Le tre forme di reddito

Documenti analoghi
LE ESPROPRIAZIONI: QUANDO E PERCHÉ

Corso di Fondamenti di Urbanistica a.a. 2014/15. La questione della Rendita fondiaria urbana

ECONOMIA ED ESTIMO RURALE

La rendita urbana e il regime immobiliare

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili

Azienda. Definizione di Azienda

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1

PIANI URBANISTICI ATTUATIVI

Domande Frequenti (F.A.Q.) La tassazione delle plusvalenze derivanti da cessioni immobiliari

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili

COMUNE DI GIOIOSA IONICA (RC) Via Garibaldi n Tel / Fax 0964/410520

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

UNITÀ DIDATTICA 6 I BENI DELLO STATO

L AGRICOLTURA PERIURBANA: RELAZIONI TRA CITTA E CAMPAGNA

Pianificazione urbanistica La rendita fondiaria

Scienza delle Finanze. Modello Neoclassico

730, Unico 2015 e Studi di settore

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E

OFFERTA DELL INDUSTRIA

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

I costi sociali della mafia. Desio: intimidazioni mafiose relatore Lucrezia Ricchiuti Vice Sindaco di Desio

Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Anno Accademico Economia Politica (prof. Guglielmo Chiodi)

IreBuilding S.r.l.s. Sede operativa: Via Genova n , Pescara (PE) - Tel C.F., P.IVA e n. di iscrizione al registro delle

13/03/2017. Adam Smith ( ) La morale della simpatia

Diritto Tributario. F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Vol. 2: Parte speciale, Roma, Utet, 2012;

Tecniche di progettazione urbana

Economia dell Ambiente

Stefano Stanghellini Università IUAV

Unità locale dei servizi n... c. altitudine: capoluogo. max min

Il suolo è una risorsa limitata e irriproducibile,e la sua possibilità d uso è attestata ufficialmente dal Certificato di Destinazione Urbanistica

ELASTICITA della DOMANDA

Corso di: Economia ed estimo forestale ed ambientale. S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo)

COMUNE DI SAN GAVINO MONREALE Provincia di Cagliari

CIRCOLARE ESPLICATIVA IN MERITO ALL ONEROSITA DEGLI INTERVENTI EDILIZI

P.A.T. - INDIRIZZI PER L'APPLICAZIONE DEGLI ISTITUTI PEREQUATIVI PREVISTI DALLA L.R. 11/2004 E S.M.I.

Lezione undicesima. Le imposte locali

RICETTIVITÀ TURISTICA a.a. 2008/09

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione urbanistica

Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità»

La tassazione ex art. 67 TUIR delle plusvalenze derivanti dalla cessione di beni immobili

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO. Estimo immobiliare aspetti economici e criteri di stima CORSO PRATICANTI 2015

Lezioni di Microeconomia

Il costo di produzione. Venezia, 8 maggio 2014

IUAV - VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

Introduzione all economia

Il modello a fattori specifici

LO STATO DELLA PIANIFICAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA

ELASTICITA della DOMANDA

Economia Internazionale e Politiche Commerciali a.a. 2012/13 ESERCIZIO n. 3 SOLUZIONE

In tutte le zone H.3 è ammessa una superficie di vendita al dettaglio non superiore a 1000 m 2.

Capitolo 7 Organizzazione e comportamento dell impresa

RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE. Bando Relitti Urbani

organizzazione sociale separazione tra luoghi di produzione e luoghi di consumo sistema economico con dimensione spaziale

PERIZIA DI STIMA utilità economica conseguita per effetto della mancata cessione

Con i vincoli si pongono limitazioni alla possibilità di trasformazione e di uso per le parti di territorio interessate.

La dimensione giuridica dell urbanistica. La questione centrale della rendita fondiaria

Il Piano degli Insediamenti Produttivi PIP

Provincia di Bologna. Area Gestione del Territorio

Il commercio internazionale

Città Metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

P.R.G. Leggi istitutive Elaborati e contenuti Iter di approvazione Proposte di innovazione

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE AREE FABBRICABILI

Corso di Fondamenti di Urbanistica a.a. 2013/14

Si ringrazia Alessandra Curatolo per la preziosa collaborazione fornita

La stima del valore di trasformazione: definizione e stima

Comune di Occhiobello

Il mercato immobiliare

Lezione 10. I centri di responsabilità

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

COMUNE DI PALAGIANELLO Provincia di Taranto

Gli accordi pubblico - privato

Popolazione turistica (media annua) === === === === ===

Economia Sanitaria. N. Nante

La stima del valore di trasformazione

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 4

S C H E D A Q U A N T I T A T I V A D E I D A T I U R B A N I

VALUTAZIONE AREE FABBRICABILI AI FINI I.C.I. ANNO 2003

Il regime giuridico dei beni culturali

IRPEF Il Reddito Complessivo

PIANO COMUNALE DI SETTORE PER LA LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER TELEFONIA MOBILE

Il D.P.R Testo unico in materia di espropriazione per pubblica utilità

Storia dell urbanistica Il Problema della casa e la La legge 167/62

VARIANTE PARZIALE AL PROGRAMMA DI FABBRICAZIONE VIGENTE, AREA DI S. ANNA

Economia ed Estimo Rurale

Misurare l attività economica: Cap.17

Gli accordi pubblico-privato nelle trasformazioni urbane

TARIFFE PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E DEL COSTO DI COSTRUZIONE

Lezioni di Economia Politica

Analisi e Governo dell Agricoltura PeriUrbana ( )

COMUNE DI FORESTO SPARSO BERGAMO

Economia Internazionale il vantaggio comparato

Lettura ed Analisi del Bilancio. Le aziende nel sistema economico

IL PARCO LAMA. Un bosco e una campagna urbana a Carpi tra la ferrovia e il fiume Lama

Teorie del valore Karl Marx di Andrea Fumagalli, dip. Economia UniPv

CRITERI P E R LA G EST IO N E D E L R EG IST RO D E I D I R IT T I E D I FICA T O R I. (Art.11 comma 4 Legge Regionale 11 marzo 2005 n.12 e s.m.i.

differiticerti.notebook November 25, 2010 nov nov nov Problemi con effetti differiti

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze

Capitolo 9. La concorrenza perfetta. Soluzioni delle Domande di ripasso

Transcript:

Università Iuav di Venezia Facoltà di Pianificazione del territorio Il mestiere dell urbanista / Legislazione urbanistica comparata prof. Edoardo Salzano La rendita

Le tre forme di reddito L economia classica individua tre tipi di redditi, corrispondenti ai diversi ruoli delle figure sociali nel processo di produzione: rendita: è la remunerazione corrispondente al fatto che viene messa a disposizione dei produttori veri e propri un bene utile, scarso e appropriabile profitto: residuo del processo produttivo, remunerazione del capitale (tendenzialmente indirizzato all accumulazione) salario: valore/remunerazione della forza lavoro, prezzo della produzione e riproduzione della forza lavoro.

Una definizione di rendita Si chiama rendita il reddito che il proprietario di certi beni percepisce in conseguenza del fatto che tali beni sono, o vengono resi, disponibili in quantità scarsa; dove la scarsità va intesa in uno dei seguenti sensi: 1) i beni in questione appartengono alla categoria degli agenti naturali, disponibili in quantità limitata e inferiore al fabbisogno; 2) i beni in questione vengono resi disponibili da chi li possiede in quantità inferiore alla domanda che di essi si avrebbe in corrispondenza di prezzi uguali ai loro costi. (Claudio Napoleoni)

Bene, merce; utilità, scarsità ATTENZIONE: Perché un oggetto sia un bene è necessario che sia utile. Perché un bene sia oggetto di considerazione economica nel sistema economico dato (sia una merce) è necessario che sia utile e scarso.

La rendita fondiaria La rendita fondiaria è la forma classica della rendita. È il reddito percepito dal proprietario fondiario (proprietario di terreno: fondo = terreno di proprietà) in conseguenza del fatto che egli è proprietario di un bene (la terra) destinabile alla coltivazione o al pascolo. La rendita fondiaria consente di comprendere facilmente il meccanismo elementare della rendita

Il meccanismo della rendita Supponiamo distinte le figure del proprietario terriero e del capitalista produttore agricolo. Se la terra complessivamente coltivabile in una determinata area è inferiore a quella che sarebbe necessario coltivare per produrre beni agricoli in quantità tale da soddisfare la domanda, una parte di quelli che sarebbero disponibili a diventare produttori agricoli e ne avessero i mezzi non possono diventarlo. Il proprietario terriero allora, in virtù del privilegio di essere proprietario di un bene scarso, ha la possibilità di far pagare un prezzo al produttore che voglia utilizzare il suo terreno.

Rendita assoluta e rendita differenziale Rendita assoluta è la rendita che sorge nella misura in cui la terra disponibile complessivamente nell'ambito di una determinata area è scarsa rispetto al fabbisogno (rendita come forma di reddito percepibile per la scarsità generale di quel bene) Rendita differenziale: deriva dal fatto che, se la terra è generalmente scarsa, e quindi la proprietà di essa rende possibile la percezione di una rendita, esistono tuttavia differenze tra i vari tipi di terra in relazione all'uso che se ne vuole fare.

Riepilogando Ogni bene scarso appropriabile dà luogo a un reddito, percepibile dal proprietario in quanto tale, il quale è costituito da due parti: una parte, che c'è in ogni rendita, è la rendita assoluta e dipende dalla scarsità generale di quel bene; un'altra parte, che c'è solo in corrispondenza di un sottoinsieme di beni, è la rendita differenziale o relativa, e dipende dalla maggiore appetibilità, o utilizzabilità, di quel particolare bene rispetto ad altri della stessa categoria. La rendita totale coincide con la rendita assoluta nel caso dei beni meno appetibili (per esempio, la terra meno fertile e più lontana).

La rendita fondiaria urbana La rendita fondiaria urbana è il reddito che deriva dalla proprietà dei terreno in relazione non suo uso agricolo, ma all'uso edilizio urbano. I terreni urbani sono quelli nei quali è avvenuto un processo storico di urbanizzazione: non nel senso che ogni terreno sul quale sia percepibile rendita fondiaria urbana sia stato concretamente investito da un processo di urbanizzazione in senso stretto, ma nel senso che ognuno di tali terreni è stato posto dalla storia in una collocazione tale da poter essere utilizzato a fini edilizi, e cioè concretamene urbanizzato.

Una rendita manovrabile La scarsità del bene terreno urbano non è una scarsità naturale in senso proprio, ma una scarsità che deriva dal fatto che solo un numero limitato di terreni è storicamente dotato di quei requisiti che ne rendono possibile una utilizzazione edilizia-urbana. La scarsità del terreno urbano è quindi una scarsità manovrabile. Poiché il grado della scarsità influenza i livelli della rendita, anche i livelli della rendita sono manovrabili.

Rendita fondiaria urbana assoluta e differenziale Anche nel caso della rendita fondiaria urbana si può distinguere la componente assoluta dalla componente differenziale. La rendita fondiaria urbana assoluta è quella che deriva al terreno dal fatto che esso è edificabile. La rendita differenziale è quella che deriva dal fatto che un particolare terreno presenta vantaggi e requisiti che lo rendono più appetibile di altri.

L intervento pubblico e la rendita L intervento pubblico, attraverso i piani e gli investimenti. con i piani urbanistici determina quali e quante aree sono potenzialmente edificabili, con la realizzazione delle opere di urbanizzazione, con l'inserimento delle aree nei programmi urbanistici e con il rilascio delle concessioni edilizie, rende le aree concretamente edificabili, con la quantità e la qualità delle opere di urbanizzazione e dei servizi, con la determinazione delle qualità edilizie e urbanistiche delle varie parti degli insediamenti (altezze, distacchi, densità ecc. ) accresce o diminuisce l'appetibilità relativa delle varie aree edificabili.

Ancora sulla rendita urbana In linea generale, maggiore è la disponibilità di un bene minore è il livello della rendita assoluta. Questo vale per i beni che sono fungibili Ma i terreni urbani hanno la caratteristica che, e che le differenze delle qualità dei terreni sono notevolissime (la rendita differenziale è molto più consistente delle rendita assoluta). Ogni terreno ha una sua qualità differente da tutte le altre. In una situazione di questo tipo, l'immissione nel mercato di una consistente quantità di nuove aree edificabili determina un innalzamento generale del valore (e quindi della rendita) in tutte le aree che erano precedentemente riconosciute edificabili

Rendita edilizia Ipotizziamo un assetto del regime proprietario tale che le aree edificabili siano espropriate dalla mano pubblica e cedute in uso a chi voglia utilizzarle a un prezzo uguale a zero. In questo caso non c'è più rendita fondiaria urbana. Ma chi ha ricevuto in uso il terreno può costruirvi a utilizzare il costruito a suo piacimento. Avremo così une nuova categoria di beni - anch'essi scarsi e anch'essi in appartenenza a qualcuno a titolo proprietario. Anche qui, dunque, avremo un meccanismo di rendita: con una componente assoluta, dipendente dalla scarsità generale di edifici rispetto al fabbisogno, e una rendita differenziale, nella quale entrano quelle stesse componenti di differenziazione qualitativa e d'uso tra i vari edifici che avevamo già visto nel caso dei terreni urbani.

Rendita immobiliare Possiamo dire, in conclusione, che, nel corso del processo di urbanizzazione ed edificazione, la rendita fondiaria viene trasformata in rendita edilizia. L'insieme dell'una e dell'altra, oltre che della rendita fondiaria agraria, la chiameremo rendita immobiliare, la quale comprende quindi tutte le rendite derivanti dalla proprietà di beni immobili.