Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 14 Minimizzazione dei costi

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 15 Curve di costo

ECONOMIA APPLICATA ALL INGEGNERIA (Docente: Prof. Ing. Donato Morea)

MINIMIZZAZIONE DEI COSTI

Microeconomia - Problem set 4 - soluzione

Esercitazione 14 Aprile 2016 (Viki Nellas)

Economia, Corso di Laurea Magistrale in Ing. Elettrotecnica, A.A Prof. R. Sestini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA QUINTA E SESTA SETTIMANA

I costi d impresa (R. Frank, Capitolo 10)

Capitolo 10 Costi_ 2 parte. Robert H. Frank Microeconomia - 4 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Lezione 6 Utilità e sostituzione

Capitolo 10 Costi. Robert H. Frank Microeconomia - 4 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 8 Domanda

La teoria della produzione

Teoria dell impresa. La funzione di produzione di lungo periodo Nozione e rappresentazione di isoquanto

MICROECONOMIA (cod. 6006) Domande da svolgere ad esercitazione

I Costi di Produzione

I costi Concetti chiave Costo totale Costo medio Costo marginale Relazione tra produzione e costi Il breve e il lungo periodo Isoquanti e isocosti

Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a Eleonora Pierucci

Le decisioni delle imprese. Forme di mercato. produzione (cosa, quanto, e come produrre) entrata nel mercato uscita dal mercato

Produzione. Giancarlo Gozzi. Marzo Dipartimento di Scienze Economiche Università di Bologna

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 16 Offerta dell impresa

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE. Corso di MATEMATICA per l ECONOMIA. Esercizi per la Teoria dell Impresa

Lezione 7. Costi e minimizzazione dei costi

ELEMENTI DI ECONOMIA TEORIA DEI COSTI

Ist. di economia, Corso di Laurea in Ing. Gestionale, I canale (A-L), A.A Prof. R. Sestini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA QUINTA SETTIMANA

CAPITOLO 7. Costi e minimizzazione dei costi

Teoria della produzione

5. L elasticità dei costi totali rispetto alla quantità, in termini semplificati si scrive come = AC

Lavoro Quantità. si determinino prodotto marginale e medio del fattore lavoro.

Capitolo 9 La produzione

Microeconomia (C.L. Economia e Legislazione di Impresa); A.A. 2010/2011 Prof. C. Perugini

Definizione di impresa PERCHE ESISTONO LE IMPRESE? CHE RUOLO HANNO NEL SISEMA ECONOMICO? COME SI COMPORTANO LE IMPRESE?

ESERCITAZIONE SU TEORIA DELLA PRODUZIONE E MINIMIZZAZIONE DEI COSTI

Indice. Produzione e impresa. La massimizzazione del profitto. Mercati perfettamente concorrenziali. La massimizzazione del profitto

Indice Sommario. pag. Indice delle figure TEORIA DEL CONSUMATORE Domande a risposta aperta

Esercitazione: il costo di produzione e la produzione ottima

10.4 Risposte alle domande di ripasso

Microeconomia Lez. 5

LA TEORIA DELL OFFERTA. Tecnologia e costi di produzione

MICROECONOMIA. Produzione e costi. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

I costi di produzione

Indice. Produzione e impresa. Tecnologia. Impresa. Tecnologia. Corso di Microeconomia progredito

CAPITOLO 8. Le curve di costo

Esercitazione 17 Marzo 2016 Viki Nellas

I costi di produzione

La produzione. (R. Frank, Capitolo 9)

In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Istituzioni di Economia a.a Le scelte del consumatore

Teoria dell offerta. Offerta di beni ed equilibrio di mercato La produzione Minimizzazione dei costi

Capitolo 12: Curve di costo

FUNZIONI DI OFFERTA DI LUNGO E DI BREVE PERIODO

Definizioni economia applicata all ingegneria

MICROECONOMIA (cod. 6006) Domande propedeutiche all esercitazione

Perché si studia il comportamento delle imprese? Produzione. Breve e Lungo Periodo. Funzione produzione. La teoria dell impresa. Funzione produzione

PERCORSO SUI PRINCIPALI CONCETTI ECONOMICI ANALISI DEI COSTI DELL IMPRESA

CAPITOLO 1 LA FUNZIONE DI PRODUZIONE E LA CRESCITA ECONOMICA

Lezione 12 Argomenti

Capitolo 9 La produzione. Robert H. Frank Microeconomia - 4 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Domande 1. La domanda e l offerta del bene 1 sono date rispettivamente da:

Capitolo 9 La produzione. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

I costi di produzione

Economia della Concorrenza e dei Mercati Lezione 7

Esame di Microeconomia CLEC - 05/07/2016

percorso 4 Estensione on line lezione 2 I fattori della produzione e le forme di mercato La produttività La produzione

IMPRESE PRODUZIONE E COSTI

FUNZIONE DI COSTO E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO

LEZIONE 13 MINIMIZZAZIONE DEI COSTI. Condizione per la minimizzazione dei costi. Efficienza tecnica ed efficienza economica

Ex. 1 & 2: Costi, curve apprendimento ed economie di scala

Le scelte del consumatore

L Analisi Marginale ed il problema della produzione

Esercizi di microeconomia

I Costi di Produzione

Economia, Corso di L.M. in Ing. Elettrotecnica, A.A Prof. R. Sestini. SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA OTTAVA e NONA SETTIMANA IL MONOPOLIO

Economia, Corso di Laurea Magistrale in Ing. Elettrotecnica, A.A Prof. R. Sestini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA QUARTA SETTIMANA

Decisioni di produzione I

Capitolo 10 Costi. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Esercitazione 21 Aprile 2016 (Viki Nellas)

Capitolo 11: Minimizzazione dei costi e domanda dei fattori produttivi

I costi di produzione 1

ESERCITAZIONE 3: Produzione e costi

LWG Cap. 2: Produzione, costi, massimizzazione del profitto

Microeconomia Lez. 6

Lezione 12 Costi marginali, salario e produttività marginale del lavoro. Curva di domanda e

Le quantità totali disponibili sono:

La teoria dell offerta

Sommario. Produzione. Perché si studia il comportamento delle imprese? La teoria dell impresa

Esercitazione 4. Dott.ssa Sabrina Pedrini

Mercati dei fattori produttivi (Frank, Capitolo 14)

Costo marginale e costo medio. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

5 a Esercitazione: soluzioni

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Lezione 26 I mercati finanziari

ESEMPI di domande per la prova scritta di MICROECONOMIA. Una sola delle risposte fornite per ogni domanda è corretta

Il processo di produzione. La tecnologia di produzione. Le decisioni di produzione di un'impresa. Le decisioni di produzione di un'impresa

4. La teoria della produzione Le decisioni dell impresa sulla produzione

I costi. Costi economici vs. costi contabili

Teoria della Produzione. Prof.ssa Talamo

Capitolo 6. La produzione. A.A Microeconomia - Cap. 6-1

Lezione 11 Argomenti

I costi di produzione

Economia, Corso di Laurea Magistrale in Ing. Elettrotecnica, A.A Prof. R. Sestini

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 4 Minimizzazione dei costi Prof. Gianmaria Martini Minimizzazione dei costi Un impresa minimizza i costi se produce ciascun livello di output 0 ai costi più bassi possibili. c(,) denota la funzione dei costi minimi totali per l impresa connessi alla produzione di unità di output, dati i prezzi dei fattori,. c(,) si definisce funzione di costo totale per l impresa.

Il problema di minimizzazione dei costi Si consideri un impresa che utilizza due inputs per produrre un output. La funzione di produzione è: f(, ). Si prenda come dato il livello di output 0. Dati i prezzi degli inputs e, il costo di una tecnica (paniere di inputs) (, ) è: +. 3 Dati, e, il problema di minimizzazione del costo per l impresa è: min, 0 + sotto il vincolo: f, ). ( 4

Ottenimento della funzione di costo Una curva che contenga tutti i panieri di inputs con lo stesso costo è una curva di iso-costo. Es., dati e, la linea di iso-costo di 00 ha equazione: + 00. 5 In generale, dati e, l equazione della linea di iso-costo di c è: + c. cioè: + c. Si noti che la pendenza è: - /. 6 3

Isocosti con pendenza - /. c + c < c c + 7 Supponiamo di voler produrre. Tracciamo l isoquanto e chiediamoci quale sia il paniere di input più conveniente. f(, ) 8 4

Combinazione di inputs di costo minimo (, ) f(, ) 9 Caratteristiche della combinazione di inputs di minimo costo: (a) f (, ) (b) la pendenza dell isocosto e quella dell isoquanto sono uguali: PM STS in (, PM ). f(, ) 0 5

Le quantità e dipendono dai prezzi dei fattori e dal livello di produzione. (,,) e (,,) nella combinazione di minimo costo sono le domande (condizionali) per gli inputs e. Il minimo costo totale possibile per produrre unità di output quindi è: c (,, ) (,, ) + (,, ). Minimizzazione dei costi: un esempio Cobb-Douglas La funzione di produzione per l impresa è Cobb- Douglas : f(, ) /3 /3. I prezzi degli inputs sono e. 6

La combinazione (, ) che minimizza il costo di produzione di unità di output deve rispettare: (a) (b) /3 /3 ) ( ) ( / / ( / 3)( ( / 3)( ) / 3 ) / 3 ( ( / 3 ) / 3 ). 3 / 3 / 3 (a) ( ) ( ) (b). Dalla (b),. Sostituiamo nella (a) per ottenere: / 3 ( / 3 ) / 3 da cui: / 3. che è la domanda condizionata dell input. 4 7

8 5 3 / Si ottiene (,,), cioè la domanda condizionata dell impresa per l input. Poichè e 3 / 3 / 6 Riassumendo, per la funzione di produzione: ( ) ),, ( ),,, ( 3 / 3 / ), ( f la combinazione di inputs più conveniente per ottenere unità di output è:., 3 / 3 /

Pertanto, la funzione di costo minimo per l impresa è: c (,, ) (,, ) + (,, ) / 3 + / 3 / 3 / 3 / 3 + / 3 / 3 / 3 3 4 / 3. 7 Minimizzazione dei costi: un esempio alla Leontief. La funzione di produzione per l impresa è: min (4, ) I prezzi degli inputs e sono dati. Calcoliamo le funzioni di domanda condizionata e la funzione di minimo costo per l impresa. 8 9

A è la combinazione di inputs di minimo costo per ottenere unità di output 4 A min{4, } /4 9 Le domande condizionate per gli inputs sono: (,, ) e (,, ). 4 La funzione di costo totale quindi è: c (,, ) (,, ) + (,, ) 4 + + 4. 0 0

Costi medi totali di produzione Il costo medio totale per la produzione di unità (per positivo) è: c( CMe,, ), (, ). Il costo medio è il rapporto tra costo totale e livello di produzione. Ritorni-di-scala e costi medi totali La proprietà della tecnologia riguardo ai ritorni-di-scala determina come cambiano i costi medi di produzione al variare dell output. Supponiamo che un impresa produca unità di output. Chiediamoci come cambiano i costi medi di produzione se essa decide di produrre unità di output.

Se la tecnologia di un impresa presenta ritorni-di-scala costanti, raddoppiare la produzione (da a ) richiede la duplicazione di tutti i livelli di input. Il costo di produzione totale raddoppia. Il costo medio di produzione non cambia. 3 I punti A e B appartengono alla funzione di costo, la quale in B è doppia rispetto ad A Il CMe (Costo totale/produzione) è dato dalla pendenza dei segmenti che uniscono A e B all origine c( ) B c( ) A Pend. c( )/ CMe( ). Pend. c( )/ CMe( ). 4

c( ) Il costo medio è costante con se la tecnologia dell impresa presenta r. di s. costanti. c( ) A B c() Pendenza costante: CMe( ) CMe( ). Pend. c( )/ CMe( ). Pend. c( )/ CMe( ). 5 Se la tecnologia di un impresa presenta ritorni-di-scala decrescenti, raddoppiare la produzione (da a ) richiede livelli di input più che doppi. Il costo di produzione totale più che raddoppia. Il costo medio di produzione aumenta. 6 3

I punti A e B appartengono alla funzione di costo, la quale in B è più che doppia che in A. Il CMe (Costo totale/produzione) è dato dalla pen-denza dei segmenti che uniscono A e B all origine. c( ) B Pend. c( )/ CMe( ). c( ) A Pend. c( )/ CMe( ). 7 Il costo medio aumenta con se la tecnologia dell impresa presenta r. di s. decrescenti c( ) B c() Pend. c( )/ CMe( ). c( ) A Pend. c( )/ CMe( ). 8 4

Se la tecnologia di un impresa presenta ritorni-di-scala crescenti, raddoppiare la produzione (da a ) richiede livelli di input meno che doppi. Il costo di produzione totale aumenta ma a meno del doppio. Il costo medio di produzione si riduce. 9 I punti (A e B) appartengono alla funzione di costo. La pendenza dei segmenti che li uniscono all origine rappresenta il costo medio. (PendenzaCosto totale/produzione CMe). c( ) c( ) A B Pend. c( )/ CMe( ). Pend. c( )/ CMe( ). 30 5

Il costo medio si riduce con se la tecnologia dell impresa presenta r. di s. crescenti c( ) c( ) A B c() Pend. c( )/ CMe( ). Pend. c( )/ CMe( ). 3 Funzione di costo medio nei diversi casi di r. di s. /unità di output CMe() r. di s. decrescenti r. di s. costanti r. di s. crescenti 3 6

Costi totali di breve e di lungo periodo Nel lungo periodo un impresa può variare tutti i livelli di input. Consideriamo un impresa che nel breve periodo non sia in grado di cambiare il livello dell input da unità. Chiediamoci quali rapporti ci sono tra il costo totale di lungo periodo (per produrre unità di output) ed il costo totale di breve periodo. 33 Il problema di minimizzazione di lungo periodo è: min +, 0 con vincolo: f (, ). Il problema di minimizzazione di breve periodo è: min 0 ' + ' con vincolo: f, ). ( 34 7

Il problema di minimizzazione dei costi di breve periodo è eguale a quello di lungo periodo soggetto al vincolo aggiuntivo. Se la scelta di lungo periodo per fosse, il vincolo aggiuntivo non vincolerebbe realmente e quindi i costi totali di lungo e di breve periodo per produrre sono eguali. 35 Tuttavia, quando la scelta di lungo periodo è allora il vincolo aggiuntivo fa si che l impresa, nel breve periodo, non possa conseguire i costi minimi di lungo periodo. Il vincolo aggiuntivo implica quindi che i costi di breve periodo siano superiori ai costi di lungo periodo. 36 8

Consideriamo tre livelli di output ed i relativi livelli di costo 37 Collegando le scelte di produzione di lungo periodo si ottiene il sentiero di espansione di lungo periodo. 38 9

Notate che gli isocosti (in blu) rappresentano costi di lungo periodo. Supponiamo ora che l impresa sia soggetta, nel breve periodo, al vincolo. 39 Sentiero di espansione di breve periodo Livelli di costo di lungo periodo 40 0

Sentiero di espansione di breve periodo Livelli di costo di breve periodo 4 I costi totali di breve periodo sono superiori ai costi totali di lungo periodo eccetto che per il livello di output in cui il livello di input (vincolato) di breve periodo è eguale alla scelta di lungo periodo. Questo ci dice che la curva dei costi totali di lungo periodo ha sempre in comune un punto con una particolare curva dei costi totali di breve periodo. 4

La curva dei costi totali di breve periodo (bp) ha un punto in comune con la curva dei costi totali di lungo periodo, per gli altri livelli di è più elevata. c bp () c() F 43