L italiano lingua di studio per le materie scientifiche

Documenti analoghi
Unità didattica e unità di conoscenza nell'italiano L2

Progetto Scuole e Culture del Mondo

Leggere e scrivere matematica, fisica e scienze indagando in laboratorio e con le tecnologie digitali IPRASE. Rovereto, 4 settembre 2015 Elvira Zuin

CORSO IN METODOLOGIA CLIL - TEDESCO - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

Università per Stranieri di Siena. Progetto D I T A L S. Pierangela Diadori. Pierangela DIADORI

PAROLE/CHIAVE PER L INCLUSIONE: PIANI PERSONALIZZATI, VALUTAZIONE, ORIENTAMENTO

Pianificazione di una Unità di Apprendimento CLIL

EDUCAZIONE LINGUISTICA IN PRATICA. La costruzione di un unità di apprendimento


Imparare ad imparare. Stili di apprendimento ed insegnamento a confronto per un metodo di studio funzionale

ISTITUTO COMPRENSIVO G. TEDESCHI PRATOLA PELIGNA. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni stranieri

Leggere, studiare, imparare: (alcuni) percorsie (alcune) proposte

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

Competenze chiave europee: Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni

Padroneggiare la lettura e la scrittura di semplici frasi.

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO PER ALUNNI/E CON BACKGROUND MIGRATORIO

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA *** *** *** PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno Scolastico 2015/16

Unione Comuni del Sorbara Scuola Media A. Volta Bomporto

costuire unità di apprendimento

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

Istituto Comprensivo Montelabbate PROGETTAZIONE ATTIVITA DELL ORGANICO A.S. 2016/2017. Scuola Primaria di Osteria Nuova

Classe 5^ BS Indirizzo Scientifico

Prof.ssa Antonella Poce

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, PSICOLOGIA, COMUNICAZIONE Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria

Comprende il testo proposto - comprende il lessico di base - comprende i termini tecnicospecialistici

Progetto classe bilingue per la Scuola Secondaria di Primo Grado

La trasversalità negli apprendimenti linguistici: dal passato una sfida per il futuro

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

Translation Obbligo di frequenza Lingua di erogazione. Docente responsabile Cognome Paolo Dilonardo Elisa Fortunato.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G.VERONESE G. MARCONI"

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

Attività e insegnamenti dell area generale degli istituti tecnici

PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione

Lab. Pedagogia Speciale: Codici dell Educazione Linguistica Gruppo B Prof.ssa Michela Lupia

UNA PROPOSTA PER LAVORARE IN GRUPPO CON EFFICIENZA *

Tecniche e didattica delle attività motorie

POLO INFORMATICO PER LA DISABILITA

Istituto di Istruzione Superiore Virgilio Empoli

Anno scolastico 2016 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: EMANUELA DEGASPERI MARIA CANNONE

STUDIARE IN L2. Strazzari

PRIMA SETTIMANA ORARIO:

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Apprendimento cooperativo e lingua straniera nella lezione CLIL CLIL

ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione e della Formazione.

SEMINARI DI FORMAZIONE DOCENTI ITALIANO L1 + L2 Scuole bilingui albanesi

Iniziative di supporto alla scuola nel campo degli ausili informatici. Progetti e iniziative della Fondazione Don Gnocchi

Anno di prova e relazione finale

SOS DSA e altri BES Formazione docenti CTI 6 Abano Terme 9 marzo 2017

Circ. Int. n. 10 Tuscania, 26 settembre A tutto il personale docente e di segreteria dell Istituto. Al Referente INVALSI di Istituto.

allievo insegnante Oggetto culturale

Prof. Marcello Schiavo Dirigente Scolastico Liceo Scientifico Statale «G. Fracastoro»

UNITA DI APPRENDIMENTO. - Produzione di piatti e menù, elaborazione di testi scritti resoconti e descrizioni orali fasi vissute

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE. Competenza: imparare ad imparare

PRESENTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

< < < laboratori di italiano L2 nelle scuole > > > Scuola secondaria di I grado. "Cavour" anno scolastico 2013/1014

Syllabus Descrizione del Modulo

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

L APPROCCIO FORMATIVO PER COMPETENZE

Istituto Comprensivo Pordenone Sud

PERCORSI DI APPRENDIMENTO DELL EARLY ALGEBRA: UN ESPERIENZA CON IL PROGETTO ARAL. Valentina Bologna Trieste, 30 gennaio 2015

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO SEZIONE PROFESSIONALE Via Mogadiscio, 41 Tel Copertino

professionalizzanti. 3 Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti nelle materie

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola Primaria

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

L ITALIANO COME LINGUA SECONDA

Scuola di formazione dei formatori del Cidi di Milano. Presentazione - 3 dicembre 2011 Walter Moro

FORMAZIONE TRILINGUISMO CORSO DI METODOLOGIA CLIL_INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

ANATOMIA, FISIOLOGIA, IGIENE

PROGETTO CLIL Lingua inglese

DIPARTIMENTI DISCIPLINARI VERTICALI I. C. 15 Bologna. 28 gennaio 2013 Antonio Castriotta

Allegato 6 - IC di Cerro al Lambro

ESAME TERZA MEDIA 2018

Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente

Regolamento dei Dipartimenti Disciplinari

Sportello Provinciale Autismo. dott.ssa Paola Molteni Pedagogista, Coordinatrice SPA

TRACCIA PER LA BIOGRAFIA SCOLASTICA E LINGUISTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI IN USCITA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO DI SPAGNOLO CLASSI: QUARTE

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

L italiano L2 lingua di scolarità. Graziella Favaro

Scuola.com. Un piano di interventi su scuola, comunicazione e tecnologie mediali

REGISTRO MODULO CLIL

UNITÁ FORMATIVA n. 1 Ripasso grammatica visiva e regole compositive

PROGRAMMA EDUCATIVO PERSONALIZZATO PER ALUNNI STRANIERI

UNITA DI APPRENDIMENTO N. 3

Uff.II. Competizioni di informatica nella scuola dell obbligo - Olimpiadi di problem solving -

Protocollo d'accoglienza per alunni stranieri

LIS: Lingua Italiana dei Segni per l inclusione sociale

La certificazione delle competenze nel primo biennio del secondo ciclo

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA. classe 4B. Indirizzo Socio Sanitario a.s

Scuola secondaria di Secondo grado Economia Politica. Economia politica Edizione riforma per il secondo biennio. Struttura e contenuti

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail De Caro Maria,

Le competenze in Fisica e Scienze

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M. G. CUTULI CROTONE. UNITA DI APPRENDIMENTO Pane, acqua e fantasia Classi 1 e Scuola Secondaria di Primo Grado

PROGRAMMA PREVENTIVO

Numero di ore totali 7-8 ore. Tutta l attività si svolge nel 2 quadrimestre

LE LEZIONI. Giorno Inizio Fine Ore Modulo Testi proposti per l autoformazione MODULO 1 -IL CONTESTO SCOLASTICO -

La lingua dell autonomia e del successo

Transcript:

L italiano lingua di studio per le materie scientifiche Chiara Nocentini Area pedagogica del Dipartimento Istruzione e Formazione italiana, Bolzano

Costante collaborazione con i centri linguistici Corso novembre 2012 Language of Schooling Lingua di scolarizzazione Formazione 2013-2014 e 2014-2015 Laboratori congiunti di italiano e matematica Iniziative relative al CLIL Convegno ottobre 2014 Sprachsensibler Unterricht Gruppo di lavoro Corso febbraio 2013 L italiano lingua di studio per le materie scientifiche Convegno gennaio 2014 L italiano L2 nella scuola secondaria per comunicare e studiare: progetti e percorsi didattici

Facilitazione Accessibilità Non è ugualea banalizzazioneo semplificazione impoverente. Implicala rimozionedi ostacolie la creazionedi elementidi ausilio alla comprensione (situazionioperative, iconografia, multimedialità, attività a mediazione sociale). Morfosintattica Lessicale Testuale Grafica

Obiettivo Creare del materiale per lo studio delle discipline scientifiche accessibile agli studenti con background migratorio, che fornissero ai docenti un modello Tempi Da primavera 2014 elaborazione grafica finale per dicembre 2015 Modalità di lavoro Lavoro in tre sottogruppi, con incontri allargati periodici Consulenza in presenza e online della prof.ssa Maria Frigo Fasi di lavoro Creazione di una prima bozza del materiale sperimentazione in alcune classi / laboratori linguistici rielaborazione del materiale

Prodotto Unità di apprendimento per il laboratorio di fisica Unità di apprendimento per la matematica Unità di apprendimento per le scienze LA DILATAZIONE TERMICA DEI METALLI LA RISOLUZIONE GRAFICA DI UNA DISEQUAZIONE DIII GRADO L ATMOSFERA

Destinatari Studenti con background migratorio della scuola secondaria di II grado (livello di competenza linguistica A1 A2) Modalità di utilizzo Struttura del materiale Con l intera classe (differenziando le attività) Con gli studenti che frequentano i laboratori linguistici Guida per l insegnante: o Introduzione metodologica oindicazione di prerequisiti, obiettivi (competenze, contenuti disciplinari e abilità) o Soluzioni delle attività o Tempo previsto per lo svolgimento o Glossario dei termini utilizzati Schede per gli studenti

Alcune differenze nell impostazione delle tre unità LA DILATAZIONE TERMICA DEI METALLI Metodologia attiva, apprendimento per scoperta Attività di scaffolding linguistico contestuali alle attività disciplinari LA RISOLUZIONE GRAFICA DI UNA DISEQUAZIONE DIII GRADO Riferimento a oggetti e concetti quotidiani per facilitare l apprendimento di concetti matematici complessi Inserimento graduale della terminologia specifica Attività di sostegno e di approfondimento linguistico separate dalle attività disciplinari e centrate soprattutto sul diverso significato che alcune parole hanno nel linguaggio comune e in quello matematico L ATMOSFERA Semplificazione di testi

Aspetti positivi Aspetti problematici Riflessione sul tema dell accessibilità dei contenuti disciplinari da parte dei docenti del gruppo di lavoro Buoni risultati in termini di apprendimento e motivazione (in base agli esiti della sperimentazione) anche per studenti senza background migratorio Difficoltàad allargarela riflessione sull accessibilità dei contenuti disciplinari oltre il livellodel gruppodilavoro, per raggiungere tutti i docenti

Ipotesi esplorazione scoperta Uso di immagini per facilitare la comprensione Uso di video per elicitare le preconoscenze Consolidamento delle parole chiave Produzione orale guidata Abbinamenti Confronto con una lingua conosciuta Alcuni esempi di attività Cloze Da grafico a testo, da testo a grafico Produzione scritta guidata Sinonimi e contrari Formazione delle parole: prefissi Riordino di sequenze Stessa parola, diversi significati Riferimenti alla realtà quotidiana

Breve bibliografia (da Maria Frigo) Ulteriori indicazioni bibliografiche

Chiara.Nocentini@scuola.alto-adige.it