LE RELAZIONI SINDACALI SECONDO NTV

Documenti analoghi
DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 400/AV4 DEL 01/06/2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, Roma REGOLAMENTO

Q --:::;;::0'---'<'-./ '

Il Coordinatore Nazionale OR.S.A. Ferrovie Andrea Pelle. Prot. n 152/S.G./Or.S.A. Ferrovie Roma, 22 Luglio 2014 Spett.le

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. L Ufficio di Piano di Zona dell Ambito Territoriale Napoli Trentatré. L AMESCI Associazione di promozione sociale

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA

Misurazione della rappresentatività.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 febbraio

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 649/AV4 DEL 16/09/2016

Il Patto dei Sindaci e il PAES Un impegno per l energia sostenibile

PROGETTO CAPITALE UMANO ORIENTAMENTO PERMANENTE TAVOLO DEL CAPITALE UMANO

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO

Care compagne, cari compagni,

INFORTUNI STRADALI IN OCCASIONE DI LAVORO: UNA ESPERIENZA DEL SERVIZIO PSAL ASL MILANO

L importanza delle prescrizioni derivanti dalla valutazione dei rischi

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA riletta attraverso i criteri aggiuntivi della Regione Puglia anno 2012

14. SCHEDA DI INSERIMENTO TSLBM LABORATORIO ANALISI

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

PROGETTO FORMATIVO. Riferimenti Legge Regionale n. 3/2009, art. 41 e D.G.R. n. 1324/2013

A partire dal giorno e presumibilmente fino a

Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di (sapere)

AVVISO PER I DESTINATARI DOTE APPRENDISTATO. Anno Formativo 2008/2009


FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO PARERE N. 1 DEL

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

21. SCHEDA DI INSERIMENTO TECNICO NEUROFISIOPATOLOGIA

LICEO STATALE G.P. VIEUSSEUX

w w w. u g l p o l i z i a p e n i t e n z i a r i a. i t O S S E R V A T O R I O S C I E N T I F I C O Prot. n 353/13/OTS Roma, 07 Maggio 2013

Verbale d intesa in materia di produttività per l anno 2014

I rappresentanti dell Agenzia delle Entrate e delle Organizzazioni Sindacali dell area VI della Dirigenza PREMESSO VISTO

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Lo riteniamo un utile strumento di lavoro sia per le categorie sia per i livelli confederali territoriali.

Regione: problemi al sistema informatico, i contributi per i lavoratori slittano di due mesi Carra (PD): dov è l efficienza lombarda?

Sommario. Profilo Aziendale Attenzione Focalizzata Al Cliente Cliente Progetto Verifica... 4

Allegato II. Come si compila il Registro delle attività formative formali

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

Rilevazione soddisfazione utenti Caf Cisl

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

Una ricerca-intervento intervento

Regolamento di attuazione

Le norme di riferimento per la sicurezza sono: La Costituzione italiana Le Direttive comunitarie Le Norme di legge nazionali Le Norme regionali Le

Circolare Informativa n 42/2012. Regione Campania: Legge Regionale Apprendistato

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO. n 72/C del 28/12/2009

Responsabilità Sociale d Impresa in GRG (Richard Ginori)

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL TURISMO. Premessa

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Relazioni Industriali

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE. PFI relativo all assunzione del/la Sig./ra:

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO del progetto Guida alla Salute e Sicurezza dei Lavoratori negli Asili Nido

Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

ISTITUZIONI SCOLASTICHE:

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate

Azienda Sanitaria Locale n 12. Polo Oncologico di Biella. Progetto CROSS OVER. Responsabile:... Dott. Mario Clerico Polo Oncologico Biella

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

All Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico del D.A.P. ROMA

DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI

Circolare ABI - Serie Lavoro n dicembre 2015

La Formazione nel CCNL Chimico Farmaceutico

Avviso pubblico per la presentazione di progetti finanziati dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI )

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

Sorveglianza PASSI: la formazione. Percorsi formativi proposti dal CNESPS per i gestori della sorveglianza PASSI

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 ARZACHENA Via Nenni, Arzachena (OT) Allegato F Piano dell Offerta Formativa Triennio REGOLAMENTO GLIS

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

Prevenzione del rischio infettivo nelle strutture residenziali per anziani

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO 2009

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Liquidazione guardie notturne dipartimentali effettuate nel periodo da settembre a dicembre 2007

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI SPERIMENTAZIONI PER L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA DETERMINAZIONE N. 67 DEL 02/07/2013 OGGETTO

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO

BBS Behavior Based Safety

CONSIGLIO CRITERI DI ACCREDITAMENTO PER LE AGENZIE DI FORMAZIONE DELL ORDINE NAZIONALE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI ALLEGATO

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra 22 OTTOBRE 2009

Il D.Lgs 81/2008 e lo Stress Lavoro Correlato. I Lavoratori e le organizzazioni

LICEO SCIENTIFICO STATALE E.FERMI RAGUSA VIALE EUROPA S.N RAGUSA Fax N. prot Ragusa 10 Agosto 2012

Prestazioni temporanee e contribuzioni minori. Introduzione del regime INPS per i dipendenti del Gruppo FS

Customer Satisfaction 2016 Servizio extraurbano

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE U.O.C. GESTIONE RISORSE UMANE

Roma, 6 luglio 2012 ALLE ASSOCIAZIONI ALBERGATORI ALLE UNIONI REGIONALI AI SINDACATI NAZIONALI AL CONSIGLIO DIRETTIVO AI REVISORI DEI CONTI LORO SEDI

PROGRAMMA DEL CORSO. Corso di formazione sui ponteggi: normativa, progettazione e PiMUS. Durata 16 ore. D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

P.U.O.I. (Punto Unico Offerta Informativa) Stato dell arte

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Il report di AFT a supporto della governance delle cure primarie

SELEZIONE E ASSUNZIONE DEL PERSONALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 8 AREZZO IL COMMISSARIO

Circolare N.14 del 23 Gennaio 2013

Titolo: Invalidità Civile e burocrazia. Relatore: Tonino Aceti Coordinatore nazionale Tribunale per i diritti del malato Cittadinanzattiva

Roma, 25 settembre 2012 CIRCOLARE N. 112 / 2012 Prot ATTIVITA FEDERCASA ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI

PROCEDURA AZIENDALE APPLICAZIONE DEL MODELLO ASSISTENZIALE NEI SETTING DI DEGENZA LIVELLO 2 PP.OO. PISTOIA, S.MARCELLO, PESCIA

Roma, 25 gennaio 2012 Prot. n 21/S.G./Or.S.A. Ferrovie dello Stato S.p.A c.a. Dott. Stefano Savino Roma

Transcript:

LE RELAZIONI SINDACALI SECONDO NTV La Società definisce unilateralmente i criteri di calcolo del Premio di Risultato 2016 Dopo la corresponsione del Premio di Risultato 2015, effettuata senza alcun accordo sindacale sul sistema di valutazione, anche quest anno il management dell Azienda ha deciso di fare da solo incurante del Sindacato e delle legittime richieste dei lavoratori. Una metodologia relazionale miope che stanca e delude: si tratti di concordare il Premio annuale o la videosorveglianza, avviare il confronto sul rinnovo del Contratto o definire gli ambiti delle assunzioni la musica per Direttore del personale che viene, come per Direttore che va rimane la stessa: fingiamo di trattare e poi facciamo come ci pare! Così han fatto anche per il Premio di Risultato 2016, dopo lo sconcio dei criteri 2015 (le valutazioni individuali, il tasso di presenza e la malattia), la nota del 5 agosto non solo ribadisce lo stesso comportamento, ma addirittura aumenta del 10% l obiettivo di budget. Ed il paradosso è che la nota esprime la volontà di riconoscere il premio di risultato al personale per l 'anno 2016., quasi che sia il Sindacato a voler negare un diritto contrattuale che anzi è l Azienda a disconoscere per il 2014. Un affronto ed un voluto strappo alle relazioni sindacali, nonostante ORSA avesse ripetutamente dato disponibilità ad un confronto che desse voce alle seguenti richieste: un accordo a monte con le RSA del valore di Ebtida da prendere a riferimento; il riconoscimento a tutti i lavoratori del Premio di Risultato; una valutazione soggettiva delle competenze professionali; l esclusione nel computo delle assenze dal servizio, degli eventi derivanti dalla necessità di seguire cure specifiche legate a patologie gravi; la chiara indicazione che le ferie non saranno conteggiate come assenze. Tali proposte sono state del tutto ignorate e grave, infine, è che la riunione programmata proprio su questi temi il 4 agosto sia stata annullata dalla Società, la quale il giorno dopo ha provveduto ad emanare unilateralmente i criteri. Indispettisce inoltre la tempistica, quasi a voler agire in pieno agosto approfittando del fatto che i lavoratori sono impediti dall attivare qualsiasi iniziativa sindacale, ma il tempo scorre inesorabilmente e i problemi vanno affrontati di concerto, sempre ci sia la volontà di trovare soluzioni condivise. Roma, 9 Agosto 2016

Roma, 9 Agosto 2016 Prot. 116/SG/OR.S.A. Ferrovie Spett.le NTV S.p.A. Dr. Rosario Izzo Direttore del Personale D.ssa Valentina Ercolani Responsabile Relazioni industriali Oggetto: chiusura del confronto fra le parti sui criteri di erogazione premio risultato Ricevuta la vostra informativa del 05/08/2016 relativa ai sistemi di valutazione e premio di risultato 2016, con la presente contestiamo che così come nel 2015- anche quest anno avete intrapreso azioni unilaterali a riguardo di decisioni fortemente coinvolgenti la sfera personale dei Vostri dipendenti. In merito riteniamo doveroso sottolineare l importanza del confronto fra le parti, confronto reso possibile tramite incontri che hanno sempre visto la nostra disponibilità e che invece sono stati da Voi interrotti attraverso uno strappo unilaterale. Siamo pertanto a chiedervi il ritiro delle Vostre procedure di valutazione e il ripristino del confronto sulle tematiche in oggetto. Distinti saluti. Il Segretario Generale Andrea Pelle

Direzione per il Personale Il Direttore Roma, 05 agosto 2016 Alla cortese attenzione di: Sig. ANDREA PELLE OR.S.A. Oggetto: Sistema di valutazione e premio di risultato 2016 e modalità di erogazione premio di risultato 2014 Con la presente vi informiamo che, nonostante l impegno delle parti e i numerosi incontri susseguitisi negli ultimi mesi (09 e 30 maggio 2016, 28 giugno 2016, 12 luglio 2016 e 04 agosto 2016) allo stato non si sono realizzate le condizioni per il raggiungimento di un intesa per la disciplina del premio di risultato così come previsto dal CCL in uso e questo nonostante la presentazione da parte di NTV di una proposta di regolamentazione e la disponibilità a discuterne i termini. L azienda, nel prendere atto che, ad oggi, si è ampiamente superata la metà dell anno e, conseguentemente, per permettere a tutti i dipendenti di concorrere consapevolmente all attribuzione del premio, comunica qui di seguito gli obiettivi, i parametri e i meccanismi che verranno utilizzati per la valutazione e la conseguente modalità di erogazione del premio di risultato per il 2016. Il personale interessato dalla valutazione è distinto nelle seguenti famiglie professionali per ognuna delle quali sarà predisposta una specifica scheda di valutazione come da allegato 1. Personale di Macchina (PDM) Operatori di Impianto (O.I) Istruttori Personale di Bordo (TM TUTOR) Personale di Bordo (TM/TS) Personale Bordo (H/S) Personale di Stazione (SM TUTOR/SM/SS) Personale di Stazione (H/S) Coordinatori NTV Coordinatori operativi NTV (viaggiatori/circolazione/flotta/pdm/distribuzione) Protezione Asset Quadri e Impiegati 1 Livello Impiegati (2 5 Livello )