In I t n roduz u i z o i ne n e ai MINI BOND



Documenti analoghi
MINI BOND NUOVA FINANZA ALLE IMPRESE

Agenda. "MINI GREEN BOND" in Italia, un nuovo canale di finanziamento. 1. Il Credito alle Imprese ed il Funding Gap

MINI BOND Un nuovo strumento per finanziare la crescita delle Aziende

MINIBOND: NUOVA FINANZA PER LE PMI

INTERVENTI E INIZIATIVE DELLA CAMERA DI COMMERCIO

ACCESSO A NUOVA FINANZA PER LE IMPRESE

STRUMENTO DESCRIZIONE ASPETTI BANCARI ASPETTI FISCALI

MINI BOND: PROFILI LEGALI E REGOLAMENTARI

MINIBOND e QUOTAZIONE all AIM ASPETTI FISCALI dott. Giuliano Saccardi

Ruolo e impatto dei Mini-bond sulla gestione finanziaria delle imprese

REGIME FISCALE DEI MINIBOND

I MINIBOND NUOVI STRUMENTI FINANZIARI PER LO SVILUPPO DELLE PMI

Garanzia confidi_sezione breve termine

I «mini bond»: un canale di finanziamento complementare e alternativo al credito bancario 37 SIGEP: l arte del gusto italiano nel mondo

I MiniBond come nuovo strumento di finanziamento alle imprese

Tavola rotonda Comitato Tecnico Corporate Finance

Indagine sugli strumenti fiscali e finanziari a sostegno della crescita

Fondo Zenit Minibond. Fondo Minibond. La finanza italiana al servizio dell economia italiana

IL SETTORE ASSICURATIVO E IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE

IC Satellite MINIBONDS. icsatellite.com

Finanziare lo sviluppo con i Minibond

GLI ASPETTI FISCALI DEI MINI BOND E DELLE CAMBIALI FINANZIARIE

Come e perché investire nei Minibond

I FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE PMI VENETE

Ruolo delle Obbligazioni Bancarie Garantite nella strategia di raccolta di Intesa Sanpaolo

Le scelte per la media impresa tra debito e capitale

Mini bond: alternativa alla crisi. Blasio & Partners Avvocati

Finanziamento ordinario a medio/lungo termine

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

DOCUMENTO INFORMATIVO. PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/ /05/2021 TASSO FISSO 2.

Anticipo export. 80% del valore della fattura al netto IVA. Può essere in euro o in moneta estera. Fascia A (RT 1-3) 1,50%

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

LE POLICY SUI MINIBOND:

Assolombarda e Mediocredito Italiano

Advam 1 Corporate Bonds Italy

PACCHETTO RIEQUILIBRIO FINANZIARIO

Direzione Tecnica Vita Sistema di Offerta Vita e Previdenza Documento Commerciale ad uso interno. Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 0

Investimenti necessari all acquisto di impianti, macchinari, arredi, beni e servizi necessari all attività corrente dell impresa.

CONTABILITA GENERALE

1.4 Le autorità di vigilanza Costi di transazione e liquidità La redistribuzione dei rischi 28

SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA OFFERTA CASH MANAGEMENT. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011

legge 6 rinegoziazione mutui

L assicurazione del credito per le PMI Fabio Fritelli. Roma Novembre 2005

Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98

Presentazione della Società

Risparmio e Investimento

IL FINANZIAMENTO DEGLI ENTI PUBBLICI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI ALLE PMI DEL MEZZOGIORNO

Breve termine. Da un minimo di > 0,00 Da un minimo di > ,00 Da un minimo di > ,00. Costi Rilascio Garanzia Garanzia prestata 50,00%

ANALISI QUALITATIVA DEL CAPITALE I FINANZIAMENTI

Politica di credito anticrisi

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale

IL RISPARMIO DEGLI ITALIANI È AL

Mini-bond: nuove opportunità di finanziamento per le imprese. Roberto Calugi. Consorzio Camerale per il credito e la finanza

FONDO SOCRATE: APPROVATO IL RENDICONTO DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2010

7. CONTABILITA GENERALE

Roma, 26 Febbraio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98

Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring

Il mercato mobiliare

Fondi aperti Caratteri

ROMA CAPITALE GESTIONE COMMISSARIALE

I TREMONTI BOND. Nota tecnica. Consorzio Camerale per il credito e la finanza

FINANZA PER LA CRESCITA

Sono noti i motivi finanziari che costituiscono un effettivo freno allo sviluppo delle PMI:

TUTTI I MUTUI DI CHEBANCA! Condizioni valide al 1 gennaio 2011

Università degli Studi di Palermo

SIMEST: Partner d impresa per la competizione globale. Seminario di preparazione alla Missione Imprenditoriale in Iran

Workshop Gli investitori incontrano le imprese. --- Gabriele Casati ANTARES AZ I. Mini-Bond Meeting 15 dicembre 2014 ANTARES AZ I

CONTABILITA GENERALE

FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO DI DIRITTO ITALIANO CATEGORIA: MERCATO MONETARIO RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO

TASSI D INTERESSE SULLE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO

La congiuntura economica e finanziaria e il finanziamento delle piccole imprese

Investire in energia da fonti rinnovabili : l offerta commerciale del Gruppo UBI >< Banca Forza sole e Nuova Energia-Fotovoltaico

Capitale di credito PRESENTAZIONE DI EFFETTI SALVO BUON FINE

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

INFORMATIVA MUTUI CASA. 01 ottobre 2013 Ultimo aggiornamento 01 ottobre 2013

Fascia Merito creditizio Spread Fascia A (RT 1-3) 3,00% Fascia B (RT 4-5) 3,65% Fascia C (RT 6-7) 4,30%

AIFI. Il mercato dei fondi di private debt. Confindustria Genova Club Finanza Vittoria Perazzo Ufficio Tax&Legal e Affari Istituzionali - AIFI

AD ADVISORY & FdG Servizi per la valorizzazione delle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia (FdG) Roma, maggio 15

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo, finalizzato. VIA LIBERA acquisto beni per disabilità

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

NUOVA FINANZA PER PMI. Pafinberg S.r.l Via Taramelli, Bergamo Tel: Fax:

Prodotto riservato alle imprese cooperative e/o consorzi cooperativi

IMPRESA ITALIA CATALOGO PRODOTTI - ASSOCIAZIONI

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING

Club della Finanza Confindustria Udine

Dai rating pubblici ai minibond Mauro Alfonso

Banca della Bergamasca CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO TASSO FISSO

OGGETTO: SIMEST PARTNER D IMPRESA PER PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PROTOCOLLO D INTESA CON CONFIMI INDUSTRIA

Randazzo, 9 Novembre 2015

DIREZIONE FINANZA Cristiano Vincenzi Responsabile Funzione Finanza Agevolata ed Enti di Garanzia

INFORMATIVA MUTUI CASA.19/10/2015 Ultimo aggiornamento 19/10/2015

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO

Real estate. Economia del Mercato Mobiliare. Massimo Caratelli, dicembre 2014

in qualità di Emittente e Responsabile del Collocamento

CONVENZIONE CONFESERCENTI/BNL SCHEDE PRODOTTO E CONDIZIONI

Il Gruppo Consultinvest

Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 12 Novembre 2015

Transcript:

Introduzione ai MINI BOND

AGENDA Mini bond: una nuova opportunità per le imprese Mini bond: inquadramento normativo, definizione, caratteristiche e beneficiari Motivazioni all emissione Vantaggi e svantaggi per l impresa emittente Alcune differenze tra mutuo bancario e mini bond Il mercato, i tassi d emissione e le quotazioni sul segmento ExtraMot Pro 2

PER LE IMPRESE Inquadramento normativo: D.L. 83/2012 c.d. DECRETO SVILUPPO, convertito dalla legge n. 134 del 7 agosto 2012. D.L. 145/2013 c.d. PIANO DESTINAZIONE ITALIA, convertito dalla legge n. 9 del 21 febbraio 2014. 3

Definizione: I mini bond sono titoli di debito a medio-lungo termine, destinati a piani di sviluppo, ad operazioni di investimento straordinarie o di refinancing. PER LE IMPRESE Caratteristiche principali: Durata non inferiore a 36 mesi; limite quantitativo all emissione disciplinato dall art. 2412 c.c. (con deroghe); destinati alla sottoscrizione e circolazione esclusivamente tra investitori qualificati; possibilità di dematerializzazione dei titoli e di quotazione su mercati regolamentati e sistemi multilaterali di negoziazione. Beneficiari: Possono emettere mini bond le PMI* non quotate, diverse da banche e micro-imprese. *Micro imprese: organico inferiore a 10 unità e bilancio/fatturato annuo inferiore a 2 mln di euro. *Piccole imprese: organico inferiore a 50 unità e bilancio/fatturato annuo non superiore ai 10 mln di euro. *Medie imprese: organico inferiore a 250 unità e fatturato annuo non superiore a 50 mln di euro, bilancio annuale non superiore a 43 mln di euro. 4

Le motivazioni delle PMI: PER LE IMPRESE Raccogliere nuove risorse finanziarie realizzando una diversificazione delle proprie fonti di finanziamento, e riducendo l eccessiva dipendenza dai finanziamenti erogati dal canale bancario. 5

L emissione di mini bond comporta: PER LE IMPRESE Miglioramento della gestione finanziaria Agevolazioni fiscali Diversificazione del debito Visibilità e diffusione del brand data dall accesso diretto a mercati nazionali e internazionali Attenuazione dei rischi connessi alla dipendenza dal settore bancario 6

L emissione di mini bond comporta: PER LE IMPRESE Miglioramento della gestione finanziaria: è legato ad una più elevata diversificazione del debito e all attenuazione dei rischi connessi alla dipendenza dei canali bancari: effetti pro-ciclici di razionamento del credito; tendenza delle banche a erogare prestiti a breve termine; tassi d interessi bancari crescenti. Promozione del brand delle società emittenti: attraverso la diffusione e la quotazione dei mini bond in mercati nazionali ed internazionali e l inserimento in portafogli di fondi gestiti da SGR. Agevolazioni fiscali, simili alle società quotate: Deducibilità degli interessi passivi per i titoli quotati su mercati regolamentati o su sistemi multilaterali di negoziazione o sottoscritti da investitori qualificati. Deducibilità dei costi di emissione. Esenzione della ritenuta alla fonte sui proventi corrisposti su titoli negoziati su mercati regolamentati o sistemi multilaterali di negoziazione di Stati membri dell UE o di paesi compresi nelle white list. 7

PER LE IMPRESE L emissione di mini bond consente, inoltre, la riqualificazione del passivo delle PMI, attraverso: Allungamento della durata media delle fonti di finanziamento Maggiore stabilità del credito per un periodo medio-lungo Miglioramento degli equilibri patrimoniali e finanziari 8

La riqualificazione del passivo: PER LE IMPRESE Allungamento della durata media delle fonti di finanziamento: i mini bond possono essere emessi a scadenza medio-lunga (> 36 mesi). Stabilità del credito: finanziamento a medio lungo termine, e riduzione del rischio di richieste anticipate di rientro delle linee di fido. Migliore equilibrio economico-patrimoniale Miglioramento degli indici di bilancio: maggiore coerenza tra: scadenza media dell attivo e durata media del passivo patrimoniale; liquidità degli investimenti e esigibilità delle fonti. 9

PER LE IMPRESE La ristrutturazione del rapporto e del debito con le banche Migliore equilibrio economico-patrimoniale migliori indici di liquidità e migliore struttura finanziaria favorevole valutazione del merito creditizio dell impresa maggiore affidabilità vs sistema bancario aumento della potenzialità di accesso al canale bancario a costi di approvvigionamento più contenuti 10

Vantaggi/svantaggi per l impresa PER LE IMPRESE Vantaggi: Diversificazione delle fonti di provvista Scadenza più a lungo termine Concessione del prestito basata su previsioni di cash-flow. Svantaggi: X Modalità di rimborso poco flessibili X Tempi di negoziazione più lunghi X Maggiore disclosure dei dati finanziari. Ulteriori elementi: = Inserimento di covenant(quali: limiti all indebitamento, pagamento dei dividendi, cessione di asset aziendali) = Quotazione su Borsaitalianao sistemi multilaterali di negoziazione per l ottenimento di benefici fiscali = Pricing: si basa su analisi rischio/rendimento e non è influenzato da fattori relazionali, garanzie personali dell imprenditore, revocabilità, etc. 11

Alcune differenze tra mutuo bancario ed emissione di mini bond PER LE IMPRESE Mutuo Mini bond finanziatori Banche Investitori istituzionali (compagnie di assicurazione, fondi pensione, fondazioni, fondi comuni, gestioni patrimoniali), imprese di grandi dimensioni, fondi di origine pubblica, grandi investitori privati. Scadenza del prestito Medio/lungo termine Modalità di rimborso del prestito Predeterminate/flessibili (revolving) Predeterminate Criteri di valutazione del debitore Aspetti qualitativi basati sulla relazione a lungo termine tra banca e cliente Solidità patrimoniale, profittabilità, cash flow Aspetti qualitativi basati sulle caratteristiche proprie dell impresa. Aspetti quantitativi basati su previsioni future e andamento prospettico del business. Garanzia reale Di norma richiesta Non necessariamente richiesta Tasso d interesse Dipendente da: costo del capitale e costo della liquidità della banca, valutazione del merito creditizio,competitività del mercato bancario, presenza di collaterali Dipendente da: rating dell emittente, condizioni del mercato secondario, liquidità dell emissione Costi Spese di istruttoriapratica di fido Costi legali (negoziazione, regolamento delprestito); costi di certificazione del bilancio; costi di quotazione; rating; advisory. Collocamento Operazione bilaterale o in pool Private placemento, in caso di emissioni pubbliche, consorzio di garanzia e collocamento Pubblicità delle condizioni dell operazione No Si Rating esterno No Si Segnalazione alla centrale dei rischi Si No Tempi di negoziazione Dipendonoin entrambi i casi dalla complessità dell operazione. Ma, generalmente, sono più lunghi in caso di emissione di obbligazioni/mini bond 12

Composizione del tasso di emissione PER LE IMPRESE Mercato dei prestiti bancari Mercato dei capitali Premio di illiquidità Rating ufficiale titoli quotati Rating locale (valutazione) Tassi sul mercato dei capitali Trattativa, covenants, garanzie, caratteristiche emittente Tassi emissione minimi mini bond Valutazione idiosincratica Tasso di emissione 13

PER LE IMPRESE Il mercato primario L emissione di mini bond si traduce in un effettivo finanziamento per l impresa quando avviene la sua sottoscrizione da parte dei soggetti interessati nel mercato primario. I mini bond possono essere sottoscritti solo da investitori istituzionali (compagnie di assicurazione, fondi pensione, fondazioni, fondi comuni, gestioni patrimoniali), imprese di grandi dimensioni, fondi di origine pubblica e grandi investitori privati. Si tratta di soggetti che sono in grado di valutare il rischio di credito, di costruire portafogli diversificati e di scegliere razionalmente tra alternative di investimento sul mercato. Gli incentivi per gli investitori istituzionali alla sottoscrizione di mini bond Canalizzare le risorse finanziarie degli italiani verso investimenti in imprese italiane; 2. contribuire allo sviluppo economico del paese, potendo beneficiare di: un effetto di diversificazione del loro portafoglio; e un favorevole rapporto rischio/rendimento. 14

Il mercato secondario PER LE IMPRESE I mini bond, oggetto di quotazione sul mercato primario, potranno essere scambiati sul mercato secondario dopo l emissione. Ciò rappresenta un vantaggio: per l investitore: si rende liquida (smobilizzabile) la sua posizione altrimenti detenuta fino a scadenza (diminuzione nel lungo termine del profilo di rischio dello strumento a cui si associa un tasso di rendimento decrescente). per l emittente: aumenta la domanda dei titoli sul mercato primario (a cui corrispondono maggiori finanziamenti) a costi più bassi (per la riduzione del premio di illiquidità). 15

Il mercato ExtraMot Pro PER LE IMPRESE Borsaitalianas.p.a, al fine di favorire lo sviluppo degli strumenti di debito delle PMI, ha attivato un nuovo segmento -ExtramotPro -rivolto esclusivamente ad investitori professionali(nazionali ed internazionali). Caratteristiche del mercato: Economico: listing fees ridotte per le PMI Flessibile: requisiti per la quotazione meno stringenti Qualificante: per l impresa emittente la quotazione su Borsaitaliana rappresenta una «vetrina» internazionale. 16

Le PMI che si sono quotate su ExtraMot Pro: PER LE IMPRESE Finora sono 19i mini bond (comprese le cambiali finanziarie) quotati sul segmento ExtraMot Pro, per un totale di emissioni pari a 96,2 mln circa. Non sono state ricomprese in tale numero le emissioni quotate di controvalore superiore a 100 milioni di euro (e che, pertanto, non possono essere considerare «mini») emesse da società non quotate di grandi dimensioni. 17

Le PMI quotate su ExtraMot Pro: evidenze PER LE IMPRESE I titoli dotati di rating pubblico sono la minoranza (Filca, Iacobucci e JshGroup, tutti con rating Crif). Nella maggioranza dei casi si tratta di bond «bullet», con rimborso dell intero capitale a scadenza. Sono solo 5 i prestiti di tipo «amortizing» con rimborso a rate nel corso della vita del titolo (per natura meno rischioso). La maggior parte dei mini bond prevede opzioni «call» di rimborso anticipato dei titoli, per consentire agli emittenti di estinguere anticipatamente il debito e di non continuare a pagare gli alti tassi di interesse, nel momento in cui dovessero avere incassi anticipati rispetto alle previsioni. La media dei tassi si attesta intorno al 6-7% su scadenze massime di 4-5 anni. 18

Introduzione ai MINI BOND Grazie per l attenzione Claudio D Auria Professore di Economia Politica Università Guglielmo Marconi di Roma Tel. 3934700213 c.dauria@unimarconi.it