Prefazione (AL F R E D O GA I T O )... Pag. IX Premessa (SI M O N A CA R L O T T A SA G N O T T I )...» XI

Documenti analoghi
LA PROVA PENALE. Trattato diretto da ALFREDO GAITO. Volume primo II SISTEMA DELLA PROVA. contributi di:

LA PROVA PENALE. Trattato diretto da ALFREDO GAITO. Volume terzo LA VALUTAZIONE DELLA PROVA. contributi di:

2.1. Le metafore della linea e del circolo Circolo o spirale ermeneutica? La qualificazione giuridica dei fatti 23

LA TUTELA PENALE DELLE DICHIARAZIONI «TESTIMONIALI» RESE NEL CORSO DI UN PROCEDIMENTO PENALE

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII Introduzione. La cittadella sotto il cielo dei concetti giuridici...» XVII PARTE I

INDICE SOMMARIO. Capitolo I

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LE DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO I PROCEDIMENTI SPECIALI. 1. Premessa...pag. 2. Titolo I RITI E PROCEDIMENTI SPECIALI

Presentazione...» XIII PARTE I TUTELA IN SEDE CIVILE. Paolo Russo CAPITOLO I LA RESPONSABILITÀ

PROCESSO E PLURALISMO NELL ORDINAMENTO COSTITUZIONALE ITALIANO

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO PENALE 1

PRIMA PARTE I PRINCIPI

INDICE. pag. Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione...

GLI ATTI PRELIMINARI AL DIBATTIMENTO

INDICE PARTE GENERALE PRINCIPIO E GIUDIZIO DI EQUITÀ

CAPITOLO SECONDO I SOGGETTI DEL PROCEDIMENTO PENALE 1. Premessa. Soggetti e parti... 13

1. La necessità di contemperamento tra interessi contrapposti

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

IL GIUDIZIO PENSIONISTICO DI APPELLO INNANZI ALLA CORTE DEI CONTI

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

ESAMI E CONCORSI. I COMPENDI D AUTORE editio minor. diretti da Roberto GAROFOLI

FABRIZIO DI MARZIO CONTRATTO ILLECITO E DISCIPLINA DEL MERCATO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo GENERALITÀ. Capitolo Secondo IL PROCEDIMENTO DELINEATO DALL ART. 127 C.P.P.

INDICE SOMMARIO. Parte prima CASISTICA. Capitolo 1 NOZIONE, FONDAMENTO E CASI DI CUI ALL ART. 392 C.P.P.

INDICE NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE

INDICE-SOMMARIO LA PROVA TESTIMONIALE: CONTENUTI E LIMITI SOGGETTIVI. (Corrada Di Martino) Capitolo Primo L OGGETTO DELLA TESTIMONIANZA

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 LA NULLITÀ

SOMMARIO. Prefazione 9

INDICE GENERALE. Parte I L ORDINAMENTO GIUDIZIARIO

INDICE GENERALE. Parte Prima PRINCIPI GENERALI. Capitolo I PRINCIPI GENERALI APPLICABILI AL PROCESSO AMMINISTRATIVO

INDICE SOMMARIO. Parte Prima LA PROVA TESTIMONIALE: LA DISCIPLINA PROCESSUALE

INDICE SOMMARIO. Presentazione...

Capitolo I. Norme deontologiche e comportamento contrattualmente dovuto dal professionista

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I DALLE ORIGINI DEL RIMEDIO IMPUGNATORIO AVVERSO DELIBERE CONSILIARI INVALIDE AL SISTEMA OFFERTO DAL CODICE CIVILE DEL 1942

INDICE SOMMARIO. Introduzione... pag. XI CAPITOLO I LA SCENA DEL CRIMINE NEL SISTEMA PROCESSUALE ITALIANO

INDICE. Capitolo I I FONDAMENTI DEL DIRITTO AL SILENZIO

ABBREVIAZIONI... SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA... 7

INDICE CAPITOLO 1 GIURIDICITÀ E DIRITTO

Introduzione... Indice per Autore... Parte Prima CONTROVERSIE REGOLATE DAL RITO SOMMARIO DI COGNIZIONE

INDICE » XVII CAPITOLO I DELIMITAZIONE TEMPORALE. METODO CAPITOLO II IL DIRITTO PENALE ALL INIZIO DELL EPOCA GIURIDICA

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI

GIANLUCA VARRASO IL REATO CONTINUATO TRA PROCESSO ED ESECUZIONE PENALE CEDAM

INDICE SOMMARIO. Parte prima PRINCIPI GENERALI CAPITOLO I PRINCIPI GENERALI APPLICABILI AL PROCESSO AMMINISTRATIVO

INDICE SOMMARIO. STM_250_CodiceProceduraPenale_Spiegato_2017_1.indb 9 26/01/17 10:58

INDICE. Introduzione... Pag. 1. Capitolo I LA PROVA IN GENERALE

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

1.1. Il diritto a procreare: la rilevanza costituzionale delle scelte inerenti alla procreazione

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI. Parte I. Capitolo II L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA ORDINAMENTO FORENSE

SOMMARIO RINGRAZIAMENTI...XIII

INDICE. Osservazioni introduttive... pag. XI CAPITOLO I INADEMPIMENTO DELLE OBBLIGAZIONI E CLASSIFICAZIONE DELLE PRESTAZIONI

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA ORDINAMENTO FORENSE

INDICE. Prefazione... Pag. XI

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

CODICE DI PROCEDURA PENALE

UINTERROGATORIO DI GARANZIA

PROCESSO PENALE «GIUSTO»

INDICE SOMMARIO. Principali abbreviazioni... p. XI. Introduzione... p. 1

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

INDICE CAPITOLO I PRECEDENTI STORICI DI LEGISLAZIONE ITALIANA E COMPARATA

CAPITOLO I. 4. Il concetto di segreto nel quadro dei diritti e delle libertà costituzionali:

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo LA MISURA DEGLI ARRESTI DOMICILIARI NELL EVOLUZIONE LEGISLATIVA. Capitolo Secondo

IL GIUSTO PROCESSO AMMINISTRATIVO

INDICE SOMMARIO. Indice delle abbreviazioni... Introduzione... Parte I CONCETTO E FUNZIONI DEL RISCHIO NELLA SISTEMATICA PENALE

CAPITOLO I DEFINIZIONI, INQUADRAMENTO SISTEMATICO E IMPLICAZIONI TECNICO-SCIENTIFICHE CAPITOLO II

INDICE SOMMARIO. Parte prima ASPETTI SOSTANZIALI CAPITOLO PRIMO TUTELA GIURISDIZIONALE CAUTELARE E ART. 700 C.P.C.

INDICE SOMMARIO TOMO I

L'IMPUTATO NEL PROCEDIMENTO CONNESSO Diritto al silenzio e obbligo di verità

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... pag. PARTE PRIMA IL FENOMENO NORMATIVO CAPITOLO I ESERCIZIO DELLA POTESTÀ PUNITIVA E DEFINIZIONE DELLE PENE

LA COGNIZIONE E LA COMPETENZA DEL GIUDICE

INDICE SOMMARIO IL QUADRO DEGLI ORIENTAMENTI DOTTRINALI E GIURISPRUDENZIALI IN TEMA DI ACCERTAMENTO DEL NESSO CAUSALE AL TERMINE DEL 900

INDICE. Capitolo I DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI

INDICE. 1 Introduzione. 7 Capitolo 1 Giudici e giurisdizione

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE

MARIA LUISA SERRA L IMPUGNAZIONE PER NULLITÀ DEL LODO RITUALE

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LA GENESI DEL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ

INDICE IL GIUSTO PROCEDIMENTO TRIBUTARIO NEI PRINCIPI NAZIONALI ED EUROPEI

INDICE. Capitolo I. Capitolo II

Premessa Contravvenzioni ed elemento soggettivo Il problema della colpa come risposta al rischio... 21

SOMMARIO. LEZIONE T1 L abuso del diritto nella giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione

LA PROVA DOCUMENTALE NEL PROCESSO PENALE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Nota del curatore...

SOMMARIO. Parte Prima PRINCIPI DI DIRITTO TRIBUTARIO. Capitolo 1 LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

18. I provvedimenti che concludono la procedura per la dichiarazione di fallimento.» 105

INDICE. pag. I. LA STORIA E I PRINCIPI di Aldo Sandulli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

SOMMARIO PARTE PRIMA: L ANALISI SPECULATIVA

INDICE SOMMARIO. Parte I FONTI ED AMBITO DI APPLICAZIONE DEL RINVIO PREGIUDIZIALE CAPITOLO I LE FONTI

(GIAMPAOLO DI MARCO-MARIA SICHETTI)

VIZIO DI MENTE: NOZIONE, ACCERTAMENTO E PROSPETTIVE

INDICE-SOMMARIO. CAPITOLO I L ESECUZIONE DELLA PENA E DELLA MISURA DI SICUREZZA di LAPO GRAMIGNI. Sez. I - Le attività di esecuzione formale

Indice. Prefazione... pag. 13

INDICE SOMMARIO PARTE I COSTITUZIONE E AMMINISTRAZIONE NELLE VICENDE DEL COSTITUZIONALISMO CAPITOLO I UNA DIALETTICA APERTA

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I LINEAMENTI STORICI E COMPARATISTICI

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... INTRODUZIONE. ... Pag. 1

INDICE SOMMARIO INDICE SOMMARIO. Prefazione...

Parte prima La fase amministrativa. 1. L evoluzione delle fonti del diritto doganale

Introduzione... LA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI

INDICE INDICE SOMMARIO

Transcript:

INDICE SOMMARIO Prefazione (AL F R E D O GA I T O )...................... Pag. IX Premessa (SI M O N A CA R L O T T A SA G N O T T I )...............» XI CAPITOLO I Prova, diritto, veritaá di SI M O N A CA R L O T T A SA G N O T T I 1. Premessa.............................» 1 2. Provando e riprovando......................» 2 3. Caratteri intrinseci o essenziali della prova.............» 4 4. LogicitaÁ della prova........................» 5 4.1. La prova peritale.......................» 6 4.2. La prova testimoniale.....................» 7 4.3. Una prima conclusione....................» 9 5. Provare con indizi.........................» 11 6. Rilevanza probatoria........................» 12 7. Il contraddittorio.........................» 14 8. ProbitaÁ e probabilitaá della prova..................» 17 CAPITOLO II Cultura del processo e concezione della prova di AL F R E D O BA R G I 1. ``Processo'' e ``procedimento''...................» 19 2. Diritto sostanziale e diritto processuale penale...........» 22 Sezione I L'influenza dei principali mutamenti istituzionali, dal diritto comune al codice del 1930, sul modello del processo penale e sul sistema delle prove 1. L'ordo iudiciarius e l'ordine isonomico della conoscenza, quali archetipi del sistema accusatorio del diritto comune.............» 25 2. L'erosione del modello accusatorio e l'avvento dell'ordine asimmetrico della conoscenza nel modello processuale romano-canonico (secolo XII), in concomitanza con la concezione assolutistica dello stato...» 28

VI Indice sommario 3. I mutamenti del modello processuale nell'era della codificazione (secoli XVII-XVIII): la teoria scientifica della prova............. Pag. 29 4. Il sistema processuale misto del codice napoleonico del 1808....» 31 5. Il codice di procedura penale del 1930: a) l'influenza sul sistema probatorio della teoria della difesa sociale e la ricerca della veritaá materiale come scopo del processo......................» 33 5.1. Segue: b) l'indirizzo tecnico giuridico: neutralitaá ed apoliticitaá del diritto e teorizzazione inquisitoria del processo e del sistema probatorio.............................» 34 5.2. Segue: c) il potenziamento del ruolo del pubblico ministero nella ricostruzione del fatto e la declinazione del libero convincimento del giudice come libera interpretazione delle regole probatorie...» 36 Sezione II Le nuove linee assiologiche dello ``Stato costituzionale'' e le evoluzioni delle teorie della conoscenza e dell'argomentazione 1. Il riconoscimento dei diritti fondamentali della persona ed il nuovo concetto di giustizia nel diritto internazionale, quali criteri ermeneutici del nuovo paradigma di argomentazione giuridica.........» 39 2. La nuova concezione della dogmatica giuridica. L'incidenza della precomprensione nella teoria della conoscenza della veritaá e nell'ermeneutica giuridica...........................» 41 3. Il rinnovato statuto della epistemologia come ricerca della veritaá probabile. La riscoperta della filosofia pratica e la formazione della prova in contraddittorio funzionale alla razionalitaá della decisione come corrispondenza al vero.........................» 44 4. La verificazione e falsificazione dell'ipotesi accusatoria nella teoria del ``cognitivismo processuale''....................» 47 5. Il modello costituzionale del processo verso la ``giusta decisione'' prima della riforma dell'art. 111 Cost.: a) la circolaritaá dei principi costituzionali a tutela dei diritti processuali dell'imputato.........» 48 5.1. Segue: b) le linee guida del modello processuale accusatorio nella l. 16.2.1987, n. 81: la centralitaá del contraddittorio nel sistema probatorio ed il mutamento del rapporto tra ``dialettica probatoria esterna'' e ``dialettica probatoria interna''............» 53 Sezione III Le situazioni soggettive e il diritto delle prove nel codice del 1988 1. La prioritaá logica ed assiologica assegnata alla funzione giurisdizionale. Il ruolo di parte del pubblico ministero. La separazione tra fase ``proce-

Indice sommario VII dimentale'' e fase ``processuale'' in funzione della concezione dialettica della prova............................ Pag. 55 2. La nuova configurazione della situazione soggettiva dell'imputato: il potere dispositivo sulla prova e la valorizzazione del suo consenso nell'ambito del procedimento probatorio. La contestuale introduzione della ``colpa processuale'' e dell'onere di collaborazione.........» 59 3. La concezione dialettica della prova: a) il principio di oralitaá quale corollario del principio del contraddittorio..............» 64 3.1. Segue: b) il diritto alla prova ed il ``residuale'' potere di iniziativa probatoria del giudice. L'inutilizzabilitaÁ del risultato probatorio nella concezione relativistica della prova: la centralitaá dell'art. 526 c.p.p..............................» 65 3.2. Segue: c) la presunzione di non colpevolezza come regola di giudizio e la struttura normativa della motivazione.........» 67 4. La svolta inquisitoria degli anni '90: a) il ritorno della giurisprudenza costituzionale del 1992 alla cultura del codice del 1930, ed il declassamento del principio di oralitaá..................» 68 4.1. Segue: b) il revirement normativo nella l. 7.8.1992, n. 356.....» 71 4.2. Segue: c) l'espansione dei poteri di iniziativa probatoria del giudice nella singolare interpretazione dell'art. 507 c.p.p. nella giurisprudenza di legittimitaá e costituzionale..............» 73 4.3. Segue: d) la dilatazione di casi di applicabilitaá dell'incidente probatorio, esteso anche all'udienza preliminare. Lo spostamento del baricentro dell'accertamento processuale dal dibattimento alla fase delle indagini preliminari o dell'udienza preliminare......» 74 4.4. Segue: e) la contraddittoria oscillazione del legislatore tra cultura inquisitoria ed accusatoria nella l. 16.12.1999, n. 479.......» 76 5. Il modello del ``giusto processo'' delineato dall'art. 111 Cost.: l'elevazione al rango costituzionale del contraddittorio e del diritto dell'imputato a difendersi provando.......................» 79 6. Le modifiche introdotte dalla l. 1.3.2001, n. 63: a) le immediate resistenze per il nuovo modello processuale................» 81 6.1. Segue: b) l'ostinata difesa dei criteri tradizionali di valutazione della prova cautelare........................» 85 6.2. Segue: c) l'eterogenesi dei fini: la ``destrutturazione'' del sistema processuale come conseguenza dell'accentuato potere dispositivo sulla prova e sulla scelta del rito assegnato all'imputato.....» 86 6.3. Segue: d) la ``decodificazione'' giurisprudenziale, fonte di una procedura penale ``invisibile''...................» 87 6.4. Segue: e) le incertezze assiologiche della comunitaá dei giuristi e la progressiva evanescenza della cultura del giusto processo....» 91

VIII Indice sommario CAPITOLO III della tradi- Il procedimento probatorio (tra vischiositaá zione e prospettive europee) di AL F R E D O GA I T O 1. Prova e ``giusto processo''..................... Pag. 95 2. Tipologia processuale e individuazione del thema probandum....» 96 3. EffettivitaÁ del contraddittorio e diritto alla prova...........» 100 4. ``Diritto alla prova'' e ``onere della prova''..............» 106 5. L'incidente probatorio e la prova per rogatoria...........» 111 6. La prova indiziaria........................» 113 7. Dalla ``tassativitaá'' alla ``atipicitaá'' della prova...........» 116 8. La prova illecita..........................» 117 9. I criteri di valutazione della prova.................» 122 10. La parabola del c.d. ``libero convincimento'' e la motivazione come strumento di controllo e garanzia per l'effettivitaá del diritto alla prova» 126 11. La rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale...........» 128 12. La prova nuova nella revisione..................» 133 13. Verso nuovi equilibri.......................» 135