Sostanza fondamentale amorfa

Documenti analoghi
I TESSUTI CONNETTIVI

I TESSUTI CONNETTIVI

I Tessuti Trofomeccanici. By A. Pirola

SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA. Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO

SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA. Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO

In base alle caratteristiche delle miofibrille

I leucociti o globuli bianchi sono cellule coinvolte nella risposta immunitaria. Grazie al loro intervento il corpo umano si difende dagli attacchi

Cos è il Connettivo?

SISTEMA VASCOLARE. Vene. Grandi vene. Arteriole. Venule. Capillari. Arterie Elastiche

TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO MUSCOLARE TESSUTO NERVOSO. Epiteli di rivestimento Epiteli ghiandolari Epiteli sensoriali

Tessuti Connettivi II parte

TESSUTO CARTILAGINEO

ANOMALIE DEL TESSUTO CONNETTIVO

Il tessuto cartilagineo

Tessuto Connettivo Il tessuto connettivo è costituito da tre elementi fondamentali: 1. Cellule 2. fibre 3. sostanza fondamentale


Cartilgineo: matrice fibrosa gelatinosa Osseo: matrice fibrosa mineralizzata

INTRODUZIONE ALLE REAZIONI FLOGISTICHE

I TESSUTI CONNETTIVI

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

Parete dei Vasi (Arterie e Vene)

CARTILAGINE. NON sono presenti vasi sanguigni

IL SANGUE. È un tessuto formato da elementi figurati (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) immersi in una componente fluida, il plasma

Polimorfismo genetico del collageno

Il tessuto cartilagineo

QUALE È LA COMPOSIZIONE DEL SANGUE?

Mediatori di infiammazione. Lezione del 21 Novembre 2014

Dopo l invenzione del microscopio è stato possibile scoprire l esistenza delle cellule.

La vita media delle cellule del sangue è breve

Citopatologia come descrivere cosa descrivere

L APPARATO CIRCOLATORIO

Connettivi Specializzati. Cartilagine Osso Sangue

Connettivi Specializzati. Cartilagine Osso Sangue

LE FIBRE ELASTICHE ISTOLOGIA ISTOLOGIA. Azan Mallory. Fibre collagene (fasci) Colorazione di Weigert- Van Gieson

APPARATO LOCOMOTORE. SCHELETRO: Ossa, Cartilagini ed Articolazioni. MUSCOLI: Muscoli Scheletrici e Tendini. (Osteoartrologia) (Miologia)

3. TESSUTO CONNETTIVO

Infiammazione (flogosi)

Funzioni principali. L apparato circolatorio Prof.ssa Silvia Recchia. Funzioni secondarie. Come è fatto...

Tonsille ed Adenoidi. Timo. Linfonodi. Milza. Placche del Peyer. Appendice. Linfonodi. Midollo. Linfatico

FLOGOSI CRONICA: CAUSE

Corso di Biomeccanica

I TESSUTI CONNETTIVI. Tessuti connettivi propriamente detti; Tessuto adiposo; Sangue; Tessuto cartilagineo; Tessuto osseo. A cura di Tiziano Baroni

L APPARATO CIRCOLATORIO

Il sangue è un tessuto connettivo. La caratteristica inusuale del sangue è che la matrice extracellulare è un liquido, per cui i sangue è un tessuto

TESSUTO MUSCOLARE TESSUTO NERVOSO TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO EPITELIALE

Cartilagine. Created by G. Papaccio 1

IL SISTEMA LINFATICO E GLI ORGANI LINFATICI

Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati) Cellule Tessuti: insiemi di cellule Organi: insiemi di tessuti Sistemi (o apparati): insiemi di organi

2) Tessuto Connettivo t. c. propriamente detti t. Cartilagineo t. Osseo Sangue. 3) Tessuto muscolare striato scheletrico cardiaco liscio

Funzioni: Trasporta O2 e CO2, ormoni, sostanze nutritizie e di. rifiuto, cellule immunocompetenti; partecipa alla

La Circolazione ALESSIA JULIANO MAX RICCARDO 2^A TRIUGGIO

L apparato locomotore è costituito da: segmenti ossei (che formano lo scheletro del corpo) articolazioni (giunzioni segmentarie che permettono il

ISTOLOGIA. ed elementi di anatomia microscopica. I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A.

APPARATO RESPIRATORIO: quali sono le principali funzioni?

L APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO E IL SANGUE. Realizzato da: prof. Calogero Stefanelli

IL SANGUE. Funzioni: Trasporta O 2 e CO 2, ormoni, sostanze nutritizie e di. rifiuto, cellule immunocompetenti; partecipa alla

S.Beninati. Tessuto Muscolare

tessuti ed organizzazione generale del corpo umano

3. E una patologia dell epidermide: A) sindrome di Marfan; B) sindrome di Ehlers-Danlos; C) psoriasi; D) scorbuto; E) sclerosi multipla.

Nucleo. Compartimento limitato da membrana che contiene il materiale genetico L organello più grande Solo negli EUCARIOTI

È un tubo lungo cm 10, diametro 2-2,5 cm, in parte cartilagineo in parte membranoso, gli anelli cartilaginei che la formano sono incompleti

Dotto escretore: trasporta il secreto all esterno. Non c è dotto escretore; il secreto (ormoni) è riversato nel circolo sanguigno

A loro volta le fibre connettivali sono di tre tipi: 1) collagene, 2) reticolari 3) elastiche.

CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 1. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S

IL PROCESSO ATEROSCLEROTICO

Sistema Cardiovascolare. Funzioni

I tessuti: struttura e funzioni

CITOSCHELETRO. Caratteristica degli epiteli: mutua adesività fra le singole cellule.

Tessuto Cartilagineo e Osseo

LE MEMBRANE DEL CORPO. Rivestono le superfici Delimitano le cavità Formano lamine con funzione protettiva intorno ad organi

STUDIO DEI TESSUTI TESSUTO MUSCOLARE

CARTILAGINE Tessuto connettivo di sostegno costituito da cellule: condroblasti; condrociti; condroclasti e da una ECM compatta, contenente:

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Biofisica e Fisiologia I. Muscolo liscio

composizione: 65% di cristalli di Ca sotto forma di cristalli di idrossiapatite 25% di proteine collageniche 2% di proteine non collageniche 10% di

TESSUTI CONNETTIVI PROPRIAMENTE DETTI

Le giunzioni cellulari.

DELL' ATEROTROMBOSI. Pedara 15/05/2010 DOTT. N. MESSINEO

IL SANGUE. Funzioni: Trasporta O 2 e CO 2, ormoni, sostanze nutritizie e di. rifiuto, cellule immunocompetenti; partecipa alla

Tessuto connettivo propriamente detto: la sostanza fondamentale amorfa

Le cellule del sangue

Cosa tiene le cellule di un organo insieme?

MEMBRANE INTERNE. nm)

La cellula è l unità fondamentale di tutti gli organismi viventi ed è la più piccola struttura ad essere classificabile come vivente.

L APPARATO CIRCOLATORIO

Lezione 3. Dentro la cellula eucariote. Bibliografia. I colori della biologia. Giusti Gatti Anelli. Ed. Pearson

Direzione Didattica V Circolo di Caserta Don Lorenzo Milani. Il Corpo Umano. Classe 5^ A (A.S. 2015/2016)

Definizione: dal latino Inflammare (sinonimo: Flogosi)

ISTOLOGIA TESSUTI UMANI. Prof.Irene Valorosi

GHIANDOLE ANNESSE ALL APPARATO APPARATO DIGERENTE. Fegato, Pancreas, Cistifellea

L APPARATO CIRCOLATORIO

INFIAMMAZIONE. Leucocita polimorfonucleato (PMN) Macrofago. Eosinofilo Cellule tumorali Virus. Piastrina Batterio. Fungo Antigeni estranei

Apparato tegumentario

ESISTONO DUE TIPI DI SECREZIONE

Riparazione. Rigenerazione o Risoluzione

APPARATO LOCOMOTORE. Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso OSSA, ARTICOLAZIONI, MUSCOLI

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE

Tessuto Nervoso. Parte b

a differenza degli epiteli

C) Trattasi di TESSUTO MUSCOLARE?

Transcript:

TESSUTO CONNETTIVO PROPRIAMENTE DETTO COSTITUZIONE SOSTANZA FONDAMENTALE COMPONENTE AMORFA : Acqua Sali Proteoglicani Glicoproteine Fibre collagene COMPONENTE FIBRILLARE: Fibre reticolari Fibre elastiche Sostanza fondamentale amorfa

Collagene

FIBRE COLLAGENE FIBRE RETICOLARI FIBRE ELASTICHE

Tipi cellulari e origine nell embrione nell adulto Fibroblasti/Fibrociti (origine: dal mesenchima, da fibroblasti) Istiociti (origine: dal mesenchima, da istiociti e monociti) Macrofagi (origine: da istiociti) Mastociti (origine: da cellule staminali ematopoietiche) Plasmacellule (origine: da linfociti B) Melanofori (origine: dalla cresta neurale) Melanociti (origine: dalla cresta neurale)

ORIGINE DELLE CELLULE DEL CONNETTIVO FIBROBLASTI sono gli elementi più numerosi hanno forma affusata o stellata, dimensioni di 15 20 micron nucleo con cromatina dispersa, RER, citoscheletro e mitocondri molto sviluppati. sintetizzano, secernono e orientano i componenti della matrice extracellulare. sono in grado di riprodursi provvedendo alla riparazione dei tessuti lesi (cicatrizzazione). possono essere coltivati in vitro, dove mostrano movimento ameboide. derivano dalle cellule mesenchimali. in fase di minore attività sono detti: FIBROCITI

Macrofagi Hanno nucleo con cromatina addensata, citoscheletro sviluppato e numerosi lisosomi Sono dotati di movimento ameboide e attività di fagocitosi per detriti, batteri e molecole estranee (antigeni) Fondendosi fra loro formano la cellula gigante da corpo estraneo, polinucleata Derivano dai monociti del sangue. Mastociti Cellule presenti soprattutto in vicinanza dei vasi: mesentere, connettivo vie digerenti e respiratorie. Forma ovoidale. Irregolari con lunghi prolungamenti nei Vertebrati inferiori. Citoplasma pieno di granuli basofili e metacromatici contenenti eparina, istamina, fattori chemiotattici per gli eosinofili e i neutrofili. Hanno sulla membrana i recettori per le IgE e il legame di tali Ig con l antigene scatena la degranulazione. La degranulazione provoca reazioni di ipersensibilità immediata (orticaria, rinite allergica, asma) e shock anafilattico.

Forma ovoidale. Plasmacellule Nucleo eccentrico con cromatina addensata disposta a zolle come i raggi di una ruota; RER e Golgi molto sviluppati. Sintetizzano e secernono Ig. Derivano dai linfociti B di cui rappresentano la forma attiva. Melanofori Esclusivi dei bassi vertebrati Sono presenti nel derma, intorno ai vasi, nelle meningi. Hanno forma stellata. Contengono melanosomi che si spostano lungo i microtubuli determinando un apparente cambio di forma

Melanociti Esclusivi di Uccelli e Mammiferi Sono presenti nel derma. Hanno lunghi processi dendritici che si ramificano tra le cellule epiteliali, ma non formano giunzioni cellulari con le cellule epiteliali. Sintetizzano melanina, che inizialmente si accumula nei processi citoplasmatici e successivamente viene secreta e captata dalle cellule epiteliali (citocrinia). Molta componente amorfa e poche fibre Classificazione LASSI T. Mucoso maturo (cordone ombelicale) T. Fibrillare lasso (stroma, derma lasso) T. Reticolare Poca componente amorfa e molte fibre T. Conn. A fasci intrecciati (derma compatto) DENSI T. fibroso T. Elastico (arterie) a fasci paralleli (tendine) a fasci incrociati (cornea) lamellare (Pacini)

Fasci di fibre collagene (intrecciate) T. Connettivo fibroso a fasci paralleli

T. Connettivo fibroso a fasci incrociati T. Connettivo fibroso a fasci incrociati

Corpuscolo di Pacini (T. connettivo fibroso lamellare) VASI SANGUIGNI Il sangue circola all interno dei vasi sanguigni, che formano un sistema di canali a circuito chiuso. I vasi presentano una parete costituita da 3 tonache: tonaca intima, tonaca media, tonaca avventizia. La tonaca intima delimita il lume ed è formata da un sottile strato di cellule endoteliali. La tonaca media è costituita da fibrocellule muscolari lisce e fibre elastiche; è in genere la più spessa e la più variabile; La tonaca avventizia è costituita da connettivo lasso,con fascetti di fibrocellule muscolari lisce, e nei grossi vasi contiene i vasa vasorum.

ANATOMIA DELLE ARTERIE lume tunica intima lamina elastica interna tunica media lamina elastica esterna tunica avventizia

arterie di grosso calibro o elastiche (aorta, succlavia, l'inizio della carotide comune e delle arterie polmonari) arterie di medio calibro (o muscolari) piccole arterie o arteriole Arteriola in sez. trasv.