Mies van der Rohe, Riehl House, Neubabelsberg,1907

Documenti analoghi
Mies van der Rohe, Riehl House, Neubabelsberg,1907

Mies van der Rohe, Casa Riehl, Neubabelsberg,1907

Storia dell Architettura contemporanea. Ludwig Mies van der Rohe

Germania Peter Behrens e il Deutscher Werkbund

LUDWIG MIES VAN DER ROHE

DISARK 2 - Prof. Valeria Macrì - Seminario: Mies van Der Rohe

24 \I Maestri del Novecento Sansoni editore.

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

U Corso di italiano, Lezione Tre

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

Ludwig Mies van der Rohe [ ]: lessi is more Mies 1905 Kunstgewerbeschule casa Riehl Deutscher Werkbund Behrens less is more

Padiglione di Barcellona 1929

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Introduzione alla storia dell intelligenza artificiale e della robotica

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

MIES VAN DER ROHE BIOGRAFIA

ALVAR AALTO ( )

U Corso di italiano, Lezione Venticinque

Novecento Architettura

up date basic medium plus UPDATE

U Corso di italiano, Lezione Tredici

Si usa. Lesson 14 (B1/B2) Present perfect simple / Present perfect continuous

100 consigli per vivere bene (Italian Edition)

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

U Corso di italiano, Lezione Venti

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione

Il mio bambino non vede bene: Come orientarsi tra occhiali, lenti a contatto, ginnastica oculare, alimentaizone (Italian Edition)

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

U Corso di italiano, Lezione Quindici

DISARK 2 - Prof. Valeria Macrì - Seminario: Philip Johnson

U Corso di italiano, Lezione Trenta

PASSIVE VOICE. Costruzione attiva e costruzione passiva

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA SALVINI, 24

ESPERIENZA ITALIA GUIDELINES

U Corso di italiano, Lezione Nove

Pagani Automobili Lighting

Cittadini TRASPARENTI? INFORMAZIONE e Internet delle Cose

CORSO DI CUCINA A CASA!

U Corso di italiano, Lezione Due

Easter 2008 Gallery Benucci Rome. October 2008 Taormina Chiesa del Carmine, group picture and Gallery Benucci. December 2008 Benucci Gallery, Rome.

U Corso di italiano, Lezione Diciotto

U Corso di italiano, Lezione Dieci

Inghilterra anni 50 e James S3rling

L esperto come facilitatore

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

della Fontana della vita, come era stata pensata da Andersen, sono i seguenti: la vasca è decorata con un mosaico che raffigura le stagioni la prima


Solutions in motion.

Testi del Syllabus. Testi in italiano. Insegnamento: AI239 - STORIA DELL'ARCHITETTURA III. Anno regolamento: 2012 CFU: Anno corso: 4

Stefano Goldwurm Medical geneticist Centro Parkinson - Parkinson Institute Istituti Clinici di Perfezionamento-Milan neurodegenerative diseases,

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile :03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio :34

Composizione: GD_151 L_363 P_37 H_188 Peso_285,71 KG. Volume_1,237 M 3

100% Italiana «Lo stile ha una nuova via!» «Style has got a new way!»

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

English-Medium Instruction: un indagine

Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition)

Walter Gropius e il Bauhaus

-1- SCHEDA DI PRESENTAZIONE

TO BE - SIMPLE PRESENT

In inglese ci sono vari modi per esprimere il più italiano. Con i seguenti tipi di aggettivi si aggiunge il suffisso er all aggettivo stesso:

Future perfect simple

Opera Aperta: Forma E Indeterminazione Nelle Poetiche Contemporanee (Tascabili Saggi) (Italian Edition) By Umberto Eco

CATALOGO

Una Ricerca Erboristica (Italian Edition)

ALLUMINIO NEL MOBILE

COMUNITA TERAPEUTICA IL FARO

Campus & Controcampus

New, Classic & Old, History, Concept car, Meeting Day, Lifestyle, for fans and members in the world

fix/mob IMMAGINA GUARDA

ALIANTEORIENTA Trading - The best of Made in Italy for foreign

it is ( s) it is not (isn t) Is it? Isn t it? we are ( re) we are not (aren t) Are we? Aren t we?

La tecnica della tartaruga. Una metodo per insegnare l autocontrollo

BUON GIORNO RAGAZZI! Oggi è il 13 ottobre, 2015

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012

Ingegneria del Software

A T A L E O F B E A U T Y

U Corso di italiano, Lezione Uno

TARIFFE INTERA CASA PER AFFILIATI I.P.A. E FAMIGLIE (4 PERSONE)

To be, negative contractions Essere, le contrazioni della forma negativa

Web-App con. Relatore: Leonardo Buscemi

L Articolo determinativo The Definite Article il, lo, la, l, i, gli, le the Is the noun singular? yes Is the noun masculine? yes

TEORIA E PRATICA DELLE STRUTTURE PDF

Opposites at the Beach Part 3

How to use the verb Piacere.

Copyright HomeAway INC

L arte della semplicità. The art of simplicity.

Ansia e Attacchi di Panico - Breve Corso di Auto- Terapia per Risolvere il Problema (Italian Edition)

consenso informato (informed consent) processo decisionale condiviso (shared-decision making)

Marke&ng)e) comunicazione)nell'era)di) blog)e)social)media:))

LE IMPOSTE SULLA COMPRAVENDITA PDF

IL RUMORE DELLA MODERNITÀ La narrazione come progetto

FIERA DI BRESCIA November 2013

RESIDENTIAL & SOCIAL HOUSING NOVOLI RESIDENTIAL AREA AREA RESIDENZIALE DI NOVOLI

Transcript:

Mies van der Rohe

Mies van der Rohe, Riehl House, Neubabelsberg,1907

Mies van der Rohe, Riehl House, Neubabelsberg,1907

Mies van der Rohe, Riehl House, Neubabelsberg,1907

Mies van der Rohe, Riehl House, Neubabelsberg,1907

Mies van der Rohe, Riehl House, Neubabelsberg,1907

P. Behrens, Crematorio, Hagen, 1905-08

Walter Gropius Peter Behrens Mies van der Rohe Le Corbusier

P. Behrens, Turbinenfabrik, Berlino, 1908

Mies van der Rohe, CompeCCon Project for a Monument to Bismarck, Bingen,1910

K. F. Schinkel, Project of the Palace to Orianda, Crimea 1838

K. F. Schinkel, Project palace for the king OMone di Grecia, Atene 1934

P. Behrens, Mies van der Rohe, Kroller e Muller House, L Aja 1911

Mies van der Rohe, Kroller e Muller House, L Aja 1912

Hendrick Petrus Berlage, Borsa di Amsterdam 1896-1903

«La Borsa di Berlage mi aveva impressionato molcssimo. Behrens pensava che essa appartenesse al passato, ma io gli dissi: "Può darsi, a meno che lei non si sbagli completamente. Era furioso e mi guardò come se volesse picchiarmi. Quel che più mi interessava di Berlage era la sua maniera fondamentalmente onesta di costruire. Ed il suo ameggiamento spirituale non aveva nulla a che fare né con il classicismo, né con gli altri scli storici. Era davvero una costruzione moderna. The Berlage Stock Exchange had impressed me very much. Behrens thought that it belonged to the past, but I told him: "It may be, unless she is not completely wrong." He was furious and looked at me as if he wanted to beat me up. What interested me most was his way of Berlage basically honest to build. And his spiritual adtude had nothing to do with either the classical or with other historical styles. It was really a modern building.» [Mies Speaks, in «The Architectural Review» 362,1968]

Mies van der Rohe, CompeCCon Project for a glass skyscraper, Friedrichstrasse, Berlino 1921

Mies van der Rohe, CompeCCon Project for a glass skyscraper, Friedrichstrasse, Berlino 1921

Mies van der Rohe, CompeCCon Project for a glass skyscraper, Friedrichstrasse, Berlino 1922

Mies van der Rohe, CompeCCon Project for a glass skyscraper, Friedrichstrasse, Berlino 1922

G: Material zur Elementaren Gestaltung G: materiale per una teoria elementare della forma G: Materials for Elemental Form- Crea:on

G: Material zur Elementaren Gestaltung G: materiale per una teoria elementare della forma G: Materials for Elemental Form- Crea:on

G: Material zur Elementaren Gestaltung The ruins of the old order, scll smoldering from the cataclysm of the Great War, seemed to demand new approaches to all aspects of life. In an atmosphere aflame with constant transformacon and debate, mulcple futures beckoned like factory- fresh airplanes ready to fly in different direccons. Le rovine del vecchio ordine, ancora fumanc dopo il cataclisma della Grande Guerra, parevano richiedere un nuovo ameggiamento verso ogni aspemo della vita. In un atmosfera infiammata da concnui cambiamenc e dibadc, molteplici possibilità di futuro facevano la loro apparizione come aeroplani freschi di fabbrica pronc a decollare in differenc direzioni.

Mies van der Rohe, Project of office building, Berlino 1923

«Noi non conosciamo alcun problema formale, bensì soltanto problemi costrudvi. La forma non è il fine, bensì il risultato del nostro lavoro. Non esiste alcuna forma in sé. La vera pienezza di forma è condizionata e stremamente legata ai propri compic: sì, è l espressione più elementare della loro soluzione. La forma come fine è formalismo; e noi lo rifiucamo. AltreManto poco aspiriamo a uno scle. Anche la volontà di scle è formalista. Noi abbiamo altre preoccupazioni. Ci preme sostanzialmente di liberare la pra6ca del costruire dalla speculazione este6ca, e di riportare il costruire a ciò che deve esclusivamente essere, ossia COSTRUIRE.» We know of no formal problem, but only construccon problems. The shape is not the end, but the result of our work. There is no form in itself. The true fullness of form is condiconed and closely related to their duces: yes, it is the most basic expression of their solucon. The end is shaped like formalism, and we reject it. Equally limle aspire to a style. The will is formalist style. We have other concerns. We would substancally liberate the prac6ce of building from the aesthe6c specula6on, and to bring the building to what needs to be exclusively, or BUILD. [Ludwig Mies van der Rohe, Bauen, in «G», 1923]

Mies van der Rohe, ProgeMo di casa di campagna in cemento, Berlino 1923

Mies van der Rohe, Project of house bricks, 1923 Mies van der Rohe, ProgeMo di casa di campagna in cemento, Berlino 1923

Mies van der Rohe, Project of house bricks, 1923 Mies van der Rohe, ProgeMo di casa di campagna in cemento, Berlino 1923

Mies van der Rohe, Erich Wolf House, Guben 1925-27

Mies van der Rohe, Erich Wolf House, Guben 1925-27

Mies van der Rohe, Josef Esters House, Krefeld 1929

Mies van der Rohe, Hermann Lange House, Krefeld 1929

Mies van der Rohe, Hermann Lange House, Krefeld 1929

Mies van der Rohe, Monument to Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, Berlino 1926

Mies van der Rohe, Monument to Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, Berlino 1926

Weissenhof, Stoccarda 1927

Weissenhof, Stoccarda 1927

Mies van der Rohe, residencal building, Weissenhof, Stoccarda 1927

Mies van der RoheResidenCal Building, Weissenhof, Stoccarda 1927

Mies van der Rohe, German Pavilion for the InternaConal ExposiCon, Barcellona 1929

Mies van der Rohe, German Pavilion for the InternaConal ExposiCon, Barcellona 1929

Mies van der Rohe, German Pavilion for the InternaConal ExposiCon, Barcellona 1929

Mies van der Rohe, Padiglione tedesco per l Esposizione Internazionale, Barcellona 1929

Mies van der Rohe, Padiglione tedesco per l Esposizione Internazionale, Barcellona 1929

Mies van der Rohe, Padiglione tedesco per l Esposizione Internazionale, Barcellona 1929

Mies van der Rohe, Tugendhat House, Brno 1930

Mies van der Rohe, Tugendhat House, Brno 1930

Mies van der Rohe, Casa Tugendhat, Brno 1930

Mies van der Rohe, Tugendhat House, Brno 1930

Mies van der Rohe, Tugendhat House, Brno 1930

Mies van der Rohe, Casa Tugendhat, Brno 1930

Mies van der Rohe, Casa Tugendhat, Brno 1930

Mies van der Rohe, Casa Tugendhat, Brno 1930

Mies van der Rohe, Casa Tugendhat, Brno 1930

Mies van der Rohe, Casa Tugendhat, Brno 1930

Mies van der Rohe, ProgeMo di concorso per la sede della Reichsbank, Berlino 1933

Mies van der Rohe, ProgeMo di concorso per la sede della Reichsbank, Berlino 1933

Mies van der Rohe, Piano di sistemazione del Campus dell Illinois InsCtute of Technology, Chicago 1939 progemo preliminare -

Mies van der Rohe, Piano di sistemazione del Campus dell Illinois InsCtute of Technology, Chicago 1941-46

Mies van der Rohe, Il Campus dell IIT, Chicago 1942-57

Mies van der Rohe, Edificio amministracvo e biclioteca, IIT, Chicago 1944-45

Mies van der Rohe, Edificio amministracvo e biclioteca, IIT, Chicago 1944-45

Mies van der Rohe, ProgeMo di concorso per la sede della Reichsbank, Berlino 1933

Mies van der Rohe, Cappella, Campus IIT, Chicago 1952

Mies van der Rohe, Cappella, Campus IIT, Chicago 1952 Troppo spesso noi pensiamo l architemura in termini spemacolari. In questa cappella non c è nulla di spemacolare; non si voleva che fosse spemacolare; si voleva che fosse semplice e di famo è semplice. Nella sua semplicità non è rozza, è invece nobile, e nella sua piccolezza, è grande: è di famo monumentale. Non avrei voluto costruire la cappella diversamente, anche se avessi avuto un milione di dollari per costruirla. [Mies van der Rohe, 1963]

Mies van der Rohe, Cappella, Campus IIT, Chicago 1952 Troppo spesso noi pensiamo l architemura in termini spemacolari. In questa cappella non c è nulla di spemacolare; non si voleva che fosse spemacolare; si voleva che fosse semplice e di famo è semplice. Nella sua semplicità non è rozza, è invece nobile, e nella sua piccolezza, è grande: è di famo monumentale. Non avrei voluto costruire la cappella diversamente, anche se avessi avuto un milione di dollari per costruirla. [Mies van der Rohe, 1963]

Mies van der Rohe, Architecture and InsCtute of Design Building, Crown Hall, IIT, 1950-56

Mies van der Rohe, Architecture and InsCtute of Design Building, Crown Hall, IIT, 1950-56

Mies van der Rohe, Crown Hall, Illinois InsCtute of technology,chicago, 1950-56

Mies van der Rohe, Crown Hall, Illinois InsCtute of technology,chicago, 1950-56

Mies van der Rohe, Crown Hall, Illinois InsCtute of technology,chicago, 1950-56

Mies van der Rohe, Crown Hall, Illinois InsCtute of technology,chicago, 1950-56

Mies van der Rohe, Edith Farnsworth House, Plano, Illinois, 1945-50

Mies van der Rohe, Casa Edith Farnsworth, Plano, Illinois, 1945-50

Mies van der Rohe, Casa Edith Farnsworth, Plano, Illinois, 1945-50

Mies van der Rohe, Casa Edith Farnsworth, Plano, Illinois, 1945-50

Mies van der Rohe, Casa Edith Farnsworth, Plano, Illinois, 1945-50

Mies van der Rohe, Project Fiwy by Fiwy house 1950-52

Mies van der Rohe, Project Fiwy by Fiwy house 1950-52

Mies van der Rohe, Project Fiwy by Fiwy house 1950-52

Mies van der Rohe, Lake Shore Drive, Chicago, 1948-51

Mies van der Rohe, Lake Shore Drive, Chicago, 1948-51

Mies van der Rohe, Lake Shore Drive, Chicago, 1948-51

Mies van der Rohe, Seagram building, New York New York, 1954-58,

Mies van der Rohe, Seagram building, New York New York, 1954-58,

Mies van der Rohe, Seagram building, New York New York, 1954-58,

Mies van der Rohe, Seagram building, New York New York, 1954-58,

Mies van der Rohe, ConvenCon Hall, Chicago 1953-54

Mies van der Rohe, ConvenCon Hall, Chicago 1953-54

Mies van der Rohe, NaConal Gallery, Berlino 1962-67

Mies van der Rohe, Nuova Galleria Nazionale, Berlino 1962-67

Mies van der Rohe, NaConal Gallery, Berlino 1962-67 Hans Sharoun, Philarmonie, Berlino (1956-62)