Struttura di un alimentatore da parete

Documenti analoghi
Esempi di progetto di alimentatori

ElapE3 23/11/ DDC 1 ELETTRONICA APPLICATA E MISURE. Ing. Informatica/Telecomunicazioni. Lez. E3: regolatori a commutazione

Filtri. RIASSUNTO: Sviluppo in serie di Fourier Esempi:

Page 1. Elettronica per l informatica ELINF - B1 28/04/ DDC 1. Facoltà dell Informazione. Contenuti di questo gruppo.

Circuiti dinamici. Circuiti del primo ordine. (versione del ) Circuiti del primo ordine

Esercizi aggiuntivi Unità A1

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Acquisizione ed elaborazione di segnali

Voltmetri AC analogici

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Convertitore flyback. Convertitore flyback

La risposta di un sistema lineare viscoso a un grado di libertà sollecitato da carichi periodici. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

0.0.1 Esercizio Q1, tema d esame del 10 settembre 2009, prof. Dario d Amore Testo R 3

GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE

A K CARICHE MOBILI POSITIVE

Caratteristiche elettriche Teleruttori Contattori

Esercizi Scheda N Fisica II. Esercizi con soluzione svolta

PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI IN APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE A LED PER ESTERNO

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica Edile - Informatica Esercitazione 4 CIRCUITI ELETTRICI

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Università degli Studi di Cassino - FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE

Soluzioni di reti elettriche lineari PAS Introduzione

ALIMENTATORI SWITCHING

Sistemi Lineari e Tempo-Invarianti (SLI) Risposta impulsiva e al gradino

, proporzionale alla RH%, si fa riferimento allo schema di figura 3 composto dai seguenti blocchi:

Circuiti in regime sinusoidale

Generazione di corrente alternata - alternatore

Il circuito RC Misure e Simulazione

Interruttore ideale. + v(t) i(t) t = t 0. i(t) = 0 v(t) = 0. i(t) v(t) v(t) = 0 i(t) = 0. Per t > t 0. interruttore di chiusura

Tratto dal Corso di Telecomunicazioni Vol. I Ettore Panella Giuseppe Spalierno Edizioni Cupido. lim. 1 t 1 T

I.P.S.I.A. DI BOCCHIGLIERO Multivibratori monostabili ---- Materia: Elettronica. alunni: Ammannato Luigi Valente Francesco Spataro Leonardo.

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI. Fondamenti Segnali e Trasmissione

APPUNTI INTEGRATIVI Provvisori circa: Risposta in Frequenza: Introduzione ai Filtri Passivi e Attivi. Filtri del I ordine

MACCHINE ELETTRICHE. - Campo rotante - Stefano Pastore. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di Elettrotecnica (IN 043) a.a.

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

RISPOSTA IN FREQUENZA DEI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

POLITECNICO DI MILANO

Modello di una macchina in corrente continua

Esercizio 1 [punti 4] Si tracci il grafico dei segnali a. x 1 (t) = x( t + 2), t R, b. x 2 (t) = x( t 1), t R, sapendo che x(t) =

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

Capitolo 8 Il regime periodico e il regime alternativo sinusoidale

Elettronica delle Telecomunicazioni Esercizi cap. 3: Anelli ad aggancio di fase

Regime lentamente. variabile. Corso di. Teoria dei Circuiti. Corso di. Università degli Studi di Pavia. Facoltà di Ingegneria

L impedenza. RIASSUNTO Richiamo: algebra dei numeri complessi I FASORI Derivate e integrali Esempio: circuito RC. Il concetto di impedenza :

Q V CAPACITÀ ELETTRICA. coulomb volt. Quando ad un conduttore isolato viene conferita una carica elettrica Q, esso assume un potenziale V.

Elettrotecnica. Regime lentamente variabile. Corso di. Teoria dei Circuiti. Università degli Studi di Pavia. Dipartimento di Ingegneria Elettrica

Lezione C1 - DDC

Economia Politica H-Z Lezione 9

Indice unità 3. Strumenti elettromeccanici in D.C. Strumenti elettromeccanici in A.C.

Note applicative sul timer 555

Analisi del funzionamento di un amplificatore retroazionato

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

22 Reti in regime variabile aperiodico

Componenti non lineari (o non ohmici) Conduzione elettrica nei semiconduttori (cenni) Conduzione elettrica nei semiconduttori (cenni)

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte prima

ELEKTRONIK VAREOSOFT M300. Soft Starter per motori trifase con regolazione della corrente. Informazioni di prodotto

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte seconda

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

funzione: trasformare un segnale ottico in un segnale elettrico;

Diodi a giunzione p/n.

Impatto sulla rete di alimentazione in c.a. dei raddrizzatori con carico capacitivo

ElapC2 27/10/ DDC 1 ELETTRONICA APPLICATA E MISURE. Lezione C2: Modelli a Linea. Ingegneria dell Informazione

PROVA SCRITTA DI AUTOMATICA I (Prof. Bittanti, BIO A-K) 25 Settembre 2006 Cognome Nome Matricola. y=x 2 =i L

Perturbazioni Dipendenti dal tempo

Indice. Componenti discreti non lineari. Quadripoli e amplificatori. modulo A. modulo B

Circuiti Integrati : 555

MISURE SU UN ALIMENTATORE STABILIZZATO

ELETTROTECNICA - POTENZA- Ingegneria Industriale. Stefano Pastore

GENERATORE DI ONDE QUADRE REALIZZATO CON AMPLIFICATORE OPERAZIONALE A SINGOLA ALIMENTAZIONE

intervalli di tempo. Esempio di sistema oscillante: Fig. 1 Massa m che può traslare in una sola direzione x, legata ad una molla di rigidezza k.

Introduzione e modellistica dei sistemi

Predizione di affidabilità di un sistema elettronico

POLITECNICO DI MILANO

Esercitazione di Laboratorio

Teoria dei segnali. Unità 2 Sistemi lineari. Sistemi lineari: definizioni e concetti di base. Concetti avanzati Politecnico di Torino 1

AVVISO. 2) elastico: rappresenta la capacità di un corpo di deformarsi accumulando energia potenziale;

POLITECNICO DI MILANO

DEFINIZIONE E CLASSIFICAZIONE DEI SEGNALI

Impatto sulla rete di alimentazione in c.a. dei raddrizzatori con carico capacitivo

9.4.4 Filtro adattato 9.4. FILTRAGGIO DI SEGNALI E PROCESSI 235

Sul costo dell'energia elettrica incide notevolmente la penalità per basso Fattore di Potenza

Circuiti in regime sinusoidale

TIPI DI REGOLATORI. Esistono diversi tipi di regolatori che ora analizzeremo.

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Circuiti del primo ordine

APPLICAZIONE DI UN RETE CORRETTRICE

CM89sett.tex COMPLEMENTI DI MATEMATICA a.a Laurea magistrale in Ingegneria Elettrotecnica

Laboratorio di Fisica I: laurea in Ottica e Optometria

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO

P suolo in P; 2. la distanza d, dall uscita dello

Fondamenti di Automatica

Lavorazioni per asportazione di truciolo: usura utensile. Tecnologia Meccanica 1

Elettronica per l'informatica 02/10/2005

CONVERTITORI STATICI

P8 CIRCUITI SEQUENZIALI ELEMENTARI

del segnale elettrico trifase

Funzioni ausiliarie d'automazione

Nome: Nr. Mat. Firma:

Soluzione degli esercizi del Capitolo 1

Transcript:

Alimenaori 1 Sruura di un alimenaore da paree Alimenaori con regolaore lineare ensione sul condensaore di filro Poenza aiva e apparene Disorsione Alimenaori con regolaore swiching Condensaore di filro Limiazione della inrush curren 003 Poliecnico di orino 1

Inroduzione Alimenaori da ree o off-line Sruura diversa per alimenaori con: Regolaore dissipaivo o lineare Regolaore a commuazione Diversià principale: modo di oenere l isolameno galvanico 3 4 003 Poliecnico di orino

Alimenaore con regolaore lineare Sruura base di un alimenaore con regolaore lineare 50 Hz F N Regolaore di ensione 5 Sezione d ingresso da ree L ingresso comprende: inerruore, fusibile e filro Filro passa-basso, può includere anche: Varisori o scaricaori a gas, per proeggere da sovraensioni di ree 50 Hz F N Regolaore di ensione 6 003 Poliecnico di orino 3

rasformaore Il rasformaore garanisce isolameno galvanico e adeguai livelli di ensione sul secondario. Possibili uscie muliple 50 Hz F N Regolaore di ensione 7 Raddrizzaore e filro Raddrizzaore e filro (spesso un solo condensaore) converono l uscia del rasformaore in una ensione coninua 50 Hz F N Regolaore di ensione 8 003 Poliecnico di orino 4

Regolaore di ensione Il regolaore di ensione genera la V u volua a parire da quella presene sul filro. Può includere un uleriore filro in uscia. 50 Hz F N Regolaore di ensione 9 Problemi della sruura classica Quali sono i puni deboli della sruura analizzaa? 10 003 Poliecnico di orino 5

Problemi della sruura classica Quali sono i puni deboli della sruura analizzaa? Il rasformaore funziona alla frequenza di ree (50-60Hz): è ingombrane e pesane 11 Problemi della sruura classica Quali sono i puni deboli della sruura analizzaa? Il rasformaore funziona alla frequenza di ree (50-60Hz): è ingombrane e pesane Raddrizzaore e filro creano assorbimeno di correne dalla ree di ipo impulsivo: VIEAO DALLE NORME PER ASSORBIMENI SUPERIORI A QUALCHE DECINA DI WA 1 003 Poliecnico di orino 6

Problemi della sruura classica Quali sono i puni deboli della sruura analizzaa? Il rasformaore funziona alla frequenza di ree (50-60Hz): è ingombrane e pesane Raddrizzaore e filro creano assorbimeno di correne dalla ree di ipo impulsivo: VIEAO DALLE NORME PER ASSORBIMENI SUPERIORI A QUALCHE DECINA DI WA Soluzione: sruura alernaiva con regolaore a commuazione 13 Alimenaori con regolaore lineare 14 003 Poliecnico di orino 7

ensione sul filro Sudiamo ensione e correne sul filro: Senza filro la ensione in uscia dal raddrizzaore è una sinusoide raddrizzaa (curva gialla) V C 15 ensione sul filro Sudiamo ensione e correne sul filro: Senza filro la ensione in uscia dal raddrizzaore è una sinusoide raddrizzaa (curva gialla) Con filro si ha la curva blu V C V RI / 16 003 Poliecnico di orino 8

ensione di ripple Quano vale V RI? Il rao reilineo è la scarica di C ad opera di I u (consideraa cosane in un ciclo) V C V RI / 17 ensione di ripple Quano vale V RI? Il rao reilineo è la scarica di C ad opera di I u (consideraa cosane in un ciclo) Se V RI èpiccola, si può approssimare la duraa del rao reilineo con / V C / V RI 18 003 Poliecnico di orino 9

ensione di ripple Quano vale V RI? Il rao reilineo è la scarica di C ad opera di I u (consideraa cosane in un ciclo) Se V RI èpiccola, si può approssimare la duraa del rao reilineo con / Se f è la frequenza di ree, allora: V C / V RI I U f C V RI 19 ensione sul condensaore di filro 0 003 Poliecnico di orino 10

Correne di ingresso La correne nei diodi e nel rasformaore scorre solo quando il condensaore viene ricaricao V C I INRUSH curren 1 Espressione della correne A regime la correne è a picchi, periodica con frequenza pari a quella di ree (50Hz) I 003 Poliecnico di orino 11

Espressione della correne A regime la correne è a picchi, periodica con frequenza pari a quella di ree (50Hz) Lo spero della correne può essere sviluppao in serie di Fourier, con fondamenale a 50Hz e armoniche pari praicamene nulle I i ( ) = n= 1 I sin( nω + ϕ ) n n 3 Espressione della correne A regime la correne è a picchi, periodica con frequenza pari a quella di ree (50Hz) Lo spero della correne può essere sviluppao in serie di Fourier, con fondamenale a 50Hz e armoniche pari praicamene nulle ensione in ingresso circa sinusoidale I i ( ) = n= 1 I sin( nω + ϕ ) n v ( ) = VPK sin( ω ) n 4 003 Poliecnico di orino 1

Alimenaori con regolaore lineare 5 Poenza media La poenza media assorbia dall alimenaore è l inegrale (diviso per ) su un periodo del prodoo ra ensione e correne P i 1 = VPK sin( ω ) 0 = n 1 I n sin( nω + ϕ ) d n 6 003 Poliecnico di orino 13

Poenza media Espandendo la sommaoria si oiene V Pi = PK I 1 I 0 0 sin( ω ) sin( ω + ϕ + 1) d sin( ω ) sin(ω + ϕ) d + 7 Poenza media L unico ermine della correne che dà conribuo non nullo all inegrale è quello relaivo alla fondamenale V Pi = PK I 1 I 0 0 sin( ω ) sin( ω + ϕ + 1) d sin( ω ) sin(ω + ϕ) d + 8 003 Poliecnico di orino 14

Poenza media Calcolando l unico ermine non nullo si oiene P i = VPK I 1 cos ϕ1 9 Power Facor La poenza aiva è dunque P AIVA =V RMS I 1RMS cosφ 1 La poenza apparene, che ransia nella ree, è invece P APPARENE = V RMS I RMS 30 003 Poliecnico di orino 15

Power Facor Il faore di poenza o POWER FACOR è definio come PF = P AIVA / P APPARENE = cosφ 1 I 1RMS / I RMS Il rapporo I 1RMS / I RMS è denominao DISORION FACOR 31 Alimenaori con regolaore lineare 3 003 Poliecnico di orino 16

Disorsione armonica Si può esprimere I RMS in funzione dell ampiezza delle armoniche di I, ricordando l espressione di i ( ) I = RMS 1 = n = 1 I nrms 0 i ( ) d = 33 Disorsione armonica Il disorion facor allora divena I I 1RMS RMS = = 1 + 1 n = 1 I nrms n = 1 I 1RMS I I nrms 1RMS 34 = 003 Poliecnico di orino 17

Power Facor e disorsione La sommaoria a fianco rappresena la disorsione armonica oale della correne (HD ) HD = n = I I nrms 1RMS 35 Power Facor e disorsione La sommaoria a fianco rappresena la disorsione armonica oale della correne (HD ) HD = n = I I nrms 1RMS Il Power Facor può allora essere espresso in funzione di HD e dello sfasameno della fondamenale di I rispeo a V PF = 1 cos ϕ1 1 + HD 36 003 Poliecnico di orino 18

37 Alernaive allo schema classico Problemi evidenziai: rasformaore ingombrane e pesane Power Facor molo basso (conro normaive) 38 003 Poliecnico di orino 19

Alernaive allo schema classico Problemi evidenziai: rasformaore ingombrane e pesane Power Facor molo basso (conro normaive) Soluzioni Eliminare il rasformaore a 50Hz Uilizzare un circuio di correzione del Power Facor 39 Eliminazione rasformaore a 50Hz (1) 30V = 30V Regolaore di ensione Eliminando il rasformaore si hanno re problemi: ensione in ingresso al regolaore molo elevaa Mancao isolameno galvanico dalla ree Inrush curren dovua al condensaore di filro 40 003 Poliecnico di orino 0

Eliminazione rasformaore a 50Hz () 30V = 30V Regolaore di ensione Soluzione ai primi due problemi: Regolaore a commuazione (swiching) per avere rendimeno elevao opologia isolaa (con rasformaore ad ala frequenza, leggero e di piccole dimensioni) 41 Eliminazione rasformaore a 50Hz (3) 30V = 30V Regolaore di ensione Queso schema risolve il problema dell ingombro e peso del rasformaore, ma non quello dell assorbimeno di correne impulsivo. Come fare per rispeare le norme sulla correne? Occorre eliminare il raddrizzaore o il condensaore 4 003 Poliecnico di orino 1

Alimenaore con PFC 30V PFC Regolaore di ensione P i P r ra raddrizzaore e filro si inserisce un Power Facor Correcor (PFC). Il PFC presena impedenza d ingresso resisiva: Correne sinusoidale e in fase con la ensione Circuio swiching per avere rendimeno elevao 43 Alimenaore con regolaore swiching 44 003 Poliecnico di orino

Funzioni del condensaore di filro P P i Poenza assorbia dalla ree: sinusoidale P i =V sin (ω )/R 45 Funzioni del condensaore di filro P P i P r Poenza assorbia dalla ree: sinusoidale P i =V sin (ω )/R Poenza usaa dal regolaore: cosane Se η =1, P r =V /R 46 003 Poliecnico di orino 3

Funzioni del condensaore di filro P ε P i P r Poenza assorbia dalla ree: sinusoidale P i =V sin (ω )/R Poenza usaa dal regolaore: cosane Se η =1, P r =V /R Funzione di C: assorbire energia quando P i >P r e rilasciarla quando P i <P r 47 Rippple sul condensaore di filro Per accumulare energia occorre avere ripple su C: ε = C (V 1 -V )/ V ripple =V 1 -V V Cm =(V 1 +V )/ (ensione media su C) P ε 48 003 Poliecnico di orino 4

Rippple sul condensaore di filro Per accumulare energia occorre avere ripple su C: ε = C (V 1 -V )/ V ripple =V 1 -V V Cm =(V 1 +V )/ (ensione media su C) Svolgendo i coni ε = C V Cm V ripple ε ènoa (inegrale) P ε 49 Rippple sul condensaore di filro Per accumulare energia occorre avere ripple su C: ε = C (V 1 -V )/ P ε V ripple =V 1 -V V Cm =(V 1 +V )/ (ensione media su C) Svolgendo i coni ε = C V Cm V ripple ε ènoa (inegrale) V Cm è più ala della ensione di picco in uscia dal raddrizzaore (es. 400V) 50 003 Poliecnico di orino 5

Rippple sul condensaore di filro Per accumulare energia occorre avere ripple su C: ε = C (V 1 -V )/ P ε V ripple =V 1 -V V Cm =(V 1 +V )/ (ensione media su C) Svolgendo i coni ε = C V Cm V ripple ε ènoa (inegrale) V Cm è più ala della ensione di picco in uscia dal raddrizzaore (es. 400V) Si può calcolare C imponendo V ripple (es. 0V) 51 5 003 Poliecnico di orino 6

Inrush curren Problema sugli alimenaori senza PFC Sovracorrene nel primo ciclo di ree durane l accensione Come limiarla? Resisenza in serie all ingresso? Valuiamo su un esempio R 30V Regolaore di ensione 53 Inrush curren (esempio) Esempio: si voglia I inrushmax =10A R = 35V/10A 3Ω Ma se in funzionameno normale I=1A allora: Su R cadono 3V e R dissipa 3W! Occorre corocircuiare R in funzionameno normale, es. con RIAC, ma il coso è alo: Si fa solo su alimenaori per ale poenze 30V R Regolaore di ensione 54 003 Poliecnico di orino 7

Inrush curren - alernaiva In alernaiva si può usare resisenza NC A regime il valore può scendere fino ad es. a 1Ω Non può scendere a 0 perché non si scalda più Non si può spegnere e riaccendere subio l alimenaore: l NC non ha empo di raffreddarsi L alimenaore non è proeo da buchi di ensione. 30V R Regolaore di ensione 55 003 Poliecnico di orino 8