IL MIGLIOR POSTO DI LAVORO? C È IL CERTIFICATO MA NON LA CLASSIFICA

Documenti analoghi
Best Workplaces Italia

100 aziende giudicate migliori ambienti di lavoro in Europa dai propri dipendenti

INDAGINE SULLA RETRIBUZIONE 2013 DEI MANAGER BANCARI IN ITALIA

Best Workplaces Italia 2016 Small Companies (20-49)

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA

Leadership & Meritocrazia 2014 Presentazione dei risultati Great Place To Work Institute, Inc. All rights reserved.

Senza dirigenti non c è industria

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

La valutazione delle posizioni al Politecnico di Milano

Quotidiano. Codice abbonamento: First - Cisl

I.P. PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione 19 - Lavoro AUTONOME PROVINZ. BOZEN - SÜDTIROL Abteilung 19 - Arbeit

tutte le figure professionali

I sistemi di certificazione: richiami essenziali

Il progetto Traguardo Condominio

Circolare n.1/qualità

Sardegna Ricerche e lo sportello della proprietà intellettuale. Sandra Ennas, Servizio ITT

Implementazione e ottimizzazione dei processi e dell assetto organizzativo

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Indicom Group LA GESTIONE DELLE NOTE SPESE IN OUTSOURCING. La soluzione via Smartphone App

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

Project manager advanced

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006

CHANGE MANAGEMENT Z1132. Executive Education 25 NOVEMBRE NOVEMBRE People & Organizational Development

L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana

LCA e Impronta ambientale dei prodotti. Nuovi strumenti per una competitività sostenibile

Performance management e PA italiana: un salto troppo in alto?

Formazione, consulenza e comunicazione. In testa.

PRESENTAZIONE AEFFEMANAGEMENT.it IN PDF

BILANCIO INTERMEDIO DELLA SOCIETA INVESTIMENTI E SVILUPPO MEDITERRANEO SPA RELATIVO AL SEMESTRE CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2007

Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino. Torino, 17 aprile aprile p.v.

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO

La consulenza finanziaria in Banca. Antonio Marangi Amministratore Delegato

La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi

Le aziende e la gestione delle risorse senior: AGeMap50+ e AGeMap50+ HealthCare

Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014

Benchmarking dei fornitori di elettricità L importante in breve

bonus.ch: indagine di soddisfazione sulle assicurazioni auto 2011

INDUSTRIAL CONTROLLER

XI Introduzione XIX Curatori e autori

A ress. Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari Regione Piemonte. Ente strumentale della Regione Piemonte istituito con L.R. n. 10 del


OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

Primo Rapporto Randstad sul Mercato del Lavoro in Italia

Sicuramente

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO

REGOLE DEL GRUPPO RELATIVE ALLE RISORSE UMANE

Capitale umano, flessibilità e produttività: quando investire in Italia conviene

Infrastruttura telematica: visione d insieme Mauro Nanni

ISO 50001: uno strumento di efficienza e sostenibilità

PROGRAMMA DI SCAMBIO ECONOMICO MILANO NEW YORK GLOBAL BUSINESS EXCHANGE BILATERALE

S R E N T R PA I& D N O IM RA

LE RISORSE E LE COMPETENZE COME BASE DELLA STRATEGIA

La nostra fiducia nel futuro si fonda su quella che da 185 anni i clienti accordano a noi

Head Hunting for Fashion and Luxury Goods

per cui lavorare nel 2013

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

I sistemi di monitoraggio Electrex

Verificare se esiste un gap culturale tra aziende di matrice internazionale e aziende italiane

III Osservatorio Deloitte dell Auto Elettrica E-car: l anno della svolta elettrica?

Assistenza e consulenza gestionale ed attività relativi al progetto.

SETTORE PER SETTORE, I PROFILI PIU RICHIESTI (E PIU PAGATI) DALLE AZIENDE

Semplificato! Recruiting. Forniamo applicativi web based che portano la gestione delle Risorse Umane un passo avanti.

Osservatorio OCPS. Divisione Ricerche Claudio Dematté. Integrazione del Medico Competente nel sistema aziendale: vantaggi gestionali ed economici

Percorso IDI Verona INTERNAZIONALIZZAZIONE: SCEGLIERE, VALUTARE E CONQUISTARE NUOVI MERCATI

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE

L indagine di Michael Page. Global Human Resource Barometer 2013, le strategie degli Human Resource leaders nell attuale complesso mercato del lavoro

REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori

STUDIO DEL SERVIZIO POLITICHE PREVIDENZIALI UIL

QUESTIONI METODOLOGICHE NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA STRESS LAVORO CORRELATO NEL SETTORE SCOLASTICO

CERTIFICAZIONE BS OHSAS

Davide Chiaroni Energy & Strategy Group Politecnico di Milano

Prof. Arch. Giuliano Dall O Direttore Generale SACERT Politecnico di Milano - Presidente SC01 del CTI

UNICO 2014 : LE CAUSE DI ESCLUSIONE DAGLI STUDI DI SETTORE

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Corso Paghe Base DECIDI IL TUO FUTURO

Ricerca Università Bocconi per Assolombarda Fattori di sostegno e ostacolanti l innovazione nelle imprese lombarde

Moltiplichiamo le energie per migliorare la tua vita

Analisi didattica della distribuzione e della strategia multibrand

Cerved Group S.p.A. Via San Vigilio, Milano Tel Fax info@cervedgroup.com

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati

Il programma di Accreditation Canada nella Regione Veneto


Strategia di sviluppo del mercato estero

GOVERNO CENTRALE. Presenza ai tavoli istituzionali per garantire forza ed efficacia dell azione politica e tecnica

LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio

Panorama sul mercato del lavoro in Svizzera

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Martedì 18 giugno a Parma il convegno organizzato da NUMBER 1, l operatore logistico leader italiano nella distribuzione alimentare

Organizzazione. Executive. Academy. emanagement. .ª edizione. Executive program

AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS

PROCEDURA GESTIONALE GESTIONE DELL ATTIVITA DI VERIFICA IMPIANTI ASCENSORE E PIATTAFORME P.G. 04

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO ) INVITO

Relazione post evento

Progetto Cost reduction

Job description: Addetto al sistema informativo Profilo per la realizzazione di stage non retribuito

LINEE DI RICERCA PER UNO STUDIO MULTIUTENTE NEL SETTORE DELLA RUBINETTERIA E VALVOLAME

Transcript:

IL MIGLIOR POSTO DI LAVORO? C È IL CERTIFICATO MA NON LA CLASSIFICA Top Employers e Great Place to Work misurano con scale e metodi diversi la qualità dell impiego così come percepita dalle risorse umane all interno delle industrie. Da qui scatta un autopromozione che non sempre ha basi ufficiali Alessio Chiodi AboutPharma and Medical Devices achiodi@aboutpharma.com Tutti sul podio ma a ben vedere un vero podio non c è. Puntuali come treni svizzeri, ogni anno molte e importanti aziende farmaceutiche esibi- scono nelle proprie bacheche (e nei comunicati stampa) il primato del miglior posto al mondo per lavorare, citando le valutazioni di importanti istituti come Top Employers o Great Place to Work. Valutazioni, appunto, certificazioni, note di merito e targhe ricordo che però non necessariamente identificano (almeno nel primo caso) classifiche e ranking di sorta. 47

BUSINESS E MERCATO Proprio l ente di certificazione internazionale Top Employers Institute, che si occupa di misurare le eccellenze delle condizioni di lavoro e le politiche per le risorse umane messe in atto dalle aziende, chiarisce dove nasce il fraintendimento. A inizio 2017 sono stati presentati i risultati della survey annuale, che raggruppavano una sorta di top ten delle aziende con le medie punteggio più alte in fase di certificazione. Un attimo dopo è scattata la corsa all autopromozione da parte delle società citate, sbandieranti presunte posizioni di vertice. Ma dall istituto frenano e restano vaghi. Non esiste nessuna classifica. Durante la cerimonia dice il Ceo della sede italiana Alessio Tanganelli sono stati menzionati i primi dieci posti, ma sono informazioni riservate che diamo solo alle aziende una volta che restituiamo un feedback. Certo, diamo loro la possibilità di comunicarlo se vogliono ma non è un informazione che noi rendiamo pubblica. Ci limitiamo a dire in forma verbale quali sono le aziende che hanno ottenuto il massimo punteggio nel processo di certificazione, ma non si può parlare di ranking. Comunque sia, non si contano le aziende pronte a giurare di essersi piazzate prima, nona, quinta o comunque in una ristretta cerchia di elette, ammettendo però allo stesso tempo di non poter esibire alla stampa una graduatoria degna di questo nome. UN QUI PRO QUO? Dove nasce l equivoco? Top Employers certifica ma non classifica (almeno formalmente) prendendo in esame, con le dovute e notevoli differenze, le condizioni di lavoro dei dipendenti all interno delle società. La cosa che in effetti accomuna tutte le aziende è l attenzione che riservano ai lavoratori, soprattutto ricorrendo a benefit e migliorando i contesti ambientali. Auto aziendale, asili nido, aree relax, flessibilità nell orario di lavoro sono tutti elementi tenuti in considerazione durante le varie indagini e che effettivamente potrebbero giustificare il titolo di miglior posto di lavoro. Va da sé che questo tipo di certificazione non è obbligatoria. Ci si può candidare oppure rispondere al contatto cercato direttamente dall ente erogatore del certificato. Non gratis, s intende: la cifra pagata da chi vuole essere valutato è stabilita sulla base di un contratto stipulato tra privati e nessuno ha voglia di fornire cifre in merito. Certo, è pur sempre un sistema in cui il controllato remunera il controllore. Non a caso anche il quotidiano La Repubblica, il 13 luglio 2016, aveva mosso una simile obiezione a Filippo Trifiletti, direttore generale di Accredia, l ente italiano di accreditamento autorizzato dallo Stato. La risposta? L aspetto relativo al pagamento può essere ambiguo ma funziona così in tutto il mondo, non si è trovato un metodo migliore. Semplicemente si paga un servizio. Fonti aziendali accennano a qualche decina di migliaia di euro pagati per un indagine di questo tipo che rappresenta un buon investimento in pubblicità. Si cura l immagine aziendale attraverso un marchio che l'impresa può esibire ai propri clienti come garanzia di affidabilità e solidità. E l accertamento della qualità del lavoro fa parte di un pacchetto di prestazioni offerte alle aziende rispetto alle quali è stipulato l accordo finale. TOP EMPLOYERS Top Employers nasce in Olanda nel 1991 e nel 2008 sbarca in Italia. Presente in oltre cento Paesi su cinque continenti, nel 2017 ha certificato 1230 aziende di cui 79 nel nostro Paese. Da statuto, come accennato all inizio, non fornisce alcuna classifica, bensì una certificazione sull ambiente lavorativo basandosi su un analisi di dati oggettivi e sulla documentazione che la società da valutare offre. Non è un indagine di clima e non prevede domande dirette ai dipendenti. L intero processo può durare svariati mesi. Durante la survey sono prese in considerazione nove macro-aree quali: pianificazione della forza lavoro, gestione della leadership, formazione e sviluppo, gestione della performance, cultura aziendale, benefit ai dipendenti, programmi di carriera, valorizzazione del talento e on-boarding (processo di formazione e orientamento di un nuovo assunto). Le società spiega Tanganelli devono prima superare un breve passaggio, gratuito, per capire se ci sono le condizioni preliminari per potersi candidare. Se vediamo che l azienda possiede una serie di requisiti iniziali diamo il nulla osta per entrare nel programma. La procedura si svolge in tre fasi: 1) HR Best Practice Survey. È un approfondito e dettagliato questionario che esamina politiche, strategie hr e analizza oltre seicento best practice nelle nove macro aree sopra descritte. Previsto anche l invio di una documentazione d appoggio. 2) Validazione interna. Il questionario compilato viene analizzato e validato da Top Employers Institute. 3) Audit esterna. I dati e i risultati, già validati da Top Employers Institute, vengono sottoposti a un audit esterna. Dopo la convalida dei risultati, sono 48 2017 Health Publishing & Services S.r.l. Tutti i diritti riservati APRILE 2017 N. 147

peggio. Nell evoluzione del business si può andare incontro a una cessione, a una fusione, a manovre che chiaramente richiedono di prescindere da alcune persone. Sono variabili che non rientrano nell analisi, a meno che non siano indicatori scandalosi e molto evidenti. Le aziende certificate coprono quasi tutti le aree produttive, commerciali, di servizio e si concentrano in parecchi settori. Nell ultimo anno il più certificato è proprio il farmaceutico con dodici aziende (Abbott, Astrazeneca, Chiesi, Eli Lilly, Msd, Msd Animal Health, Merck, Novartis, Roche, Sanofi, Sandoz, Sandoz Industrial Product). Seguono a ruota l information technology-consulenza (otto aziende), automotive e banche (sette). Poi energia e multiutility, food & beverages, grande distribuzione, elettrodomestici e illuminazione, tabacco, ciascuno con quattro aziende certificate. I settori assicurazioni e meccanica industriale compaiono con tre aziende ciascuno. Infrastrutture, trasporti e logistica, abbigliamento, lusso, turismo, radio e tv, edilizia presentano due company e infine e-commerce, ottica, telecomunicazioni, chimica (vernici) e sanità (Fondazione Poliambulanza) vedono un azienda certificata per ciascuno. GREAT PLACE TO WORK L istituto viene fondato nel 1991 negli Stati Uniti e dieci anni più tardi apre la sede italiana, anno in cui da noi viene pubblicata la prima classifica. È presente in cinquanta Paesi di tutti e sei i continenti e analizza il parere di più di tre milioni di collaboratori ogni anno. Qui lo scenario cambia diametralmente. Non è proprio una certificazione, quanto una gara. Alessandro Zollo, Ceo di Great Place to Work Italia, mette subito in chiaro la tipologia di attività del suo istituto. Quello che facciamo è analizzare il clima delle diverse aziende che si candidano. Valutiamo poi l innovatività e la qualità delle loro politiche aziendali, nelle quali la parte del leone la fa la valutazione delle persone. Sono loro che decretano più di noi se un azienda può essere un luogo eccellente dove lavorare oppure no. Un approccio diverso rispetto a Top Employers, quindi, perché diverse sono le metodologie di studio. Le grandi aziende hanno la possibilità di selemisurati i punteggi di performance e le aziende che soddisfano gli standard e i livelli qualitativi richiesti ottengono la certificazione Top Employers. Non tutte le aziende che partecipano al processo riescono a raggiungere la selezione. Quest anno, 79 società hanno conquistato lil certificato da parte della società di consulenza 2017 mentre tre non hanno superato la prima fase. Tra i criteri valutativi non rientrano ristrutturazioni, licenziamenti, procedure di mobilità etc. Il fatto che un azienda produca esuberi, a meno che non vi sia una situazione drammatica, non è rilevante per noi, spiega Tanganelli facendo riferimento alla certificazione accordata a Msd nel 2016 dopo l annuncio di esuberi l anno precedente. L esistenza di contrattazioni in essere o esuberi continua Tanganelli non è una condizione a favore o a sfavore ai fini della certificazione. La certificazione esamina le condizioni che l azienda offre ai dipendenti. Gli esuberi fanno parte della gestione del business. L importante è che i licenziamenti siano fatti in condizioni etiche. Non è un indicatore essenziale per definire se un azienda opera meglio o fa 49

BUSINESS E MERCATO ETHICJOBS A certificare le aziende non pensano solo le multinazionali, ma anche startup innovative come EthicJobs. È una società di quindici dipendenti costituita il 4 gennaio 2017 in Emilia-Rozionare un campione rappresentativo della loro forza lavoro, all interno del quale, alla fine, siamo noi a individuare almeno cinquecento elementi (il campione deve essere rappresentativo per il 95%). L indagine Best Workplaces è redatta sia in forma cartacea che su piattaforma web e si basa su due tipologie di questionari. Il primo, Trust Index (58 domande) destinato ai dipendenti, che pesa per i 2/3 del punteggio finale. Il secondo, Culture Audit, che valuta le pratiche di gestione delle risorse umane, descritte dalle aziende. Il modello su cui si basa il questionario Trust Index mette in evidenza come un ambiente di lavoro eccellente sia caratterizzato da tre relazioni fondamentali: una relazione di fiducia reciproca con il management aziendale, il rapporto di orgoglio per il proprio lavoro e per l organizzazione di cui si fa parte e la qualità dei rapporti con i colleghi. Vengono poi anche considerate credibilità, rispetto ed equità (che misurano la fiducia dei dipendenti nei loro manager), orgoglio e coesione (che mirano a valutare il rapporto dei dipendenti con il proprio lavoro e azienda) e il divertimento nel luogo di lavoro con gli altri colleghi. Alla fine del processo si stila una classifica divisa in tre sezioni, rispettivamente per grandi (oltre 500 dipendenti), medie (tra 50 e 500 dipendenti) e piccole aziende (meno di 50 dipendenti). All ultima survey che fa riferimento al 2016 e che è stata presentata lo scorso 3 marzo a Milano hanno preso parte in Italia 122 aziende e sono state 61.504 le risposte all indagine di clima. Di queste società trentadue erano di grandi dimensioni, sessantotto le medie e ventidue appartenevano alla categoria delle small companies. Nella lista large companies, la prima azienda nella categoria biotecnologie e prodotti farmaceutici è risultata Abb- Vie Italia, che nella top ten generale delle grandi imprese si piazza al settimo posto. All ottavo posto della classifica generale large companies c è Eli Lilly Italia, che conta 1.044 collaboratori, ha il 13% di donne nelle posizioni direttive e una percentuale di turnover volontario dei collaboratori pari al 5%. In dodicesima posizione tra le grandi imprese c è Ge Healthcare Italia, i cui collaboratori, coordinati dalla sede di La classifica di Great Place to Work 2017 Grandi compagnie 1 Hilton 2 ConTe.it Admiral Group pic 3 American Express Italia 4 The Adecco Group 5 Kiabi Italia 6 Lidl Italia 7 Abbvie 8 Eli Lilly Italia 9 RE/MAX Italia 10 H&M 11 Philips 12 GE Healthcare Italia Piccole compagnie 1 Cadence Design Systems 2 Volvo Servizi Finanziari 3 ETAss 4 Kalpa Srl 5 Aegis HR Human Consulting Group 6 In20 7 Portolano Cavallo Studio Legale 8 Sebach Srl Medie compagnie 1 Cisco Systems 2 Amgen 3 Vetrya 4 W.L. Gore e Associati 5 Mars Italia 6 Geico Spa 7 Zeta Service 8 Gruppo Servizi CGN 9 Iconsulting 10 Mellin Danone Nutricia Early Life Nutrition 11 Biogen Italia 12 National Instruments Italy 13 Nissan Italia 14 Assimoco 15 Quintiles 16 Volkswagen Financial Services 17 HomeServe Italy 18 Difa Cooper 19 EURAC Research 20 Timac Agro Italia 21 Subito 22 7Pixel 23 Eurobet Italia 24 Griesfeld APSP 25 MAW Men At Work Milano, sono 642 e nella quale un quarto dei ruoli manageriali è ricoperto da donne e l uno per cento dei dipendenti fa turnover volontariamente. Tra le medie imprese, il settore farmaceutico è rappresentato da Amgen e Biogen Italia. La prima raggiunge la seconda posizione su sessantasei aziende di tutti i settori industriali che partecipavano nella categoria delle imprese di medie dimensioni. Prima tra le farmaceutiche nella stessa categoria. Anche Biogen Italia, altra azienda attiva nel campo delle biotecnologie, ha avuto il riconoscimento, arrivando undicesima. In quindicesima posizione, nell area salute, c è Quintiles, che ha 579 dipendenti e il 17% di donne in ruoli manageriali. Difa Cooper, che si è piazzata diciottesima tra le medie imprese e terza nella categoria biotecnologie e prodotti farmaceutici, conta 115 collaboratori e ha un management composto per più della metà (59%) da donne e vanta un turnover volontario dell 1%. 50 2017 Health Publishing & Services S.r.l. Tutti i diritti riservati APRILE 2017 N. 147

magna, che mira a espandersi a livello nazionale. La società segue al momento una trentina di Pmi, ma ambisce a certificare company di grandi dimensioni. Per alcune aziende ci proponiamo noi, altre vengono a cercarci. Ci siamo rifatti dichiara il Ceo Luca Carrai alle linee guida dell Unione europea sul welfare aziendale. Abbiamo considerato cinque macro aree quali clima e rapporti, benefit, sicurezza e ambiente, carico di lavoro e persona. La survey è condotta tra i dipendenti ed è online. Da un link si accede alla compilazione di un questionario. I risultati sono quindi aggregati e analizzati grazie a un algoritmo. In caso di responso positivo EthicJobs procede con la certificazione, ma in caso di risultato negativo si predispone un report e una seconda valutazione per sistemare le criticità e le mancanze emerse nella prima survey. Per le company che hanno meno di cento dipendenti, generalmente il campione è del 100%, l importante è che sia raggiunto il 50% più uno di risposte per convalidare il risultato del test. Per le società più grandi, il campione da interpellare è concordato con la dirigenza. La valutazione è gratuita e diamo un risultato di massima, che sia esso positivo o negativo. A quel punto spiega Carrai per chi volesse approfondire ed eventualmente avere un certificato proponiamo un abbonamento premium. Il servizio è free fino a un certo punto e poi scatta il pagamento. Il preventivo dipende non solo da altre tipologie di consulenze offerte, ma anche dal numero dei dipendenti. L azienda non ha segreti su questo: al netto di uno sconto del 50% nel primo anno di attività per il lancio sul mercato, in media il costo della certificazione è di cento euro a dipendente. Parole chiave Lavoro, certificazioni, welfare aziendale Aziende/Istituzioni Top Employers Institute, Great Place to Work Institute, EthicJobs, Abbott, Astrazeneca, Chiesi Farmaceutici, Eli Lilly, Msd, Msd Animal Health, Merck, Novartis, Roche, Sanofi, Sandoz, Sandoz Industrial Product, AbbVie Italia, Eli Lilly Italia, Ge Healthcare Italia, Amgen, Biogen Italia, Quintiles, Difa Cooper, Fondazione Poliambulanza GLI ITALIANI DEL PHARMA GUADAGNANO DI PIÙ MA LE TASSE PESANO TANTO Secondo la ricerca di Willis Towers Watson i top manager nostrani sono pagati in media 200 mila euro l anno, ma al netto dei contributi fiscali lo stipendio si riduce del 40-45%. Rispetto ad altri settori industriali, i professionisti del settore hanno stipendi più competitivi del 10-15% I Ceo italiani dell industria farmaceutica sono i più pagati in assoluto. Emerge questo dai dati della ricerca condotta da Willis Towers Watson, società di consulenza specializzata in compensi di figure professionali altamente qualificate. L Italia ha le retribuzioni lorde più alte al mondo. L amministratore delegato di un azienda farmaceutica italiana medio-grande può avere uno stipendio medio annuo di duecentomila euro, dice Rodolfo Monni Senior consultant di Willis Towers Watson. Ma non è tutto oro quel che luccica. Con la retribuzione netta, depurata del carico fiscale e dopo l applicazione dell indice del costo della vita, c è un abbattimento del 40-45%, chiarisce l esperto. Per i manager (esclusi i Ceo, appunto) il nostro non è tuttavia il Paese che paga meglio in Europa e nel mondo. I francesi e i tedeschi hanno retribuzioni mediamente più alte sia a livello lordo che netto. Un neodirigente riceve in busta paga circa settantacinquemila euro lordi. Un professionista che è in grado di svolgere il proprio compito con cinque o sette anni di esperienza arriva a percepire quarantacinquemila 51