Autovalutazione della struttura, del funzionamento e dell efficienza del Consiglio di Amministrazione relativamente all anno 2013

Documenti analoghi
Esiti del processo di autovalutazione della composizione e del funzionamento del Consiglio di Amministrazione relativamente all anno 2014

Relazione sugli esiti dell Autovalutazione del Collegio Sindacale della Banca di Udine Credito Cooperativo

Relazione sugli esiti dell Autovalutazione del Consiglio di Amministrazione della Banca di Udine Credito Cooperativo

INFORMATIVA SULL AUTOVALUTAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI E DEI SINDACI

Distretti rurali. L.R. 5 Aprile 2004, n. 21. Nigro Elisabetta Gravano. Marisa Nigro. Direzione Generale Sviluppo Economico REGIONE TOSCANA

CORSO DI FORMAZIONE PER IL COMITATO PARI OPPORTUNITÀ Obiettivi e Programma. Roma, 29 marzo Nilman srl - tutti i diritti riservati

Composizione quali-quantitativa ottimale del Consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Sondrio scpa

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

Alta Formazione per il Collegio Sindacale. L impresa bancaria: i doveri e le responsabilità degli Organi di Vertice. Alta Formazione e Master

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO

ASSEMBLEA DEI SOCI 2016

Regolamento della Consulta cittadina dell ambiente

Il sistema di reporting per gli organi di vertice delle compagnie assicurative: gli effetti di Solvency 2 e Regolamento 20 sulla governance

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI

Punto 6.6. Piano di attività per il Partenariato

Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

Progetto SIPS. Servizio d informazione e promozione sociale per ANZIANI e DISABILI. Documento a cura della Dott.ssa A. Gioia.

FARE RETE PER COMPETERE

Le fragilitàsociali: gli anziani e il ruolo della rete socio sanitaria.

Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica. di Carlo Peraboni

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013

Istituzioni e Territori

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

ANALISI DEL CONTESTO E DEFINIZIONE DI INTERVENTI A SUPPORTO DELL ORGANIZZAZIONE

Regolamento dell Ufficio Tecnico per l A.S. 2011/12

A che punto siamo con il ciclo della performance?

Un esperienza di rete locale co-partecipata: il Progetto V.A.I.

VALUTAZIONE DELLA RICERCA : L ESPERIENZA DELLA LIUC

Dall organizzazione alle competenze Il caso PoliMi

DEI LAVORATORI E DEI LUOGHI DI LAVORO) PAS

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

L orientamento della cultura aziendale verso gli obiettivi di compliance.

La Valutazione e lo Sviluppo della Scuola

Risultati delle verifiche ispettive nel settore galvanico. Fabrizio Vazzana (ISPRA)

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO. Circolare Banca d'italia n. 285/2013 Parte Prima, Titolo IV, Capitolo I, Sezione VII

Principi di revisione nazionali SA 250B e SA 720B

FORMAZIONE NEOASSUNTI 2015

Regolamento Comitato Remunerazione e Nomine

MAJORANA. A.S. 2015/16 INDICAZIONI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NEOASSUNTI. Fonti normative

Corsi per le Residenze assistenziali

Azione 1 Standard professionali

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico

RUOLI, RESPONSABILITA E DINAMICHE RELAZIONALI

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

Il progetto. Presentazione

Coordinamento tra funzioni di controllo

COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15

Scheda dei paesaggi e individuazione degli obiettivi di qualità

P I A N O D I A G G I O R N A M E N T O D E G L I I S P E T T O R I M E T R I C I D E L L E C A M E R E

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL LAVORO

COMPOSIZIONE QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DI UBI BANCA Scpa

CORSO DI ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE

IL PERCORSO DI LAVORO - AREA INFANZIA - ZONA VALDARNO INFERIORE

CRITERI E MODALITA PER LA RICERCA, LA SELEZIONE E L INSERIMENTO DEL PERSONALE.

Integrated Governance Survey

REGIONANDO 2000 REGIONE EMILIA ROMAGNA AZIENDA UNITA SANITARIA DI PARMA DISTRETTO SUD EST G.I.S. (GRUPPO PER L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI)

Data warehouse: esperienze, sviluppi e prospettive

IL COMUNE DI RAVENNA ALL ASCOLTO DEI DIPENDENTI PER FAVORIRE IL BENESSERE ORGANIZZATIVO: l esperienza di una indagine di clima

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione

Piano triennale di Azioni Positive 2009 / 2011

La vigilanza del Collegio Sindacale: Norme, Operatività e Responsabilità

Industrial Stars of Italy 2 S.p.A. Procedura per l esecuzione dell Operazione Rilevante

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013

secondo le indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente

ATTIVITA DI CONFORMITA Relazione di Consuntivo Anno 2012

Percorsi di alta formazione per la classe dirigente cooperativa

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROMOZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE

Introduzione. L evoluzione delle organizzazioni dall inizio del secolo a oggi 3 Il dirigente nei vari tipi di organizzazione 12

LA VALUTAZIONE DEL POR FSE

IL SENSO DEL VALUTARE. «L esperienza del RAV»

Lezione 1. Il sistema di pianificazione e controllo

Riepilogo iniziativa CF_1208_I_2015

Psicologia della comunicazione organizzativa

Progetto di adeguamento alle Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche

Osservatorio Strategia, organizzazione e tecnologia nell evoluzione dello sportello bancario Milano, 15 novembre 2004

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte

3 Le verifiche nel corso dell esercizio di Giovanna Ricci e Giorgio Gentili

La Carta dei Servizi. Comunicare con i cittadini

AUTORELAZIONE DI AI FINI DELLA VALUTAZIONE DI PROFESSIONALITA 1

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA IFIS

CONVENZIONE TRA UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO FISCALE E P.I CON SEDE IN SASSUOLO

RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili

Oggetto: Dimensionamento Scolastico a.s. 2014/2015 Approvazione Linee guida

Alta Formazione per il Consiglio di Amministrazione

Carta dei rapporti. tra ULSS 4 Alto Vicentino Comuni della Conferenza dei Sindaci e altri Enti Locali

ASSEMBLEA DEI SOCI 2016

TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE LA FUNZIONE ORGANIZZATIVA PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015

Autorità di bacino del fiume Po

Supporto adempimenti Società Partecipate

Transcript:

Autovalutazione della struttura, del funzionamento e dell efficienza del Consiglio di Amministrazione relativamente all anno 2013 Aprile 2014

In ottemperanza e in linea con le indicazioni rassegnate dalla Banca d Italia, il Consiglio di Amministrazione della Banca San Biagio del Veneto Orientale ha effettuato la propria autovalutazione sulla dimensione, sulla composizione e sul funzionamento del Consiglio stesso in relazione all anno 2013, con analisi delle aree individuate nell allegato. Tale autovalutazione è stata svolta nei mesi di marzo e aprile 2014. Il processo di autovalutazione, effettuato con l assistenza di una società di consulenza specializzata, è stato articolato nelle seguenti fasi: definizione di un questionario strutturato di autovalutazione del Consiglio della Banca San Biagio del Veneto Orientale, che è stato trasmesso agli 11 Consiglieri e al Presidente del Collegio Sindacale in carica nel periodo di svolgimento del processo di autovalutazione. Sono stati completati 12 questionari; raccolta dei risultati emersi dalla compilazione del questionario da parte dei Consiglieri; intervista individuale di esponenti della società di consulenza con il Presidente del Consiglio di Amministrazione, Luca De Luca, un Consigliere Indipendente, Giuseppe Covre e il Presidente del Collegio Sindacale, Piergiorgio Bandolin; elaborazione dei risultati in forma anonima ed aggregata da parte della predetta società; individuazione degli orientamenti emersi. Il presente documento ( Rapporto di sintesi ) riepiloga i principali punti di forza e le opportunità di miglioramento individuabili sulla base delle risposte fornite al questionario nonché delle informazioni tratte dalle interviste individuali. 2

Circa i principali PUNTI DI FORZA da consolidare, le risposte al questionario hanno evidenziato che la totalità dei Consiglieri coinvolti: 1. reputa il Consiglio numericamente adeguato rispetto alla dimensione e complessità dell assetto organizzativo della Banca; 2. percepisce come appropriata l attuale composizione del Consiglio di Amministrazione in merito alla presenza di un solo Consigliere Indipendente, e ciò anche al fine di una corretta gestione da parte del Consiglio del rapporto con le parti correlate; 3. considera adeguatamente rappresentata nel Consiglio la diversità rispetto a temi quali l età dei Consiglieri e l anzianità della carica, così come reputa adeguata la rappresentanza del territorio di competenza e le categorie economiche nei confronti delle quali è orientata l attività della banca; 4. ritiene pienamente soddisfacente la partecipazione dei Consiglieri alle riunioni; ed apprezza il clima interno al Consiglio: le discussioni sono dirette, aperte e approfondite così da favorire vivacità di confronto e dialettica; 5. è soddisfatta del grado di approfondimento da parte del Consiglio delle principali cause di rischio (in essere e/o potenziali) per la Banca San Biagio del Veneto Orientale; 6. reputa che il Consiglio garantisca la messa in opera di un solido sistema di gestione del rischio e che sia in grado di assicurare l adeguatezza e l efficienza del sistema di controlli interni; 7. è soddisfatta delle modalità con cui il Consiglio monitora le situazioni e le delibere in potenziale conflitto di interesse; 8. ha apprezzato il ruolo svolto dal Presidente del Consiglio d Amministrazione; 9. considera l interazione tra i Consiglieri e l Alta Direzione (Direttore Generale e Personale Rilevante) positiva, aperta e collaborativa, così come quella tra il Presidente e l Alta Direzione; 10. ritiene che la struttura delle deleghe sia appropriata e tale da permettere un corretto equilibrio tra discussioni strategiche e decisioni di taglio operativo; 11. ritiene che le strutture manageriali di Banca San Biagio del Veneto Orientale siano adeguate ed efficaci per il raggiungimento degli obiettivi prefissati; 12. considera chiara la definizione della strategia della Banca e condivisa dell intero Consiglio; 13. ritiene appropriato il flusso informativo in termini di qualità attesa, contenuti e relativa tempistica; anche le presentazioni al Consiglio sono chiare ed efficaci; 14. è soddisfatta del proprio livello di conoscenza della struttura organizzativa di Banca San Biagio del Veneto Orientale così come dei manager che ricoprono posizioni chiave; 3

15. ritiene adeguato il numero delle riunioni del Consiglio di Amministrazione; 16. considera il processo di verbalizzazione efficace e puntuale nel riportare il dibattito intercorso sui singoli argomenti; 17. considera l ordine del giorno delle riunioni appropriato in relazione alla priorità e densità dei temi da trattare; 18. considera appropriata la composizione del Comitato Esecutivo così come il rapporto tra Comitato stesso e il Consiglio in merito all andamento della gestione; 19. ritiene efficace l interazione del Consiglio con il Collegio Sindacale, così come costruttiva e ben bilanciata quella tra il Collegio Sindacale e gli altri organi di controllo. Inoltre la grande maggioranza dei Consiglieri coinvolti: 20. ritiene che il profilo qualitativo del Consiglio sia sostanzialmente corretto e che il mix di profili, competenze ed esperienze degli amministratori risulti appropriato; 21. considera adeguata la durata delle riunioni del Consiglio. 4

Circa le possibili OPPORTUNITÀ DI MIGLIORAMENTO, le risposte ai questionari rivelano alcuni spunti di riflessione. In particolare, un numero significativo di Consiglieri: 1. auspicherebbe che nel Consiglio fossero meglio rappresentate esperienze nel settore bancario /creditizio così come di operatività con l estero al fine di consentire una più ampia presentazione e discussione con focus dedicati; 2. vorrebbe valorizzare ulteriormente in Consiglio la diversità di genere (sebbene non obbligati dalla normativa vigente); 3. riterrebbe utile istituire in futuro uno specifico programma di orientamento per i nuovi Consiglieri, così come programmi di formazione e aggiornamento continui sui temi rilevanti per la Banca San Biagio del Veneto Orientale in incontri informali; 4. auspicherebbe una più ampia presentazione e discussione in Consiglio su alcune specifiche tematiche, al fine di impostare un miglior modello di continuità organizzativa. Inoltre una minoranza qualificata: 5. auspicherebbe che nel Consiglio fossero meglio rappresentate competenze in ambito organizzativo al fine di consentire una più ampia presentazione e discussione con focus dedicati. 5

Allegato Lista delle aree di valutazione individuate Prefazione 1. Struttura e Composizione del Consiglio di Amministrazione 2. Formazione e Integrazione 3. Riunioni del Consiglio di Amministrazione e Processi Decisionali 4. Altre riunioni tra i Consiglieri 5. Il ruolo del Presidente del Consiglio di Amministrazione 6. Rapporti tra i Consiglieri e il Management 7. Informazioni e Presentazioni 8. Strategia e Obiettivi 9. Rischi e relativi controlli 10. Struttura e Persone 11. Comitati del Consiglio di Amministrazione 12. Il Collegio Sindacale 13. Sintesi e benchmarking 6