Rilassamento del tono: facile/difficile ESECUZIONE

Documenti analoghi
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

ESERCIZIO 1 FLESSO ESTENSIONI DELLA COLONNA. Posizione di partenza Seduti sulla sedia da lavoro, nella posizione normalmente assunta.

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

Il linguaggio dell insegnante

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

IL TRATTAMENTO ORTESICO DELLA SPASTICITA. A. Ammendolia

LEZIONE 20 ESERCIZI DI CONFIDENZA

Wheelchair Basketball

Valutazione tecnica. Allegato A

PAZIENTI CON PROBLEMI AL GINOCCHIO

PROIEZIONI RADIOLOGICHE.

mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1)

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO

PAZIENTI CON PROBLEMI ALL ANCA

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L'ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

ESERCIZI DA EFFETTUARSI DAL 15 GIORNO DOPO L INTERVENTO

STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA

ESERCIZI PER LA COLONNA CERVICALE...mmmh...

Non viene proposto come allungamento ma come esercizio di mobilità per ridurre le tensioni presenti sulla colonna.

TRATTAMENTO DELL ARTO SUPERIORE

Manuale per il trattamento riabilitativo della spalla.

ALLEGATO. Linee guida per la gestione dell osteoartrosi. in Farmacia. Esercizi riabilitativi

FIPCF FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA E CULTURA FISICA. Programma Tecnico/Base degli esercizi fondamentali della Pesistica/BodyBuilding

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L'ALLUNGAMENTO MUSCOLARE Testo e disegni di Stelvio Beraldo

La tecnica base Gymstick

Tecniche strutturali. Perone

TONIFICAZIONE 2: PETTORALI E BICIPITI

RIMOZIONE DEL CASCO INDICE 1. OBIETTIVO 2. INDICAZIONI 3. CONTROINDICAZIONI 4. ATTREZZATURE 5. DEFINIZIONI 6. PROCEDIMENTO 7.

Tecniche strutturale. Ginocchio

FITNESS ABILITY CONTEST CSAIN Padova

LEZIONE 29 ESERCIZI DI CATEGORIA SUPERIORE

ESERCIZI PAZIENTI TORACICO

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la Colonna Vertebrale

PROTOCOLLO SPALLA. Esercizio 1

Non viene proposto come allungamento ma come esercizio di mobilità per ridurre le tensioni presenti sulla colonna.

Anatomia della Mano. Tratto da The Physiology of the joints I. A. Kapandji Volume One: Upper Limb. Stefano Roccella

Muscolo retto dell addome Esercizio di base

È costante l interessamento dei tessuti molli e la loro degenerazione in fibrosi!

Lezione pratica n 6. Le prove di valutazione (test) 1 - IRI Test (Indice di recupero immediato)

CRUNCH A TERRA (Addominali)

Misurazione della giacca Circonferenza del collo

MUSCOLI DELL ARTO SUPERIORE E DEL PETTO. Elena Camon Zeno Mancassola Pierre Menlah Benedetta Quaratino

LA VIDEO ANALISI COME STRUMENTO UTILE NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI del MEZZOFONDISTA. Dott. Stefano Fumagalli Dott.

CORSO INTRODUTTIVO Tecniche di trattamento

Cyclette. acti vdis pens.ch IN GENERALE. Variabili di carico Ritmo da lento a moderato. Attività di resistenza. Da 10 a 20 minuti Nessuna pausa

«Stare in piedi sulle spalle»

*** 1 - RESPIRAZIONI QUESTO ESERCIZIO VA CONSIDERATO IL PIU IMPORTANTE.

CORSO POMPAGE NOVELLI-SAVRON

PROGRAMMA PER CONFERIRE MOBILITA E FORZA AL TRATTO CERVICALE

Dr Daio Benedini 1 ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO. La rianimazione cardio-polmonare è una procedura di mantenimento temporaneo e

ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO

DA "BRACCIO DI FERRO" A "BRACCIO DI ACCIAIO" Testo e disegni di Stelvio Beraldo

I piani del corpo. Tratto dal sito:

Vuoi mantenere in forma la tua colonna vertebrale? Agenda Esercizi

SCHEDA DI OSSERVAZIONE DEI PREREQUISITI MOTORI FINALIZZATA ALLA SCELTA DEGLI A PREDISPOSIZIONE DELLA POSTAZIONE DI LAVORO

Lezione 5. La battuta

INDICE. 5.5 Esercizio: Riconoscimento posizioni per il polso Pag. 3

Criteri quantitativi Ripetizioni Da 8 a 15. Durata totale dell esercizio POSIZIONE INIZIALE DESCRIZIONE DEI MOVIMENTI POSIZIONE FINALE

PALESTRA FIT FACTORY STRETCHING

La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs

LEZIONE 6. ESERCIZI DI CONFIDENZA Arto Inferiore

Anatomia arto superiore

Diagnosi della Displasia Evolutiva dell Anca Esame Clinico

Esercizi di Aikido Dojo Komadori

La kinesiologia dell attacco Seconda parte

Coreografia elementi di base Ciro Miriani

INDICE LOCOMOTORE PAG DIFFERENZA TRA MOBILITÀ ARTICOLARE E

La Mobilizzazione del Sistema Nervoso in terapia manuale

Comitato Provinciale di Roma. Corso Allievi Allenatori 2013 LA DIFESA. Corso Allievi Alleatori

TRAZIONI ALLA SBARRA

OMERO-RADIO/ULNARE RADIO-ULNARE (osso-muscolo-osso) Rotazione Rotazione Adduzione Flessione Abduzione Estensione

MOBILITA' SPALLA LIVELLO INTERMEDIO STRETCHING SPALLA. Allungamento Cuffia Rotatori (con asciugamano)

Esame obiettivo del bambino con Dolore Articolare

Test di lunghezza muscolare

Dipartimento: Area delle cure Geriatriche, Ortogeriatria e Riabilitazione. Il post intervento: ARTROPROTESI D ANCA

Programma educativo "Ergonomia a scuola" Schede didattiche

ESERCIZI PER I DORSALI

P. Pichierri C. Fioruzzi

Programma per chi inizia: allenati per correre i 10 km (circa 60 minuti)

ALLENAMENTO ALLA FORZA

Avampiede mesopiede retropiede

Criteri quantitativi Ripetizioni Da 8 a 15. Durata totale dell esercizio POSIZIONE INIZIALE DESCRIZIONE DEI MOVIMENTI POSIZIONE FINALE

PROGRAMMA DI RINFORZO DELLA CUFFFIA DEI ROTATORI E STABILIZZAZIONE DEL CINGOLO SCAPOLARE

IL PERCORSO DI QUALIFICAZIONE DELLE ATLETE: OSSERVAZIONE SULLO SVILUPPO DELLE DELLE TECNICHE DI GIOCO NEL SETTORE GIOVANILE FEMMINILE DALLA FASE

Appunti dalle lezioni del modulo di mobilizzazione articolare e stretching

PROIEZIONI RADIOLOGICHE.

mobilizzazione distretto della spalla

Manuale operativo sulla rilevazione degli esiti estetici e funzionali

Core training CRA Lazio!

Informazioni di fisioterapia. per i pazienti con la. protesi totale al ginocchio

POSIZIONI E PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Definizioni

L ESAME RADIOLOGICO del POLSO e della MANO

Che cos'è la ginnastica dolce?

CND Y SystemRoMedic. ReTurn R7500 PIATTAFORMA PER IL TRASFERIMENTO COMPLETA DI RUOTE

NOTA BENE!!! L ALZATA MENO DIFFICILE E DI CONSEGUENZA QUELLA CON IL MAGGIOR NUMERO DI ERRORI

CORSO DI FORMAZIONE ASSISTENTI FAMILIARI

AUTOMASSAGGIO E CIRCOLAZIONE ENERGETICA. di Maurizio Lancioni. Semplici esercizi per evitare dolori a muscoli e articolazioni

Tecniche Articolatorie Rachide Lombare

indice 1.4 Fattori co n d i z i o n a n t i la mobilità co m p o s ta pa g 22 Capitolo 1 La mobilità dell apparato locomotore

Punto cardinale sta ad indicare ciascuna delle 4 direzioni principali verso le quali è possibile muoversi trovandosi su di una superficie come la

Transcript:

SCALA VALUTATIVA DEL MOVIMENTO DELL'ARTO SUPERIORE NEI PAZIENTI EMIPLEGICI (MESUPES braccio e MESUPES mano) Nome del paziente: Data ed ora del test: Nome dell esaminatore: Durata del test: min Lateralità: destra/sinistra Posizione seduta con supporto: no/si Lato plegico: destra/sinistra Trasferimenti con aiuto: no/si Note: Rilassamento del tono: facile/difficile MESUPES-braccio ESECUZIONE passiva assistita autonoma MOVIMENTI PUNTEGGIO 0 1 2 3 4 5 POSIZIONE DI PARTENZA supino su un lettino da trattamento, la testa a riposo su un cuscino, un piccolo cuscino cilindrico posto sotto le ginocchia per sostenere gli arti inferiori, gli arti superiori estesi e a riposo sul lettino, avambracci in pronazione, dita estese e addotte in posizione rilassata 1. mano sullo stomaco 2. mano ritorna alla posizione di partenza 3. abduzione 0-90, braccio esteso, avambraccio in posizione neutra (il braccio scivola sul lettino) 4. braccio in ritorno alla posizione di partenza POSIZIONE DI PARTENZA seduto su un lettino da trattamento, anche e ginocchia flesse a 90, piedi poggiati sul pavimento, avambracci a riposo, poggiati sul tavolo di fronte al paziente, in posizione pronata e con flessione a livello del gomito di 90, dita estese e addotte in posizione rilassata 5. mano dal ginocchio (posizione di partenza) a sopra il tavolo 6. mano (palmo) alla bocca (il gomito rimane sul tavolo) 7. raggiungimento con il corretto orientamento delle dita e polso (come per prendere) di una bottiglia di plastica (cilindrica; diametro di 6 cm) posta in posizione eretta sul tavolo di fronte alla linea mediana del paziente, alla distanza della lunghezza del braccio (il tronco rimane nella stessa posizione; la presa della bottiglia non è richiesta) 8. Mano sopra la testa (spalla in abduzione) PUNTEGGIO: TOTALE Passivo (punteggio: 0-1) paziente: si richiede di lasciar eseguire il movimento al terapista con l arto affetto terapista: esegue il compito lentamente per valutare l adattamento del tono al movimento 0 = adattamento del tono non adeguato al movimento (iper/ipotono) /40 1

1 = adattamento del tono (tono normale) adeguato almeno per una parte del movimento Assistito (punteggio: 2) paziente: si richiede di aiutare ad eseguire il movimento terapista: - assiste il paziente tanto quanto necessario per eseguire il movimento normalmente - percepisce se e quanto il paziente contribuisce attivamente al movimento in modo normale 2 = partecipazione tramite normale contrazione muscolare almeno per una parte del movimento Autonomo (punteggio: 3-5) paziente: esegue il movimento senza aiuto terapista: controlla visivamente quanto il paziente riesce ad eseguire il movimento normalmente 3 = esegue parte dell intero movimento normalmente 4 = completa l intero movimento normalmente ma lentamente o con grande sforzo 5 = completa l intero movimento normalmente e a velocità normale MESUPES-mano A. Range di movimento ESECUZIONE attiva MOVIMENTI PUNTEGGIO 0 1 2 POSIZIONE DI PARTENZA seduto su su un lettino da trattamento, anche e ginocchia flesse a 90, piedi poggiati sul pavimento, avambracci a riposo, poggiati sul tavolo di fronte al paziente, in posizione pronata e con flessione a livello del gomito di 90, dita estese e addotte in posizione rilassata 1. presa a pinza (posizione di partenza con abduzione del pollice; movimento: opposizione del pollice e dell indice; pollice e indice rimangono in contatto con il tavolo; per il punteggio considerare la più piccola distanza raggiunta dal pollice e dall indice) 2. estensione del polso (non permettere l iperestensione delle dita; misurare verticalmente la distanza tra il tavolo e il palmo. La misura al palmo è da prendere a livello dell articolazione metacarpofalangea del pollice) 3. opposizione del pollice e del mignolo. Posizione di partenza: abduzione del police. Movimento: pollice e mignolo rimangono in contatto con il tavolo; per il punteggio considerare la più piccola distanza raggiunta dal pollice e dal mignolo) 4. estensione selettiva del 3 dito 5. posizione di partenza con il 4 e 5 dito leggermente distanziati; divaricare indice e medio simultaneamente, scivolando sul tavolo (misurare la distanza tra i polpastrelli del 2 e 3 dito) 6. estensione selettiva del 5 dito TOTALE /12 PUNTEGGIO: paziente: esegue il movimento senza aiuto terapista: controlla visivamente se e a che distanza il paziente riesce ad ESEGUIRE IL MOVIMENTO normalmente 0 = nessun movimento 1 = ampiezza di movimento 2 cm 2 = ampiezza di movimento 2 cm 2

B. Orientamento ESECUZIONE attiva MOVIMENTI PUNTEGGIO 0 1 2 POSIZIONE DI PARTENZA seduto su su un lettino da trattamento, anche e ginocchia flesse a 90, piedi poggiati sul pavimento, avambracci a riposo, poggiati sul tavolo di fronte al paziente, in posizione pronata e con flessione a livello del gomito di 90, dita estese e addotte in posizione rilassata Il terapista posiziona ogni oggetto sulla metà di una linea immaginaria che connette le articolazioni distali del pollice e dell indice 7. prendere una bottiglia di plastica (cilindrica, diametro 2,5 cm; altezza 8 cm) con i polpastrelli di pollice e indice e sollevarla di 2 cm (l avambraccio rimane sul tavolo) 8. prendere un dado (1,5 x 1,5 cm) dai lati con i polpastrelli di pollice e indice e ruotare il dado una volta attorno al sua asse verticale (mantenere il dado sul tavolo) 9. mettere il polpastrello dell indice sopra al dado e ruotare il dado una volta attorno al suo asse verticale con il 1 e 3 dito (mantenere il dado sul tavolo) TOTALE /6 PUNTEGGI: paziente: esegue il movimento senza aiuto terapista: controlla visivamente se il paziente riesce ad ORIENTARE normalmente uno o più segmenti dell arto superiore durante tutto il movimento 0 = nessun movimento o moviemento con alterato orientamento delle dita e del polso rispetto all oggetto 1 = movimento con orientamento normale delle dita o del polso rispetto all oggetto 2 = tutto il movimento corretto Totale elementi del braccio /40 Totale elementi della mano /18 TOTALE /58 3

Istruzioni per la Scala Valutativa del Movimento dell Arto Superiore nei Pazienti Emiplegici. (MESUPES-braccio e MESUPES-mano) 1. COMMENTI GENERALI Nella scala, viene data molta attenzione su come eseguire i movimenti in modo 'normale'. Nella maggior parte dei casi, il movimento può essere paragonato al lato controlaterale. In presenza di una patologia interferente sul lato sano, confrontare il movimento rispetto a ciò che è accettato come un movimento normale, che significa: senza dolore, senza tremore, eseguito con un normale range di movimento utilizzando un adeguata contrazione muscolare e un normale orientamento dei vari segmenti corporei. Nessun punteggio viene dato quando il movimento è basata su un adattamento inadeguato del tono, contrazioni muscolari anomale, schemi di movimento sinergici (flessori / estensori) o massivi. 2. PROCEDURA DEL TEST 2.1. Il test è diviso in due sezioni: MESUPES-braccio e MESUPES-mano. Per ogni sezione, la posizione iniziale da far assumere al paziente è specificata e descritta all'inizio del test. Se il paziente non può sedersi senza appoggio dorsale, fornirgli un appoggio con un cuscino rettangolare e stabile. Se il paziente non è ancora in grado di assumere la posizione seduta in maniera stabile, pur attraverso l'appoggio dorsale, i movimenti dell'arto superiore non sono valutabili. In questo caso, nessun punteggio viene dato. Dopo ogni movimento, il terapista aiuta il paziente a risistemare l'arto superiore nella posizione di partenza. Si può passare al successivo movimento solo se il tono muscolare torna ogni volta nella normalità. Se non si riesce ad ottenere una posizione di partenza in cui l'arto superiore è rilassato, ad esempio a causa di un importante ipertono, al paziente viene dato punteggio 0 in quel movimento. 2.2. Il paziente deve essere meticolosamente istruito. Seguire i seguenti passaggi: Spiegare il compito sia verbalmente, sia dimostrandolo, così da rendere il comando più comprensibile. Chiedere al paziente di eseguire il movimento prima con il lato non interessato, per assicurarsi che il compito sia ben compreso. 2.3. Invitare il paziente a ripetere il movimento al massimo per 3 volte se il compito non è eseguito in maniera adeguata e renderlo consapevole dell'errore o degli errori che compie all'interno del movimento. Eseguire tutti i movimenti in modo normale significa che non deve esserci nessun compenso in nessuna parte del corpo (ad esempio: non deve esserci un movimento esagerato del tronco,...). 2.4. I compiti per il MESUPES-braccio vengono eseguiti in tre fasi successive:: fase 1: l'operazione viene eseguita in modo passivo (punteggio 0-1), fase 2: il terapista aiuta il paziente durante il movimento (punteggio 2), fase 3: il paziente esegue il compito da solo (punteggi 3-5). Iniziare sempre con la 1^ fase. Se il punteggio più alto che il paziente può raggiungere è 0-1, procedere immediatamente al movimento successivo. In caso contrario, ossia se il paziente può raggiungere un punteggio più alto di 0-1, passare alla 2^ fase. Se il paziente non è in grado di ottenere un punteggio più alto di 2, proseguire con il movimento successivo. Altrimenti, passare alla 3^ fase e dare un punteggio tra 3 e 5. L'assegnazione del punteggio e l'esecuzione della prova devono essere eseguiti dallo stesso terapista. Per ogni attività viene dato un solo punteggio che rappresenta il punteggio più alto che il paziente ottiene in quel determinato movimento. 4

Punteggi 0-1 0 - Non è presente alcun adeguato adattamento del tono al movimento (il tono è anormale: c'è presenza di ipertono o ipotono) - Non può essere raggiunta una posizione di partenza rilassata, ad esempio a causa dell'importante ipertono o a causa della presenza di dolore - Può essere raggiunta una posizione di partenza rilassata ma il braccio non può essere mosso, ad esempio a causa del dolore - Il tono aumenta subito durante il movimento passivo (importante ipertono) - L'intero peso del braccio del paziente deve essere sorretto dal terapista (braccio 'flaccido' - importante ipotonia) 1 - E' presente un adeguato adattamento del tono (tono normale) ad almeno una parte del movimento - Il tono aumenta solo in una parte del movimento passivo - Esiste un range limitato di movimento, ad esempio a causa del dolore, ma all'interno del range limitato, il tono è adeguato - Il tono è normale per tutta l'ampiezza del movimento passivo Punteggio 2 2 - La partecipazione attraverso una normale contrazione muscolare avviene in almeno parte del movimento. Quando il paziente può eseguire il movimento, ma non in modo normale, si valuta la qualità di movimento con il braccio supportato. Punteggio 3-5 3- esegue parte di tutto il movimento normalmente 4- completa tutto il movimento normalmente ma lo esegue lentamente o con grande sforzo 5- completa normalmente tutto il movimento a velocità normale E' considerata "normale" solo la parte del movimento in cui ogni articolazione, necessaria per eseguire il movimento, partecipa in maniera normale e il tono muscolare di ogni distretto è normale. 2.5. Nel MESUPES-mano, il paziente esegue tutti i compiti autonomamente. Nel RANGE DI MOVIMENTO, viene misurata l'ampiezza del movimento. Viene dato un punteggio in riferimento al valore 'assoluto' della distanza raggiunta durante il movimento, senza prendere in considerazione il confronto con l'altro lato. Utilizzare una righello di legno per misurare una distanza di 1 e 2 cm o due pezzetti di legno separati (di 1 cm e 2 cm). Nell'ORIENTAMENTO viene misurato l'"orientamento articolare" durante l esercizio compiuto con il lato interessato rispetto al normale orientamento articolare. Il movimento viene valutato indipendentemente, senza prendere in considerazione il lato non interessato. 3. OSSERVAZIONI PARTICOLARI MESUPES-braccio Movimento 1-2: Alcuni pazienti sollevano il gomito per raggiungere lo stomaco, altri non (confrontare con l'altro lato per osservare la strategia utilizzata). Sorreggere il gomito e la mano (dita comprese) per il movimento passivo e assistito. 5

Movimento 3-4: Movimento 5: Movimento 6: Movimento 7: Movimento 8: Assicurarsi che il braccio sia in una posizione rilassata prima di eseguire il movimento 2! Il braccio deve scorrere sul piano del lettino. Se il piano non è abbastanza grande mettere un tavolo accanto al piano del lettino alla stessa altezza. Sorreggere il gomito e la mano (dita comprese) per il movimento passivo e assistito. Assicurarsi che il braccio sia in una posizione rilassata prima di eseguire il movimento 4! Il range di movimento può essere limitato da una disfunzione a livello della spalla (limitazione capsulare, dolore alla spalla,...). Pertanto, se necessario, il paziente può iniziare il movimento in una posizione inferiore ai 90, ma solo per il movimento 4. In questo caso i punteggi 4 o 5 non potranno essere ottenuti poiché questi punteggi possono essere dati solo quando il paziente è in grado di raggiungere l'intera ampiezza di movimento. Il gomito deve muoversi avanti e indietro durante un movimento continuo. Per questo, mettere il tavolo vicino al paziente. La mano alla bocca deve essere eseguita con la flessione del gomito e la supinazione dell'avambraccio, al fine di orientare il palmo della mano verso la bocca. Quando il gomito scivola dal tavolo vuol dire che il paziente può eseguire solo una parte del movimento (punteggio 3). La mano deve essere ben orientata verso la bottiglia durante il movimento attivo. Sostenere la mano e il gomito del paziente durante il movimento passivo e assistito. Per valutare il movimento intero, il polso e le dita sono inclusi. Se il paziente esegue la prova senza abduzione della spalla sul lato non interessato indipendentemente dalle istruzioni, confrontare la qualità del movimento sul lato colpito con il lato controlaterale. Per ottenere un punteggio di 3, il paziente deve almeno sollevare il gomito dal tavolo. Il dolore alla spalla può limitare il completamento del movimento. MESUPES-mano RANGE DI MOVIMENTO Movimento 1: Misurare i movimenti del pollice e dell'indice separatamente e prendere la distanza più breve dei due movimenti per indicare il punteggio. Ad esempio: il pollice si muove 2 cm, l'indice si muove 1,5 cm; il punteggio del paziente è un "movimento di ampiezza inferiore a 2 cm" Movimento 2: Movimento 3: Movimento 4: Movimento 5: Movimento 6: Non permettere l'iperestensione delle dita durante l'estensione del polso. Misurare la distanza dal tavolo a livello dell'articolazione metacarpo-falangea del pollice. Misurare i movimenti del pollice e del mignolo separatamente e prendere la distanza più breve dei due movimenti per indicare il punteggio. Ad esempio: il pollice si muove 2 cm, il mignolo si muove 1,5 cm; il punteggio del paziente è un "movimento di ampiezza inferiore a 2 cm". Non sono ammesse co-contrazione di altre dita. Il polso rimane a contatto con il tavolo. E' normale un aumento del tono in flessione nel polso per eseguire questo movimento. Confrontare il tono in flessione con l'altro lato. Non sono ammesse co-contrazione di altre dita. Il polso rimane a contatto con il tavolo. ORIENTAMENTO Movimento 7-9: Non ci sono specifici commenti. 6