GEOGRAFIA Docente PRADERIO ROBERTA classe I Lavarone

Documenti analoghi
PIANO ANNUALE DI GEOGRAFIA

SCUOLA PRIMARIA MORI

Classi veicolari, scuola R. Sanzio geografia Primo biennio

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

GEOGRAFIA Competenza 1 al termine del 1 biennio della scuola primaria (classi prima e seconda)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:GEOGRAFIA. Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA CLASSE TERZA

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

CURRICOLO DI GEOGRAFIA DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

PIANO ANNUALE DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO GEOGRAFIA. Classe prima scuola secondaria di primo grado

Anno scolastico 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI LEVICO TERME. SCUOLA MEDIA G.B. de Gasparis PIANO DI LAVORO ANNUALE GEOGRAFIA CLASSE PRIMA A

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO

PIANO ANNUALE DI GEOGRAFIA

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO EUGENIO MONTALE

GEOGRAFIA. Classe PRIMA NUCLEI ESSENZIALI RELAZIONI SPAZIALI COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

GEOGRAFIA Classe Prima Orientamento Linguaggio della geogeograficità territoriale

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - PRIMARIA

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA : GEOGRAFIA CLASSE QUARTA A.S Docente/i: Bais, Morone

GEOGRAFIA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Competenza chiave COMPETENZA DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE I

3.4 Geografia Scuola Primaria

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

Geografia al termine della classe prima

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

PIANO DI LAVORO DI GEOGRAFIA

COMPETENZA DISCIPLINARE: GEOGRAFIA Classe: Prima Media

Programmazione curricolare di Istituto

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

CURRICOLO DISCIPLINARE GEOGRAFIA Classe Prima

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

GEOGRAFIA PAROLE CHIAVE dal testo delle Indicazioni Nazionali TRASVERSALITÀ ( sintesi soprattutto con storia, tecnologia, scienze motorie).

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 1A CLASSE 2A. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L'alunno si orienta nello spazio circostante

Istituto Comprensivo Noventa di Piave - Scuola Primaria G. Noventa a. s. 2015/2016 classe 4^ A B C-D

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

CURRICOLO GEOGRAFIA, BEI SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLAFRANCA - CURRICOLO VERTICALE con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 GEOGRAFIA

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE Barbara Bongiovanni. Anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE GEOGRAFIA

Orientamento L allievo si orienta nello spazio circostante utilizzando i riferimenti topologici.

COMPETENZE GEO. PRIMA ABILITÀ GEO. PRIMA CONOSCENZE GEO. PRIMA. a) Orientamento

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

CURRICOLO QUINQUENNALE Istituto Comprensivo Cavour - Pavia GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

DIREZIONE DIDATTICA ALBERT SABIN C.so Vercelli Torino PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO FINE QUINTA DISCIPLINA: GEOGRAFIA

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE di GEOGRAFIA IC Giorgio La Pira Sarezzo (con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012)

IC 2 SAN BONIFACIO CURRICOLO SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Giudizi sintetici Liv. 1: 6 Liv. 2: 7,8 Liv. 3: 9, 10. -Orientarsi nel territorio. -Saper leggere una carta. -Orientarsi con l aiuto

UNITA DI APPRENDIMENTO 1

CURRICOLO DI ISTITUTO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA CLASSI PRIME

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

Istituto Comprensivo Perugia 9

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Consapevolezza ed espressione culturale IDENTITA STORICA TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE DISPOSIZIONI PROCESSI METACOGNITIVI

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

G E O G R A F I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA

SCUOLA DELL INFANZIA. Scuola dell infanzia: 5 ANNI

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SPRESINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI GEOGRAFIA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

Via Firenze, 51 - Tel. 0587/ Fax 0587/ PIANO DI LAVORO. Prof.

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

CURRICOLO VERTICALE LA CONOSCENZA DEL MONDO - GEOGRAFIA- - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA

UNITA DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARE

PIANO ANNUALE DI LAVORO Anno scolastico 2013/2014

Competenza: L alunno comprende che il corpo e gli oggetti occupano uno spazio fisico. Esperienze ludiche e motorie

CURRICOLO DI GEOGRAFIA Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO - FABRO SCUOLA DELL INFANZIA GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO DI STORIA CLASSE I

Geografia - Triennio Scuola Primaria

Sistemi Informativi Geografici (GIS) per. paesaggio come patrimonio naturale e progettare azioni di valorizzazione.

DIREZIONE DIDATTICA DI BRA 1 CIRCOLO. Progettazione annuale a.s. 2016/17 CLASSI QUARTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZA 1 - LA STORIA DEL MONDO CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

Curricolo Geografia - Classe I

Transcript:

GEOGRAFIA Docente PRADERIO ROBERTA classe I Lavarone ATTIVITA DIDATTICHE La programmazione potrà subire in ogni momento cambiamenti in base agli interessi e alle inclinazioni della classe, oltre che alla velocità di apprendimento e alla necessità di soffermarsi in modo particolare su alcuni argomenti. Competenze (da piano di studio d'istituto) 1. Leggere l organizzazione di un territorio, utilizzando il linguaggio, gli strumenti e i principi della geografia; saper interpretare tracce e fenomeni e compiere su di essi operazioni di classificazione, correlazione, inferenza e generalizzazione. 2. Partendo dall analisi dell ambiente regionale, comprendere che ogni territorio è una struttura complessa e dinamica, caratterizzata dall interazione tra uomo e ambiente: riconoscere le modificazioni apportate nel tempo dall uomo sul territorio. 3. Conoscere territori vicini lontani e ambienti diversi, saperli confrontare, cogliendo i vari punti di vista con cui si può osservare la realtà geografica (geografia fisica, antropologica, economica, politica ecc.). 4. Avere coscienza delle conseguenze positive e negative dell azione dell uomo sul territorio, rispettare l ambiente e agire in modo responsabile nell ottica di uno sviluppo sostenibile. I quadrimestre UNITÀ 1: GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA Contenuti essenziali: Orientarsi nello spazio: i punti cardinali e il reticolato geografico Le carte geografiche: caratteristiche e classificazioni Le immagini I dati statistici - Riconoscere e leggere vari tipi di carte geografiche, utilizzando consapevolmente punti cardinali, scale, coordinate geografiche e simbologia - Riconoscere sulla carta politica gli stati del mondo - Reperire le differenti rappresentazioni cartografiche: atlanti geografici, carte stradali, guide turistiche, mappe e piante, immagini dello spazio attraverso l utilizzo di strumenti informatici - Utilizzare il sistema di coordinate geografiche per individuare un punto sul planisfero - Riprodurre in scala un ambiente interno di un edificio - Calcolare le distranze sulle carte utilizzando la scala di riduzione - Leggere e confrontare i grafici traendone informazioni utili. fotografie satellitari - La funzione delle carte e dei grafici - Elementi di base del linguaggio specifico delle rappresentazioni cartografiche (scale, curve di livello, parallelil, meridiani) - I sistemi di simbolizzazione e riduzione cartografica - Elementi di base del linguaggio specifico delle rappresentazioni cartografiche

UNITÀ 2 LE FORME DEL PAESAGGIO Contenuti essenziali I concetti di paesaggio, ambiente, territorio I mari e le coste I fiumi, i laghi e le pianure Le montagne e le colline Le trasformazioni del paesaggio: fattori endogeni e fattori esogeni - Utilizzare alcuni concetti geografici (ubicazione, localizzazione, regione, paesaggio, ambiente, territorio, etc) - Concetti geografici di base (ambiente, territorio, paesaggio) Competenza 2 - Rilevare nel paesaggio i segni dell attività umana - Confrontare situazioni antecedenti e successive alle trasformazioni operate dall uomo - Riflettere, a partire dalle proprie esperienze, sull impatti delle trasformazioni operate dall uomo - Il nesso tra ambiente, sue risorse e condizioni di - Confrontare diversi ambienti, come quello alpini, mediterraneo, continentale, atlantico - Gli elementi dello spazio fisico: morfologia, idrologia Competenza 4 - Saper cogliere l impatto, positivo o negativo, che le trasformazioni operate dall uomo hanno avuto e possono avere sull ambiente - Individuare i rischi connessi a diverse forme di pericolosità (sismica, idrogeologica, vulcanica, etc) - Gli elementi geografici, naturali ed antropici del proprio territorio con particolare attenzione alle trasformazioni operate dall uomo

UNITÀ 3: IL CLIMA Contenuti essenziali Cos è il clima Fattori ed elementi del clima Il ciclo dell acqua Fasce climatiche europee - Leggere e confrontare grafici traendone informazioni utili - La funzione di carte e grafici - Confrontare diversi ambienti, come quello alpini, mediterraneo, continentale, atlantico - Gli elementi dello spazio fisico: clima - Il concetto di confine e i criteri per l individuazione delle regioni climatiche europee Competenza 4 - Saper cogliere l impatto, positivo o negativo, che le trasformazioni operate dall uomo hanno avuto e possono avere sull ambiente - Individuare i rischi connessi a diverse forme di pericolosità (sismica, idrogeologica, vulcanica, etc) - Gli elementi geografici, naturali ed antropici del proprio territorio con particolare attenzione alle trasformazioni operate dall uomo - I principali problemi ecologici UNITÀ 4: IL TERRITORIO EUROPEO: PIANURE E RILIEVI II quadrimestre Contenuti essenziali Il concetto di Europa Montagne italiane e europee Le Alpi (lavoro di gruppo, progetto di confronto tra aree montane dell India e dell Europ a partire da novembre 2016) Pianure e colline italiane e europee - Carte fisiche, politiche, tematiche, cartogrammi, fotografie areee e - La fuzione delle carte e dei grafici Competenza 2 (relativamente al solo lavoro di gruppo sulle Alpi)

- Rilevare nel paesaggio i segni dell attività umana - Confrontare situazioni antecedenti e successive alle trasformazioni operate dall uomo in base alle sue esigenze e ai suoi bisogni - Riflettere, a partire dalle proprie esperienze, sull impatto, positivo o negativo, che le trasformazioni operate dall uomo hanno avuto sull ambiente - Nesso tra ambiente, sue risorse e condizioni di - L organizzazione della vita e del lavoro in base alle risorse che offre l ambiente - L influenza e i condizionamenti del territorio sulle attività umane - Confrontare ambienti diversi come quello alpino, mediterraneo, continentale, atlatico posizione delle regioni fisiche ed amministrative - Comprendere che l economia di uno stato è legata a diversi fattori posizione di regioni fisiche - Localizzare sul planisfero e sul globo la posizione dell Italia e dell Europa - Gli elementi dello spazio fisico - Il concetto di confine e i criteri principali per l individuazione delle regioni fisiche e climatiche italiane ed europee Competenza 4 (per il solo lavoro di gruppo sulle Alpi) - Saper cogliere l impatto delle traformazioni operate dall uomo - Analizzare, attraverso casi concreti a livello locale o nazionale, le conseguenze delle attività umane sull ambiente - Individuare i rischi connessi alle diverse forme di pericolosità - Indicare modelli di comportamento individuali e collettivi coerenti con la conservazione e valorizzazione dell ambiente - Ricercare e proporre soluzioni di problemi relativi alla protezione, conservazione e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale - Gli elementi geografici, naturali e antropici del proprio territorio con particolare attenzione alle trasformazioni operate dall uomo - I principali problemi ecologici - Le attività delle principali associazioni che lavorano per la salvaguardia dell ambiente e del patrimonio culturale. UNITA' 5: IL TERRITORIO EUROPEO: LE ACQUE Contenuti essenziali I fiumi e i laghi italiani I fiumi e i laghi europei I mari italini I mari europei Gli ambienti europei: artico, atlantico e mediterrano - Carte fisiche, politiche, tematiche, cartogrammi, fotografie areee e

- Confrontare ambienti diversi come quello alpino, mediterraneo, continentale, atlatico posizione delle regioni fisiche ed amministrative - Comprendere che l economia di uno stato è legata a diversi fattori posizione di regioni fisiche - Localizzare sul planisfero e sul globo la posizione dell Italia e dell Europa - Gli elementi dello spazio fisico - Il concetto di confine e i criteri principali per l individuazione delle regioni fisiche e climatiche italiane ed europee UNITA 6: LA POPOLAZIONE EUROPEA Contenuti essenziali: I principali indici demografici L evoluzione demografica europea e italiana I flussi migratori Lingue e religioni in Italia e Europa - Utilizzare le differenti rappresentazioni cartografiche in relazioni agli - Leggere e confrontare grafici traendone informazioni utili - La funzione di carte e grafici Competenza 2 - Il nesso tra ambiente, sue risorse e condizioni di posizione delle regioni fisiche ed amministrative - Gli elementi dello spazio fisico - Relazione tra spazio fisico e distribuzione della popolazione - Il concetto di confine e i criteri principali per la loro individuazione UNITA 8: IL PAESAGGIO URBANO Contenuti essenziali: Il concetto di città Le diverse forme di città Città italiane ed europee I problemi legati all urbanizzazione

- Utilizzare le differenti rappresentazioni cartografiche in relazioni agli - Leggere e confrontare grafici traendone informazioni utili - La funzione di carte e grafici Competenza 2 - Rilevare, nel paesaggio, i segni dell attività umana - Confrontare situazioni antecedenti e successive alle traformazioni operate dall uomo - Riflettere, a partire dalle proprie esperienze, sull impatto che le traformazioni operate dall uomo hanno avuto sull ambiente - Il nesso tra ambiente, sue risorse e condizioni di - L organizzazione della vita e del lavoro in base alle risorse che offre l ambiente - L influenza del territorio sulle attiviàt economiche - Gli elementi dello spazio urbano - Gli elementi dello spazio economico Competenza 4 - Mettere in relazione l ambiente, le sue risorse e e condizioni di vita dell uomo - Saper cogliere l impatto che le trasformazioni operate dall uomo hanno avuto o possono avere sull ambiente - Analizzare attraverso casi concreti le conseguenze delle attività umane sull ambiente - Individuare i rischi connessi a diverse forme di pericolosità - Indicare modelli di comportamento individuali e collettivi coerenti con la conservazione e valorizzazione dell ambiente - Ricercare e oproporre le soluzioni di problemi relativi alla protezione, conservazione e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale - Gli elementi geografici, naturali e antropici del proprio territorio con particolare attenzione alle traformazioni operate dall uomo - I principali problemi ecologici - Le attività delle principali associazioni che lavorano per la salvaguardia dell ambiente e del patrimonio culturale. UNITA 9: L ECONOMIA Contenuti essenziali: I principali indici economici Il settore primario Il settore secondario Il settore terziario Rischi ambientali

- Leggere e confrontare grafici traendone informazioni utili - Carte fisiche, politiche, tematiche, cartogrammi, fotografie areee e - La fuzione delle carte e dei grafici Competenza 2 - Rilevare nel paesaggio i segni dell attività umana - Confrontare situazioni antecedenti e successive alle trasformazioni operate dall uomo in base alle sue esigenze e ai suoi bisogni - Riflettere, a partire dalle proprie esperienze, sull impatto, positivo o negativo, che le trasformazioni operate dall uomo hanno avuto sull ambiente - Nesso tra ambiente, sue risorse e condizioni di - L organizzazione della vita e del lavoro in base alle risorse che offre l ambiente - L influenza e i condizionamenti del territorio sulle attività umane posizione delle regioni fisiche ed amministrative - Comprendere che l economia di uno stato è legata a diversi fattori posizione di regioni fisiche - Il concetto di confine e i criteri principali per l individuazione delle regioni economiche italiane ed europee Competenza 4 - Saper cogliere l impatto delle traformazioni operate dall uomo - Analizzare, attraverso casi concreti a livello locale o nazionale, le conseguenze delle attività umane sull ambiente - Individuare i rischi connessi alle diverse forme di pericolosità - Indicare modelli di comportamento individuali e collettivi coerenti con la conservazione e valorizzazione dell ambiente - Ricercare e proporre soluzioni di problemi relativi alla protezione, conservazione e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale - Gli elementi geografici, naturali e antropici del proprio territorio con particolare attenzione alle trasformazioni operate dall uomo - I principali problemi ecologici - Le attività delle principali associazioni che lavorano per la salvaguardia dell ambiente e del patrimonio culturale. METODOLOGIE DI INSEGNAMENTO Brainstorming per introdurre gli argomenti e verificare le preconoscenze Lezioni frontali e partecipate Esercitazioni Simulazione di compiti autentici Lavoro individuale, a coppie o in gruppo Attività laboratoriale

MATERIALI E STRUMENTI Libro di testo Materiale fornito dalla docente Carte geografiche LIM e strumenti multimediali MODALITA DI VERIFICA Verifica in itinere o formativa: Domande informali per accertare la comprensione e lo studio Esercitazioni Verifica sommativa: Prove scritte a scelta multipla, collegamenti, completamenti, domande aperte Prove orali CRITERI DI VALUTAZIONE L attribuzione dei giudizi è effettuata utilizzando i seguenti criteri: OTTIMO DISTINTO Si orienta nello spazio in modo sicuro, riconoscendo chiaramente l'organizzazione di un territorio, le sue caratteristiche fisiche e le trasformazioni apportate dall'uomo. Confronta e mette in relazione in modo autonomo fenomeni lontani nello spazio e riflette in modo critico sul rapporto tra uomo e ambiente, comprendendo l'importanza delle azioni del singolo in direzione di uno sviluppo sostenibile. Utilizza il lessico specifico in modo sicuro. BUONO DISCRETO Si orienta nello spazio con sufficiente sicurezza, riconoscendo l'organizzazione di un territorio, le sue caratteristiche fisiche e le trasformazioni apportate dall'uomo. Se guidato confronta e mette in relazione fenomeni lontani nello spazio e riflette sul rapporto tra uomo e ambiente, comprendendo l'importanza delle azioni del singolo in direzione di uno sviluppo sostenibile. Utilizza il lessico specifico della disciplina, pur con qualche incertezza. SUFFICIENTE Si orienta nello spazio mostrando, talvolta, alcune incertezze. Riconosce in modo essenziale l'organizzazione di un territorio, le sue caratteristiche fisiche e le trasformazioni apportate dall'uomo. Fatica, anche se guidato, a confrontare e mettere in relazione fenomeni lontani nello spazio, e la sua riflessione sul rapporto tra uomo e ambiente appare appena abbozzata, ma inizia a compendere l'importanza delle azioni del singolo in direzione di uno sviluppo sostenibile. L'utilizzo del lessico è incerto, con alternanza tra lessico colloquiale e lessico specifico della disciplina. NON SUFFICIENTE Si orienta con estrema fatica nello spazio, riconoscendo solo a tratti l'organizzazione di un territorio, le sue caratteristiche fisiche e le trasformazioni apportate dall'uomo. Non sa confrontare e mettere in relazione fenomeni lontani nello spazio, nemmeno se guidato dall'insegnante. Non riflette sul rapporto tra uomo e ambiente e non percepisce l'importanza delle azioni del singolo in direzione di uno sviluppo sostenibile. Utilizza per lo più un lessico familiare e colloquiale, faticando a esprimersi con il lessico specifico della disciplina. Lavarone, 30 novembre 2016 Il docente Roberta Praderio