruttori velocissimi binari che lasciano (o meno) passare la corrente NMOS (N-Type Metal Oxide Semiconductor) transistor PMOS (P-Type Metal Oxide Semiconductor) transistor NMOS Transistor Se applichi un LTO voltaggio (), il transistor diventa un conduttore Se applichi un SSO voltaggio (GND), il transistor interrompe la conduzione (resistenza infinita) PMOS Transistor Se applichi un LTO voltaggio (), il transistor interrompe la conduzione (resistenza infinita) Se applichi un SSO voltaggio (GND), il transistor diventa un conduttore = 5V GND = v NMOS = 5V GND = v PMOS Simbolo In Operazione d inversione Vout Charge Open Circuito In PMOS NMOS Vin Open Discharge rch. Elab. - S. Orlando 9 rch. Elab. - S. Orlando Componenti base: Porte Logiche NOR e NND Confronto tra Porte Porta NND Porta NOR Porte NND Porte NOR Se i transistor PMOS sono più veloci: È meglio avere transistor PMOS in serie Porte NOR preferite Se i transistor NMOS sono più veloci: È meglio avere transistor NMOS in serie Porte NND preferite rch. Elab. - S. Orlando rch. Elab. - S. Orlando 2

Forme canoniche Ogni funzione logica può essere rappresentata come equazione o come tabella di verità Ogni equazione logica può essere scritta in forma canonica tramite l uso degli operatori ND, OR e NOT equazione in forma canonica derivabile dalla corrispondente tabella Forma canonica SP (somma di prodotti) C E Per ogni entry uguale ad dell ouput (E) genera un prodotto (mintermine) degli input (, e C), dove gli input uguali a appaiono negati. NOT: ciascun prodotto vale solo per quella data combinazione dei fattori (dei valori delle variabili in input). Per ottenere l equazione in forma SP, somma i prodotti così ottenuti: E = (~~C) + (~C) Forme canoniche Forma canonica PS (prodotto di somme) C E Per ogni entry uguale ad dell ouput (E) genera una somma (maxtermine) degli input (, e C) gli input uguali a appaiono negati. NOT: ciascuna somma vale solo per quella data combinazione degli addendi (dei valori delle variabili in input). Per ottenere l equazione in forma PS, prodotto delle somme così ottenute: E = (++C) (+~+C) (+~+~C) (~++C) (~++~C) (~+~+~C) rch. Elab. - S. Orlando 3 rch. Elab. - S. Orlando 4 Dalle forme canoniche ai circuiti (2-level logic) Rappresentazione alternativa di un circuito a 2 livelli Prendiamo una equazione logica espressa come somma di prodotti (SP) che realizza una funzione logica di n input e output ^ livello di porte ND per i prodotti una porta ND per ogni prodotto arietà (fan-in) delle porte dipende dal numero di fattori dei prodotti (max arietà = no. variabili in input) fattori dei prodotti (variabili in input) entrano nelle porte direttamente o invertite 2^ livello costituito da una porta OR per la somma arietà della porta dipende dal numero di prodotti i segnali in input attraversano 2 livelli di porte logiche (ND e OR) eventuali negazioni Prendiamo una equazione logica espressa come somma di prodotti (SP) che realizza una funzione logica di n input e output una porta ND per ogni prodotto un invertitore per ogni variabile input delle porte ND collegate con le linee corrispondenti alle varie variabili (o alla loro negazione) l output delle porte ND collegate in input alla porta OR Esempio di forma SP: E = () + (~C) Esempio di forma SP: E = () + (~C) ~C E C ~C E C rch. Elab. - S. Orlando 5 rch. Elab. - S. Orlando 6

Minimizzazione circuiti Scopo minimizzazione data una equazione in forma normale (es. SP), si riduce il numero di prodotti, oppure il numero di variabili coinvolte in ogni prodotto minimizzando si riduce quindi il costo del circuito combinatorio corrispondente => meno porte, con arietà (fan-in) ridotta Esempio di minimizzazione usando le proprietà dell algebra di oole Funzione F che assume certi valori indipendentemente dal valore di : F = ~ + = (distributiva) = (~+) = (inverso) = = (nullo) è un input DON T CRE (che non importa ai fini della definizione dell equazione) rch. Elab. - S. Orlando 7 Esempio di minimizzazione Data una tabella di verità, per minimizzare la funzione logica è necessario esplicitare le variabili in input DON T CRE (che possiamo non considerare) dovendo realizzare una funzione in forma SP, ci concentreremo sulle combinazioni di righe della tabella che generano gli si tratta di individuare gli insiemi composti, rispettivamente, da 2, 2 2, o 2 n righe per cercare se esistono, 2, o n variabili DON T CRE C D f C D f X X f = ~~C~D + ~~ CD + ~C~D + ~CD ~C compare in tutti i prodotti, combinato con tutti i possibili valori di e D e D sono variabili DON T CRE, e si può minimizzare eliminandole: f = ~C Infatti: f = ~C (~~D + ~D + ~D + D) = = ~C () = ~C rch. Elab. - S. Orlando 8 Tecniche di mimimizzazione Mappe di Karnaugh Intuitivamente, per semplificare una tabella di verità di N variabili e minimizzare la corrispondente forma normale SP, ovvero per scoprire le variabili DON T CRE, basta individuare: 2 (coppie di) righe con output dove i valori assunti da N- variabili appaiono fissi tutti i possibili valori di variabile (X) appaiono combinati con con gli altri N- valori fissi la variabile X è DON T CRE 2 2 (4-ple di) righe con output dove i valori assunti da N-2 variabili appaiono fissi tutti i possibili valori di 2 variabili (X,Y) appaiono combinati con con gli altri N-2 valori fissi le variabili X e Y sono DON T CRE 2 3 (8-ple di) righe con output dove i valori assunti da N-3 variabili appaiono fissi tutti i possibili valori di 3 variabili (X,Y,Z) appaiono combinati con con gli altri N-3 valori fissi le variabili X, Y e Z sono DON T CRE 2 4 (6-ple di) righe con output dove. rch. Elab. - S. Orlando 9 Difficile minimizzare a mano guardando la tabella di verità. Esistono comunque algoritmi efficienti, automatizzabili, ma difficili da usare a mano. Per minimizzare a mano funzioni di poche variabili, si possono rappresentare le tabelle di verità con le mappe di Karnaugh ogni quadrato della mappa individua una combinazione di variabili in input il valore contenuto nel quadrato corrispondente al corrispondente valore in output per convenzione nella mappa si inseriscono solo gli output uguali ad da notare la combinazioni delle variabili in input che etichettano i due assi delle mappe: codice di Gray: differenza di un singolo bit tra combinazioni consecutive C 2 variabili 3 variabili CD 4 variabili rch. Elab. - S. Orlando 2

Mappe di Karnaugh Esempi di p-sottocubi Scopo mappe: individuare facilmente insieme di righe (2, 2 2, 2 3 righe, ecc.) della tabella di verità con variabili (, 2, 3 variabili, ecc.) DON T CRE gli corrispondenti a queste righe risultano infatti adiacenti nella mappa corrispondente nel considerare l adiacenza delle celle nella mappa, si tenga conto che i bordi orizzontali/verticali della mappa è come se si toccassero le combinazioni di 2, 2 2, 2 3 righe della tabella di verità originale con,2,3 variabili DON T CRE diventano rettangoli di valori uguali ad nella mappa di Karnaugh questi rettangoli sono composti da 2 p valori uguali ad, e sono anche noti con il termine di p-sottocubi -sottocubo C f = ~ CD -sottocubo C f = C~ CD CD f = ~~D CD f = ~D f = f = D rch. Elab. - S. Orlando 2 rch. Elab. - S. Orlando 22 Grafica differente per rappresentare p-sottocubi Minimizzazione con mappe di Karnaugh -sottocubo C f = ~ CD -sottocubo C f = C~ CD CD f = ~~D CD Intuitivamente per minimizzazione il più possibile, basta scegliere i più grandi rettangoli (psottocubi) che ricoprono gli della mappa gli stessi possono essere ricoperti da più rettangoli (da più p-sottocubi) CD ~CD ~~C ~C~D f = ~CD + ~~C + ~C~D ~ CD f = ~ + C~D C~D f = ~D f = f = D rch. Elab. - S. Orlando 23 rch. Elab. - S. Orlando 24

Ipercubi e Mappe di Karnaugh Ipercubi e Mappe di Karnaugh bbiamo definito alcuni gruppi di 2 p celle delle mappe come p-sottocubi La mappa di Karnaugh è in effetti la rappresentazione tabellare di un grafo con topologia ad ipercubo ogni nodo dell ipercubo a n dimensioni è etichettato con un numero binario a n cifre ipercubo a n dimensioni ottenuto mettendo assieme 2 ipercubi di n- dimensioni aggiungiamo un bit nella rappresentazione delle etichette i sottocubi si riferiscono a specifici sottoinsiemi di nodi connessi rch. Elab. - S. Orlando 25 C C Negli ipercubi le etichette dei nodi connessi differiscono di solo bit (distanza di Hamming = ) Consideriamo i 2-sottocubi dell ipercubo a 3 dimensioni illustrato a sinistra ogni contiene 2 2 =4 nodi Ogni corrisponde ai 4 nodi che stanno su una delle 6 facce dell ipercubo abbiamo al più 6 2-sottocubi C C C C rch. Elab. - S. Orlando 26 Funzioni incomplete lcuni output di una funzione, ovvero gli output corrispondenti a particolari configurazione degli input, possono non interessare (output DON T CRE) es. negli output della tabella di verità (o nella mappa di Karnaugh associata) possiamo avere degli X (dove X sta per DON T CRE) Problema: equazione logica e corrispondente circuito NON POSSONO ESSERE INCOMPLETI, ma devono produrre un risultato in corrispondenza di TUTTE le combinazione dei valori in input TRUCCO: al posto delle X (valori non specificati) si sceglie o in modo da ottenere la migliore minimizzazione CD X Considerando X=, solo 2 p-sottocubi: f = ~ + C~D CD X Considerando X=, ben 4 p-sottocubi: f = ~~ + ~~C + ~D + C~D rch. Elab. - S. Orlando 27