DAISAKU IKEDA Preghiera e azione

Documenti analoghi
La Felicità e la Buddità

Tutti i Diritti Riservati Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

12 Il mercato del lavoro dei politici

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare.

Psiche e complessità. 4. L approccio bottom-up ai problemi

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Sperimentazione del servizio deposito garantito a lungo termine

Introduzione ai Diritti Umani. Scuole medie

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

La storia di Marilù e i 5 sensi

PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Donato Panza UNA POESIA PER TE

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

Una cortesia che vi chiediamo è quella di comunicarcelo. almeno 20 giorni prima dell evento. Grazie per aver deciso di sostenerci.

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PROVA ORALE. Livello A2

L integrazione attraverso la conoscenza

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi. Badanti. Martedì 24 luglio 2007 Cesena

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

AGGIORNAMENTO SOFTWARE

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

PROGETTO LIM LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE

I Comandamenti sono la legge della vita che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai. Essi sono il segno dell amicizia di Dio con tutti gli uomini.

Le nostre linee guida pedagogiche

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse.

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse.

Dott.ssa G.Gamberini AUSL Rimini

strumenti per l assistenza infermieristica.

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

CONSIGLI PRATICI. ERRORI DA EVITARE : Mancanza di continuità Taglio troppo scolastico Tendenza all astrattezza Passività

Laurea in Informatica A.A. 2013/2014

Materiale per gli alunni

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO

Salmi per i più piccoli

SUPERIORE. Il sistema GPS Italiano, per tutti. TECNOLOGIA DA 39 * AL MESE

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

A voi cercare di vedere dove migliorare e dove potenziare il buono che già c è!

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

La comunicazione per l Associazione

Informazioni sui Media PLASTITALY Edizione

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

ISTITUTO D ISTRUZIONE D SUPERIORE D ADDA VARALLO SESIA

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

ECDL CORE 5.0. Modulo 1 Concetti di base dell ICT 1.6 Aspetti giuridici. Docente: Stefania De Martino Liceo G. Leopardi Recanati a.s.

ARROTONDANDO FIGURE CON TRIANGOLI EQUILATERI

IL DISTRIBUTORE DI MAMME

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

Il primo, fondamentale, passo per ottenere ciò che volete nella vita, è decidere che cosa volete.

- Conosco le mie motivazioni? -

IL CORPO LA MENTE LA COMUNICAZIONE 2

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Tutti i segreti per riconoscere la tua Anima Gemella

Dr. Alberto Armenio. Corso clinico-pratico di ortodonzia con frequenza in Studio

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado


VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti

Iniziate oggi la dieta della carta!

TI RACCONTO SASSUOLO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD

La formazione dell atto di nascita

Meditazione. Noi riceviamo una parte di Energia Cosmica mentre dormiamo, nel profondo silenzio e in abbondanza nella meditazione.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail.

Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog. Marco Torciani. (Seconda lezione) Unitre Pavia a.a.

Information summary: Change management

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia

I PROBLEMI DEL CALENDARIO

DOMENICO CAMERA EURO PERCORSI OPERATIVI SPECIFICI PER LA CONOSCENZA ED IL CORRETTO UTILIZZO DELL EURO.

Messaggio di Gesù 5 Gennaio 2003

Laboratorio d'apprendimento

DEPRESSIONE DEPRESSIONE

e-learning Nuovi strumenti per insegnare, apprendere, comunicare online

Fidelizzazione! Fidelizzare! Leonardo Milani! 2014!

MENO COSE E PIÙ RELAZIONI!

I primi strumenti e il fuoco

BOBBI IL ROBOT. dai 7 anni ROBERTA GRAZZANI

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE

Costruire Edifici per la Ristorazione 3 regole d oro per proteggere il tuo budget Prima che inizino i lavori!

DEI DELITTI E DELLE PENE

all amore e a fare l amore. La prevenzione delle violenze sulle donne.

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

La comunicazione con i familiari

IMPARARE LE LINGUE STRANIERE A SCUOLA Un sondaggio delle convinzioni di studenti e insegnanti II ELABORAZIONE, Febbraio 2010

Unità Didattica 3 Linguaggio C. Generalità sulle Funzioni. Variabili locali e globali. Passaggio di parametri per valore.

Secondo rapporto sul turismo all aria aperta in Toscana

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

Transcript:

DAISAKU IKEDA Preghiera e azione

Titolo originale: Seishun taiwa Daisaku Ikeda, 1999 Traduzione inglese: Soka Gakkai, 2010 Esperia Edizioni Creacommercio s.r.l., Sede legale: via Roncaglia 14, Milano Uffici e magazzino: via Einaudi 4/10, Peschiera Borromeo (MI) Tutti i diritti riservati Progetto grafico: Pitis Illustrazione di copertina: Andrea Pecchia Prima edizione digitale: aprile 2015 www.esperiashop.it Isbn epub 978-88-6795-056-0 Isbn mobi 978-88-6795-057-7 Isbn pdf 978-88-6795-058-4 L uso del presente ebook è esclusivamente personale. Questo ebook è protetto dalle leggi sul diritto d autore. Nessuna parte di questa pubblicazione potrà essere copiata, riprodotta, trasferita, distribuita o trasmessa sotto qualsiasi forma o tramite qualsiasi mezzo, incluse fotocopie, registrazioni, o qualsiasi altro metodo elettronico o meccanico, eccetto che per uso personale o per gli usi permessi dalla legge sul diritto d autore. Il presente ebook può essere caricato sul vostro computer o supporto elettronico esclusivamente per uso personale. È vietata la copiatura, la riproduzione, il rimaneggiamento o il trasferimento del presente ebook o di parte di esso ad altro computer o supporto digitale appartenente a terzi, a reti e server interni ed esterni, indipendentemente dalla sua dimensione. ISBN: 9788867950560 This ebook was created with BackTypo ( http://backtypo.com ) by Simplicissimus Book Farm

Indice dei contenuti PREFAZIONE 2 Ognuno di voi incarna la speranza stessa 2 I L IMPORTANZA DI GONGYO E DAIMOKU 4 La preghiera dà origine alla religione 5 Una cerimonia tra la nostra vita e l universo 6 La lingua di tutti i budda e bodhisattva 8 Bruciare la legna dei problemi per ottenere la fiamma della felicità 11 Sviluppare una forza interiore 13 La vita di per sé è una fonte di gioia 15 Stabilire solide fondamenta 17 Pratica per sé e per gli altri 19 II IN CHE MODO VENGONO ESAUDITE LE NOSTRE PREGHIERE? 21 Tutte le nostre preghiere vengono esaudite 21 Il potere della fede e della pratica 22 La religione deriva dalla preghiera 23 L oggetto cui si deve il rispetto più profondo nel Buddismo di Nichiren Daishonin 24 Così come siamo 25 Daimoku: qualità o quantità 25 Cosa succede se saltiamo gongyo? 26 Far emergere la forza interiore per rivelare il proprio pieno potenziale 27 Il senso di apprezzamento aumenta la nostra fortuna 28 Con che velocità dovremmo recitare gongyo e daimoku? 29 Quale punto del gohonzon dovremmo guardare? 29 Il gohonzon non è solo un pezzo di carta 30 Le preghiere concrete sono importanti 31 III LO SCOPO DELLA SOKA GAKKAI 32 Perché esiste un organizzazione? 32 L organizzazione è un mezzo, il fine è la felicità delle persone 33 Gli individui crescono attraverso le relazioni umane 35 Il principio di diversi corpi, stessa mente descrive l organizzazione ideale 37 Recitare daimoku è come la rotazione della Terra 38 Il buddismo è in accordo con il senso comune 40 Per gli studenti: la fede è la base, gli studi sono lo sforzo prioritario 41 IV RIVOLUZIONE UMANA E KOSEN RUFU 43

Tessere la tela della pace 43 La rivoluzione umana: un tema di attuale importanza 44 Diventare esseri umani migliori 46 Kosen rufu: un processo, un flusso eterno 48 Sono la filosofia e gli ideali che abbiamo a distinguerci dagli animali 50 EPILOGO 52

PREFAZIONE Ognuno di voi incarna la speranza stessa Martin Luther King disse Io ho un sogno! Quali sogni serbate nel cuore? Quali speranze? Una vita colma di speranza è forte. La speranza è l arma più potente. Ricevo molte lettere dai miei giovani amici di tutto il mondo. A volte ricevo anche delle fotografie. Da queste vedo che tutti voi state ardendo della vibrante energia della gioventù e continuate a crescere e a svilupparvi. La gioventù è il tempo dei grandi cambiamenti ed è anche un momento di grande confusione. La società offre poco sostegno e talvolta potreste sentirvi soli come in una terra desolata o su un campo di battaglia. A volte vi sembrerà di non poter riporre fiducia in nessuno, che nessuno vi voglia bene o che non abbiate più ragioni per vivere. Ma non giudicatevi. Non dovete mai cedere allo sconforto. Non c è nessuno in questo mondo che non abbia una propria missione. Non sareste nati se non aveste una missione da compiere. Non può piovere o nevicare per tutto l anno. Ricordatevi che dietro le nuvole il sole risplende in ogni momento. Charlie Chaplin, uno dei più grandi attori del mondo, nacque quattro giorni prima di Adolf Hitler. Da giovane Chaplin era molto povero e non poté frequentare le scuole. Inoltre, sua madre soffriva di una malattia mentale. Comunque, nonostante tutte queste avversità, visse sempre con grande ottimismo. Mentre Hitler toglieva la vita a milioni di individui, inondando la terra di sangue e dolore, Chaplin donava speranza alle persone di tutto il mondo. Il capitolo finale della sua vita fu vittorioso e adornato dagli applausi e dai sorrisi del pubblico. Il valore di una vita è definito da come questa si conclude, non da come comincia. In gioventù non esistono errori irrimediabili. Non posso dimenticare le parole che il mio maestro, il secondo presidente della Soka Gakkai mi rivolse circa sessanta anni fa in un periodo di grandi difficoltà. Mi disse: «Daisaku, devi affrontare le avversità della vita. Solo lottando potrai comprendere cosa sia la fede. Così diventerai una grande persona». Il mio maestro mi ha insegnato tutto. Mi impartiva lezioni su vari argomenti tutte le mattine, comprese le domeniche. Per questo posso dire di aver studiato all Università Toda. Così come Toda condivise con me il suo sapere, io ora lo faccio con tutti voi in questa serie di dialoghi. Poiché il Giappone è spesso preso ad esempio in queste conversazioni, potrà accadere che alcune delle cose che diremo non si applichino perfettamente alla realtà di altri paesi. Ma credo che i principi fondamentali che prendiamo in esame siano universali. Ho piena fiducia in tutti voi. Vivo per la vostra felicità, per il vostro futuro. Voi siete la speranza dell umanità. Ognuno di voi incarna la speranza stessa. Ognuno possiede un prezioso tesoro. Vi prego di considerare questo libro come un compagno nel viaggio chiamato vita, e vi esorto a vivere coraggiosamente nel XXI secolo, il più importante secolo per il genere umano.

Prego dal profondo del cuore per la vostra buona salute, la vostra crescita e per il successo dei vostri sforzi. Daisaku Ikeda

I L IMPORTANZA DI GONGYO E DAIMOKU Vorremmo discutere con lei della fede e riportarle alcune domande poste da altri membri. La fede è un valore di fondamentale importanza per tutti: solo avendo come base della propria vita una forte e incrollabile fede si può diventare un buon membro della Soka Gakkai, nonché un grande leader del xxi secolo. La parola fede include tutto: la verità, il coraggio, la saggezza, la fortuna; include la compassione e l umanesimo, basati sulla pace, la cultura e la felicità di tutti. Fede vuol dire avere eterna speranza, è il segreto di una realizzazione personale senza limiti, il vero principio fondamentale dello sviluppo umano. Certo, anche se oggi in Giappone, quando si dichiara di avere una fede religiosa, si viene guardati in modo strano. Eppure una tale dichiarazione dovrebbe se non altro dimostrare che si possiede una ferma convinzione e una solida visione della vita; qualità che mi sembrano in ogni caso di tutto rispetto. Può dirci cosa significa esattamente il termine religione? In giapponese la parola religione (shukyo) è composta di due ideogrammi: shu che vuol dire basilare o anche radice, e kyo, insegnamento. In questo senso, religione è ciò che mira a insegnare quali siano i fondamenti della vita e dell universo stesso. Senza la consapevolezza di questi fondamenti le nostre vite sarebbero prive di radici e di un terreno nel quale attecchire. La religione è la prova decisiva della nostra condizione umana. Solo gli esseri umani, tra tutti gli animali, hanno la capacità di pregare, l azione più nobile e solenne che possa esistere. Fin dai tempi più remoti, la maestà e la meraviglia delle forze della natura hanno ispirato alle genti l adorazione delle cose così come sono, nel loro aspetto manifesto e nel loro ambiente naturale, come le montagne, il fuoco o l oceano. Se ne deduce quindi che quel misto di paura, di consapevolezza, di rispetto che l umanità ha avuto da sempre nei confronti dei fenomeni naturali, così infiniti, maestosi, pieni di inspiegabili misteri, ha infine trovato il suo sbocco del tutto naturale nella preghiera. Per capirci meglio: quando, ancor oggi, gli esseri umani si trovano di fronte a un improvviso disastro naturale, si sentono minacciati o si trovano nella più disperata e terribile delle situazioni, istintivamente desiderano protezione per sé e per i propri cari. Quando un simile desiderio è molto concentrato diventa una preghiera, un atto fuori dalla logica o dalla razionalità, che anzi trascende questa dimensione. La preghiera è un momento nel quale si esprimono i desideri e le speranze più forti e pressanti che vivono in noi e si desidera con forza la loro realizzazione.