COME IMPOSTARE IL CALCOLATORE DI BOLO: RELAZIONE CON IL COUNTING DEI CARBOIDRATI

Documenti analoghi
Il calcolo dei carboidrati nel diabete tipo 1 in età pediatrica

Tecnologia e counting carboidrati

Conta i carboidrati, utilizza gli algoritmi e il calcolatore e migliora la tua vita

Il calcolatore di bolo migliora la qualità di vita e riduce la variabilità glicemica nel diabete tipo 1 di lunga durata

Diabetologo. Medico di famiglia. Nome. Indirizzo. Telefono. Orari. Centro di Diabetologia. Nome. Telefono. Orari

Vincenzo Di Blasi. Accu-Chek Aviva Expert: le nuove tecnologie a supporto del CHO counting

Una proposta di percorso educativo per il counting dei carboidrati. A. Cimino U.O. Diabetologia Spedali Civili Brescia

Il fattore di insulino sensibilità e il calcolo del rapporto insulina carboidrati

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo

Nel diabete tipo 1, il calcolatore di bolo favorisce il lavoro del team e ottimizza l adesione del paziente alla terapia

Diagnosi di diabete tipo 1 durante l adolescenza: implicazioni cliniche, motivazionali e relazionali

Il Counting dei carboidrati: indispensabile per la cura del Diabete tipo1

Con un calcolatore in più, la glicata va giù

Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo

IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FISICA

Il calcolo del dispendio energetico (DE) come add-on del diario glicemico

AUTOCONTROLLO E AUTOGESTIONE DUE OBBIETTIVI FONDAMENTALI PER AFFRONTARE LA QUOTIDIANETA

Andamento fisiologico della secrezione insulinica

IL MIO DIARIO DELLE IPOGLICEMIE

Educazione terapeutica nel diabete mellito tipo 1

La tecnologia e semplicità nella gestione del diabete

IMPORTANZA DELLA PRECOCE NA NEL PAZIENTE CRITICO: IL PUNTO DI VISTA DEL DIABETOLOGO

Il tempo ottimale di somministrazione del bolo in bambini e adolescenti affetti da DMT1 in terapia con microinfusore (Studio TiBoDi)

Monitoraggio continuo della glicemia in paziente con diabete di tipo 2 trattato con insulina (basal-bolus): confronto con autocontrollo

Dr. Vincenzo Provenzano

Le raccomandazioni nutrizionali AMD-ADI-SID. Sergio Leotta UOC Dietologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche Sandro Pertini - Roma

Michele Aragona, Isabella Crisci, Stefano Del Prato. UO Malattie Metaboliche e Diabetologia, Dipartimento Area Medica, AOUP, Pisa

DIABETE MELLITO PROTOCOLLI DIETETICI

Il binomio CHO coun.ng e autocontrollo glicemico domiciliare: è applicato? Daniela Bru;omesso

La terapia insulinica. Alessandra Cosma Noale, 28 Novembre 2014

Dott. Riccardo Schiaffini. La terapia del DM1 e l aiuto della tecnologia nella pratica dell atletica leggera

Il calcolo del dispendio energetico come add-on del diario glicemico. Paola Ponzani S.C. Diabetologia ASL 3 Genovese

Attività fisica, Sport e Diabete tipo 1. Gabriele Forlani - U.O. Malattie del Metabolismo - Policlinico S. Orsola-Malpighi

Gestione Medico- Infermieristica in Pronto Soccorso dell Iperglicemia. UOC Medicina I per l urgenza Breve Osservazione CPSI Piera Grattarola

Progetti e Survey AMD Antonino Cimino Il Giornale di AMD 2013;16:

L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana

Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore

Terapia del DM in ambiente ospedaliero. Edoardo Duratorre U.O. Medicina Interna Ospedale di Luino

CAMPO SCUOLA NEVERA QUESTIONARIO MEDICO per terapia con Microinfusore. Papà. Diagnosi il Ultima HbA1C: il. Medico diabetologo. Altre patologie.

ACCU-CHEK Aviva Expert

DIABETE E IPERGLICEMIA

Transizione dall ambulatorio di diabetologia pediatrica a quello dell adulto: utilità del calcolatore di bolo

Utilizzo della tecnologia Flash Glucose Monitoring e del profilo glicemico ambulatoriale (AGP) in un paziente con stile di vita di difficile gestione

Cosa è necessario sapere e saper fare se in classe ho un bambino con diabete Dr Alberto Gaiero e Dr.ssa Graziella Fichera S.C.

CALENDIARIO DIARIO DI: Nome: Indirizzo: Tel.: Cell.:

Esempio di un protocollo a gestione infermieristica Giovanni Pinelli Erica Michelini Giuliana Cavani

La nostra esperienza di utilizzo del Flash Glucose Monitoring e dell AGP in un paziente affetto da diabete mellito di tipo 1

Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana

DIABETE E IPOGLICEMIA

La gestione clinica dell iperglicemia nel Paziente Diabetico di Tipo 2: CASI CLINICI

AUTOCONTROLLO DEL DIABETE

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato

4-5 Ottobre 2014 Hotel La Torre Palinuro

Il microinfusore e l holter glicemico. gianfranco poccia l aquila

Paziente diabetico in condizioni non

Effetti del Trattamento Insulinico Intensivo nei pazienti diabetici (glicemia 198 mg/dl) con STE- MI.

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Sport e Diabete: L autocontrollo glicemico. Giorgio Grassi Ambulatorio di Diabetologia dell adulto Citta della Salute e della Scienza

CONTROLLO GLICEMICO NEI PAZIENTI IN T.I.

IL DATA MANAGEMENT NELLA PRATICA CLINICA. Dott.ssa Silvia Acquati U.O. di Endocrinologia e Malattie Metaboliche Direttore Dott. M.

Diabete e corretta alimentazione nella pratica delle discipline di potenza e resistenza dell atletica leggera

Il dr. Felice Strollo dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

Requisiti di Qualità per la Medicina Interna Sezione B5 Requisiti relativi alla gestione della comorbilità IPERGLICEMIA. Sommario

molaioni, claudio Diario (1 di 1) 21/03/ /03/2013 Pagina 1 di 9 Generato il: 30/03/ :46:38 Dati tratti da: Paradigm Veo (652679)

Variabilità glicemica e ipoglicemie asintomatiche: potenziale ruolo protettivo di un autocontrollo domiciliare strutturato

Le nuove tecnologie per il monitoraggio glicemico. Dott.ssa Alessandra Cosma

Un nuovo metodo di monitoraggio glicemico e una nuova opzione terapeutica per il paziente con diabete di tipo 1

Istantanea Set 28, Ott 25, 2013 (28 giorni)

DIABETE E AUTOCONTROLLO

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1

Utilizzo del calcolatore del bolo automatico in bambini con diabete di tipo 1 in terapia multiniettiva

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE

L INFERMIERE E L AUTOCONTROLLO. Loredana Mastellone U.O.D. Endocrinologia A.O.R.N. A. Cardarelli Napoli

Dove pungere, quante volte e come effettuare correttamente l'automonitoraggio della glicemia.

Ruolo della tecnologia nella gestione del diabete

Il calcolatore di bolo per gestire in autonomia la terapia insulinica in un paziente diabetico con leucemia

I presidi in età pediatrica

Nutrizione in Diabetologia : il contributo delle società scientifiche

Automonitoraggio glicemico: quando, come, a chi. Rosanna Toniato

Caso clinico : Infarto miocardico acuto (IMA)

I Microinfusori per insulina nella cura del diabete

Una transizione consapevole

Un caso di agofobia marcata in un adolescente

Questionario per la persona con diabete che ha avuto un ricovero in Ospedale (nel periodo dal 1/1/2010 ad oggi)

Microinfusori: a che punto siamo. Dr. ssa A. Cantillo Centro diabetologico ASL SA DISTRETTO 66

A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico S.C. Diabetologia Dir. Dr Giampaolo Testori

Questionario infermiere per TUTTI i pazienti con diabete sottoposti a terapia iniettiva

Il calcolatore del bolo è uno strumento utile per migliorare l efficacia della terapia insulinica nel diabete mellito di tipo 1?

2

DIABETE GIOVANILE: UNA SITUAZIONE COMPLESSA DA GESTIRE NELLA SUA GLOBALITA TRA TIMORI E SENSO DI RESPONSABILITA

Dove sono contenuti i carboidrati?

Caro collega, ci sfugge qualcosa?

Calcolo del dispendio energetico nell esercizio fisico strutturato. G. Corigliano, C. De Fazio

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE

limitata efficacia clinica nel migliorare il controllo glicemico in pazienti con DMT2 in terapia con ipoglicemizzanti orali

Educazione Alimentare per migliorare la salute

WorkShop Triveneto Attualità in tema di terapia insulinica

IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: FRA NUTRIZIONE E FARMACOTERAPIA

Rivoluzione nella cura del diabete

Progetto Modernizzazione N.O.A.

Transcript:

COME IMPOSTARE IL CALCOLATORE DI BOLO: RELAZIONE CON IL COUNTING DEI CARBOIDRATI ROSA ANNA RABINI U.O.MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA INRCA ANCONA

RISULTATI UTILIZZO CALCOLATORE DI BOLO - SIGNIFICATIVA RIDUZIONE DELLA VARIABILITA GLICEMICA - NONOSTANTE SI ABBIANO GLICEMIE POSTPRANDIALI MINORI CON L USO DEL CALCOLATORE DI BOLO, LA FREQUENZA DI IPOGLICEMIE E SIMILE O PIU BASSA RISPETTO ALL UTILIZZO DEL METODO MANUALE DI CALCOLO DEI BOLI - LIEVI MA SIGNIFICATIVE RIDUZIONI DEI LIVELLI DI HBA1C (-0.2-0.3%) IN SOGGETTI CON DM1 ADULTI -MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELLA VITA (RIDUZIONE DELLA PAURA DELLE IPOGLICEMIE, MAGGIORE CONFIDENZA NEL DOSARE I BOLI INSULINICI, MAGGIORE FLESSIBILITA DEI PASTI, PIU ALTO LIVELLO DI SODDISFAZIONE, MINORE IMPATTO SOCIALE DELLA TP INSULINICA)

Quali fattori determinano l efficacia dell utilizzo del calcolatore di bolo? 1) l accuratezza delle costanti dell equazione per il calcolo dell insulina del bolo (sensibilità insulinica, fattore insulina/carboidrati, target glicemico, durata di azione dell insulina) 2) le abilità dell utilizzatore (capacita di determinare il contenuto in CHO di un pasto, applicare correttamente le tecniche di monitoraggio glicemico, avere conoscenze generali sulla malattia diabetica e sui fattori che influenzano lo stato fisiologico) 3) le competenze del team diabetologico (conoscenze sul conteggio dei carboidrati e sul device, training sugli aggiustamenti continui dei parametri del BC che cambiano tipicamente con il tempo)

L utilizzo del calcolatore di bolo dovrebbe essere verificato e i suoi parametri dovrebbero essere valutati ad ogni visita diabetologica per sottolineare la loro importanza e rendere l uso continuo del device significativo per il paziente. L efficacia dell uso delle nuove tecnologie puo essere ridotta se queste non vengono usate nel modo giusto. Questa osservazione rende centrale il processo di EDUCAZIONE CONTINUA DEL PAZIENTE

Bolo di insulina = Insulina necessaria per il pasto + insulina di correzione

Come fare un bolo adeguato? Inserire nel calcolatore di bolo i seguenti parametri prefissati: Rapporto insulina/carboidrati Fattore di sensibilita insulinica (o fattore di correzione) Target glicemico Tempo di durata dell azione insulinica Il paziente dovrà poi: Misurare la glicemia Stimare accuratamente il contenuto in carboidrati del pasto Scegliere il tipo di bolo da effettuare Scegliere il tempo adeguato di somministrazione

Recommended insulin-dosing formulas are intended as estimates, and should always be tempered with clinical judgment, based upon experience, according to patient-specific factors including diurnal variation in blood glucose and activity level. For example, it is possible that some patients might require more than one CIR over a 24-h period to achieve optimal glycemic control and prevent nocturnal hypoglycemia. Until appropriate studies are published, we believe that new evidence indicates that the following revised formula should be considered as a starting point when initiating a patient with T1D on intensive therapy: TBD = 30 40 % of TDD and CIR = 300 400/TDD.

L accuratezza della stima del rapporto insulina/carboidrati e importante perché piccoli cambiamenti di questo numero causano grandi cambiamenti nelle glicemie postprandiali. Ad es. cambiare tale parametro da 1 U/10 g a 1 U/9 g determina un aumento di tutti i boli successivi dell 11%, sufficiente a ridurre le glicemie postprandiali di 34-57 mg/dl per ogni introito di carboidrati tra 60 e 100 g

Funzioni avanzate della pompa Calcolatore di bolo: Il rapporto insulina/carboidrati è in genere diverso a colazione pranzo e cena, per cui occorre definire gli orari di colazione es. dalle 6 alle 10, di pranzo es. dalle 10 alle 16, e di cena es. dalle 16 alle 22. Nella fascia 22-6 si lascia di solito lo stesso rapporto di cena

Funzioni avanzate della pompa Calcolatore di bolo Il bolo semplice funziona se il pasto è ben distribuito nella sua composizione di carboidrati, proteine, grassi e fibre in un pasto corretto il conteggio dei carboidrati è la maniera più giusta di definire la dose del bolo

Funzioni avanzate della pompa Onda semplice: un unica dose di insulina prima del pasto crea un onda d insulina che anticipa e simula quella della glicemia e dura 3-4 ore 5 4 3 2 1 insulina glicemia 0 t. 0 t. 1 t. 2 t. 4 glicemia insulina

Tempo di conversione di carboidrati, proteine e lipidi in glucosio

Funzioni avanzate della pompa Onda quadra e doppia: possono meglio controllare un pasto lungo, es. di nozze o con grassi abbondanti, come pizza o con Coca e patatine/chips

Funzioni avanzate della pompa normale o standard esteso o prolungato Bolo standard o normale Bolo prolungato o esteso Bolo ad onda doppia (standard e prolungato) normale + esteso = onda doppia

Funzioni avanzate della pompa Calcolo dell insulina residua: permette di valutare quanta insulina è ancora presente, impostando il tempo di azzeramento dell insulina. Alcuni calcolatori di bolo approssimano l attività residua dell insulina in modo lineare (es. 25% per 4 ore, 20% per 5 ore), mentre altri usano una formula curvilineare che si approssima di piu all effettiva farmacodinamica dell insulina 100% 100% 75% 50% 50% 25% 0% 0% 0 1 2 3 4h Dopo 2 ore residua circa il 50% di insulina attiva

CAUTELA: QUESTA MACCHINA NON HA CERVELLO, USARE IL PROPRIO SIAMO SEMPRE NOI A GUIDARE IL MICROINFUSORE, NON DEVE ESSERE IL CONTRARIO!