Alcuni aspetti epidemiologici di nuove malattie fogliari di orticole da foglia

Documenti analoghi
Le pratiche sostenibili di disinfestazione. Piemonte.

Effetto dei fosfiti nei confronti di differenti patogeni fogliari e radicali di colture orticole

Efficacia dell impiego della. nei confronti di patogeni tellurici di colture orticole

Diffusione di una coltura e comparsa di nuove malattie: la rucola come caso di studio

INFLUENZA DEL CONDIZIONAMENTO TERMICO E DELLA GESTIONE DELLA PRODUZIONE SULLA PROGRAMMAZIONE DELLA ROSA IN COLTURA SENZA SUOLO

Biofumigazione come alternativa ecocompatibile ai fumiganti di sintesi

Un preparato basato su proteine naturali idrolizzate controlla l oidio su diverse colture

MICOTOSSINE NUOVE ED EMERGENTI NEL MAIS: DIFFUSIONE ED INFLUENZA DELL AGROTECNICA

Airone: Nuova soluzione per il contenimento dell escoriosi della vite (Phomopsis viticola)

Principali problematiche fitosanitarie nell orticoltura piemontese.

Allegato 3 Elenco BAT ed esempio interventi efficientamento

Introduzione. Introduzione. Introduzione

SOLEX : film di copertura a micro-sfere di vetro Valutazione Agronomica su colture orticole di pomodoro e melanzane

Corso di Componenti e Impianti termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE SECONDA

Ottimizzazione della tecnica colturale di patata Ricciona (o Riccia) di Napoli

Confronto fra sistemi colturali erbacei biologici

F (r(t)), d dt r(t) dt

Uso degli oli essenziali nella protezione delle piante dalle malattie Gianfranco Romanazzi

Sondaggio piace l eolico?

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale

Utilizzo agronomico di fanghi di depurazione in risaia: risultati di una sperimentazione di lungo periodo

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

La miglior protezione per le radici delle tue piante

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

Screening, sensibilità e specificità di un test diagnostico, curve R.O.C., teorema di Bayes

Aspetti Qualitativi e Nutrizionali della Biodiversità Orticola Autoctona

SPERIMENTAZIONE SU VITE

SISTEMI DI PROTEZIONE PERIMETRALE INVISIBILI PERIMETER

Sia A un sottoinsieme limitato del piano e f ( x, y ) una funzione definita in A e limitata. L integrale doppio

Efficacia di trattamenti insetticidi contro le larve di Culicoides (Dipt., Ceratopogonidae)

21 o 22 e. - f. immediatamente inferiore. Superare i corsi previsti da. Superare i corsi previsti anche se svolti tutti o in. apposito D.M.

Confronto fra Tecniche di Allevamento e Gestione del Noceto da Frutto

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

Problemi fitopatologici classici ed emergenti delle piante grasse. Incontri Fitoiatrici 2014/2 - Sanremo (IM), 10 ottobre 2014

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia

La fertilità del suolo e la qualità della sostanza organica

Policy L integrità nelle nostre operations

Edizioni L Informatore Agrario.

Strategie di lotta alle malattie del terreno di solanacee e cucurbitacee ortensi in Piemonte, dopo l eliminazione del bromuro di metile

DIRADAMENTO CHIMICO, IL DOPO CARBARYL

Sistema produttivo, Infortuni e Malattie Professionali nella ULSS 16

eenea RESIDUO Rizoplus-N zero PRODOTTO AD AZIONE SPECIFICA Inoculo di funghi micorrizici COLTURE INDUZIONE DOSE FREQUENZA Aglio cipolla Patate

Erasmo Modica. : K K K

COMUNE DI PESCAGLIA. Provincia di Lucca PIANO REGOLATORE GENERALE. PIANO STRUTTURALE L.R. 16 gennaio 1995 n 5 art.24 QUADRO CONOSCITIVO.

Corniola Kordia Ferrovia

Effetto dell ambiente di coltivazione sulle principali caratteristiche qualitative del carciofo Violetto di Chioggia e Violetto di S. Erasmo.

Effetti dell irrigazione sulle caratteristiche qualitative e nutrizionali dei frutti di pesco e susino europeo nell ambiente del medio-adriatico

Patogeni emergenti in orticoltura

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale I Appello di Fisica Sperimentale A+B 17 Luglio 2006

DSA* VALVOLA DIREZIONALE A COMANDO PNEUMATICO

DESCRIZIONE USO 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA

CAMBIAMENTI CLIMATICI

Catalogo dettagliato delle prestazioni 2015 (cfr. art. 14 del regolamento del fondo)

I metodi chimici e fisici di disinfestazione del suolo.

Altre tecniche per aumentare il contenuto di sostanza organica dei suoli

Integrali. all integrale definito all integrale indefinito. Integrali: riepilogo

Tecniche innovative per la gestione del vigneto : la defogliazione pre-fioritura e l allevamento a Siepe

Meccanica dei Solidi. Vettori

Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013

Oggetto dell'attestato

Alcune nostre realizzazioni

Crescita delle radici e interazione con i residui organici

ENEA - Dipartimento Biotecnologie, Agroindustria e Protezione della Salute Responsabile scientifico: Dott.ssa Paola CRINÒ

MASSERIA DIDATTICA CURTIPITRIZZI

«Coltivare il benessere»

ESPERIENZE DI CONTROLLO DELL OIDIO SU ZUCCHINO CON IMPIEGO DI INDUTTORI DI RESISTENZA. Giulio Franco Renato Danielis Costantino Cattivello

Comparazione delle performance di 6 cloni di Gamay ad altitudine elevata

AMicoGrano: Qualità tecnologica

Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014

a b c d e x = operai addetti a un lavoro y = tempo impiegato per svolgere il lavoro Un operaio impiega 10 giorni

tellurici Punti da discutere

La resistenza alla siccità delle varietà bianche autoctone

Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013

Edizioni L Informatore Agrario

Distribuzione dei funghi delle ortive in Molise

Supporti in due parti

1B: PRODUZIONE AGRICOLA

4 - TRASFORMAZIONI DI VARIABILI CASUALI

ATTI Giornate Fitopatologiche, 2012, 1,

Tecniche colturali biologiche a confronto. Aspetti produttivi e ambientali

Il sistema italiano dei confidi: tra storia ed evoluzione

Variabile casuale uniforme (o rettangolare)

CERTIFICAZIONE UNICA2016

Fattori predisponenti la comparsa di alcune malattie delle piante ornamentali

1 Integrale delle funzioni a scala

SUPERFORM-R SUPERCUT BR3. a b a

Focus On: il ritorno del TRITON!

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico

Campi. Una funzione F di n variabili reali e a valori in R n è detta campo di vettori. Nel seguito considereremo F : A R n con A aperto di R n.

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe I H

COLTURE FRUTTICOLE Prodotti microbiologici Prodotti di origine vegetale e minerale Insetti, acari e nematodi utili Feromoni sessuali

Numeri razionali COGNOME... NOME... Classe... Data...

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273

LCA e prevenzione dei rifiuti: caso di studio sull acqua da bere

UNITÀ DI APPRENDIMENTO II QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE

INNESTO ERBACEO - Pomodoro da mensa cuor di bue albenganese

Esercitazioni Capitolo 12 Carichi termici estivi attraverso il perimetro

CERTIFICAZIONE UNICA2015

Problematiche relative. delle colture orticole in Piemonte

Transcript:

Alcuni spetti epiemiologici i nuove mlttie fogliri i orticole fogli Mri Loovic Gullino, Giovnn Gilri e Angelo Gribli Centro i Competenz per l Innovzione in Cmpo gro-mbientle (AGROINNOVA) e DISAFA Università egli stui i Torino XXXII INCONTRI FITOIATRICI 2017. CENTRO CONGRESSI TORINO INCONTRA, Torino, 22 mrzo 2017

OUTLINE LA QUARTA GAMMA, IMPORTANZA ECONOMICA E CRITICITÀ Nuovi ptogeni Sintomi e ospiti istribuzione geogrfic spetti critici FATTORI IMPLICATI NELLA DIFFUSIONE Trsmissione ttrverso seme i nuovi ptogeni Aspetti epiemiologici e effetto ei cmbimenti climtici CONCLUSIONI

IL MERCATO DELLE INSALATE PER LA QUARTA GAMMA

IV QUARTA GAMMA: SITUAZIONE ITALIANA Numero i ziene: 700 Numero i imprese: 120 (1500 etti) 31% 8% Aree prouttive Lombri (31%), Cmpni (30%), Veneto (11%), Toscn (8%) Are totle 6.500 H in serr (70%) e pieno cmpo (30%) 8% Rucol 36% Vlerinell 12% Spincio 4% Cicori 1% Bietol fogli 14% 30% Lttug 33% Distribuzione superficie coltivt, Nomism 2014

Rpiità el ciclo prouttivo (5 7 cicli colturli/nno). Alt ensità colturle (1.000 pinte/m 2 per lo spincio 3.500 pinte/m 2 per l rucol). L possibile iffusione i ptogeni meinte seme infetto (0,1%) spieg l rpi comprs in questi sistemi prouttivi i nuovi problemi fitoptologici. Intensificzione colturle, specilizzzione zienle (ifficoltà i effetture rotzioni). Disciplinri i prouzione restrittivi. LE CARATTERISTICHE DEL COMPARTO

MONITORAGGIO IN CAMPO: NUOVI PATOGENI COMPARSI IN ITALIA (2010-2016) Plectospherell cucumerin Rucol selvtic (2012), inivi (2013) Allophom tropic Lttug, 2012 Fusrium equiseti Rucol coltivt (2012), rucol selvtic (2014) lttug (2015) Alternri jponic Rucol coltivt e selvtic, 2010 Myrothecium rorium Vlerinell, 2015 Myrothecium verrucri Spincio, 2015, rucol selvtic 2015 Vlutzione i possibili contminzioni ei semi

FATTORI CRITICI DEL COMPARTO Limitti livelli i contminzione ei semi ( 0,001 0,1%) sono sufficienti per introurre un nuovo ptogeno in cmpo, cusno grvi perite i prouzione in cmpo. L rucol selvtic è risultt ospite i quttro nuovi ptogeni (Plectospherell cucumerin, Alternri jponic, Fusrium equiseti e Myrothecium verrucri) nel perioo 2010-2016. Introuzione nel comprto prouttivo i ortggi fogli i ptogeni fungini che sono tipici i conizioni climtiche tropicli e sub-tropicli (Myrothecium spp., Fusrium equiseti e Allophom tropic). I nuovi ptogeni sono crtterizzti mpio spettro i ospiti, lcuni sono noti prouttori i micotossine.

MONITORAGGIO IN CAMPO E IDENTIFICAZIONE Monitorggio in cmpo (ospite, conizioni i coltivzione, grvità egli ttcchi ); isolmento; ptogenicità conferm ei postulti Koch s; metoi ignostici morfologi, PCR con primer specifici, estrzione el DNA e sequenzimento i regioni conservte, conferm ell specie; eposito ell sequenz in bnc ti.

CONTAMINAZIONE DI SEMI DI LATTUGA E RUCOLA SELVATICA DA NUOVI PATOGENI 25 20 15 10 Alternri Botrytis Fusrium equiseti Lttug: % semi infetti Alternri Botrytis Fusrium equiseti 0,7 0,4 0,1 5 0 7 6 5 Alternri Plectospherell Rucol selvtic: % semi infetti Alternri Plectospherell Fusrium equiseti 0,29 0,08 0,17 4 3 2 1 0 Fusrium equiseti Summer Giove Lun Extrem Crism rucol Sub Tot. Ns

ALTERNARIA JAPONICA SU RUCOLA SELVATICA E COLTIVATA Osservt per l prim volt in Itli nel 2012. Iniviut in Cliforni su rucol coltivt in fuorisuolo (2014). Ospiti: comunemente osservt su rvnello (Rphnus stivus), cvolo e cvolfiore (Brssic olerce). USA Itli Trsmissione meinte seme: isolt semi i rucol coltivt come contminnte esterno (1 isolto su 1600 semi) e su 4 lotti i seme i rucol selvtic su 10 (9 isolti su 8000 semi). Aspetti critici: si conserv come sprofit nel terreno grzie nche lle clmiospore.

NECROSI FOGLIARI DA PLECTOSPHAERELLA CUCUMERINA Ospiti e nno i prim osservzione in Itli: selvtic (2012), inivi (2013), vlerinell (2014). rucol Ospiti noti: bsilico, pomooro, melone, nguri, zucc, zucchino, cetriolo, girsole, lupino, prezzemolo, ptt. Sintomi: necrosi fogliri e mrciumi el colletto. Trsmissione meinte seme: isolt 4 cmpioni su 8 i rucol selvtic come contminnte esterno (11 isolti su 7200 semi sggiti). Aspetti critici: Ampio spettro i ospiti, trsmissione meinte seme, cpcità i soprvvivere sui resiui colturli.

NECROSI FOGLIARI DA FUSARIUM EQUISETI Ospiti e nno i prim osservzione in Itli Rucol coltivt (2012) Rucol selvtic (2014) Lttug (2015) Ospiti noti nel mono: presente in iverse ree torpicli e sub-tropicli su cotone, lenticchi, brbbietol zucchero, cumino, sprgo, ptt, ginseng. Generlmente consierto come un ptogeno occsionle, può infettre semi, rici, tuberi e frutt i iverse colture cusno sintomi iversificti. Aspetti critici: riconosciuto come contminnte i semi i rucol selvtic. Soprvvive nel terreno e in resiui vegetli tr le colture. Noto per l prouzione i micotossine (nivlenolo, icetossiscirpenolo, zerlenone). Diffusione in ree clim temperto: effetto ei cmbimenti climtici.

% superficie foglre colpit Effetto ell tempertur e elle ore i bgntur foglire sugli ttcchi i Fusrium equiseti su lttug (cv Elis). Dto espresso come iffusione (DI, % foglie colpite) e grvità (DS=% superficie foglire colpit) ei sintomi ( Gribli et l., 2016). Effetto ell tempertur 50,0 15 C 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 b 15 20 25 30 Tempertur C b c c 45,0 40,0 35,0 30,0 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 20 C 25 C 30 C DI DS 0,0 0 1 3 6 12 24 48 Ore lt umiità reltiv

% superficie foglre colpit Effetto ell tempertur e elle ore i bgntur foglire sugli ttcchi i Fusrium equiseti su rucol selvtic (cv Grzi). Dto espresso come iffusione (DI, % foglie colpite) e grvità (DS=% superficie foglire colpit) ei sintomi ( Gribli et l., 2016). 100,0 80,0 60,0 40,0 20,0 0,0 Effetto ell tempertur c b b c b c 10 15 20 25 30 35 Tempertur C DI DS 50,0 45,0 40,0 35,0 30,0 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0 0 1 3 6 12 24 48 Ore lt umiità reltiv 10 C 15 C 20 C 25*C 30 C 35 C

NECROSI FOGLIARI DA MYROTHECIUM SPP. Ospiti e nno i prim osservzione in Itli M. rorium: vlerinell (2015) M.verrucri: spincio (2016) M.verrucri: rucol selvtic (2016) Ospiti noti nel mono: cotone, pomooro, cco, cffè, ptt, soi, iverse cucurbitcee, lttug e iverse ornmentli. Prssit fcolttivo i numerose pinte. M. rorium su vlerinell Myrothecium verrucri su spincio Aspetti critici: Trsmissione meinte seme: confermt per iverse specie (es. M. verrucri su melone ) Cpcità i prourre micotossine (Verrucrin A e Roriin). M. verrucri su rucol selvtic

Simulzioni in fitotrone ell effetto ell tempertur e i concentrzioni crescenti i CO 2 sull grvità (DS=% superficie foglire colpit) ei sintomi custi Myrothecium verrucri su spincio ( Sicilino et l., 2017). 14-18 C, 450 ppm 14-18 C, 850 ppm 18-22 C, 450 ppm 18-22 C, 850 ppm 22-26 C, 450 ppm 22-26 C, 850 ppm 26-30 C, 450 ppm 26-30 C, 850 ppm

NECROSI DA ALLOPHOMA (=PHOMA)TROPICA SU LATTUGA Ospite e nno i prim osservzione in Itli Lttug (2012) Ospiti noti nel mono: iffus su ospiti iverse ree geogrfiche clim tropicle, sub-tropicle tr cui in Ini (Glycine mx; Dolichos lblb), Brsile (pomooro) e Venezuel (Croton bonplninus). Aspetti critici: Cus necrosi fogliri in un mpio intervllo i temperture tr 10 e 35 C (ottimle tr 20 e 25 C) e umiità reltiv. Diffusione in ree clim temperto: effetto ei cmbimenti climtici. Risult fcilmente confonibile con i sintomi provocti Botrytis cinere.

Effetto ell tempertur e elle ore i bgntur foglire sugli ttcchi i Allophom tropic su lttug (cv Elis). Dto espresso come iffusione (DI, % foglie colpite) e grvità (DS=% superficie foglire colpit) ei sintomi ( Gilri et l., 2017). 100,0 80,0 60,0 40,0 20,0 0,0 b b 10 15 20 25 30 35 Tempertur C c bc c c 100 80 60 40 20 0 b b bc bc c 0 1 3 6 12 24 48 Ore lt umiità reltiv c e e f f DI DS DI DS

Simulzione in fitotrone ell effetto ell tempertur e i concentrzioni crescenti i CO 2 (450 e 850 ppm) nei confronti i Allophom tropic su lttug cv Elis. Dto espresso come grvità ei sintomi (DS=% superficie foglire colpit) ( Gullino et l., 2017). 100 80 90 70 60 50 40 30 20 10 0 bc bc 18-22 C x 450 ppm c bc 18-22 C x 850 ppm bc b 22-26 C x450 ppm c 22-26 C x 850 ppm 26-30 C x 450 ppm b b 26-30 C x 850 ppm 80 70 60 50 40 30 20 10 0 14-18 C x 450ppm b b 14-18 C x 850 ppm b bc 18-22 C x 450 ppm bc c 18-22 C x 850 ppm c 22-26 C x450 ppm e 22-26 C x 850 ppm DI DS

RIASSUMENDO Fusrium equiseti - lttug: ll tempertur fvorevole i 25-30 C 3 ore elevt umiità reltiv sono sufficienti cusre grvi nni, mentre 10 e 15 C sono necessrie lmeno 12 ore i umiirà reltiv elevt per cusre perite significtive. Fusrium equiseti - rucol selvtic: ll tempertur fvorevole i 30-35 C, un'or i bgntur foglire è sufficiente cusre livelli significtivi i incienz ell mltti, mentre 15 C si osservno perite notevoli mnteneno lmeno 6 ore i umiità reltiv elevt Myrothecium spp. - spincio e vlerinell. Le temperture i 30 e 35 C risultno le più fvorevoli ll mnifestzione ei sintomi, nche in presenz i un perioo i bgntur foglire limitto un or. L effetto i elevte concentrzioni i CO 2 è significtivo 14-18 C. Allophom tropic - lttug. Almeno 6 ore i bgntur foglire sono necessrie per provocre livelli significtivi i mltti. Il ptogeno risult più ggressivo tr i 20 e 25 C, cusno più el 50% i incienz ell mltti. L grvità ei sintomi è riott lle temperture i 10 e 15 C e i 30 C. L effetto i elevte concentrzioni i CO 2 è significtivo 22-26 C.

CONCLUSIONI Ientificre l fonte primri i contminzione è i importnz critic per l gestione i nuovi e vecchi ptogeni. E importnte impiegre mterile i propgzione sno o risnto. Migliorre l precisione e l velocità ell ignosi in cmpo e in lbortorio iut l prevenzione. E importnte nell gestione ell ifes i ptogeni noti o emergenti tenere conto ei cmbimenti climtici in tto.

5 GIUGNO RESPIRO, TEATRO CARIGNANO 14 GIUGNO PORTE APERTE, CAMPUS UNIVERSITARIO DI GRUGLIASCO 12 AGOSTO RESPIRO, PALAZZO DELLE FESTE, BARDONECCHIA 21 SETTEMBRE 33 INCONTRI FITOIATRICI, SANREMO NOVEMBRE 34 INCONTRI FITOIATRICI, ALBENGA 12 DICEMBRE 15 ANNI IN CINA, PECHINO