Fragilità e sarcopenia

Documenti analoghi
Agenda. Inflammaging: caratteristiche, complessità e ruolo nell invecchiamento accelerato

Il muscolo scheletrico: un organo endocrino

AMINOACIDI E PROTEINE: COMPOSIZIONE CORPOREA E DINAMOMETRIA

Composizione Corporea

La valutazione di malnutrizione e sarcopenia nel paziente anziano in RSA ed ospedale

LA FRAGILITA NELL ANZIANO: EVIDENZE dallo STUDIO InCHIANTI. Stefania Bandinelli

Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano

DECADIMENTO COGNITIVO E FISICO: RUOLO DELLA NUTRIZIONE

Il ruolo di nuove tecniche di imaging per la diagnosi precoce di sarcopenia

Variazione a 3 anni della performance motoria nella donna anziana non istituzionalizzata: ruolo del paratormone e della vitamina D.

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

LA DIETA NELL ANZIANO

Agenda. La sarcopenia nell anziano ospedalizzato e/o con ridotta mobilità. Le prospettive terapeutiche: Riflessioni conclusive

Sarcopenia, dynapenia e cachessia: differenze e diagnosi

Molto spesso la malnutrizione è associata a sarcopenia, una sindrome sempre più studiata poiché comporta numerose conseguenze clinico-economiche.

Ortogeriatria: un modello assistenziale centrato sul paziente: l esperienza della Lombardia

Giampaolo Biroli. S.C. Dietetica e Nutrizione Clinica A.O.U. Maggiore della Carità Novara

La prevenzione della fragilità. Antonio Sgadari Università Cattolica del Sacro Cuore Roma

Fragilità: definizione


LA DURATA DEL DELIRIUM POSTOPERATORIO E UN PREDITTORE INDIPENDENTE DI MORTALITA A 6 MESI IN PAZIENTI ANZIANI CON FRATTURA DI FEMORE

Firenze, 11 Aprile La farmaconutrizione per le ulcere da decubito: risultati di uno studio controllato e randomizzato

TEST DI PERFORMANCE FISICA TEST DI PERFORMANCE FISICA

SARCOPENIA E PAZIENTE ORTOGERIATRICO

VALUTAZIONE E CURA DEL DELIRIUM IN UN GRUPPO DI PERSONE ANZIANE RICOVERATE IN UNA UNITA DI CURE SUB ACUTE

APPROCCIO NUTRIZIONALE AL PAZIENTE AFFETTO DA LESIONI CUTANEE CRONICHE

Outline. Muscolo ed invecchiamento. Quantità Vs Qualità. Definizione di Sarcopenia. Sarcopenia ed Outcomes. Trattamento

The geriatric quintet Alterazioni di ordine cognitivo Alterazione motilità

Diabete e sindrome metabolica l alimentazione come prevenzione: punto di vista del nutrizionista

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE

Malnutrizione in LTCF l esperienza del Piccolo Cottolengo Don Orione. Piccolo Cottolengo Don Orione

IL PAZIENTE ANZIANO: ELEMENTI DI SPECIFICITÀ E DI COMPLESSITÀ. Invecchiamento

Diabete e nutrizione artificiale. Edoardo Guastamacchia Università degli Studi di Bari A. Moro

53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, Novembre L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi

Firenze 3 Dicembre 2010 L anoressia dell anziano

Le demenze nella persona molto anziana

Angela Marie Abbatecola Direzione Scientifica, INRCA Ancona

HOT TOPICS MALATTIA. Terapia delle metastasi

Il calcio e la vitamina D

UNIVERSITA DI VERONA

RELAZIONE TRA ORMONI SESSUALI, SEX HORMONE-BINDING GLOBULIN (SHBG) E FUNZIONE ENDOTELIALE NEI SOGGETTI ANZIANI: DATI DELLO STUDIO PIVUS

Definizione, Epidemiologia, Patogenesi

Ruolo del Testosterone su Massa e Forza muscolare nell invecchiamento: risultati dallo studio InCHIANTI

Riabilitare l anziano depresso

Gli integratori nutrizionali nella sarcopenia: hype or hope?

Supplementazione di calcio. Marco Di Monaco Presidio Sanitario San Camillo, Torino

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Corso di nutrizione e Dietologia. Come impostare uno schema dietetico. Biologo Nutrizionista Marina Mariani 30 settembre 2018

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO,

La famiglia e i primi sintomi di malattia

IL DIETISTA E L IMMUNONUTRIZIONE

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro

Obiettivo. Alimentazione e scompenso cardiaco: rassegna dell evidenza. Programma. Programma

RUOLO DEL NUTRIZIONISTA NEL PERCORSO TERAPEUTICO

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti

Demografia dell Invecchiamento

Il trattamento a lungo termine (LTT): quali evidenze per quali aspettative

I metodi per l identificazione e la prima valutazione dell anziano fragile

ROMA marzo 2014

Aspetti nutrizionali del recupero dopo infortunio muscolare

Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index)

Son Formula supplementazione aminoacidica sicura

Validation of a sensor engineered glove test (SEGT) to measure and monitor hands dysfunction over time in neurological patients

Aspetti nutrizionali: Sarcopenia e prevenzione della perdita di massa magra

Alcune innovazioni in Toscana per un active and healthy ageing.

OSTEOPOROSI MASCHILE. Dr. T.Lasagna Medicina Riabilitativa di Mirandola. Yatsumoto

Psicogeriatria e Medicina

Ristorazione ospedaliera e assistenziale: criticità e prospettive. M.L. Amerio

VALUTAZIONE DELLA FRAGILITA E DEI DEFICIT SENSORIALI NELL ANZIANO ISTITUZIONALIZZATO

Iron Deficiency in Heart Failure

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Aminoacidi essenziali e glutamina modulatori metabolici del turnover proteico PPUNTI DI NUTRIZIONE CLINICA

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE

Piacenza, 11 febbraio 2014 Sostenibilità, opportunità e criticità nella filiera latte post 2015

La riabilitazione ospedaliera, in Italia, è un fenomeno prevalentemente rivolto a pazienti anziani: i pazienti over 65 rappresentano il 61% della

Alimentazione e Sport. Antonio Verginelli

OSTEOPOROSI. Roberto Bernabei. Bologna

L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari

Regione Toscana: profilo demografico e correlazione con la disabilità

Valutazione nutrizionale e supplementazione contransforming Growth Factor-β2 in pazienti adulti affetti da Malattia di Crohn in fase di remissione

Problematiche psicogeriatriche nel paziente fratturato (depressione e sintomi depressivi) Renzo ROZZINI (Brescia)

Takeda in cardiologia. Lo studio del Working Group della Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa (SIIA) e della Fondazione SIIA (1)

L alimentazione nell anziano non autosufficiente: strategie nutrizionali. Claudio Pedone Università Campus Biomedico Roma

Attività fisica,sport e. Diabete

dott. Simone Gnecco Medico di Medicina Generale- Convenzionato S.S.N.

Prevalenza dei fattori associati ad incidenti automobilistici in una popolazione di anziani ricoverati in un setting riabilitativo

Prof. Serge Colson Invecchiare con la CMT, l attività fisica può prevenire l invecchiamento muscolare?

Malnutrizione: inquadramento clinico

FOCUS DI AGGIORNAMENTO SUL PAZIENTE ANZIANO POST-SCA. Alimentazione nell obesità e nella iponutrizione, controllo del peso, insufficienza renale

FATTORI DI RISCHIO LIVELLO DI DIAGNOSI Obesità viscerale. Circonferenza vita 88 cm. Colesterolo HDL < 50 mg/dl 110 mg/dl

È possibile migliorare il compenso glicometabolico con il calcolatore di bolo? Conferma mediante holter glicemico

Brescia, 30 maggio 2014 Pattern di prescrizione degli antipsicotici in RSA

L c r c i r oco c nser e v r azi z on o e e d eg e li o voci c ti Dott.ssa a S il i v l ia i a Be B rn r ar a d r i

Convegno. 18 gennaio 2011 Auditorium Biagio d Alba Viale Giorgio Ribotta 5 Roma

Alimentazione nel paziente trapiantato

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare

Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari

INDICATORI EPATICI negli Annali AMD

Più forza nella vita

Transcript:

Fragilità e sarcopenia Angelo Bianchetti Dipartimento Medicina e Riabilitazione - Istituto Clinico S.Anna Brescia Gruppo di Ricerca Geriatrica - Brescia

Sarcopenia an old concept Ippocrate (460-370 A.C.) così descrive la cachessia: La carne si consuma e si trasforma in acqua le spalle, le clavicole, il torace e le cosce si squagliano. Questa malattia è fatale

4

The frailty trajectory

From sarcopenia to disability

Sarcopenia Massa muscolare più ridotta del previsto in un soggetto di età, sesso,e razza specificati. Perdita età associata della massa muscolare e della forza muscolare Baumgartner RN, Waters DL, 2006 Giovane, attivo Anziano, Sedentario Roubenoff R, J Gerontol Med Sci 2003; 58: 1012-1017

A life course model of sarcopenia People lose 3% to 5% of muscle mass each decade after age 30; the rate increases to 15% after 70 (Curr Opin Clin Nutr Metab Care. 2010)

EWGSOP working definition of sarcopenia

EWGSOP working definition of sarcopenia

EWGSOP working definition of sarcopenia

Sarcopenia: definition

EWGSOP suggested algorithm for screening and case finding of sarcopenia

Comparsion od sarcopenia definition

Prevalenza della sarcopenia Janssen I et al, J Am Geriatr Soc 2002; 50: 889-89

Conseguenze della sarcopenia Rischio per l impairment funzionale e la disabilità - 2 volte più alto in soggetti sarcopenici di sesso maschile - 3 volte più alto in soggetti sarcopenici di sesso femminile Janssen I et al, J Am Geriatr Soc 2002; 50: 889 896 Aumentato rischio di outcome negativi (mortalità e disabilità) in corso di ricovero ospedaliero Cerri AP, Bellelli G et al Clin Nutr. 2015;34:745-51 Ridotta forza muscolare scheletrica predice la mortalità da tutte le cause Metter EJ et al, J Gerontol Series A 2002; 57: B359-365 Costi diretti stimati in termini di spesa sanitaria negli USA: 18.5 miliardi Janssen I et al, J Am Geriatr Soc 2004; 52: 80-85

Sarcopenia and pscychogeriatric syndromes In cross sectional studies sarcopenia is more frequent in AD, then in MCI and in controls (23.3%, 12.5%, 8.6%) (Sugimoto T, Curr Alzheimer Res. 2016); in severe dementia about 70% of patients have sarcopenia (Sarabia Cobo CM; JARCP 2012) In cross sectional studies sarcopenia is associated with depressive symptoms (OR 2.2) and cognitive impairment (OR 3) (Hsu GH; Geriatr Gerontol Int 2014); about 60% of sarcopenic subjects present disability and cognitive impairment (Tolea MI, Clinical Interventions in Aging 2015) In longitudinal studies sarcopenia is a predictor of cognitive decline (OR 2.2) (Moon JO; JNHA 2015) Loss of weight, motoric dysfunction, eating behavior are early sign of cognitive impairment (Joi T, JAMDA 2015)

Model illustrating the known influences on the development of sarcopenia and the consequences of treating and not treating. Marco Brotto, and Eduardo L. Abreu J Pharmacol Exp Ther 2012;343:540-546

Percentuale soggetti con carente apporto (%) Percentuale di soggetti con un carente apporto rispetto ai LARN 100 80 60 40 20 0 100 80 60 40 20 Uomini Donne <65 65-74 75-84 85+ 0 Ca Prot Fe Zn Vit. A Vit. E Vit. C Folati Bartali 2003 J nutr, 2003

Resistenza anabolica muscolare Stimolatori dell anabolismo Resistenza anabolica Soglia di anabolismo muscolare Meal Condizione fisiologica time Invecchiamento, condizioni catabolica, allettamento

Net Muscle Protein Synthesis (mg Phe/leg) 60 50 40 30 20 10 Young Elderly 0 More than ~25 g protein Less than ~15 g protein Katsanos et. al. Am J Clin Nutr 2005;82:1065 73

Inadeguato apporto proteico Resistenza all anabolismo (ridotta efficienza muscolare) Aumentato fabbisogno proteico (patologie acute o croniche, infiammazione)

Fabbisogni proteici nell anziano : 1,0-1,2 g / Kg / die 25-30 g di proteine per pasto 2,8 g di leucina per pasto Timing di assunzione Fonte proteica Fino a 1,2-1,5 g / Kg / die durante malattie acute o croniche JAMDA 14 (2013) 542e559

Approccio nutrizionale per ottimizzare l'azione anabolizzante delle proteine. Adeguato apporto proteico, in grado di soddisfare i bisogni specifici per l età Incrementare la biodisponibilità degli aminoacidi (digeribilità, distribuzione della quota proteica, proteine a digestione rapida) Utilizzo di specifici substrati (leucina, vitamina D)

EAA Le proteine del siero determinano un maggiore incremento postprandiale degli AAE ed una migliore sintesi proteica rispetto alla caseina ed agli idrolizzati di caseina. Questo effetto è da attribuirsi alla più veloce digestione ed alla cinetica di assorbimento delle proteine del siero ed al contenuto di leucina. Am J Clin Nutr. 2011 May;93(5):997-1005.

Fractional synthetic rate (%/h) La leucina è il più potente stimolatore della sintesi proteica muscolare Gli anziani hanno una sensibilità inferiore agli effetti anabolici della leucina Negli anziani una dose maggiore di leucina è necessaria per stimolare la sintesi proteica muscolare Katsanos et al., Am J Physiol Endocrinol Metab 2006

PRO+LEU: 20g di Proteine + 2,5g leucina PRO: 20 g proteine La co-ingestione di Leucina e di proteine determina un ulteriore incremento del tassop di sintesi proteica post-prandiale Clinical Nutrition 32 (2013) 412e419

La supplementazione di leucina ( con EAA ) determina un aumento significativo della forza muscolare (handgrip strenght) 11, 5 g EAA 3.0 g Leucina Scognamiglio et al., Aging Clin Exp Res 2004;

Sarcopenia and vitamin D

Esercizio fisico e supplementazione nutrizionale

JAMDA 16 (2015) 740e747

Study design Multicentico (18 centri in BE, DE, IE, IT, SE, UK) Studio Randomizzato controllato A gruppi paralleli Doppio cieco Screening n=380 Study Visits Active Product (2x per day) n=184 Control Product (2x per day) n=196 13 settimane Screening Baseline Week 7 Week 13

Active and control products Per serving * Unit Active Control Energy kcal 150 150 Protein (from whey protein source) Essential amino acids Leucine g g g 21 10 3 0 0 0 Carbohydrates g 9.4 31.4 Fat g 3 3 Vitamin D IU 800 0 Calcium mg 500 0 *40g dry powder / serving 150ml re-constituted

Eligibility criteria

Subjects characteristics Active n=184 Control n=196 Age, mean (SD), years 77.3 (6.7) 78.1 (7.0) Sex, female 120 (65.2) 129 (65.8) Living Independently, n (%) 162 (88.0) 167 (85.2) BMI, mean (SD), kg/m 2 26.0 (2.5) 26.2 (2.8) MNA n (%) Malnutrition Risk of Malnutrition No Malnutrition 1 (0.5) 15 (8.2) 168 (91.3) 1 (0.5) 19 (9.7) 176 (89.8) Serum calcidiol (vitamin D), median (IQR), nmol/l 48.0 (34.0 66.0) 49.0 (34.0 65.0) Protein intake, mean (SD), g/kg BW/day 1.04 (0.56) 1.01 (0.29) SPPB, mean (SD) 7.48 (1.91) 7.46 (1.96) Gait speed, mean (SD) 0.78 (0.22) 0.75 (0.20) Chair-stand time, median (IQR) 17.1 [15.2-21.2] 17.6 [14.6-20.6] Balance score, median (IQR) 3.0 [2.0 4.0] 3.0 [2.0 4.0] Handgrip-strength, males, median (IQR), kg 26.8 [22.0 30.8] 27.1 [22.0 32.1] Handgrip-strength, females, median (IQR), kg 16.5 [13.5 21.5] 16.8 [14.2 20.5]

C h a n g e f r o m b a s e lin e in a p p e n d ic u l a r m u s c l e m a s s ( k g ) Maggiore incremento della massa muscolare appendicolare dal baseline alla 13 settimana 0.4 p = 0.0 4 4 C o n t r o l (n = 1 2 4 ) 0.3 A c tiv e (n = 1 3 6 ) 0.2 0.1 0.0 A p p e n d i c u l a r m u s c l e m a s s a a The raw mean change from baseline to week 13 and standard error. The p-value represents the time x treatment interaction derived from a mixed model (MMRM) adjusting for age, sex, and baseline protein intake.

C h a ir -s ta n d tim e (s e c o n d s ) R e d u c tio n fro m b a s e lin e Maggiore Miglioramento nel Chair-Stand Time nel gruppo attivo rispetto al controllo 4 3 C o n tro l A c tiv e * 2 p=0.018 ** Baseline chair-stand time (sec) Mean (SEM) Control 18.4 (0.45) Active 18.6 (0.39) 2 Predicted mean effect size [95% CI] 2 1.01 sec (0.19, 1.77); p=0.018 1 0 w e e k 7 w e e k 1 3 **p<0.001 1 Mean (SEM) changes from baseline derived from all complete visits 2 Predicted effect size and significance was measured using a mixed model adjusting for baseline protein intake, sex and age

SAFETY RENALE: analisi eventi avversi (380 pazienti anziani con limitata mobilità e ridotta massa muscolare) Solo due pazienti hanno avuto aumento della creatinemia: Entrambi i soggetti erano randomizzati a ricevere il controllo Un paziente presentava creatinemia elevata già alla visita basale (1,46 mg/dl): interruzione dello studio Un paziente ha avuto lieve innalzamento della creatinemia ma non sufficiente per interrompere lo studio (da 1,03 a 1,14 13 sett - mg/dl; ultimo controllo 0,87 mg/dl)

Quando utilizzare gli integratori? Nelle situazioni in cui l apporto alimentare è insoddisfacente Nelle situazioni in cui la richiesta proteica è aumentata (recupero da malattie acute, riparazione di ferite, riabilitazione)

Conclusioni La sarcopenia è una sindrome geriatrica frequente caratterizzata da una serie di outcomes negativi. Una valutazione clinica attenta e l uso di semplici strumenti di valutazione permette di identificare le condizioni di (pre)sarcopenia e di intervenire Modificazioni dello stile di vita (soprattutto incremento dell attività fisica) e della dieta sono in grado di ridurre l impatto della sarcopenia sullo stato funzionale e la progressione verso la disabilità L uso di specifici supplementi può essere utile nel recupero della massa muscolare del soggetto anziano in condizioni di scarso o inadeguato apporto nutrizionale o di aumentata richiesta.

ALIMENTAZIONE: PIACERE E NUTRIMENTO